Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Se é qualcosa che ti sei inventato e che non esiste non posso provare la sua non esistenza perché non ho i metodi per confutarla, al tempo stesso non ho motivo di credere che esista perché niente della mia esperienza esistenziale mi porta a riconoscerlo come un possibile essere.
L'unico motivo percui non credo a un maiale che vola é perché non ho motivo per crederci, ma Dio non é proprio un maiale che vola, non é proprio un Lumpolo, perché di Dio ho motivo di crederci eccome visto che il solo fatto di esistere mi rimanda all'idea di una forma di principio inconoscibile.
Se é qualcosa che ti sei inventato e che non esiste non posso provare la sua non esistenza perché non ho i metodi per confutarla, al tempo stesso non ho motivo di credere che esista perché niente della mia esperienza esistenziale mi porta a riconoscerlo come un possibile essere.
L'unico motivo percui non credo a un maiale che vola é perché non ho motivo per crederci, ma Dio non é proprio un maiale che vola, non é proprio un Lumpolo, perché di Dio ho motivo di crederci eccome visto che il solo fatto di esistere mi rimanda all'idea di una forma di principio inconoscibile.
io sono un credente,credo in DIO,ma la mia è fede,mica scienza!
che DIO esiste (inteso come scienza),non lo può dire nessuno!
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING
io sono un credente,credo in DIO,ma la mia è fede,mica scienza!
che DIO esiste (inteso come scienza),non lo può dire nessuno!
lol appunto! ma nessuno ha letto il terzo post? O_o
Dicevo che Dawkins va ben oltre le sue competenze a riempire le sue conferenze di accuse contro la religione, anche il suo libro, l'illusione di Dio, non era necessario.
Anche se devo dire che posso immaginare bene questa sua ostinazione visto che vive in un paese dove il creazionismo viene ancora insegnato nelle scuole >_>
Se é qualcosa che ti sei inventato e che non esiste non posso provare la sua non esistenza perché non ho i metodi per confutarla, al tempo stesso non ho motivo di credere che esista perché niente della mia esperienza esistenziale mi porta a riconoscerlo come un possibile essere.
.
Perfetto. Ti sei risposto da solo circa il perchè gli scienziati dovrebbero dimostrare la non-esistenza di dio.
La vecchia maieutica funziona sempre.
A torme, di terra passarono in terra,
Cantando giulive canzoni di guerra,
Ma i dolci castelli pensando nel cor;
Per valli petrose, per balzi dirotti,
Vegliaron nell’arme le gelide notti,
Membrando i fidati colloqui d’amor.
Dovrebbero "provare" a dimostrare la non esistenza di Dio, ma non ci riesce.
Secondo: hai eliminato il pezzo fondamentale del mio ragionamento, ovvero che non si può paragonare un lumpolo con Dio, o usando termini più neutri, un maiale che vola con l'idea di un principio universale.
Dovrebbero "provare" a dimostrare la non esistenza di Dio, ma non ci riesce..
Se non esiste, non possono provare la non-esistenza. Soprattutto (e questo è il fondamento di ogni indagine scientifica): si deve dimostrare prima l'esistenza di un fenomeno, prima di affermare che esso esista.
Secondo: hai eliminato il pezzo fondamentale del mio ragionamento, ovvero che non si può paragonare un lumpolo con Dio, o usando termini più neutri, un maiale che vola con l'idea di un principio universale.
Uhm? E perchè mai? Quel maiale che vola è un principio universale? Embè? Cosa c'è di diverso?
A torme, di terra passarono in terra,
Cantando giulive canzoni di guerra,
Ma i dolci castelli pensando nel cor;
Per valli petrose, per balzi dirotti,
Vegliaron nell’arme le gelide notti,
Membrando i fidati colloqui d’amor.
Se non esiste, non possono provare la non-esistenza. Soprattutto (e questo è il fondamento di ogni indagine scientifica): si deve dimostrare prima l'esistenza di un fenomeno, prima di affermare che esso esista.
Non so fare quote incrociati ma Enzo ha già risposto dicendo che fede e scienza sono separate, Dio non é una teoria scientifica e quindi la scienza non può dire che esiste o che non esiste.
Siccome però Dio é l'idea di principio che é in ognuno di noi é giusto che la scienza cerchi le risposte, ma deve farlo su un binario parallelo che non si incroci con la religione.
Siccome però Dio é l'idea di principio che é in ognuno di noi é giusto che la scienza cerchi le risposte, ma deve farlo su un binario parallelo che non si incroci con la religione.
No. Quella che tu chiami "idea di principio" sarà dentro di te, ma di sicuro non è in ognuno di noi. Inoltre la scienza non ha assolutamente il dovere di indagare in termini scientifici:
-ciò che scientifico non è e non può essere
-ciò che è una tua fantasia
Non puoi postulare l'esistenza di Dio, metterlo su un piano differente da quello della scienza e poi ritenere che la scienza debba indagare su di esso, senza incrociare la religione (il che tra l'altro è anche abbastanza medievalistico come concetto).
Una curiosità: hai coscienza di cosa sia "scientifico" e cosa non lo sia?
A torme, di terra passarono in terra,
Cantando giulive canzoni di guerra,
Ma i dolci castelli pensando nel cor;
Per valli petrose, per balzi dirotti,
Vegliaron nell’arme le gelide notti,
Membrando i fidati colloqui d’amor.
Principio universale = favola di cappuccetto rosso IMHO
Hanno le stesse fondamenta scientifiche. E adducimi una singola ragione per affermare il contrario.
Perchè è l'unico senso che hanno trovato nell'esistenza collettiva, nel senso che, ok che dopo ci chiedamo come mai questo Dio ci abbia creati, ma una risposta è stata trovata e, che sia una partita di scacchi o un teatro di marionette, sembra che la cosa vada più a genio che non sapere perchè si nasce e si muore.
Naoto stai confondendo quello che ho detto, e a questo punto é bene che tu mi dica esattamente cosa non trovo giusto in quello che ho scritto nel 3' topic, e ripeto, nel 3' topic, linkami giusto un solo spezzone che ti rispondo.
Comunque scientifico é quando é valutabile dai dati dell'esperienza, quindi la scienza non può dire che Dio non esiste, fa parte di un idea di principio, ma solo un idea, non un dato certo. Non puoi non avere anche tu un idea di principio, é impossibile, anche tu almeno una volta ti sarai chiesto chi ha fatto l'atomo perché già la scienza ti dice che nulla si crea da se, così come ti sarai chiesto sicuramente come può esistere l'infinito, sono idee primordiali che si legano al nostro modo di pensare. Il fatto che Dio sia l'idea di principio personificata é da ricondurre alla nostra logica (noi ragioniamo pensando e poi creando, e così pensiamo che allo stesso modo noi siamo creati da chi ci ha pensato, ma é un idea che si allaccia solo al nostro personale modo di ragionare, é solo un idea, non ha niente di obiettivamente concreto).
ps: non fate i quote frammentando in tanti pezzetti, non ha senso contraddire solo una parte perché nei miei discorsi nessun frammento é funzionale a se ma fa parte di tutto il ragionamento, quindi quota direttamente tutto e fai le tue conclusioni per favore.
Comment