Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Quante cazzate. Gli O-led hanno pochissima differenza di luminosità con gli LCD se si guardano per cinque minuti, ma se si guarda per un pò si noterà che sono molto meglio gli LCD. Mi sembra che la differenza degli O-led sia di più nel fattore visibilità cioè che posso orientare io la luce in modo da avere la visualizzazione perfetta. Con gli O-led abbiamo la possibilità di guardare bene la TV con tantissima luminosità, tipo quella esterna che agli LCD da fastidio, ma basta configurare bene un LCD per avere lo stesso risultato. Costano molto perchè:
1) Sono leggerissimi
2)Sono sottilissimi
3) si possono piegare e addirittura nelle dimostrazioni fanno vedere che si possono arrotolare
4) sono di moda
Perchè acquistare un LCD:
1)Perchè se non gli cadesse l'acqua e non prendesse colpi sarebbe quasi indistruttibile
2)Se si brucia un Pixel, non si nota la differenza
3)Ha molta garanzia
4)Costano molto meno degli O-led e consumano poco
5)Se qualcuno ha visto la FULL HD sa di cosa sto parlando
Io comincerei a parlare della Laser TV che forse non tutti sanno della sua esistenza. Fra poco addio cristalli liquidi e O-led
Concordo in tutto, solo che se non prendesse colpi tutto sarebbe indistruttibile
ok. mi informerò sia sul sony che sull'lg, che ora sostituisce il sony sul mobiletto dei miei ma dimmi una cosa, quando dici che samsung non va come le concorrenti, ti riferisci solo alle tv o anche ai monitor?
Mi riferisco ai samsung a led, cioè gli attuali b6000-7000 e 8000. In pratica sono degli edge led, ovvero hanno i led disposti solamente attorno alla cornice, soffrono molto di luci spurie, non omogenee, hanno l'auto dimming che non è disattivabile! Nelle scene scure i neri e i grigi si impastano, il che non è bello, inoltre i colori, soprattutto il verde, non sono molto naturali. Monitor o lcd non led (b550-650-750) vanno bene invece
I Led sono decisamente migliori in quanto a pienezza dei colori, ho visto un Bravia LCD e un Samsung LED difianco e pur non essendo un esperto in materia devo dire che non c'era paragone, il Samsung ownava il concorrente su quasi tutti i fronti, il prezzo non è neanche esagerato considerando che un 52 pollici lo trovi a 1500 euro, lo stesso prezzo a cui trovi un buonissimo LCD ora come ora (se sei fortunato altrimenti si parla anche di cifre attaccate ai 3000)
Last edited by Alessandro330; 03 January 2010, 20:03.
Un LCD della Samsung o della LG a pari prestazioni viene sui 1500 50€ in più 50€ in meno, non capisco come mai un Sony stesse prestazioni deve venire di più.
uhm direi che dovresti dare un occhiatina al samsung p2450h, e a cosa offre al modico prezzo di 200
euro...
in campo di monitor eh! o al p2370. nei monitor spaccano davvero...
Non parlavo di monitor.
Non ne sono molto informato. Facevo riferimento ai soli TV.
@ Nero: Ma a quale grandezza fai riferimento? 52"?
Perchè un 37" o un 42" non costano così tanto.
I Led sono decisamente migliori in quanto a pienezza dei colori, ho visto un Bravia LCD e un Samsung LED difianco e pur non essendo un esperto in materia devo dire che non c'era paragone, il Samsung ownava il concorrente su quasi tutti i fronti, il prezzo non è neanche esagerato considerando che un 52 pollici lo trovi a 1500 euro, lo stesso prezzo a cui trovi un buonissimo LCD ora come ora (se sei fortunato altrimenti si parla anche di cifre attaccate ai 3000)
Ah beh, ma i paragoni fatti nei centri commerciali lasciano il tempo che trovano Di certo dovessi prendere una tv led non prenderei un samsung, ma uno sharp o un philips in primis, un lg poi. Ma di 52" led a 1500 euro cosa trovi?
Ah beh, ma i paragoni fatti nei centri commerciali lasciano il tempo che trovano Di certo dovessi prendere una tv led non prenderei un samsung, ma uno sharp o un philips in primis, un lg poi. Ma di 52" led a 1500 euro cosa trovi?
Il tv in questione mi pare fosse il Samsung - LE52F96BD, alla Comet per via dei prezzi natalizi era scontato di parecchio, ormai comunque sarà ritornato sul prezzo di listino che è di 2000 euro e passa.
Per quanto riguarda la Samsung, io la ritengo ancora la migliore marca di schermi se si guardano i cristalli liquidi e il "calore" dei colori, o perlomeno non ho mai visto un Philips che si avvicinasse ai modelli di punta Samsung, lo Sharp forse è su quel livello.
Poi ovvio in un televisore bisogna guardare anche altre mille cose, ma la tecnologia LED mi è sembrata un passo avanti (seppur non così marcato).
Il tv in questione mi pare fosse il Samsung - LE52F96BD, alla Comet per via dei prezzi natalizi era scontato di parecchio, ormai comunque sarà ritornato sul prezzo di listino che è di 2000 euro e passa.
Per quanto riguarda la Samsung, io la ritengo ancora la migliore marca di schermi se si guardano i cristalli liquidi e il "calore" dei colori, o perlomeno non ho mai visto un Philips che si avvicinasse ai modelli di punta Samsung, lo Sharp forse è su quel livello.
Poi ovvio in un televisore bisogna guardare anche altre mille cose, ma la tecnologia LED mi è sembrata un passo avanti (seppur non così marcato).
Ma si trova ancora quel modello? Mi pare fosse del 2007. In vendita di samsung ormai led trovi solo le serie 6000-7000-8000
Comment