Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prefabbricati ecologici + incentivi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Ok, allora condomini no, anche perchè non li fanno, unifamiliari si.
    Mmm non proprio, veramente rispondevo a chi diceva che il mattone fosse retrogrado e sopravalutato.
    E le unifamiliari in un terreno (come quello di casa mia) a forte componente argillosa non si possono fare.
    Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

    Comment


    • #32
      Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
      Mmm non proprio, veramente rispondevo a chi diceva che il mattone fosse retrogrado e sopravalutato.
      E le unifamiliari in un terreno (come quello di casa mia) a forte componente argillosa non si possono fare.
      dai john non dire castronerie che credi che è una casa di carte? hanno le fondamenta

      Comment


      • #33
        Quanto profonde?
        Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
        la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
        Lastfm

        Comment


        • #34
          Quanto servono, come le altre.

          Comment


          • #35
            Che la ditta non fa quindi sono costi aggiuntivi.
            Ed il prezzo non è molto differente.
            http://www.tecnocasa.it/site/it/cont...st.pageNumber=
            Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
            la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
            Lastfm

            Comment


            • #36
              Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
              Che la ditta non fa quindi sono costi aggiuntivi.
              Ed il prezzo non è molto differente.
              http://www.tecnocasa.it/site/it/cont...st.pageNumber=
              Tecnocasa non è una ditta che ti piazza la casa dove vuoi. Te ne vende una già piazzata. Con il prefabbricato, come per il mattone di nuova costruzione te la progetti.

              In aggiunta, contando anche i costi delle fondamenta, rimane sempre moooooolto più conveniente.

              Comment


              • #37
                Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
                Ma avevi intenzione di farla in legno?

                Come costi siamo sulla metà e avresti una casa di tutto rispetto.
                Oltretutto il legno è un componente ideale, perchè d'inverno mantiene la casa calda e d'estate rimane fresca.

                http://www.haus.rubner.com/it/proget...ati/referenze/
                no non in legno, per la costruzione di determinati edifici bisogna avere delle concessioni un po' particolari e non ti lasciano costruire una sorta di shalet (si scrive così?) nelle vicinanze di edifici in completa muratura.

                Una premessa: non vivo in aperta campagna e non sto cercando un terreno edificabile in campagna, ma nei dintorni del canavese, 335.000 abitanti in 130 comuni circa, dove è abbastanza di cultura la presenza di villette prefabbricate in cemento unifamiliari. In genere viene concesso un terreno di circa il 20/30% più ampio di quella che poi sarà fisicamente l'abitazione. Quindi per un prefabbricato villetta su singolo piano per una metratura cubica totale di circa 90 mq il terreno deve essere di rica 120/130 metri quadri (di solito cintata e a forma di collinetta in pendenza).
                Effettivamente fuori da Ivrea, ci sono anche molte aree più rurali in cui si vive in cascinali alle volte anche centenari.

                Un'altra cosa... non credete, in citta (perlomeno Torino) ci sono molti più prefabbricati di quanti uno non pensa... quasi tutti i plazzi vengono realizzati con moduli prefabbricati. A che sappia io solo i condomini a 3/4 piani costruiti fino agli anni 90 sono ancora totalmente in muratura, di solito viene fatto un mix tra prefabbricato e muratura.

                cmq mi sono informato e per una villetta chiavi in mano (cioè con tutti gli agganci per i servizi) chiedono circa 1100/1200 euro a metro cubo... non è tanto ma non è neanche poco... dipende molto dal prezzo del terreno per valutare la spesa totale. Una villetta in muratura delle stesse dimensioni costa anche 200/250.000 euro (terreno incluso)
                Dewyz81

                Comment


                • #38
                  Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                  dai john non dire castronerie che credi che è una casa di carte? hanno le fondamenta
                  ho osservato una costruzione fatta vicino a dove vive mia suocera, posso assicurare che viene realizzata la fondamenta e la soletta esattamente come qualasiasi altra abitazione in muratura.
                  Dewyz81

                  Comment


                  • #39
                    Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
                    ho osservato una costruzione fatta vicino a dove vive mia suocera, posso assicurare che viene realizzata la fondamenta e la soletta esattamente come qualasiasi altra abitazione in muratura.
                    Beh bisogna dire che è anche scontato. Ma immagini una casa senza fondamenta? scivolerebbe continuamente a valle

                    Si comunque con fuori dalla città non intendevo nei campi, ma semplicemente non in mezzo ai palazzi a 10 piani

                    Poi il costo ora che mi son letto qualcosa, risulta piuttosto mutevole. Innanzitutto è personalizzabile, e se te la fai personalizzata in muratura son soldi, ma soprattutto taaaaaanto tempo. Oltretutto poi il costo a mq, bisogna vedere cosa ci metti. Ritengo che a quel prezzo riesci a ottenere anche dei materiali isolanti, infissi, etc. essendo chiavi in mano. In muratura a stento ti dan le finestre.

                    Comunque mi sconvolge sempre che le case in piemonte dove il reddito pro capite è di gran lunga superiore costino meno che a cagliari (e non parlo di prefabbricati), dove si muore di fame praticamente. E ciò è tutto dovuto ad una politica errata della tecnocasa e delle altre agenzie immobiliari, che ora non vendono quasi niente.

                    Comment


                    • #40
                      tieni conto che il canavese è considerata zona repressa, per gli scarsi servizi e per il fatto che tecnicamente si vive sulle spalle di un'azienda morta da tempo (olivetti). Se poi aggiungi che tecnicamente è una ex palude (e le zanzare te le raccomando...) non si può pensare che il valore dell'immobile sia tanto alto.

                      Tuttavia un affitto di un monolocale in centro ivrea può arrivare anche a 6-700 euro, una casa appena fuori ivrea (5 km) bilocale di 70 metri quadri in affitto mi costa 350
                      Dewyz81

                      Comment


                      • #41
                        Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
                        tieni conto che il canavese è considerata zona repressa, per gli scarsi servizi e per il fatto che tecnicamente si vive sulle spalle di un'azienda morta da tempo (olivetti). Se poi aggiungi che tecnicamente è una ex palude (e le zanzare te le raccomando...) non si può pensare che il valore dell'immobile sia tanto alto.

                        Tuttavia un affitto di un monolocale in centro ivrea può arrivare anche a 6-700 euro, una casa appena fuori ivrea (5 km) bilocale di 70 metri quadri in affitto mi costa 350
                        a Cagliari si arriva per case che non hanno senso anche a 900 euro in tutta scioltezza. Case vecchie intendiamoci. Se poi l affitti a degli studenti ci fai anche di più
                        Fuori a meno che non ti allontani molto è lo stesso. Quanto a zanzare è una città portuale. Te le raccomando.

                        Comment


                        • #42
                          eppure mi ricordo che questa estate guardando quei giornaletti delle agenzie che ti regalano un po' dappertutto ero rimasto abbastanza scandalizzato nel vedere (nella zona di sassari) prezzi così bassi... mi ricordo un mansardato a 12.000 euro
                          Dewyz81

                          Comment


                          • #43
                            Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
                            eppure mi ricordo che questa estate guardando quei giornaletti delle agenzie che ti regalano un po' dappertutto ero rimasto abbastanza scandalizzato nel vedere (nella zona di sassari) prezzi così bassi... mi ricordo un mansardato a 12.000 euro
                            Attenzione, sassari è tutta un altra cosa. Come anche L interno, dove si trovano appartamenti confortevolissimi anche a 40000 euro. Ma non ti fare ingannare, visto le strade e i servizi, non puoi vivere a sassari ad es, e lavorare a cagliari. Ti ammazzi...

                            Comment

                            Working...
                            X