Nell'incertezza il credente si affida a Dio, si raccoglie in preghiera, è spaventato ed in Lui cerca conforto.
Ciò che stona nella dichiarazione del Papa è l'etichettare come "materialismo" i salti mortali che chi vive con 1000 euro al mese è costretto a fare per sopravvivere.
"Pensate a Dio e non alla rata del mutuo"....nel mondo reale non funziona così, purtroppo."Io" penso a Dio proprio perchè non ho come pagarla la rata del mutuo...e magari mi aspetto che il Vicario di Cristo mi conforti in tal senso e ammonisca in sermone chi ha mal gestito l'interesse pubblico, più che la "lavata di capa" perchè indugio troppo nel dubbio "pagare la rata del mutuo o comprare i libri di testo alle bimbe?".
Tra l'altro, da "ateo" vorrei rassicurare il pontefice:
Vivo ogni giorno della mia vita cercando di esser giusto con tutti i conflitti interiori che ne conseguono, e trovo motivo d'essere dando Senso alla mia vita senza l'ausilio della Chiesa e del Signore.
L'equazione "Senza Dio = Inferno, Male, pù!caccapupùschifo

L' "Amore" ed il "Bene" non sono esclusiva Cristiana nè di nessun'altra Religione con rispetto parlando.
Leave a comment: