Annuncio

Collapse
No announcement yet.

WIKILEAKS il governo ha paura!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Quantocepiacegioca'!
    replied
    Più che altro, che il Berlusca era un puttaniere vanitoso già si sapeva....io sono deluso.

    Leave a comment:


  • Black Ghost
    replied

    Leave a comment:


  • The Philosopher
    replied
    Bellissimo Belpietro al tg di La7, in pratica ha detto:" Le dichiarazioni dell'ambasciatrice americana sono copiate dalle parole dei giornali di parte quali Repubblica".

    Leave a comment:


  • Black Ghost
    replied
    Continuate ad evidenziare le cose di maggior rilievo. Mi sto divertendo anche io.

    Leave a comment:


  • Gregory "Jecht"
    replied
    Originariamente Scritto da marcatzeri Visualizza Messaggio
    In che senso?
    Le solite cose sull'Iran comunque.
    Come in che senso?
    Ci sono resoconti su svariati paesi del mondo, più o meno legati agli stati uniti.

    Dico solo che mi sembra strano che non ci sia nulla su Netanyahu, l'ex Sharon o la loro politica interna.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da Gregory "Jecht" Visualizza Messaggio
    In merito a questa faccenda... Qualcuno è in grado di dirmi se c'è qualcosa anche contro Israele?
    In che senso?
    Le solite cose sull'Iran comunque.

    Leave a comment:


  • Gregory "Jecht"
    replied
    In merito a questa faccenda... Qualcuno è in grado di dirmi se c'è qualcosa anche contro Israele?

    Leave a comment:


  • Qualcun'altro
    replied
    Originariamente Scritto da marcatzeri Visualizza Messaggio
    Poi mi ha fatto ridere Frattini che, in poche parole, ha chiesto all'opposizione di non infierire
    Quello che mi spaventa e che l'"opposizione" lo faccia effettivmante...

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Poi mi ha fatto ridere Frattini che, in poche parole, ha chiesto all'opposizione di non infierire

    Leave a comment:


  • Naoto
    replied
    "L'irresponsabile Assange e svariati altri maoisti digitali forse neppure se ne rendono conto. Ma la loro opera è un tragico spot a favore delle dittature (che non corrono i 'rischi' dell'informazione, del libero dibattito, del confronto con l'opinione pubblica) e contro le democrazie occidentali, che invece si fanno carico di questi necessari onori e oneri di un sistema liberale e aperto". Lo dichiara Daniele Capezzone, portavoce del Pdl.



    Muhauhauhauhauhauah Maoisti digitali???!?!?!?!??!?!?!?!?!?! Ora comunisti è troppo inflazionato e nessuno se la beve più, quinidi usano maoisti?????

    Tra l'altro la parte citata da me e marcatzeri è un perfetto esempio di bipensiero orwelliano. In pratica Capezzone sta dicendo che raccontare la verità va a vantaggio delle dittature, celarla è compito delle democrazie occidentali. Ma sti cazzi!

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    "L'irresponsabile Assange e svariati altri maoisti digitali forse neppure se ne rendono conto. Ma la loro opera è un tragico spot a favore delle dittature (che non corrono i 'rischi' dell'informazione, del libero dibattito, del confronto con l'opinione pubblica) e contro le democrazie occidentali, che invece si fanno carico di questi necessari onori e oneri di un sistema liberale e aperto". Lo dichiara Daniele Capezzone, portavoce del Pdl.
    Maoisti digitali mi è nuova ahahahah

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da cattivocervello Visualizza Messaggio
    Me lo procurerò.
    ok

    Suvvia. Tu m'hai preso per il culo una volta di troppo e quindi io, per ripicca, ti chiudo la valvola del gas? Se il concetto che intendi è davvero in questi termini è troppo semplicistico e svincolato in massima misura dalle variabili che sono in gioco: vengono prima gli interessi economici, prima di qualsiasi altra cosa: se la Russia interrompe la fornitura di gas all'Europa (non era mica successo tempo fa? O forse minacciavano?) dovrebbe essere per motivi un po' più tangibili: ad esempio mancati accordi monetari, o usare il monopolio del gas per ottenere qualcosa (pressioni su altri stati, trattamenti privilegiati in altri accordi et similia). Almeno questo è il mio punto di vista.
    No. Era l'Ucraina che minacciava di chiudere i gasdotti russi che portano in Europa per le commissioni troppo basse.
    Uhm no. Non sono affatto d'accordo. Parli dei vertici di uno stato come se fossero del tutto svincolati da sentimenti di tipo umano. In realtà quando si è al potere sentimenti come orgoglio vanità etc. Vengono ingigantiti. Guarda ad esempio la crisi di Cuba. Sia Stati uniti che Russia se ne volevano andare... Eppure.. Per vanità nessuno voleva essere il primo a gettare la spugna. Ti rimando ancora al documentario, che sembra fatto apposta per simili esempi.


    Sul fatto che gli USA devono usare guanti di velluto a prescindere potrei essere d'accordo a livello teorico ma, di nuovo, bisogna vedere chi dice cosa e in che contesto, magari provando a indovinare dove voglia arrivare. Ma va beh mancano riferimenti concreti.
    Dove voglia arrivare cosa? non capisco...

    Ok, ma si parlava di più o meno goliardici giudizi ad personas, non di scenari come quelli che proponi tu. Io penso semplicemente che una guerra costa tantissimo, in termini di soldi, tempo, assetto interno e, quando ci pensano, vite umane; quindi dall'altra parte ci dev'essere qualcosa di estremamente succulento, secondo me -è un azzardo- non è più neanche sensato muovere guerra per meri motivi politici strictu sensu (WW II, ma mi rendo conto di generalizzare parecchio), il primato del soldo è alla portata dell'occhio di chiunque credo. La stessa guerra in Afghanistan è un esempio di questo, o il fatto che gli sceicchi arabi (forti del ricatto petrolifero) premano sugli USA per stroncare Ahmadinejad perchè dotato degli strumenti per far paura (oltre alla questione israeliana, beninteso). Spero di essere riuscito a farmi capire.
    Effettivamente non tanto. Pensi che diplomatici americani che esprimano simili pareri in una sede del tutto professionale lo facciano a scopi goliardici? Quella è una precisa valutazione sul campo, in base alla quale chi dovrà servirsene si muoverà in campo internazionale. Il fatto di sapere che il cancelliere tedesco è privo di iniziativa, che il premier italiano è un vizioso, che Putin è un dominatore, calibrerà le relazioni che il governo USA intratterrà con tali soggetti. Cosa pensi che siano commenti per farsi 4 risate? Le guerre non si muovono per questo. Questo è un nugolo di notizie che vengono fuori tutte insieme, e come si stà verificando proprio in queste ore, gli stati uniti incasseranno il pugno con stile, sbollentando gli animi. Ma se ciò volta per volta fosse venuto alla luce (primo fra tutti l'esempio di google) tutti sappiamo che è successo, ma se il governo degli stati uniti, avesse ammesso al tempo la colpevolezza dei cinesi nell'attacco a una propria impresa privata, le cose sono 2. O avrebbe ammesso che i Cinesi possono fare quello che vogliono in barba a qualunque trattato, o la faccenda si sarebbe fatta molto molto seria.

    Leave a comment:


  • cattivocervello
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Diceva un saggio che in politica vince chi ha le intuizioni più geniali, ma che riesce a nasconderle ad altri. Comunque se non riesci a intuire l'impatto diplomatico delle affermazioni così forti, non so come spiegartelo. La letteratura è vastissima, ma così su due piedi ti consiglio il documentario "Le dieci lezioni di McNamara" per capire il peso delle parole
    Me lo procurerò.

    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Hahahaha essere piccoli ha un vantaggio, il poter dire quel che ti pare. Non riesci davvero a comprendere il fatto che ad esempio facendo due battute di troppo su putin si chiude un gasdotto, o facendo i galletti con gli usa possiamo perdere ad esempio gli appalti di Finmeccanica, subire una campagna diffamatoria, o tanti altri privilegi.Oppure che due parole di troppo contro la cina, ed essa continua in barba a tutti a svalutare la propria moneta saccheggiando il mondo?
    Suvvia. Tu m'hai preso per il culo una volta di troppo e quindi io, per ripicca, ti chiudo la valvola del gas? Se il concetto che intendi è davvero in questi termini è troppo semplicistico e svincolato in massima misura dalle variabili che sono in gioco: vengono prima gli interessi economici, prima di qualsiasi altra cosa: se la Russia interrompe la fornitura di gas all'Europa (non era mica successo tempo fa? O forse minacciavano?) dovrebbe essere per motivi un po' più tangibili: ad esempio mancati accordi monetari, o usare il monopolio del gas per ottenere qualcosa (pressioni su altri stati, trattamenti privilegiati in altri accordi et similia). Almeno questo è il mio punto di vista.


    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Passiamo all'esempio del diplomatico austriaco. Innanzitutto non era una sede libera ma collegiale. Oltretutto tali frasi derivano da una valutazione strategica. Gli Stati Uniti non possono offendere nessuno. Interlacciano rapporti con tutto il mondo, e quindi devono prestare molta attenzione allo scacchiere, a differenza degli austriaci.
    Sul fatto che gli USA devono usare guanti di velluto a prescindere potrei essere d'accordo a livello teorico ma, di nuovo, bisogna vedere chi dice cosa e in che contesto, magari provando a indovinare dove voglia arrivare. Ma va beh mancano riferimenti concreti.

    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    dipende da cosa ti rivelano. Se ad esempio (per assurdo, bada bene) si scoprisse che gli stati uniti han appoggiato una nazione in guerra contro un'altra? Azioni di sabotaggio in terra straniera? Propaganda millantatrice per far cadere leader antiamericani? Osteggiare il progresso economico di una determinata nazione per impedirgli di svilupparsi? E' un gioco molto molto pericoloso.
    Ok, ma si parlava di più o meno goliardici giudizi ad personas, non di scenari come quelli che proponi tu. Io penso semplicemente che una guerra costa tantissimo, in termini di soldi, tempo, assetto interno e, quando ci pensano, vite umane; quindi dall'altra parte ci dev'essere qualcosa di estremamente succulento, secondo me -è un azzardo- non è più neanche sensato muovere guerra per meri motivi politici strictu sensu (WW II, ma mi rendo conto di generalizzare parecchio), il primato del soldo è alla portata dell'occhio di chiunque credo. La stessa guerra in Afghanistan è un esempio di questo, o il fatto che gli sceicchi arabi (forti del ricatto petrolifero) premano sugli USA per stroncare Ahmadinejad perchè dotato degli strumenti per far paura (oltre alla questione israeliana, beninteso). Spero di essere riuscito a farmi capire.

    EDIT: Se io metto qua il link all'archivio dei documenti di Wikileaks è spam?
    Last edited by cattivocervello; 29 novembre 2010, 04:02.

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Si, figurati se fa la voce grossa

    Tornato a casa ha spaccato tutti i piatti in testa a Fede per sfogarsi
    poverino, già ha avuto un'"amara" lezione

    Spoiler:
    Poverino un corno, ce l'avessi sotto lo userei come sacco da puugilato.
    Cribbio! [cit.]

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da marcatzeri Visualizza Messaggio
    Anche noi, anche noi.
    Si, figurati se fa la voce grossa

    Tornato a casa ha spaccato tutti i piatti in testa a Fede per sfogarsi

    Leave a comment:

Working...
X