Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cosa ne pensate della musica italiana?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Casper
    replied
    Originariamente Scritto da aNiKaAnGeL Visualizza Messaggio
    perchè me ne accorgerò? dai spiegami un po'
    Purtroppo adesso devo disconnettermi, altrimenti dovrò firmare una cambiale al gestore dell'internet point.
    Chiedi a qualcun altro, tanto lo conoscono tutti

    Leave a comment:


  • La Professoressa
    replied
    perchè me ne accorgerò? dai spiegami un po'

    Leave a comment:


  • Casper
    replied
    Te ne accorgerai

    Leave a comment:


  • La Professoressa
    replied
    Originariamente Scritto da Casper Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ma che mi combinate!!! Lascio il forum per un giorno e quando torno ci ritrovo un topic lungo nove pagine...
    Sinceramente mi dispiace non essere potuto intervenire prima. L'unica cosa che mi viene in mente in questo momento è:
    ABBIAMO TROVATO L'ANIMA GEMELLA DI GIGITOPO (ANCHE SE L'AFFINITA' ESULA COMPLETAMENTE DALL'AMBITO MUSICALE)
    chi sarebbe questo gigitopo?

    Leave a comment:


  • Casper
    replied
    Ragazzi, ma che mi combinate!!! Lascio il forum per un giorno e quando torno ci ritrovo un topic lungo nove pagine...
    Sinceramente mi dispiace non essere potuto intervenire prima. L'unica cosa che mi viene in mente in questo momento è:
    ABBIAMO TROVATO L'ANIMA GEMELLA DI GIGITOPO (ANCHE SE L'AFFINITA' ESULA COMPLETAMENTE DALL'AMBITO MUSICALE)

    Leave a comment:


  • La Professoressa
    replied
    [QUOTE=Andrew;593199]ehm, veramente quelli che intendi tu sono solo mix di avrie canzoni più o meno uguali,i brani da 40 minuti sono più rari.. anche recentemente i dream theater hanno fatto una brano, octavarium, che dura quasi mezzora, ed è godibilissimo senza pause.. li si vede la bravura di un artista a non perdere mai la concentrazione.

    già è vero hai ragione...di solito sono serate...ma sembra sempre la stessa cosa...quella musica è tutta uguale...

    Leave a comment:


  • Andrew
    replied
    ehm, veramente quelli che intendi tu sono solo mix di avrie canzoni più o meno uguali,i brani da 40 minuti sono più rari.. anche recentemente i dream theater hanno fatto una brano, octavarium, che dura quasi mezzora, ed è godibilissimo senza pause.. li si vede la bravura di un artista a non perdere mai la concentrazione.

    cmq animals non lo vedo assolutamente come perfezionamento di wywh, anzi penso sia un tentativo di mutare genere, fallito date le (almeno paragonate agli altri dischi) scarse vendite, che poi hanno portato appunto a the wall (che era famoso prima del film, quindi l'approccio visivo c'entra relativamente.. tra la prima uscita del disco e la realizzazione del film son passati 3 anni circa)

    Leave a comment:


  • La Professoressa
    replied
    [QUOTE=Connacht;593187]Chissà come reagiresti con brani di 40 minuti (ed esistono).

    lo so che esistono...soprattutto (che io sappia) pezzi house e techno...

    Leave a comment:


  • Connacht
    replied
    io quella canzone la devo ancora ascoltare ma solo ke mi dite che dura 17 minuti mi fa passare la voglia...
    Chissà come reagiresti con brani di 40 minuti (ed esistono).

    Originariamente Scritto da Andrew Visualizza Messaggio
    dipende dai gusti. io penso che i 3 cd capolavoro (Wish you were here, Dark side of the moon, the wall)
    Per me DSOTM e TW sono i meno belli della loro discografia (eccetto quelli successivi al Muro dato che li conosco pochissimo).

    Leave a comment:


  • EmptÿWords
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Visualizza Messaggio
    ti sbagli, l'ho ascoltata più e più volte
    sinceramente le canzoni dei primi anni sembrano troppo psichedeliche, avevano sopra un'orma troppo grossa dello stile di barret, the wall è il definitivo distacco da quel genere, distacco che era iniziato con dark side, che era gia stato definito "troppo perfetto"
    Le canzoni del primo periodo sono LA psichedelia. I gruppi di oggi che si ispirano ai Pink Floyd non lo fanno certo guardando alla loro produzione post-Meddle iperleccata e spesso glaciale (a parte i Radiohead; ma anche quelli, del resto, hanno fatto le cose migliori quando hanno dismesso le vesti puramente pinkfloydiche).

    Originariamente Scritto da Andrew
    per il resto penso che i capisaldi della storia dei pink floyd siano quei 3 dischi
    Sono solo i dischi che hanno ascoltato tutti. "The Wall" è diventato famoso per il suo approccio visuale, "Dark Side Of The Moon" perché aveva una produzione mai vista per quell'epoca ed aveva un notevole equilibrio tra semplicità d'ascolto e complessità dei brani. Su WYWH niente da dire, lo ritengo la versione perfezionata di Dark Side (assieme ad "Animals").

    Leave a comment:


  • La Professoressa
    replied
    sul fatto che magari ipoteticamente mi potrebbero piacere ti posso anche dare ragione ma che poi non apprezzi fibra non credo proprio! è tantissimo che ascolto fibra, rap che scrivo rap, e anche un mio amico lo fa...magari lo conosci visto che inizia a sfondare...imon b...

    Leave a comment:


  • il_mancio
    replied
    Originariamente Scritto da aNiKaAnGeL Visualizza Messaggio
    per parlare così devi essere un grande fan cmq voglio proprio ascoltarle per vedere se è davvero come dici tu, appena mi sarà possibile lo farò...chissà cosa verrò a scoprire...mah...
    mi sembra strano che tu non abbia mai sentito i pink floyd e i loro capolavori. spero che tu riesca ad apprezzarli anche se al primo impatto possono sembrarti noiosi devi cercare di sentire ogni singolo strumento o effetto che compone un loro brano per poterne capire la bellezza, fino quasi a commuoverti quando gilmour prende in mano la sua chitarra per un solo che ti distacca dal mondo reale innalzandoti a livelli melodici e sonori introvabili altrove. i pink floyd vanno ascoltati non mentre stai scrivendo in questo forum o mentre fai altro ma devi solo ascoltare e cercare di sentire tutto e capire le loro forti emozioni.
    poi ti rimangerai le tue parole su fabri fibra e sull'altra musica insignificante. come ho già detto prima devi ascoltare il più possibile della musica che c'è nel mondo e non limitarti ad un unico genere o addirittura un unico autore partendo dal presupposto che tutto il resto fa schifo.

    Leave a comment:


  • Andrew
    replied
    ti sbagli, l'ho ascoltata più e più volte
    sinceramente le canzoni dei primi anni sembrano troppo psichedeliche, avevano sopra un'orma troppo grossa dello stile di barret, the wall è il definitivo distacco da quel genere, distacco che era iniziato con dark side, che era gia stato definito "troppo perfetto"
    molte canzoni che non sono in quei 3 dischi sono davvero belle, come "one of these days " (tecnicamente è superba..) o Astronomy domine (originalissima, anche se molto psichedelica è ascoltata e riproposta spesso tuttora).. per il resto penso che i capisaldi della storia dei pink floyd siano quei 3 dischi

    Leave a comment:


  • EmptÿWords
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Visualizza Messaggio
    dipende dai gusti. io penso che i 3 cd capolavoro (Wish you were here, Dark side of the moon, the wall) siano un'unica traccia..
    Io invece penso che per definire "The Wall" uno dei tre capolavori dei PF non devi aver mai ascoltato il resto della discografia. Ti lascerò andare sul thread dei Pink Floyd per capire il perché.

    Leave a comment:


  • La Professoressa
    replied
    per parlare così devi essere un grande fan cmq voglio proprio ascoltarle per vedere se è davvero come dici tu, appena mi sarà possibile lo farò...chissà cosa verrò a scoprire...mah...

    Leave a comment:

Working...
X