Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
no, anche i Beatles, De Andrè .. non sono d'accordo, così siamo decisamente al "se mi sta sulle palle non vale abbastanza da essere ricordato" (il che da parte tua non è neanche tanto sorprendente come criterio ..)
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
I doodle non sono un sintomo della cultura generale?
Ma sticazzi?
Dio mio, manco a me Freddy Mercury piace moltissimo, ma è senza dubbio stato (meritatamente o immeritatamente) uno dei simboli della musica rock e pop, un tizio che trascinava letteralmente la gente con il suo carisma.
Ho capito il discorso che vuoi fare(che dovrebbe andare oltre i doodle), ma De Andrè?
Boh, a me stanno un po' sulle bolas queste celebrazioni ogni due giorni in tv anni dopo la morte come se fosse esistito solo lui ecc.
Ad essere sinceri non mi garba nemmeno che si parli di lui come un grande poeta ma va be'.
no, anche i Beatles, De Andrè .. non sono d'accordo, così siamo decisamente al "se mi sta sulle palle non vale abbastanza da essere ricordato" (il che da parte tua non è neanche tanto sorprendente come criterio ..)
De Andrè non mi sta per niente sulle palle, anzi, lo adoro.
Infatti va oltre i doodle.
Uff non fossilizzate il thread, fate conto che invece di Mercury avessi citato Vasco ed invece dei doodle avessi citato uno degli articoli che lo celebrano in occasione del film a lui dedicato.
Quello che voglio dire è la mitizzazione di certe figure.
Boh, a me stanno un po' sulle bolas queste celebrazioni ogni due giorni in tv anni dopo la morte come se fosse esistito solo lui ecc.
Infatti va oltre i doodle.
ah, ma su questo siamo d'accordo, ma quella non è tanto solo una questione di "popolarità" e basta, sono la moglie e il figlio che sfornano un "evento" ogni 6 mesi (concerti, memorial, rimpatriate, rappresentazioni teatrali, cover, tribute e chi più ne ha ..) per continuare a lucrarci sopra. Penso che Fabrizio, riservato com'era, si rivolterebbe nella tomba per questo ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Leggero OT: notare che quando si parla di Queen si cita solo Mercury o al massimo May. Povero Roger Taylor, probabilmente è imparentato con Ian Hill. (Blaze la capirà)
temo che corrisponda a verità, ci sono dei personaggi talmente carismatici che in fondo da soli sono il gruppo di per sè. Se fosse mancato uno degli altri credo che i Queen esisterebbero ancora, viceversa May non è mai riuscito a cavarne piedi, se non con delle pallide controfigure di quella voce .. E' poi Mercury era teatrale, ridondante, ecc .. anche una voce uguale forse non sarebbe bastata ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Leggero OT: notare che quando si parla di Queen si cita solo Mercury o al massimo May. Povero Roger Taylor, probabilmente è imparentato con Ian Hill. (Blaze la capirà)
LOL
Che poi tra parentesi qualcosa di buono la tira fuori Hill, anche se non lo sente nessuno.
Comment