Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Premesso che non voglio sostitutirmi al medico in questione, non conosco la tua condizione e non so cosa ti sia successo esattamente, ti posso solo dire che tra gli esperti è un argomento molto controverso quello della pesistica in giovane età.
Diciamo che la maggior parte della gente in questione consiglia quest'attività dopo la pubertà ma in realtà non ci sono studi che evidenziano problematiche in fasce più giovani. L'unica ragione per cui gli istruttori sconsigliano (e mi ci metto anch'io) ai ragazzini di avvicinarsi agli attrezzi è perchè sanno per esperienza che si faranno male perchè sono degli idioti. Poi per carità, non ti sto dando dell'idiota, ma ti posso assicurare che il tuo problema non era dovuto alla tua età, sviluppata o meno. I medici quando sentono che ti alleni in palestra ti guardano manco avessi la lebbra, te lo dico io che da Powerlifter ormai ci ho fatto il callo.
Beh, sicuramente non c'entra solo l'età, però visto che avevo male e la motivazione principale che mi è stata data era quella, questo è ciò che ho sempre pensato.
Comunque io facevo pesi con la sorveglianza degli allenatori della squadra di pallavolo, quindi di sicuro non potevamo fare gli idioti. XD
Anch'io faccio mountain bike ormai costantemente. Dal 2009 non ho quasi mai saltato un giorno, anche perchè essendo senza macchina è l'unico modo che ho di spostarmi velocemente e poi sono in pianura, quindi è pure piacevole. Facevo anche 2 ore di fila e mi fermavo solo perchè mi faceva male il culo, ma di resistenza ne ho parecchia. Poi per il resto faccio palestra in casa 3 volte a settimana, ma niente di serio, giusto un po' di pesistica e corpo libero.
Comunque sono 1.75 x 70-73 kg (oscillo a seconda dei periodi).
Hai 14 anni, sei alto quasi 1.90 e hai la pancetta. Tutto questo mi fa pensare una sola cosa: il tuo metabolismo non ti permette di avere quel fisico piatto e sottile che probabilmente stai cercando. Questo significa che sarai condannato ad avere la pancetta per il resto della tua vita? Assolutamente no. Hai il fisico più adatto per fare la pesistica più dura e cruda e diventare il prossimo The Rock (guarda The Rock: ti sembra che abbia la pancia piatta?). Insomma, un palestrato della madonna.
TUTTAVIA hai 14 anni, un periodo in cui spingerti al limite è la cosa più idiota che tu possa fare per la tua crescita. Se ti iscrivi in palestra, al massimo potresti fare qualche addominale (che senza la corretta alimentazione* non ti aiuterà a perdere la pancetta), oppure allenarti con carichi bassi e ripetizioni alte, ma questi sono esercizi che servono alla definizione: esercizi più adatti a chi ha un fisico più secco. A noi servono (serviranno, ora scordatelo) esercizi per la crescita muscolare.
Quindi, cosa puoi fare per ora? Innanzitutto smettila con le sigarette: cristo, hai 14 anni. Poi, mangia un po' di più, ma evita porcherie (è inutile tirare avanti a frutta per tutta la settimana se poi il sabato sera vai al McDonald's con gli amici), cerca di evitare di avere i crampi per la fame. Infine: aspetta. Hai solo 14 anni, tra non molto ti allungherai e dimagrirai. Ma non ti sentire autorizzato ad abbuffarti perchè "tanto dimagrirai".
Insomma, appunti da ricordare tra un paio d'anni: non cercare di ridurre il girovita, ma aumenta la larghezza delle spalle.
*corretta alimentazione non significa fare il digiuno e saltare i carboidrati. In palestra i carboidrati sono il tuo migliore amico, perchè ti danno l'energia per spingerti oltre i tuoi limiti (cosa che, ho già detto, ora NON devi fare). Anzi, in genere chi va in palestra mangia di più di chi non ci va.
Fonti: esperienza mia e di miei coetanei che ho potuto osservare durante la crescita.
Più che altro perchè prendere come obbiettivo soggetti innaturali come quelli può portare a motivarti come a deprimerti. Dipende dalla psicologia della persona.
Nella famosissima Gold Gym, tanto per dire, dopo un po' tolsero le foto di Schwarzenegger dai muri perchè scoprirono che portava la gente a doparsi.
Ma non penso che Pharrel qui voglia diventare un uomo a forma di grappolo d'uva, era partito con l'intenzione di diventare magro e secco, pensa.
Poi, oh, non pensavo nemmeno ci fosse bisogno di dirlo: il doping lasciamolo a chi a furia di allenare muscoli ha lasciato a secco il cervello. Io non prendo nemmeno integratori (che non dovrebbero fare nessun danno) perchè voglio raggiungere i risultati solo e soltanto con le mie forze.
Ma infatti The Rock l'hai nominato tu, magari ho frainteso il discorso.
Gli integratori possono essere molto utili in un regime alimentare sano altrimenti non hanno senso. La prima cosa da sistemare è sempre quella se si vuole perdere qualche etto/kilo di grasso, c'è poco da fare.
Secondo me è questione di metabolismo e costituzione, faccio un passo e smaltisco tutto. Il lato negativo è che non riuscirò mai a mettere una buona massa ._.
La cosa buffa è che io non faccio nemmeno quel passo.
Anzianità di allenamento: Ho fatto palestra fino a Gennaio, ho rotto il piede e ho ripreso in 'sti giorni con la mountain bike.
Fino a gennaio da quando? E' giusto per capire se hai confidenza con manubri e bilancieri.
Ho fatto palestra fino al 12 dicembre 2012, ma avevo iniziato a dicembre 2011. Un anno circa. Poi a gennaio, l'11, ho rotto il piede e ho abbandonato. Sono tornato con MountainBike e quant'altro a partire da questo mese.
In palestra sollevavo 8KG per bilanciere, 3x20, 70KG alle gambe, 35 alle braccia ecc.ecc.
Ma avevo un istruttore rincoglionito che contava tutto sul dimagrire, al posto di farmi sviluppare massa muscolare.
Secondo me, questo grasso, andrebbe trasformato in muscoli...
Dieta: non mangio praticamente nulla in 'sti giorni...
Male. Fatti un'alimentazione privilegiando proteine nobili, carboidrati a basso-medio indice glicemico e grassi sani. Dividi tutto in 5-6 pasti giornalieri. Poi posta anche questa.
Per quanto riguarda l'allenamento decidi cosa vuoi fare. Se tornare in palestra o continuare a fare cardio all'aperto.
Ecco cosa non sopporto di voi nutrizionisti. Fate fare tutto a noi. Se ho chiesto è perché non so cosa sia sano, cosa sia glicemico e quant'altro...
Anch'io faccio mountain bike ormai costantemente. Dal 2009 non ho quasi mai saltato un giorno, anche perchè essendo senza macchina è l'unico modo che ho di spostarmi velocemente e poi sono in pianura, quindi è pure piacevole. Facevo anche 2 ore di fila e mi fermavo solo perchè mi faceva male il culo, ma di resistenza ne ho parecchia. Poi per il resto faccio palestra in casa 3 volte a settimana, ma niente di serio, giusto un po' di pesistica e corpo libero.
Comunque sono 1.75 x 70-73 kg (oscillo a seconda dei periodi).
Io ho iniziato a fare MountainBike proprio grazie a te
Ho letto il tuo post in "foto di noi gamesurfer" a riguardo, ho provato e ho ottenuto molto in pochi mesi.
Hai 14 anni, sei alto quasi 1.90 e hai la pancetta. Tutto questo mi fa pensare una sola cosa: il tuo metabolismo non ti permette di avere quel fisico piatto e sottile che probabilmente stai cercando. Questo significa che sarai condannato ad avere la pancetta per il resto della tua vita? Assolutamente no. Hai il fisico più adatto per fare la pesistica più dura e cruda e diventare il prossimo The Rock (guarda The Rock: ti sembra che abbia la pancia piatta?). Insomma, un palestrato della madonna.
TUTTAVIA hai 14 anni, un periodo in cui spingerti al limite è la cosa più idiota che tu possa fare per la tua crescita. Se ti iscrivi in palestra, al massimo potresti fare qualche addominale (che senza la corretta alimentazione* non ti aiuterà a perdere la pancetta), oppure allenarti con carichi bassi e ripetizioni alte, ma questi sono esercizi che servono alla definizione: esercizi più adatti a chi ha un fisico più secco. A noi servono (serviranno, ora scordatelo) esercizi per la crescita muscolare.
Quindi, cosa puoi fare per ora? Innanzitutto smettila con le sigarette: cristo, hai 14 anni. Poi, mangia un po' di più, ma evita porcherie (è inutile tirare avanti a frutta per tutta la settimana se poi il sabato sera vai al McDonald's con gli amici), cerca di evitare di avere i crampi per la fame. Infine: aspetta. Hai solo 14 anni, tra non molto ti allungherai e dimagrirai. Ma non ti sentire autorizzato ad abbuffarti perchè "tanto dimagrirai".
Insomma, appunti da ricordare tra un paio d'anni: non cercare di ridurre il girovita, ma aumenta la larghezza delle spalle.
*corretta alimentazione non significa fare il digiuno e saltare i carboidrati. In palestra i carboidrati sono il tuo migliore amico, perchè ti danno l'energia per spingerti oltre i tuoi limiti (cosa che, ho già detto, ora NON devi fare). Anzi, in genere chi va in palestra mangia di più di chi non ci va.
Fonti: esperienza mia e di miei coetanei che ho potuto osservare durante la crescita.
Ma The Rock non si dopava abbestia?
Proprio quello faccio...Digiuno settimanale, e poi la sera schifezze...
Comment