Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Io ci sono stata, a Catania e sull'Etna...ed è sempre un gran bel spettacolo della natura, anche se pericoloso...è sempre attivo, a quanto pare...spero solo che resti nei limiti e non provochi danni a quella bella città di Catania e zone limitrofe...ho trovato questo link interessante... Le eruzioni dell’Etna dal 1928 ad oggi: la storia del vulcano della Sicilia http://www.fanpage.it/le-eruzioni-de...#ixzz1UCZ9asfW http://www.fanpage.it @stripper: ma davvero le fiamme son troppo vicine a casa tua?
QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!
Io ci sono stata, a Catania e sull'Etna...ed è sempre un gran bel spettacolo della natura, anche se pericoloso...è sempre attivo, a quanto pare...spero solo che resti nei limiti e non provochi danni a quella bella città di Catania e zone limitrofe...ho trovato questo link interessante... Le eruzioni dell’Etna dal 1928 ad oggi: la storia del vulcano della Sicilia http://www.fanpage.it/le-eruzioni-de...#ixzz1UCZ9asfW http://www.fanpage.it @stripper: ma davvero le fiamme son troppo vicine a casa tua?
Non vicine, ma si vedono benissimo. Ci sono paesi molto più vicini, e stessi lì mi sa proprio che avrei paura
Non vicine, ma si vedono benissimo. Ci sono paesi molto più vicini, e stessi lì mi sa proprio che avrei paura
strano, però...che i tg non ne parlino! Vabbè qualche settimana fa avevano accennato qualcosa...ma c'è mai stato un momento di pausa in quel vulcano? Non mi pare...mi sa che ormai ci avete fatto l'abitudine...ma basta che non si avvicini troppo, però...la lava e i lapilli...
QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!
strano, però...che i tg non ne parlino! Vabbè qualche settimana fa avevano accennato qualcosa...ma c'è mai stato un momento di pausa in quel vulcano? Non mi pare...mi sa che ormai ci avete fatto l'abitudine...ma basta che non si avvicini troppo, però...la lava e i lapilli...
Questo rischio di solito non c'è visto che nei secoli la lava ha scavato la cosidetta Valle del Bove che è una sorte di grande conca che raccoglie la colata lavica e protegge le città circostanti. Riguardo ai lapilli non creano alcun problema anche perchè non arrivano fino ai paesi . L'unico problema serio che ci crea è la cenere vulcanica.
Il tg1 ha parlato dell'eruzione di pochi giorni fa. Quella è stata ancora più spettacolare dell'ultima eruzione. Riguardo all'attività vulcanica ovviamente l'Etna non è sempre attivo, ma per fortuna nostra di tanto in tanto erutta. Noi ci preoccuperemmo se avverrebbe il contrario
Ultimamente l'Etna è agitato, quella della settimana scorsa era più spettacolare. Per fortuna ormai rischi non ce ne sono più (o meglio, sono più rari), quindi resta solo uno spettacolo naturale da ammirare.
Forse voleva dire, che se la lava distrugge le case, la gente non pagherà le tasse? Beh...facciamo corna, allora! E si spera di continuare a pagare le tasse!
QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!
Forse voleva dire, che se la lava distrugge le case, la gente non pagherà le tasse? Beh...facciamo corna, allora! E si spera di continuare a pagare le tasse!
Comment