Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Non avete casa e lavoro? non crucciatevi!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • generaleborio
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Per forza, era un personaggio di tutt'altro spessore...
    Proprio perchè era sempre stato dalla parte dei più deboli partecipando attivamente in opere di carità. Il problema è che Benedetto è molto più formale ed in pubblico non è mai stato visto svolgere azioni particolarmente caritatevoli, ma comunque indirettamente ne compie; forse è proprio questo il motivo per cui si è creata una certa sfiducia nella chiesa.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Derfel Visualizza Messaggio
    Io ritengo Wikipedia una cosa stupenda, davvero stupenda.

    Non ritengo Wikipedia una bibbia, e non l'ho mai fatto.
    io ritengo wikipedia inaffidabile. Un mio amico era convinto che l'esercito canadese possedeva delle antenne che scatenavano delle tempeste in mare capaci di affondare flotte di navi, e che l'articolo è stato cancellato su istruzione del governo suddetto, che non voleva si sapesse in giro. E se provo a farlo ragionare mi dice che non capisco un cavolo, perchè era su wikipedia, dove l'informazione è libera...

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da generaleborio Visualizza Messaggio
    Non mi pare che all'epoca di Giovanni Paolo II si criticasse così la fiugra del papa.
    Per forza, era un personaggio di tutt'altro spessore...

    Leave a comment:


  • generaleborio
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    complimenti per la razionalità.
    Non mi pare che all'epoca di Giovanni Paolo II si criticasse così la fiugra del papa.

    Leave a comment:


  • Derfel
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    @ Derfel
    io ritengo wikipedia una enciclopedia quanto meno non di parte,poi ognuno si fà una propria idea,è chiaro che alla fine se ci si vuole informare a tutto tondo,ci vuole tanto altro,ma almeno non è di parte e cita fatti,non dà opinioni!
    Io ritengo Wikipedia una cosa stupenda, davvero stupenda.

    Non ritengo Wikipedia una bibbia, e non l'ho mai fatto.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da generaleborio Visualizza Messaggio
    Agite come credete, ma la mia opinione sul papa non cambia.
    complimenti per la razionalità.

    Leave a comment:


  • generaleborio
    replied
    Originariamente Scritto da The.Philosopher Visualizza Messaggio
    Del tipo:" Me ne frego" no?
    http://www.youtube.com/watch?v=sHVQc2RVWXM

    P.s.: è solo per scherzare

    Comunque ho le mie ragioni.

    Leave a comment:


  • The Philosopher
    replied
    Originariamente Scritto da generaleborio Visualizza Messaggio
    Agite come credete, ma la mia opinione sul papa non cambia.
    Del tipo:" Me ne frego" no?

    Leave a comment:


  • generaleborio
    replied
    Agite come credete, ma la mia opinione sul papa non cambia.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    se devo essere sincero con voi ragazzi,devo dire che io ormai mi fido poco di tutto e non ho più illusioni,ma voi ragazzi siete più disillusi e cinici di un quarantenne!

    Leave a comment:


  • Naoto
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    @ Derfel
    io ritengo wikipedia una enciclopedia quanto meno non di parte,poi ognuno si fà una propria idea,è chiaro che alla fine se ci si vuole informare a tutto tondo,ci vuole tanto altro,ma almeno non è di parte e cita fatti,non dà opinioni!
    Qualche anno fa si scoprì che alcune pagine di wikipedia erano gestite da persone pagate per far filtrare determinate opinioni.
    Se scrivo che la terra è piatta, verosimilmente vengo sommerso da rettifiche che dimostrano il contrario.
    Ma se prendo un argomento di nicchia o comunque non particolarmente seguito e sono pagato, 24 ore su 24, per portare avanti una tesi faziosa, vai tranquillo che quella tesi "passa".
    Mi pare che anche il nostro caro principino di savoia provò ad influenzare la pagina wiki che parlava del padre.

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    @ Derfel
    io ritengo wikipedia una enciclopedia quanto meno non di parte,poi ognuno si fà una propria idea,è chiaro che alla fine se ci si vuole informare a tutto tondo,ci vuole tanto altro,ma almeno non è di parte e cita fatti,non dà opinioni!
    Insomma. Su Wikipedia volendo ci potremmo scrivere pure io e te, inoltre più di una volta ho letto articoli faziosi con fonti assenti o di dubbia rilevanza. (il primo che mi viene in mente è quello dei Beatles, che sembra più un elogio da fan che una biografia)
    Ovviamente l'esempio è riferito alla versione italiana.

    IT: è già stata notata l'assurdità del commento, non mi dilungo.

    Leave a comment:


  • Alessandro330
    replied
    Fa bene a parlare lui, che ha i valletti pure per accendere la luce del bagno.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    @ Derfel
    io ritengo wikipedia una enciclopedia quanto meno non di parte,poi ognuno si fà una propria idea,è chiaro che alla fine se ci si vuole informare a tutto tondo,ci vuole tanto altro,ma almeno non è di parte e cita fatti,non dà opinioni!

    Leave a comment:


  • Naoto
    replied
    Originariamente Scritto da generaleborio Visualizza Messaggio
    Controlla la biografia del papa su wikipedia.
    A parte che wikipedia vale tutto e vale niente.

    Ma volevo solo farti notare una tua leggerissima contraddizione, tipica appunto di chi si informa da wikipedia e nella maggior parte dei casi neanche controlla cosa copia\incolla.
    Così, nella fretta, ti è scappato che prima Ratzinger sparava ai bombardieri americani e poi invece clamorosamente non ha mai sparato nessun proiettile.
    Di qui la domanda: cosa sparava Ratzinger per abbattere i bombardieri americani?
    Cerca su wikipedia, forse troverai qualcosa.

    Leave a comment:

Working...
X