Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Io ho fatto un bel tema di 2 colonne e 6-7 righe e la prof mi ha detto "mi è piaciuto molto, però è troppo corto" e mi ha messo 6,5, checcazzo
Poche pagine fa ho scritto che nell'ultimo tema ho preso un sonante 9, e le colonne erano proprio 4. Il prof non è proprio stringato con i voti, ma sappi che solo in due nella mia classe han preso quel voto, quindi non credo di essere così noioso.
Inoltre io ho detto che in media occupo 4 colonne, non sempre. E la mia scrittura non è proprio delle più piccole, quindi credo che 4 colonne siano proprio perfette per il mio stile.
Mai capita questa cosa delle colonne. Alle elementari mi dicevano di scrivere tanto, almeno 2 facciate intere, dalle medie in poi si professavano i contenuti, da allora sono sempre stato dalle 2 colonne e mezzo alle 3, dall'8 in poi come voto. Farne 9 non capisco neanche dove lo ha trovato il tempo questa, oltretutto solo la valanga di errori grammaticali mandano automaticamente il testo a quel paese
Ma guarda, gli errori grammaticali li fai solo tu
Questa ragazza scrive abbastanza bene e ha una proprietà di linguaggio molto buona.
Solo che per scrivere 9 colonne vuol dire che è partita sparata a razzo quindi le probabilità che il testo sia disorganico (e quindi strutturato alla cazzo) e soprattutto fuori traccia sono piuttosto alte.
Se pure però fosse riuscita a strutturare il tema in modo organico ed anche a restare nella circoscrizione nella traccia, dovrebbe cadere per forza nella ripetizione continua, oppure in una valanga di citazioni da testi diversi che riportano la stessa cosa.
Originariamente Scritto da TheOnlyBest
Poche pagine fa ho scritto che nell'ultimo tema ho preso un sonante 9, e le colonne erano proprio 4. Il prof non è proprio stringato con i voti, ma sappi che solo in due nella mia classe han preso quel voto, quindi non credo di essere così noioso.
Inoltre io ho detto che in media occupo 4 colonne, non sempre. E la mia scrittura non è proprio delle più piccole, quindi credo che 4 colonne siano proprio perfette per il mio stile.
I miei invece occupano in media dalle 4 alle 5 colonne.
I questionari, quelli su Dante soprattutto, portano via un intero protocollo (non li scriviamo a colonne) ed anche oltre mezza pagina in più.
Solo che per scrivere 9 colonne vuol dire che è partita sparata a razzo quindi le probabilità che il testo sia disorganico (e quindi strutturato alla cazzo) e soprattutto fuori traccia sono piuttosto alte.
.
Oppure che scrive così.
Comunque io non ce la farei mai a scrivere più di 4 colonne.
Hahaha, io l'ho fatto qualche settimana fa il tema sul Machiavelli (che peraltro adoro) e ci ho preso 8, ha ha ha!
Ah, la tua compagna è un'idiota, non capisce un cazzo. Tema lungo non è sinonimo di tema ottimo, io scrivo sempre temi di massimo due colonne ma prendo sempre voti dal 7 in su, anche 8.
difatti se non sbaglio conta più il contenuto che non la lunghezza
sabato ieri abbiamo fatto il questionario di storia e il prof ha detto che quello era l'ultima possibilità di prender 6 perché i prossimi sono più tosti. mi toccherà ricominciare a prendere appunti quindi. però mi sono rotto le balle di prendere solo 6 e vorrei sapere perché non lo prendo sto 7
Con la mia prof di Biologia prendere appunti è impossibile: le spiegazioni sono tutte le parole in neretto ripetute una dietro l'altra e quindi spiega 5-6 pagine a volta (in 5 minuti, ovviamente).
Comment