Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Texas: Madre condannata a 99 anni di carcere per maltrattamenti.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #61
    [QUOTE=foppa21;2336840][QUOTE=jenny56;2336838]
    Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio

    Hai qualcos'altro di serio da aggiungere sul topic? Oppure hai esaurito le (poche) argomentazioni e ritorni alla tua ossessione di sempre? Se sei così ferrata in link e collegamenti sul tema, apri un bel trhead per voi amanti del porno, e fai outing.
    Consiglio:

    =====> ignore jenny, oramai la sua testa non c'è più... Solo acqua torbida.

    Comment


    • #62
      Andrew Clemence:

      Consiglio:

      date retta a jenny: è di una saggezza immensa!
      sì, è vero...e vi consiglio questo topic: è saggissimo! più di me! http://gamesurf.tiscali.it/forum/sho...49&postcount=1
      Last edited by jenny56; 17 October 2012, 16:07.
      QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!

      Comment


      • #63
        Originariamente Scritto da LaZomba Visualizza Messaggio
        @ Vinc3 : cazzi tuoi se lo pensi.Di sicuro non ti andrà bene nemmeno questa,amen.

        Comment


        • #64
          Per favore foppa e jenny non rovinate il topic. Piantatela qui o continuate per mp.

          Io voglio dire giusto 2 cose. Se la tizia è stata condannata, probabilmente ha ricevuto una perizia psichiatrica durante il processo, e i risultati di tale perizia hanno portato il giudice alla condanna di 99 anni.

          Sul discorso giustizia punitiva o rieducativa mi trovo quasi totalmente d'accordo con Andrew, solo io aggiungerei il fatto che un detenuto, una volta scontata la sua pena, deve potersi reinserire pienamente nella società. Se un ladro viene messo in galera, e quando ha scontato la sua pena esce e non trova lavoro (cosa comune da noi, meno in altri paesi), che altra scelta ha? Oppure, se un tizio ha commesso un reato, ha pagato, non vedo perché una volta finito non può tornare a vivere normalmente.

          Comment


          • #65
            In uno stato degli USA (mi sfugge il nome in questo momento) sei considerato sano quindi non malato di mente se sai cosa è bene e cosa è male. Se la donna ammette che il suo atto è sbagliato (quindi si rende conto dello sbaglio) va in carcere e non in clinica psichiatrica...

            Per problemi di vario tipo non sono più Al Hunaiti

            Comment


            • #66
              Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
              Per favore foppa e jenny non rovinate il topic. Piantatela qui o continuate per mp.

              Io voglio dire giusto 2 cose. Se la tizia è stata condannata, probabilmente ha ricevuto una perizia psichiatrica durante il processo, e i risultati di tale perizia hanno portato il giudice alla condanna di 99 anni.

              Sul discorso giustizia punitiva o rieducativa mi trovo quasi totalmente d'accordo con Andrew, solo io aggiungerei il fatto che un detenuto, una volta scontata la sua pena, deve potersi reinserire pienamente nella società. Se un ladro viene messo in galera, e quando ha scontato la sua pena esce e non trova lavoro (cosa comune da noi, meno in altri paesi), che altra scelta ha? Oppure, se un tizio ha commesso un reato, ha pagato, non vedo perché una volta finito non può tornare a vivere normalmente.
              Ah si, il dopo è importantissimo. In molti stati degli usa ad esempio, esistono uffici appositi che ti reinseriscono in società. Sebbene non si tratti quasi mai di lavori di responsabilità, almeno vengono tolti dalle strade.. Solo che qui da noi i carcerati sono davvero troppi, e la disoccupazione galoppa. Oltretutto persino i lavori come lavapiatti sono stratutelati e imbrigliano talmente il datore di lavoro, che figurati se mai si può sognare di fidarsi di un ex galeotto...

              Originariamente Scritto da DarkGamer Visualizza Messaggio
              In uno stato degli USA (mi sfugge il nome in questo momento) sei considerato sano quindi non malato di mente se sai cosa è bene e cosa è male. Se la donna ammette che il suo atto è sbagliato (quindi si rende conto dello sbaglio) va in carcere e non in clinica psichiatrica...
              ma davvero? in pratica basta mentire per andare in un ospedale anzichè in galera? ma sei sicuro?

              Comment


              • #67
                Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                Ah si, il dopo è importantissimo. In molti stati degli usa ad esempio, esistono uffici appositi che ti reinseriscono in società. Sebbene non si tratti quasi mai di lavori di responsabilità, almeno vengono tolti dalle strade.. Solo che qui da noi i carcerati sono davvero troppi, e la disoccupazione galoppa. Oltretutto persino i lavori come lavapiatti sono stratutelati e imbrigliano talmente il datore di lavoro, che figurati se mai si può sognare di fidarsi di un ex galeotto...



                ma davvero? in pratica basta mentire per andare in un ospedale anzichè in galera? ma sei sicuro?
                L'ho sentito l'altro ieri in un documentario sugli interrogatori...

                Mentire è molto difficile,ci sono degli investigatori molto esperti per questi casi. Oltre questo sicuramente faranno ulteriori accertamenti...
                Last edited by DarkGamer; 16 October 2012, 22:40.

                Per problemi di vario tipo non sono più Al Hunaiti

                Comment


                • #68
                  Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                  Ah si, il dopo è importantissimo. In molti stati degli usa ad esempio, esistono uffici appositi che ti reinseriscono in società. Sebbene non si tratti quasi mai di lavori di responsabilità, almeno vengono tolti dalle strade.. Solo che qui da noi i carcerati sono davvero troppi, e la disoccupazione galoppa. Oltretutto persino i lavori come lavapiatti sono stratutelati e imbrigliano talmente il datore di lavoro, che figurati se mai si può sognare di fidarsi di un ex galeotto...

                  ma davvero? in pratica basta mentire per andare in un ospedale anzichè in galera? ma sei sicuro?
                  Hai centrato il punto. Una persona che esce di galera si porta dietro un "marchio" di infamia che gli impedisce 9,5 volte su 10 il reinserimento in società.

                  Se mi metto nei panni del datore di lavoro lo capisco, se devo scegliere fra 2 candidati ad un posto di lavoro e mi si presenta un uomo incensurato ed uno che in passato ha rubato o truffato, per esempio, non è facile superare il pregiudizio. Ma questo purtroppo si concretizza in una doppia punizione verso di lui. La galera prima (giusta), il rifiuto sociale (ingiusto) dopo che questo ha scontato la sua pena.

                  Comment


                  • #69
                    Purtroppo è vero chi và in galera è segnato per sempre!
                    Sul topic dico questo:
                    Quando io facevo le elementari,il mio maestro aveva una bacchetta di legno e la dava sulle mani se facevi il discolo e i genitori muti,mò invece ti denunciano solo se fai il gesto di dare una sberla,giusto o sbagliato non ha importanza,oggi è cambiato il metodo di educazione.
                    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
                    cit M.L.KING

                    Comment


                    • #70
                      Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
                      Sul topic dico questo:
                      Quando io facevo le elementari,il mio maestro aveva una bacchetta di legno e la dava sulle mani se facevi il discolo e i genitori muti,mò invece ti denunciano solo se fai il gesto di dare una sberla,giusto o sbagliato non ha importanza,oggi è cambiato il metodo di educazione.
                      Siamo d'accordo, ma spero che lo siamo altrettanto sul fatto che l'episodio citato nel topic non ha nulla a che fare con l'educazione di un figlio.

                      Comment


                      • #71
                        Originariamente Scritto da DarkGamer Visualizza Messaggio
                        L'ho sentito l'altro ieri in un documentario sugli interrogatori...

                        Mentire è molto difficile,ci sono degli investigatori molto esperti per questi casi. Oltre questo sicuramente faranno ulteriori accertamenti...
                        Mmm. Boh, sembra molto particolare come cosa.. Quasi folle direi per rimanere in tema.

                        Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
                        Purtroppo è vero chi và in galera è segnato per sempre!
                        Sul topic dico questo:
                        Quando io facevo le elementari,il mio maestro aveva una bacchetta di legno e la dava sulle mani se facevi il discolo e i genitori muti,mò invece ti denunciano solo se fai il gesto di dare una sberla,giusto o sbagliato non ha importanza,oggi è cambiato il metodo di educazione.
                        Beh e per fortuna che son cambiati. Guarda (salvo eccezioni ovviamente) che razza di generazione pallemosce, opportunista e incivile che ci arriva da quel metodo di educazione. Poi ovviamente non bisogna nemmeno additare sempre gli educatori come si fa al giorno d'oggi eh...

                        Comment


                        • #72
                          Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
                          Siamo d'accordo, ma spero che lo siamo altrettanto sul fatto che l'episodio citato nel topic non ha nulla a che fare con l'educazione di un figlio.

                          Non c'è dubbio.
                          @ Andrew
                          Prima era così,mò per fortuna no,ma io dico che una tantum la sberla sul culo ci vuole soprattutto se neanche con le buone ti entra in testa oppure punizioni di altro tipo sennò il bambino ti mangia in testa ed è la fine.
                          In una famiglia si mettono regole sennò poi ognuno fà quello che vuole.
                          Last edited by enzo680; 17 October 2012, 10:56.
                          "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
                          cit M.L.KING

                          Comment


                          • #73
                            Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
                            [/B]
                            Non c'è dubbio.
                            @ Andrew
                            Prima era così,mò per fortuna no,ma io dico che una tantum la sberla sul culo ci vuole soprattutto se neanche con le buone ti entra in testa oppure punizioni di altro tipo sennò il bambino ti mangia in testa ed è la fine.
                            In una famiglia si mettono regole sennò poi ognuno fà quello che vuole.
                            La correzione è necessaria, ma non si fa con le sberle. Le sberle servono solo a insegnarti a dare sberle. Le regole si fanno rispettare semplicemente iniziando a dare piccole responsabilità e piccole scelte ai bambini sin da piccoli. Fin dalle elementari possibilmente. Gli stati con i migliori sistemi di educazione fanno appunto così. Piccole scelte con conseguenze immediate fin dalle elementari e piccoli incarichi di responsabilità, affinché i bambini capiscano da subito che non possono fare i pirla impunemente. Ecco come si educa. Le regole in famiglia devono esserci, ma non ci vogliono schiaffi per farle rispettare, ma semplicemente far assaggiare al bambino cosa succede se le evade, senza essere sempre li a fare la chioccia.

                            Comment


                            • #74
                              Esatto,infatti parlavo di una tantum,può succedere o no?
                              "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
                              cit M.L.KING

                              Comment


                              • #75
                                Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
                                Esatto,infatti parlavo di una tantum,può succedere o no?
                                Boh? non saprei. Io schiaffi da piccolo non ne ho quasi mai preso, ma certo non sono un diavolo scatenato. L'aver dovuto aiutare i miei a mandare avanti la baracca e a scoprire come si vive fin dai tempi delle medie mi ha responsabilizzato moltissimo. Un esempio? I miei già da piccolo non mi hanno mai obbligato a studiare come facevano con i miei compagnetti. Le alternative erano 2. O studiavo e mi promuovevano, o non andavo più a scuola. Se brillavo particolarmente mi toccava anche un regalo. Semplice no? Molti che invece prendevano qualche ceffone, se ne fregavano perché tanto il papà e la mamma gli risolvevano i problemi.

                                Comment

                                Working...
                                X