Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Provate questo trucco:
Azionate un ventilatore,anche a bassa velocità, verso il vostro letto;Essendo quelle piccole rompipalle troppo leggere, pare che non riescano a contrastare la forza del vento. In più, risolverete il problema della calura estiva con una piacevole brezzolina che vi solletica durante il sonno.
Da me funziona, d'estate riesco a dormire senza il ronzio di quegli animaletti merdosi.
Provare per credere
I ventilatori furono banditi da casa mia 4 anni fa. Dormivo col ventilatore addosso, e una bella mattina mi svegliai con tosse. La tosse si trasformò in febbre altissima che mi rimase addosso per una settimana intera, senza sosta, con una tosse così potente da non poter dormire neanche la notte. Mi feci visitare, avevo una polmonite, che curai in tantissimi mesi. La tosse, tra l'altro, mi fece perdere la voce per 3 mesi. Morale della favola: fidatevi, meglio schiattare di caldo che finire come me
I ventilatori furono banditi da casa mia 4 anni fa. Dormivo col ventilatore addosso, e una bella mattina mi svegliai con tosse. La tosse si trasformò in febbre altissima che mi rimase addosso per una settimana intera, senza sosta, con una tosse così potente da non poter dormire neanche la notte. Mi feci visitare, avevo una polmonite, che curai in tantissimi mesi. La tosse, tra l'altro, mi fece perdere la voce per 3 mesi. Morale della favola: fidatevi, meglio schiattare di caldo che finire come me
Beh, che c'entra, se schiattavi dal freddo col ventilatore addosso potevi coprirti: il lavoro che doveva fare con quelle piccole bastarde lo avrebbe fatto comunque...
Il punto è che evidentemente la temperatura della stanza durante la notte era bassa, senò la polmonite proprio non si spiega...
Vorrei sfatare questa favola del ventilatore addosso che fa male: l'aria arriva a temperatura ambiente, non capisco perchè mai dovrebbe far male....Ragionando così, ogni volta che ci godiamo un bel venticello fresco dovremmo rischiare di schiattare di polmonite? ... Io lo tengo acceso di notte da anni e anni e non mi è mai successo niente....anzi...ci ho guadagnato di poter dormire senza nuotare nel sudore, bestemmiando in aramaico tutta la notte...
Ben diversa è la questione "aria condizionata": quì parliamo di aria fredda, perciò, se volete un consiglio, evitate di farvi arrivare quel getto freddo addosso tutta la notte: testata anche quell'alternativa, diretta sulla testa e il giorno dopo avevo la cacarella.
Beh, che c'entra, se schiattavi dal freddo col ventilatore addosso potevi coprirti: il lavoro che doveva fare con quelle piccole bastarde lo avrebbe fatto comunque...
Il punto è che evidentemente la temperatura della stanza durante la notte era bassa, senò la polmonite proprio non si spiega...
Vorrei sfatare questa favola del ventilatore addosso che fa male: l'aria arriva a temperatura ambiente, non capisco perchè mai dovrebbe far male....Ragionando così, ogni volta che ci godiamo un bel venticello fresco dovremmo rischiare di schiattare di polmonite? ... Io lo tengo acceso di notte da anni e anni e non mi è mai successo niente....anzi...ci ho guadagnato di poter dormire senza nuotare nel sudore, bestemmiando in aramaico tutta la notte...
Ben diversa è la questione "aria condizionata": quì parliamo di aria fredda, perciò, se volete un consiglio, evitate di farvi arrivare quel getto freddo addosso tutta la notte: testata anche quell'alternativa, diretta sulla testa e il giorno dopo avevo la cacarella.
Non è l'aria sparata dal ventilatore in se il problema.
In estate durante il sonno si suda.
Il ventilatore finisce il lavoro raffreddandoti il sudore addosso = tanta bua.
Io invece, per dormire sonni tranquilli senza sudare tutta la notte, vi do questo consiglio: il condizionatore può far male se ve lo puntate addosso durante la notte, ma se lo accendete 2-3 orette prima mentre si cena magari, chiudendo tutte le stanze, rinfrescherà notevolmente la stanza eliminando completamente l'umidità (io ce l'ho in camera quindi lo lascio acceso e chiudo tutte le altre porte). Poi fate una prova e passate da una stanza senza l'aria del condizionatore alla camera, sentirete la differenza.
Delle volte capita di lasciarlo acceso durante la notte impostando l'orario per farlo spegnere (potete lasciarlo in funzione fino ad una determinata ora scelta da voi) e si dorme veramente bene.
L'unica pecca è che le zanzare non le ammazza.
"La guerra è affascinante per chi non l'ha mai davvero provata" - Erasmo
Beh, che c'entra, se schiattavi dal freddo col ventilatore addosso potevi coprirti: il lavoro che doveva fare con quelle piccole bastarde lo avrebbe fatto comunque...
Il punto è che evidentemente la temperatura della stanza durante la notte era bassa, senò la polmonite proprio non si spiega...
Vorrei sfatare questa favola del ventilatore addosso che fa male: l'aria arriva a temperatura ambiente, non capisco perchè mai dovrebbe far male....Ragionando così, ogni volta che ci godiamo un bel venticello fresco dovremmo rischiare di schiattare di polmonite? ... Io lo tengo acceso di notte da anni e anni e non mi è mai successo niente....anzi...ci ho guadagnato di poter dormire senza nuotare nel sudore, bestemmiando in aramaico tutta la notte...
Ben diversa è la questione "aria condizionata": quì parliamo di aria fredda, perciò, se volete un consiglio, evitate di farvi arrivare quel getto freddo addosso tutta la notte: testata anche quell'alternativa, diretta sulla testa e il giorno dopo avevo la cacarella.
Non è un venticello a ucciderti. Ma dormire con il ventilatore puntato addosso significa stare col venticello per circa 8 ore addosso, senza sosta. E no, non avevo neanche freddo. E anche io lo facevo da anni e non mi era mai successo niente. Non date niente per scontato, non dimenticherò mai i mesi successivi
PS: poi, come detto sopra, farti asciugare col freddo il sudore può ucciderti
PPS: io sarò però l'unica persona sulla faccia della terra a non avere problemi con le zanzare. Mai stato morso, mai stato infastidito durante la notte, e non ho zanzariere, eh.
Non è un venticello a ucciderti. Ma dormire con il ventilatore puntato addosso significa stare col venticello per circa 8 ore addosso, senza sosta. E no, non avevo neanche freddo. E anche io lo facevo da anni e non mi era mai successo niente. Non date niente per scontato, non dimenticherò mai i mesi successivi
PS: poi, come detto sopra, farti asciugare col freddo il sudore può ucciderti
PPS: io sarò però l'unica persona sulla faccia della terra a non avere problemi con le zanzare. Mai stato morso, mai stato infastidito durante la notte, e non ho zanzariere, eh.
La verità è che non sei più un giovincello che può permettersi di stare tutta la notte con il ventilatore addosso.
Io lo faccio girare e non lo metto troppo vicino, l'importante è tenere lontano quelle stronze.
Anche se devo dire che di giorno quando lo tenevo fisso alla mia sinistra, poi mi è venuto una specie di torcicollo, sicuramente bene non fa.
Ah, per la cronaca pare sia arrivato un nuovo tipo di zanzara, quella coreana, gira di giorno e può procreare anche a basse temperature.
Comment