Annuncio

Collapse
No announcement yet.

WIKILEAKS il governo ha paura!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, secondo quanto si è appreso, quando gli è stato riferito il contenuto delle rivelazioni diffuse dal sito di Wikileaks sull'Italia, si è fatto una risata.
    Anche noi, anche noi.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Ecco quà. Questo cattivocervello ti pare di nullo impatto in campo diplomatico? se anzichè in questo fottio di notizie fosse venuto fuori isolatamente erano cazzi amari. Uno stato che attacca un'impresa americana.

    Il Politburo di Pechino guidò l'intrusione nei sistemi informatici di Google in Cina. E' quanto emerge dai file di Wikileaks pubblicati dal New York Times. Un contatto cinese informò l'ambasciata americana a gennaio. L'attacco informatico era parte di una campagna coordinata da figure del governo ed eseguita da esperti pirati reclutati dal governo cinese. Gli stessi entrarono, a partire dal 2002, nei sistemi informatici del governo americano e di alcuni alleati occidentali, in quelli dei Dalai Lama e di aziende americane.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da marcatzeri Visualizza Messaggio
    Cazz dopo quello che è uscito della Clinton che chiedeva se dietro gli accordi Italia-Russia ci fossero interessi personali e tutte quelle cose sull'incapacità di Berlusconi i pidiellini escono fuori dicendo che l'italia è, assieme alla Francia (-.-), il più grande alleato europeo degli USA e che è sotto attacco degli integralisti islamici...
    Non tutti i documenti provengono dalla stessa fonte, sono dossier fatti nelle varie fasi della politica estera americana, quindi sostanzialmente possono raccogliere opinioni completamente differenti.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da cattivocervello Visualizza Messaggio
    Continuo a non capire. Come fai a sapere per certo che non ci siano precedenti, tanto per cominciare? Ho memoria di qualche tensione tra Reagan e la Thatcher, tanto per dirne una.
    Si, hai memoria anche delle crisi degli anni 70, della guerra fredda, di McNamara, delle conseguenze economiche del gelo diplomatico tra Francia e Usa? Del disaccordo dell'Europa contro la guerra in medio oriente? E se nei documenti c' è quello che dice il tipo, moltiplica per cento.

    E anche se non ne esistessero non vedo a cosa si arriva: è ridicolo, ne sono convinto, ipotizzare che i leaders europei ed extra- siano in grado di avere un'opinione necessariamente benevola reciprocamente in virtù di un'Unione Europea che, è ovvio, esiste unicamente a tutela di interessi economici e militari;
    Diceva un saggio che in politica vince chi ha le intuizioni più geniali, ma che riesce a nasconderle ad altri. Comunque se non riesci a intuire l'impatto diplomatico delle affermazioni così forti, non so come spiegartelo. La letteratura è vastissima, ma così su due piedi ti consiglio il documentario "Le dieci lezioni di McNamara" per capire il peso delle parole..

    Le relazioni diplomatiche impongono un certo tipo di etichetta quando il Papa va in visita in Inghilterra, se poi un Presidente del Consiglio, in sede di Parlamento europeo, può permettersi di dare del nazista a un collega tedesco capisci da te che la diplomazia non c'entra più nulla. Tu sei il Primo Ministro italiano quindi la diplomazia m'impone di trattarti come essere senziente, punto.
    Hahahaha essere piccoli ha un vantaggio, il poter dire quel che ti pare. Non riesci davvero a comprendere il fatto che ad esempio facendo due battute di troppo su putin si chiude un gasdotto, o facendo i galletti con gli usa possiamo perdere ad esempio gli appalti di Finmeccanica, subire una campagna diffamatoria, o tanti altri privilegi.Oppure che due parole di troppo contro la cina, ed essa continua in barba a tutti a svalutare la propria moneta saccheggiando il mondo?

    Passiamo all'esempio del diplomatico austriaco. Innanzitutto non era una sede libera ma collegiale. Oltretutto tali frasi derivano da una valutazione strategica. Gli Stati Uniti non possono offendere nessuno. Interlacciano rapporti con tutto il mondo, e quindi devono prestare molta attenzione allo scacchiere, a differenza degli austriaci.

    L'esecutivo americano avrà sicuramente parecchie opinioni interessanti circa i vari leaders sparsi per il mondo, ma io non dichiarerei guerra solo perchè mi si dà del babbaleo.


    <<We are currently under a mass distributed denial of service attack. (DDoS)
    El Pais, Le Monde, Speigel, Guardian & NYT will publish many US embassy cables tonight, even if WikiLeaks goes down>>. Come si &#232; detto le varie testate giornalistiche hanno gi&#224; i dati in mano, quindi l'attacco al sito non serve a un tubo. Era solo una constatazione.
    dipende da cosa ti rivelano. Se ad esempio (per assurdo, bada bene) si scoprisse che gli stati uniti han appoggiato una nazione in guerra contro un'altra? Azioni di sabotaggio in terra straniera? Propaganda millantatrice per far cadere leader antiamericani? Osteggiare il progresso economico di una determinata nazione per impedirgli di svilupparsi? E' un gioco molto molto pericoloso.
    Last edited by Andrew Clemence; 28 novembre 2010, 23:29.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Cazz dopo quello che è uscito della Clinton che chiedeva se dietro gli accordi Italia-Russia ci fossero interessi personali e tutte quelle cose sull'incapacità di Berlusconi i pidiellini escono fuori dicendo che l'italia è, assieme alla Francia (-.-), il più grande alleato europeo degli USA e che è sotto attacco degli integralisti islamici...

    Leave a comment:


  • cattivocervello
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Mai e poi mai un'istituzione statunitense ha gettato fango su una straniera. Specie europea. I giornali possono dire quello che vogliono, ma questo è un canale governativo, è tutto un altro paio di maniche. E' come se O'bama, o Bush, bisogna vedere quanto sono vecchi i documenti, dopo tutte quelle strette di mano, dicesse ufficialmente in conferenza a Berlusconi, sei solo un vecchio vizioso, e chissà cos'altro!
    No, non è mai successa una cosa del genere. Altro che fango, questo è quello che pensa l'esecutivo americano in via non ufficiale. Mi lecco i baffi al sol pensiero.
    Continuo a non capire. Come fai a sapere per certo che non ci siano precedenti, tanto per cominciare? Ho memoria di qualche tensione tra Reagan e la Thatcher, tanto per dirne una. E anche se non ne esistessero non vedo a cosa si arriva: è ridicolo, ne sono convinto, ipotizzare che i leaders europei ed extra- siano in grado di avere un'opinione necessariamente benevola reciprocamente in virtù di un'Unione Europea che, è ovvio, esiste unicamente a tutela di interessi economici e militari; peraltro talvolta non sono sufficienti nemmeno interessi di tal fatta, quindi figurati cosa succede quando si parla d'altro. Le relazioni diplomatiche impongono un certo tipo di etichetta quando il Papa va in visita in Inghilterra, se poi un Presidente del Consiglio, in sede di Parlamento europeo, può permettersi di dare del nazista a un collega tedesco capisci da te che la diplomazia non c'entra più nulla. Tu sei il Primo Ministro italiano quindi la diplomazia m'impone di trattarti come essere senziente, punto.
    L'esecutivo americano avrà sicuramente parecchie opinioni interessanti circa i vari leaders sparsi per il mondo, ma io non dichiarerei guerra solo perchè mi si dà del babbaleo.

    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Immagino dopo aver rubato documenti governativi sotto strettissima sorveglianza, si stiano cagando addosso dalla paura per la censura preventiva. Comunque hanno i documenti su supporto fisico, e si parlava in caso di problemi di mandarli via mail a milioni di persone. Usciranno usciranno...Al massimo rimandati di qualche giorno...
    <<We are currently under a mass distributed denial of service attack. (DDoS)
    El Pais, Le Monde, Speigel, Guardian & NYT will publish many US embassy cables tonight, even if WikiLeaks goes down>>. Come si è detto le varie testate giornalistiche hanno già i dati in mano, quindi l'attacco al sito non serve a un tubo. Era solo una constatazione.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Per gli altri stati parlano di missili, di accordi segreti mentre per l'italia di quanto sia incapace Berlusconi ahahahah

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Il presidente del Consiglio italiano &#232; un leader "fisicamente e politicamente debole" le cui "frequenti lunghe nottate e l'inclinazione ai party significano che non si riposa a sufficienza". Lo afferma l'incaricata d'affari americana a Roma Elisabeth Dibble in un documento inviato a Washington e reso noto da Wikileaks. Il telegramma della Dribble &#232; citato dal Guardian, uno dei giornali che ha ottenuto da Wikileaks i documenti segreti.
    Repubblica.it


    Ahahaha, anticipato....

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Berlusconi stanco anche per le lunghe nottate, non riposa a sufficienza" 50 –
    Il presidente del Consiglio italiano &#232; un leader "fisicamente e politicamente debole" le cui "frequenti lunghe nottate e l'inclinazione ai party significano che non si riposa a sufficienza". Lo afferma l'incaricata d'affari americana a Roma Elisabeth Dibble in un documento inviato a Washington e reso noto da Wikileaks. Il telegramma della Dribble &#232; citato dal Guardian, uno dei giornali che ha ottenuto da Wikileaks i documenti segreti.

    Le mie mani si sono quasi incendiate

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Cose "leggere"!! BORN IN THE USAAAAAAAAAAAAAA !!!!

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    "Incapace, vanitoso e inefficace come leader europeo moderno": questo il giudizio dell'incaricata d;'affari americana a Roma Elizabeth Dibble sul presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
    ehehehehee, comincio a fregarmi le mani

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Inquietante anche il fatto che si spiavano i rappresentanti ONU e il traffico umano dei prigionieri.

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Mah....tutte cose abbastanza scontate....l'unica cosa veramente esplosiva a mio avviso è la rivelazione che i paesi arabi spingevano gli USA a muovere guerra contro l'Iran....

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    hahahaha Calderoli: Serve saggezza Padana contro il caos che impera in queste ore!!!! ma bwhahahahahaahah

    Leave a comment:


  • Archie Hicox
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    si, e i tedeschi sono famosissimi per il loro tiepido temperamento. Come minimo invadono la Polonia
    Blizkrieeeeeeg!!!!
    Oddio. Comunque ora son curioso.

    Leave a comment:

Working...
X