Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Non avete casa e lavoro? non crucciatevi!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Domenico_M
    replied
    In un momento in cui si teme per il proprio posto di lavoro e di riflesso, per la propria famiglia; si vive nell'incertezza del domani, nella paura di un pignoramento perchè, guarda un pò, la banca si aspetta che paghi la rata di mutuo a fina mese così come chi affitta attende il canone mensile; in un periodo in cui si guarda ai "Potenti", a chi dovrebbe metter a posto tutto, con diffidenza, rabbia, livore...è dura non far i conti con gli aspetti materiali della tua vita, non metterli in prim'ordine.

    Nell'incertezza il credente si affida a Dio, si raccoglie in preghiera, è spaventato ed in Lui cerca conforto.

    Ciò che stona nella dichiarazione del Papa è l'etichettare come "materialismo" i salti mortali che chi vive con 1000 euro al mese è costretto a fare per sopravvivere.

    "Pensate a Dio e non alla rata del mutuo"....nel mondo reale non funziona così, purtroppo."Io" penso a Dio proprio perchè non ho come pagarla la rata del mutuo...e magari mi aspetto che il Vicario di Cristo mi conforti in tal senso e ammonisca in sermone chi ha mal gestito l'interesse pubblico, più che la "lavata di capa" perchè indugio troppo nel dubbio "pagare la rata del mutuo o comprare i libri di testo alle bimbe?".

    Tra l'altro, da "ateo" vorrei rassicurare il pontefice:
    Vivo ogni giorno della mia vita cercando di esser giusto con tutti i conflitti interiori che ne conseguono, e trovo motivo d'essere dando Senso alla mia vita senza l'ausilio della Chiesa e del Signore.
    L'equazione "Senza Dio = Inferno, Male, pù!caccapupùschifo " offende me e la mia vita.
    L' "Amore" ed il "Bene" non sono esclusiva Cristiana nè di nessun'altra Religione con rispetto parlando.
    Last edited by Domenico_M; 06 settembre 2010, 12:34.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Originariamente Scritto da VNSmatrix Visualizza Messaggio
    Invece di leggere le cazzate di Wikipedia che ne pensate di leggervi un libro vero? Potreste scoprire che Giovanni Paolo II non era poi questa gran persona.
    http://www.kaosedizioni.com/sch_nome...atoVojtyla.htm

    Stessa cosa per l'attuale pontefice.
    http://www.kaosedizioni.com/schnomedio_ratzinger.htm

    Pensate veramente che wikipedia possa sostituire la lettura di un libro?

    mi ricordo che un paio di anni fa su wikipedia nella biografia della ministra Gelmini c'era scritto che era nipote di don Gelmini, famigerato prete molestatore di ragazzi in difficoltà. Dopo che il prete fu ridotto allo stato laicale per via delle vicende giudiziarie, la nota biografica sulla pagina della ministra sparì.

    vi sembra una fonte attendibile questa? Io ad oggi non so se la ministra sia o no nipote del pretaccio. Certo non lo saprò da wikipedia!

    Spegnete il pc e accendete il cervello con una buona lettura.
    quei libri sono oro colato?

    Leave a comment:


  • generaleborio
    replied
    Originariamente Scritto da VNSmatrix Visualizza Messaggio
    Invece di leggere le cazzate di Wikipedia che ne pensate di leggervi un libro vero? Potreste scoprire che Giovanni Paolo II non era poi questa gran persona.
    http://www.kaosedizioni.com/sch_nome...atoVojtyla.htm

    Stessa cosa per l'attuale pontefice.
    http://www.kaosedizioni.com/schnomedio_ratzinger.htm

    Pensate veramente che wikipedia possa sostituire la lettura di un libro?

    mi ricordo che un paio di anni fa su wikipedia nella biografia della ministra Gelmini c'era scritto che era nipote di don Gelmini, famigerato prete molestatore di ragazzi in difficoltà. Dopo che il prete fu ridotto allo stato laicale per via delle vicende giudiziarie, la nota biografica sulla pagina della ministra sparì.

    vi sembra una fonte attendibile questa? Io ad oggi non so se la ministra sia o no nipote del pretaccio. Certo non lo saprò da wikipedia!

    Spegnete il pc e accendete il cervello con una buona lettura.
    Concordo con tutto ciò che ha detto Andrew, dovresti abbassare leggermente i toni anzichè ergerti a sommo sapiente. Presumo che chiunque partecipi a questa discussione abbia un buon livello culturale e sia dedito a corroboranti ed istruttive letture, ma non vivendo in una biblioteca non si può essere in possesso di tutti i libri che vengono citati e quindi mi pare utile consultare ogni tanto internet, ovviamente non prendendo per vero tutto ciò che viene detto.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Gregory "Jecht" Visualizza Messaggio
    Sono analisi che cozzano contro il modo di apparire che hanno ogni giorno.
    sisi ma se torni indietro nel thread, vedi cosa ne penso del loro modo di apparire..

    Leave a comment:


  • Gregory "Jecht"
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Si? allora so già che non lo leggerò, per me solo un'analisi imparziale ha motivo d'essere.
    Sono analisi che cozzano contro il modo di apparire che hanno ogni giorno.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Gregory "Jecht" Visualizza Messaggio
    @VNSmatrix: la Kaos è praticamente dedita allo smascherare le magagne del Vaticano

    Questo ne è un contenitore di varie ed eventuali e basta per far rendere conto a chiunque cosa sia la Roma ecclesiastica.
    Si? allora so già che non lo leggerò, per me solo un'analisi imparziale ha motivo d'essere.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da VNSmatrix Visualizza Messaggio
    Invece di leggere le cazzate di Wikipedia che ne pensate di leggervi un libro vero? Potreste scoprire che Giovanni Paolo II non era poi questa gran persona.
    http://www.kaosedizioni.com/sch_nome...atoVojtyla.htm

    Stessa cosa per l'attuale pontefice.
    http://www.kaosedizioni.com/schnomedio_ratzinger.htm

    Pensate veramente che wikipedia possa sostituire la lettura di un libro?

    mi ricordo che un paio di anni fa su wikipedia nella biografia della ministra Gelmini c'era scritto che era nipote di don Gelmini, famigerato prete molestatore di ragazzi in difficoltà. Dopo che il prete fu ridotto allo stato laicale per via delle vicende giudiziarie, la nota biografica sulla pagina della ministra sparì.

    vi sembra una fonte attendibile questa? Io ad oggi non so se la ministra sia o no nipote del pretaccio. Certo non lo saprò da wikipedia!

    Spegnete il pc e accendete il cervello con una buona lettura.

    Magari evitando l'arroganza ci guadagneresti in simpatia.
    Non saprei, io leggo molti libri, e non ho tempo per tutto. E non è detto che visto che è scritto in un libro è imparziale incontestabile e vero. Altrimenti anche i libri di Bruno Vespa sono per forza di cose infallibili. Oddio, sicuramente meglio di wikipedia, ma io non la uso..l
    Consiglio a te di accendere il cervello, il mio è già ben in funzione, e mi dice che portare la bandiera di altri è stupido, e che in un forum magari è opportuno scrivere un'opinione motivata anzichè sfottere il prossimo. Perchè non ci descrivi le nefandezze di Giovanni Paolo? Può essere che si cambi idea, io non sono certo rigido, il mio modo di pensare è in continuo cambiamento. Tenendo presente che molti dei suoi limiti li conosco già, ma per quanto mi rigurda ogni uomo ne ha, pontefice o meno.

    Leave a comment:


  • Gregory "Jecht"
    replied
    @VNSmatrix: la Kaos è praticamente dedita allo smascherare le magagne del Vaticano

    Questo ne è un contenitore di varie ed eventuali e basta per far rendere conto a chiunque cosa sia la Roma ecclesiastica.

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Non ho letto il libro, ma ho sempre pensato che GP2 avesse qualcosa che non va da quando andò a strigere la mano al sanguinario Pinochet

    Spoiler:

    Leave a comment:


  • VNSmatrix
    replied
    Invece di leggere le cazzate di Wikipedia che ne pensate di leggervi un libro vero? Potreste scoprire che Giovanni Paolo II non era poi questa gran persona.
    http://www.kaosedizioni.com/sch_nome...atoVojtyla.htm

    Stessa cosa per l'attuale pontefice.
    http://www.kaosedizioni.com/schnomedio_ratzinger.htm

    Pensate veramente che wikipedia possa sostituire la lettura di un libro?

    mi ricordo che un paio di anni fa su wikipedia nella biografia della ministra Gelmini c'era scritto che era nipote di don Gelmini, famigerato prete molestatore di ragazzi in difficoltà. Dopo che il prete fu ridotto allo stato laicale per via delle vicende giudiziarie, la nota biografica sulla pagina della ministra sparì.

    vi sembra una fonte attendibile questa? Io ad oggi non so se la ministra sia o no nipote del pretaccio. Certo non lo saprò da wikipedia!

    Spegnete il pc e accendete il cervello con una buona lettura.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da cattivocervello Visualizza Messaggio
    Quello è vandalismo, la tracciabilità è richiesta per i contenuti; certo che no, non è a prova di bomba nè credo abbia la pretesa di esserlo: quello che a me piace di Wikipedia è la struttura, i suoi cinque pilastri, e di conseguenza la concezione del sapere che ne è alla base. Trovo sia estremamente pratica per ricerche incrociate, io stesso la uso spesso per questioni universitarie. Ripeto, sono molto consapevole che sia tutt'altro che a prova di bomba, ma sono altrettanto convinto che sia uno strumento che merita di essere approfondito.
    Per me invece è mal strutturata. Dovrebbe essere strutturata per gradi. Invece l'unica maniera per tutelarsi che usano è mettere in primo piano le pagine con meno modifiche nel tempo. Per quanto riguarda la tracciabilità dei contenuti non ne sono affatto convinto. Tra i miei esperimenti c'è stata anche qualche teoria bislacca in campo economico che ho modificato. Preferisco la mia enciclopedia a casa che non è modificabile.

    Leave a comment:


  • cattivocervello
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Si, io però se cerco un articolo su google e apro wikipedia, tale avviso non mi appare. Inoltre ho modificato alcune pagine con scemenze, tanto per curiosità, una ad esempio scostituendo parolacce in sardo alle parole prima presenti, e nessuno mi ha chiesto tracciabilità. Inoltre ho letto ogni genere di cretinata dentro. Non mi pare a prova di bomba.
    Quello è vandalismo, la tracciabilità è richiesta per i contenuti; certo che no, non è a prova di bomba nè credo abbia la pretesa di esserlo: quello che a me piace di Wikipedia è la struttura, i suoi cinque pilastri, e di conseguenza la concezione del sapere che ne è alla base. Trovo sia estremamente pratica per ricerche incrociate, io stesso la uso spesso per questioni universitarie. Ripeto, sono molto consapevole che sia tutt'altro che a prova di bomba, ma sono altrettanto convinto che sia uno strumento che merita di essere approfondito.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da cattivocervello Visualizza Messaggio
    Sono due questioni distinte: la garanzia di affidabilità di Wikipedia è intrinseca, se vuoi contribuire e modificare o creare da zero una pagina devi sottostare a precise regole e modalità, cioè in ultima analisi mantenere un tono neutrale e rendere tracciabile e verificabile tutto ciò che inserisci.
    Ciò non le garantisce l'infallibilità, ovviamente, ma se un fruitore prende acriticamente per buona qualsiasi cosa ci trovi è un problema suo, non di Wikipedia.
    Si, io però se cerco un articolo su google e apro wikipedia, tale avviso non mi appare. Inoltre ho modificato alcune pagine con scemenze, tanto per curiosità, una ad esempio scostituendo parolacce in sardo alle parole prima presenti, e nessuno mi ha chiesto tracciabilità. Inoltre ho letto ogni genere di cretinata dentro. Non mi pare a prova di bomba.

    Leave a comment:


  • cattivocervello
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    io ritengo wikipedia inaffidabile. Un mio amico era convinto che l'esercito canadese possedeva delle antenne che scatenavano delle tempeste in mare capaci di affondare flotte di navi, e che l'articolo è stato cancellato su istruzione del governo suddetto, che non voleva si sapesse in giro. E se provo a farlo ragionare mi dice che non capisco un cavolo, perchè era su wikipedia, dove l'informazione è libera...
    Sono due questioni distinte: la garanzia di affidabilità di Wikipedia è intrinseca, se vuoi contribuire e modificare o creare da zero una pagina devi sottostare a precise regole e modalità, cioè in ultima analisi mantenere un tono neutrale e rendere tracciabile e verificabile tutto ciò che inserisci.
    Ciò non le garantisce l'infallibilità, ovviamente, ma se un fruitore prende acriticamente per buona qualsiasi cosa ci trovi è un problema suo, non di Wikipedia.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da generaleborio Visualizza Messaggio
    Proprio perchè era sempre stato dalla parte dei più deboli partecipando attivamente in opere di carità. Il problema è che Benedetto è molto più formale ed in pubblico non è mai stato visto svolgere azioni particolarmente caritatevoli, ma comunque indirettamente ne compie; forse è proprio questo il motivo per cui si è creata una certa sfiducia nella chiesa.
    In realtà non mi piacciono le commercialate.

    Giovanni paolo mi piaceva sia per i pugni che ha rifilato ai paesi del blocco sovietico, sia perchè era quasi riuscito a far cessare (almeno per quanto riguarda i livelli alti) la millenaria ostilità tra cristiani cattolici e islam. E invece benedetto ha fatto questo:
    http://www.repubblica.it/2006/09/sez...nde-scuse.html

    Mi spiace ma non mi farebbe cambiare idea benedetto che da da mangiare ad un barbone in guanti bianchi.

    Leave a comment:

Working...
X