Annuncio

Collapse
No announcement yet.

WIKILEAKS il governo ha paura!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    Il sito è sotto attacco DDOS, ovvero ci sono hacker in azione che stanno bombardando i loro server di pacchetti dati rendendo il sito praticamente inaccessibile.
    Proprio non riuscirei nemmeno lontanamente ad intuire chi c'è dietro questo attacco, neanche voi, giusto?
    Mi pare sia qualcosa che non ha precedenti (con wikileaks almeno).
    Sotto there's something huge.

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Il sito è sotto attacco DDOS, ovvero ci sono hacker in azione che stanno bombardando i loro server di pacchetti dati rendendo il sito praticamente inaccessibile.
    Proprio non riuscirei nemmeno lontanamente ad intuire chi c'è dietro questo attacco, neanche voi, giusto?

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Io sono in attesa...

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da cattivocervello Visualizza Messaggio
    No ho capito, ma voglio dire secondo loro quelle che si leggono lì sopra sono notizie nuove, sconvolgenti, destinate a modificare per sempre le relazioni politiche di mezzo mondo? Nel caso specifico dell'Italia poi dove starebbe la novità? Sono decenni che il mondo ci sputa addosso -e ne ha ben donde- e parallelamente è noto da tempo quale sia l'immagine fornita dal nostro Presidente del Consiglio dei Pagliacci. Sono deluso, spero salti fuori qualcosa di più se no per quanto mi riguarda è solo una mossa pubblicitaria.
    Mai e poi mai un'istituzione statunitense ha gettato fango su una straniera. Specie europea. I giornali possono dire quello che vogliono, ma questo è un canale governativo, è tutto un altro paio di maniche. E' come se O'bama, o Bush, bisogna vedere quanto sono vecchi i documenti, dopo tutte quelle strette di mano, dicesse ufficialmente in conferenza a Berlusconi, sei solo un vecchio vizioso, e chissà cos'altro!
    No, non è mai successa una cosa del genere. Altro che fango, questo è quello che pensa l'esecutivo americano in via non ufficiale. Mi lecco i baffi al sol pensiero.

    EDIT: a proposito, il sito di Wikileaks pare essere sotto censura preventiva
    Immagino dopo aver rubato documenti governativi sotto strettissima sorveglianza, si stiano cagando addosso dalla paura per la censura preventiva. Comunque hanno i documenti su supporto fisico, e si parlava in caso di problemi di mandarli via mail a milioni di persone. Usciranno usciranno...Al massimo rimandati di qualche giorno...

    Ps: un aggiornamento su studio aperto, si parla della culo mania, e dell'incremento di interventi di plastica al culo. Questo per evitare che il lato B non sia all'altezza della situazione. Cavolo bisogna informarsi.

    Leave a comment:


  • cattivocervello
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Semplice, stasera verranno pubblicati, ma sono già in mano a numerose testate giornalistiche. E questo è un'anticipazione.
    No ho capito, ma voglio dire secondo loro quelle che si leggono lì sopra sono notizie nuove, sconvolgenti, destinate a modificare per sempre le relazioni politiche di mezzo mondo? Nel caso specifico dell'Italia poi dove starebbe la novità? Sono decenni che il mondo ci sputa addosso -e ne ha ben donde- e parallelamente è noto da tempo quale sia l'immagine fornita dal nostro Presidente del Consiglio dei Pagliacci. Sono deluso, spero salti fuori qualcosa di più se no per quanto mi riguarda è solo una mossa pubblicitaria.

    EDIT: a proposito, il sito di Wikileaks pare essere sotto censura preventiva
    Last edited by cattivocervello; 28 novembre 2010, 19:26.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da cattivocervello Visualizza Messaggio
    Io non capisco. Stasera intorno alle 22 dovrebbe uscire il "materiale compromettente", nel mentre sul Fatto Quotidiano si trova questo articolo che, se ho ben inteso, dovrebbe essere una specie di sintesi del totale. Leggete, poi ne parliamo.
    Semplice, stasera verranno pubblicati, ma sono già in mano a numerose testate giornalistiche. E questo è un'anticipazione.

    Hahahhaahhaa feste selvagge...

    Leave a comment:


  • cattivocervello
    replied
    Io non capisco. Stasera intorno alle 22 dovrebbe uscire il "materiale compromettente", nel mentre sul Fatto Quotidiano si trova questo articolo che, se ho ben inteso, dovrebbe essere una specie di sintesi del totale. Leggete, poi ne parliamo.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Beh non so se ci sia chissà quale complotto, immagino comunque che i documenti sull'italia siano alla fin fine marginali. Sarà stupendo però. Secondo me se verrà sputtanato dagli americani, a cui lui si è sempre ispirato in ogni sua affermazione, andrà in tilt.
    Come dice Naoto "mannaggia a sti comunisti americani" Non mi stupirei affatto in caso di suo "smerdamento" se si mettesse proprio a citare delle fantomatiche infiltrazioni comuniste negli apparati statali statunitensi. E la cosa non mi fa tanto ridere, perchè c'è gente che se n'è bevuta anche di peggio.
    Bisogna però dire che se c'è qualcosa di decente in quei documenti, si toglierà un altro mattoncino da un muro già traballante.. E sarem anche un popolo idiota, però ora che Montezemolo entrerà in politica quasi sicuramente, e si farà probabilmente una coalizione di centro-destra, magari molti che dicevan voto el berlusca per non votar sinistra, ci penseranno e si sposteranno.

    In ogni caso queste prove oggettive soprattutto con i suoi rapporti con i peggiori del pianeta, pubblicate dagli americani, che certamente non saranno preoccupati di appoggiare di pietro o altri esaltati, sono un boccone duro da mandar giu. Spero solo che avranno in caso il giusto risalto mediatico. Anzi chiedo un impegno congiunto, ognuno di noi si impegni a raccontarlo a 10 persone, facendo promettere loro di raccontarlo ad altre 10 persone, tanto Emilio Fede non ce lo dice!

    10000!!!!!

    Leave a comment:


  • Naoto
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Il pdl diventerà Anti Americano?
    Aaaah gli USA, maledetti comunisti

    Comunque queste cose non succedono per caso. Se ci sarà la bomba vorrà dire che c'è una comunione d'intenti a tutti i livelli (opposizione politica, finiani, alleati europei e statunitens) per farlo fuori.
    Credo che sarà scottante soprattutto la questione Putin-Gheddaffi, finalmente sapremo la porcata che c'è sotto.

    E' singolare come questa maggioranza che attira i consensi di un elettorato decisamente anti-comunista, cattolico e occidentalista, abbia come maggiori alleati internazionali Putin e Gheddaffi. Il primo è un ex-KGB di quelli che di porcate anti libertarie ne hanno fatte davvero tante, un ex fedelissimo del regime sovietico ed uno che in Russia è sospettato di essere il mandante dell'omicidio di tantissimi giornalisti. Per il leader libico invece parla la sua storia........un dittatore, integralista musulmano, ormai un satrapo anche un pò rimbambito....

    Leave a comment:


  • Lorenzo GOV
    replied
    E io sono in trepidante attesa...

    Leave a comment:


  • frapo08
    replied
    Beh di certo se se la stanno facendo sotto vuol dire ceh qualche cosa l'hanno fatta. Adesso vedremo cosa pubblicheranno.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    started a topic WIKILEAKS il governo ha paura!

    WIKILEAKS il governo ha paura!

    Bellissima questa rivelazione! Il cavaliere si vantava di come aveva risollevato l'Italia sul piano internazionale, sentite come si esprime Frattini sui documenti wikileaks che verranno rilasciati stasera!EEEcco che eran tutte le storie sul complotto!!! ma che ridere!

    FRATTINI: "DALL'OPPOSIZIONE MI ASPETTO IL NO COMMENT" L'opposizione «dovrebbe astenersi dal commento» dei documenti riservati americani che appariranno su Wikileaks, perch‚ «Š in gioco un principio, la riservatezza delle relazioni diplomatiche». Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Franco Frattini in un'intervista al Corriere della Sera. Per il titolare della Farnesina «non Š in gioco una considerazione spiacevole nei confronti di Berlusconi o del ministro degli Esteri in carica, ma Š in gioco un principio, e un'opposizione che Š stata al governo e ambisce a tornarci non pu• infrangerlo». Secondo Frattini questa Š l'occasione «per definire una volta e per tutte il concetto di interesse nazionale», quindi «andare a spulciare migliaia di pagine sperando di trovare la notizia egualmente illegale, pi— dannosa per la controparte politica e meno dannosa per noi, sarebbe un suicido al quale in Italia nessuno si dovrebbe prestare». Su questo punto il ministro «crede» che Pd e Udc si comporteranno da «opposizioni responsabili», mentre «mi aspetto meno dalle altre opposizioni».

    Hahhahahaha iniziano a farsela sotto! Io spero che l'opposizione commenti eccome!! Immaginate se gli americani danno del criminale o del lestofante al nostro Cavaliere! O del monopolista! E i toni di Frattini lasciano intendere che c' è qualcosa!! Bisogna usarla! hahahaha Altro che complotto contro la nazione, era questo (di cui sono sicuramente stati avvisati)! Quello che temevano nei giorni scorsi! Che sia la pugnalata finale?? Il pdl diventerà Anti Americano?

    Nooooo eccovi un'altra chicca!!!

    GOVERNO IN ANSIA PER IL DOSSIER In Italia continuano a rincorrersi le voci sui possibili contenuti dei documenti che verranno rivelati questa sera e che potrebbero riguardare anche esponenti del governo: a questo proposito oggi Repubblica sottolinea l'importanza del dossier Russia e della speciale relazione tra il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il premier russo Putin Vladimir (presidente fino al 2008), citando fonti al Dipartimento di Stato in un lungo articolo dal titolo «L'amicizia speciale Berlusconi-Putin, il dossier che preoccupa Palazzo Chigi». Il Corriere della Sera pubblica invece unàintervista al ministro degli Esteri Franco Frattini che smentisce la definizione di 'complottò, ma insiste sulla «preoccupazione per la combinazione di fattori diversi che combinati insieme potrebbero danneggiare l'immagine dell'Italia e il nostro interesse nazionale» sottolineando inoltre che con la diffusione dei documenti Wikileaks commette «una palese violazione di una norma di legge, perseguibile penalmente». E invita anche la magistratura italiana ad indagare su Wikileaks e sul suo leader Julian Assange e a possibili procedimenti penali: «credo che la magistratura dovrà valutarlo seriamente». Sempre per quanto riguarda l'eventualità di valutazioni americane sul presidente del Consiglio Silvio Berlusconi la Stampa cita la battuta «Obama abbronzato» e aggiunge «L'america si arrabbiò» oltre a ricordare le «perplessità» sui rapporti con Putin e Gheddafi. La Stampa riferisce poi dell'errore della diplomazia americana che per la successione a Giovanni Paolo II «aveva scommesso su un candidato sudamericano». In questo caso Wikileaks sembra non entrarci e il quotidiano di Torino cita documenti del Dipartimento di Stato ottenuti tramite le norme sul 'Freedom information act' e titola: «Eletto ratzinger gli americani sono sotto choc».
    Last edited by Andrew Clemence; 28 novembre 2010, 13:51.
Working...
X