Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Anch'io oggi mia prima lezione universitaria. Mezz'ora per trovare il dipartimento e con un ritardo di 15 minuti non mi hanno fatto entrare ... E già primo ricordo nostalgico del liceo quando il ritardo era una cosa normale (era strano essere puntuali invece). Ho fatto comunque la seconda lezione, 2 ore di algebra, il prof sembra un tipo a posto, anche i miei nuovi colleghi promettono bene. Vedremo...
Da noi non chiudono le porte.
Interessante, molto, soprattutto la prima lezione di Diritto Costituzionale, sarà anche per il prof.
Le altre un po' meno, ma aspetto di entrare in re.
Io oggi sono stato in giro dalle 6 di mattina fino alle 18.00 per fare un'ora e mezza di lezione, tra corsi sospesi, docenti assenti ed errori organizzativi dell'istituito.
Che dire, geniale.
Il corso di filosofia teoretica dovrebbe finalmente entrare nel vivo, dopo quattro lezioni di preamboli sulla tesi che sta alla base del corso...era ora: domani vedremo se le attese sono state ben riposte
Dopodichè ho dovuto fare il Test di Accertamento Requisiti Minimi (TARM) senza il quale non posso registrare i voti degli esami: passato, ma peggio di quanto aspettassi, soprattutto per quanto riguarda lingua italian (di cultura generale e filosofica già sapevo che i sillogismi vari mi avrebbero messo in crisi)
Poi il corso di storia del teatro: trattandosi di un corso focalizzato sul teatro contemporaneo (e sulla voce, in questo primo modulo) le spiegazioni poissono risultare indigeste ad un profano dell'ambiente, visto che si afferma il contrario di quanto generalmente si dice del teatro, ma proprio questo, unito ad un interesse personale fortissimo, lo rende un corso estremamente paicevole; oggi abbiamo finalmente dato una spiegazione soddisfacente di mimesis parlando di Aristotele e della totale misinterpretazione (esist il termine?) da parte di quanti gli sono venuti dopo (i quali hanno reso poi il teatro profondamente anti-aristotelico, al contrario della stagione delle avanguardie)
Poi scuola guida; e poi palestra
C'è di buono che anticiperò l'esame di filosofia teoretica a novembre
oggi mi attendono 2 verifiche bastarde: informatica e storia. storia avrei dovuto prestare un pò più di attenzione come ho fatto per le lezioni di italiano ma va bene anche così perché ogni tanto il prof esce. per informatica... il problema sta tutto nel capire come va fatto l'esercizio... farlo, fare la trace per vedere se funzia e poi fare il c++... speriamo bene :s
Anch'io dovrei iniziare Giurisprudenza, ma non seguo i corsi, non ritengo sia essenziale dato che è praticamente tutto a memoria, e poi mi risparmio i tanti km tra me e Napoli. Poi la cosa diventa evidente dal numero di ragazzi sempre minore
Prima che suonasse la seconda campanella sono andato in prima classico dai miei amici e la loro prof di filosofia ha avuto da dirmi sù per la mia maglietta di che guevara -.-'
Vabeh,i brutti voti continuano,oggi 2 di latino.Se non mi do una svegliata mi segano.
"Don't you know there ain't no devil, there's just God when he's drunk"
Oggi sono stato interrogato in storia, prendendo 8. Sinceramente mi aspettavo un 6 o un 6 e mezzo, e tutt'ora non sono del tutto convinto di essermi meritato quell'8, ma perchè tirarmi la zappa sui piedi?
5.5 alla verifica di italiano su ariosto e tasso... per fortuna che avevo scritto un boato ed ero sempre stato attento in classe... a questo punto non mi aspetto nulla di meglio anche da informatica e storia...
Comment