Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Libri letti di recente?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Sennar-95
    replied
    Qualche giorno fa ho fatto un salto in libreria e vedo ciò...
    Spoiler:
    Last edited by Sennar-95; 17 settembre 2013, 19:43.

    Leave a comment:


  • Buddha94
    replied
    Ho finito Dexter il vendicatore, il primo libro della saga da cui è stata tratta la prima stagione della serie tv. Avendo già visto la serie non ho potuto apprezzare il normale effetto sorpresa o la sensazione di trovarsi di fronte a qualcosa di sconosciuto, ma ho apprezzato comunque buona parte dell'opera. Il finale però mi ha lasciato abbastanza deluso. Non vengono date troppe spiegazioni, i personaggi hanno comportamenti piuttosto anormali e in generale mi è sembrato che la storia sia stata chiusa troppo rapidamente rispetto a quello che avrebbe potuto dare. La serie tv è stata gestita decisamente meglio.

    Leave a comment:


  • Sennar-95
    replied
    Originariamente Scritto da Marino Visualizza Messaggio
    I robot come argomento non mi entusiasmano, comunque di Asimov ho gia letto La fine dell'eternità e mi è piacuto un sacco.Per quanto riguarda la fondazione è consigliabile leggerli in ordine di uscita temporale o in ordine cronologico della trama?Avevo pensato di fare prima la trilogia originale,poi sequel e prequel,in ordine di pubblicazione
    Non li ho ancora letti, ma credo che sia meglio andare in ordine di uscita temporale

    Leave a comment:


  • Marino
    replied
    I robot come argomento non mi entusiasmano, comunque di Asimov ho gia letto La fine dell'eternità e mi è piacuto un sacco.Per quanto riguarda la fondazione è consigliabile leggerli in ordine di uscita temporale o in ordine cronologico della trama?Avevo pensato di fare prima la trilogia originale,poi sequel e prequel,in ordine di pubblicazione

    Leave a comment:


  • Sennar-95
    replied
    Originariamente Scritto da Marino Visualizza Messaggio
    Ricordo di aver letto tempo fa di qualcuno di voi che parlava del ciclo della fondazione di asimov. Siccome sono interessato ad incominciarla, qualcuno puoi indicarmi i titoli dei libri da prendere? Ho provato a vedere su wiki ma è tutto molto confuso :S
    Prima di iniziare il ciclo della fondazione, ti consiglierei di farti un pò di background, la prima opera di Asimov nel mondo dei robot è Io, Robot (da non confondere con quella cagata del film con Smith), seguito da ''Il secondo libro dei Robot'' e ''Antologia del Bicentenario''. Tutti questi tre libri sono raccolti in ''Tutti i miei Robot''

    Da qui si fa un salto temporale in avanti con il ciclo dei robot, tutti accumunati per la presenza degli stessi protagonisti Elijah e Daneel; l primo è Abissi d'Acciaio, seguito dal Sole Nudo. Poi Asimov, a distanza di 30 anni ha fatto 2 seguiti, I robot dell'Alba e I robot e l'Impero.

    Io direi che intanto puoi partire con questi, per vedere se ti piace lo stile di Asimov.

    Comunque riassumendo, queste sarebbero le sue opere nell'ambito del Grande Universo della Fondazione

    Spoiler:
    Pre Ciclo dei Robot (Antologie dei Robot)

    Io, Robot (I, robot, 1950)
    Il secondo libro dei robot (The Rest of the Robots, 1964)
    Antologia del bicentenario (The Bicentennial Man and Other Stories, 1976)
    Tutti i miei robot (The Complete Robot, 1982)

    Ciclo dei Robot

    Abissi d'acciaio o La metropoli sotterranea (The Caves of Steel – 1954)
    Il sole nudo (The Naked Sun – 1957)
    I robot dell'alba (The Robots of Dawn – 1983)
    I robot e l'Impero (Robots and Empire – 1985)

    Ciclo dell'Impero
    Il tiranno dei mondi o Stelle come polvere (The Stars, Like Dust – 1951)
    Le correnti dello spazio (The Currents of Space – 1952)
    Paria dei cieli (Pebble in the Sky – 1950)


    CICLO DELLA FONDAZIONE

    Prequel del Ciclo
    Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation – 1988)
    Fondazione anno zero (Forward the Foundation – 1993)

    Trilogia Originale
    Fondazione o Cronache della galassia o Prima Fondazione (Foundation – 1951)
    Fondazione e Impero o Il crollo della galassia centrale (Foundation and Empire – 1952)
    Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation – 1953)

    Sequel del Ciclo
    L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge – 1982)
    Fondazione e Terra (Foundation and Earth – 1986)
    Last edited by Sennar-95; 22 agosto 2013, 20:20.

    Leave a comment:


  • Marino
    replied
    Ricordo di aver letto tempo fa di qualcuno di voi che parlava del ciclo della fondazione di asimov. Siccome sono interessato ad incominciarla, qualcuno puoi indicarmi i titoli dei libri da prendere? Ho provato a vedere su wiki ma è tutto molto confuso :S

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da Mirmidon Visualizza Messaggio
    Uh, perchè?
    Spoiler:
    Per molti motivi. Perché Bran ha pochi capitoli sebbene sia quello più interessante assieme a Jon, perché non me ne frega della cotta adolescenziale di Daenerys, perché dopo 1200 pagine (più quelle del precedente) non si possono lasciare molti archi come in una puntata di lost (solo che qua si devono aspettare anni), perché con due battaglie nell'aria non se ne può non vedere nessuna, perché Tyrion è sottotono ecc..


    Nel thread ora ci metto le mie teorie.

    Leave a comment:


  • Paolo Vespa
    replied
    Letto 54 del Wu Ming. Libro della madonna, ve lo consiglio. Uno dei protagonisti è Cary Grant, tanto per capirci.
    Last edited by Paolo Vespa; 22 agosto 2013, 12:34.

    Leave a comment:


  • Marino
    replied
    Se vi piace scrivere qualche racconto o comunque leggere recconti scritti da altra gente vi consiglio di dare un occhiata al sito 20liners.com, davvero ben fatto ci sto perdendo la testa.

    Leave a comment:


  • Mirmidon
    replied
    Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    Finito la danza dei draghi e la delusione è tanta.
    Uh, perchè?

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Finito la danza dei draghi e la delusione è tanta.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    2034 non l'ho finito perché era poco interessante.

    Leave a comment:


  • Sennar-95
    replied
    Finito l'ombra dello scorpione, dopo un inizio decisamente lento (a tratti quasi noioso) ma importante per conoscere profondamente i vari personaggi, a partire da pag 300 o giù di lì la trama incomincia finalmente ad ingranare (comunque mantenendo un ritmo mai troppo veloce, escluse le ultimissime pagine). Il modo di descrivere di King è veramente incredibile, forse un pò troppo prolisso, ma comunque stupefacente.

    Spoiler:
    Nella scorsa pagina mi ero detto dispiaciuto per la morte di Stu, ma l'avevo dato per spacciato fin troppo presto, alla fine meglio così, Ralph non mi ha mai detto niente come personaggio, Glen un pò meglio ma mica tanto, Larry è l'unico di cui mi importava veramente...

    Leave a comment:


  • sentinel
    replied
    2034 fa schifo.

    Leave a comment:


  • Pagan89
    replied
    Originariamente Scritto da Mirmidon Visualizza Messaggio
    C'è pure la pubblicità in last light eh.
    Ah sì? Non c'ho fatto caso

    Leave a comment:

Working...
X