Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Rispetto al materiale visionato da me concordo con la tua analisi. Trovo comunque interessanti questi articoli. Da dove sono stati presi quei dati? A che pro esagerare le cose? (la situazione manifesta è già "sensazionistica" di per sè
Rispetto al materiale visionato da me concordo con la tua analisi. Trovo comunque interessanti questi articoli. Da dove sono stati presi quei dati? A che pro esagerare le cose? (la situazione manifesta è già "sensazionistica" di per sè
Beh immagino che le dinamiche giornalistiche ti siano molto più familiari che a me. Se prendi un argomento dove c è confusione, per accumulare click, bisogna dire cose forti. Quindi avremo quelli che sostengono che un esplosione termo nucleare somiglia ad una brezza d estate, quelli che dicono che una cartuccia all uranio impoverito può causare una reazione a catena che può distruggere l universo. E infine avremo le analisi serie e razionali, che essendo solitamente meno "avvincenti" o viceversa "rassicuranti" hanno meno lettori. Ecco perchè quel che mediaticamente conta stà sempre agli estremi TG4/Annozero Porta a porta/Ballarò, O ancora, tutti conoscono Voyager ma nessuno si Inc**a più Piero Angela .
Per contro, stò leggendo che il governo nipponico non abbandona il nucleare. Per ora sostiene solo di voler smantellare fukushima (ci mancherebbe pure che non lo facessero), e spero vivamente che statalizzino le centrali, cosa che nei paesi ricchi credevo fosse prerogativa degli americani. Invece...
Ps. I miei dati dici? O mi chiedi chi ha effettuato lo studio? I miei dai quotidiani. Ho letto su repubblica , il corriere e metro, che sono più o meno quelli che sfoglio ogni mattina (Dio benedica il fatto di avere un amico edicolante e la pausa caffè Ah e dimenticavo la BBC, che seguo tentando di migliorare il mio zoppicante inglese
io hon ho più aggiornato il 3ad dei dispersi solo perchè non ci sono ancora novità. i dispersi continuano a essere dispersi e mi sa che tra un po' verranno dichiarati deceduti... tra tutti mi spiace molto per il doppiatore di goku (dragon ball)
A Fukushima ora!, nel momento in cui scrivo si sta consumando un evento nucleare incontrollato senza precedenti (armi belliche escluse..). Il reattore 1 è in piena fusione del nocciolo e le radiazioni (registrate all’interno del contenimento secondario) hanno raggiunto il valore di 204 sieverts/ora. Signori non è un refuso, non si tratta di Milli o Micro Sieverts. Sono 204 Sieverts/all’ora (bastano 20 minuti di esposizione ad un 1 singolo Sievert/ora per essere spacciati)
A Fukushima ora!, nel momento in cui scrivo si sta consumando un evento nucleare incontrollato senza precedenti (armi belliche escluse..). Il reattore 1 è in piena fusione del nocciolo e le radiazioni (registrate all’interno del contenimento secondario) hanno raggiunto il valore di 204 sieverts/ora. Signori non è un refuso, non si tratta di Milli o Micro Sieverts. Sono 204 Sieverts/all’ora (bastano 20 minuti di esposizione ad un 1 singolo Sievert/ora per essere spacciati)
Comment