Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prefabbricati ecologici + incentivi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Prefabbricati ecologici + incentivi


    Voglio toccare un argomento che mi interessa perchè sono seriamente interessato all'acquisto di un terreno edificabile dove far installare una casa prefabbricata di nuova teconologia (ne ho viste di molto belle e ben fatte dalle mie parti). Sono a conosenza che per determinati edifici se catalogati "ecologici" (classe A, classe B) sono previsti incentivi statali (o europei nn so) e sgravi fiscali. Tra l'altro l'acquisto di terreno + prefabbricato di solito è più economico rispetto all'acquisto di uno stesso edificio in muratura.
    Ci sono anche diverse qualità diverse di costruzioni, con materiali che trattengono il calore/fresco, antisismici, non deteriorabili, predisposti per il montaggio di pannelli solari, ecosostenibili... ci sono anziende che hanno addirittura dei cataloghi e mi hanno parlato molto bene di alcune aziende estere che ti portano tutto con dei tir e fanno il montaggio in circa 7 giorni.
    Vorremmo poter valutare la cosa per far installare un modulo bifamiliare, qualcuno ha qualche consiglio in merito?
    Dewyz81

  • #2
    Che bbrutti gli edifici prefabbricati.
    Per curiosità, quanti mq sarebbe?
    Ed il costo?
    Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

    Comment


    • #3
      dipende dalle rifiniture e dalla qualità costruttiva, in media possono andare dai 700 ai 1.600 euro al Metro Cubo chiavi in mano (cioè montaggio e rifinitura inclusa)
      Dewyz81

      Comment


      • #4
        guarda che belle quelle di www.casefelici.com :Q__

        oddio noi ci accontentiamo di molto meno... queste sono da sogno
        Dewyz81

        Comment


        • #5
          Ma in realtà non sono per niente brutte. In svizzera ho visto moltissimi edifici prefabbricati. Sono piccoli e molto accoglienti.

          Comment


          • #6
            ma poi non capisco il gap di prezzo tra gli edifici prefabbricati e quelli in mattone... i prefabbricati sono in cemento e spesso vengono fatti con materiali all'avanguardia rispetto al classico mattone. all'estero si usano molto, eppure non capisco perchè il mattone costi così caro. oltretutto che ora fanno le fondamenta anche per i prefabbricati...
            Dewyz81

            Comment


            • #7
              I 1600 a metro cubo sono senza contare il terreno?
              Se si non è molto diverso da una casa normale.
              E poi queste non le puoi mettere su in città.
              E poi il mattone è più resistente.
              E poi ognuno tira acqua al proprio mulino
              Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
              la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
              Lastfm

              Comment


              • #8
                Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
                I 1600 a metro cubo sono senza contare il terreno?
                Se si non è molto diverso da una casa normale.
                E poi queste non le puoi mettere su in città.
                E poi il mattone è più resistente.
                E poi ognuno tira acqua al proprio mulino
                Ah in caso di attacco termonucleare si. In caso di sisma è meglio il prefabbricato

                Vedi è proprio questo che mi spinge deciso verso il nucleare. Tutti a cianciare di energie rinnovabili e di tagli al benessere, poi non si riesce nemmeno a vivere senza avere intorno pareti spesse 2 metri. Cosa che nel resto del mondo si fa da sempre! Non oso immaginare cosa fareste se doveste rinunciare alla lavatrice o hai 200 litri di acqua bollente giornaliera...
                Last edited by Andrew Clemence; 13 April 2011, 22:36.

                Comment


                • #9
                  No no mi riferisco a durata nel tempo.
                  Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                  la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                  Lastfm

                  Comment


                  • #10
                    ma in realtà il concetto del mattone è un concetto molto retrogrado che giusto in italia siamo ancora abili a fare... oltreoceano è difficile trovare un edificio che non sia prefabbricato... poi io non cerco terreno in città. dovremmo fare un bifamiliare fuori da centro di ivrea (30km a nord di TO)
                    Dewyz81

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
                      ma in realtà il concetto del mattone è un concetto molto retrogrado che giusto in italia siamo ancora abili a fare... oltreoceano è difficile trovare un edificio che non sia prefabbricato... poi io non cerco terreno in città. dovremmo fare un bifamiliare fuori da centro di ivrea (30km a nord di TO)
                      E io applaudo per la coerenza. Quantomeno sebbene non condivida il tuo antinuclearismo, sei disposto a portarne sulle spalle una piccola parte. Cosa che mi sa che non sono disposti a fare in tanti...

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
                        No no mi riferisco a durata nel tempo.
                        Ma dove. Se le cose sono fatte per bene si. Non durano 5 secoli come il mattone, ma tieni presente che nonostante la durata potenziale molto lunga del mattone, gli edifici vengono demoliti per far spazio ad altri più moderni. (Vivresti in una casa del 1800? Per quanto riguarda invece la tua vita, quella dei tuoi figli, e anche dei tuoi nipoti, un prefabbricato va benissimo.

                        Comment


                        • #13
                          tanto alla fine ogni famiglia si fa la propria casa... difficile che una casa si tramandi di generazione in generazione.
                          Dewyz81

                          Comment


                          • #14
                            Si tramanda a generazioni alterne, volendo. Non per il fare il becchino della situazione, sia chiaro

                            Comment


                            • #15
                              allego questo sito che ha delle interessanti faq

                              http://www.lacasaprefabbricata.it/faq.php

                              http://www.lacasaprefabbricata.it/bioedilizia.html
                              Dewyz81

                              Comment

                              Working...
                              X