Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
per me l'house e troppo ripetitivo. meglio la dance, il rock, il pop, il lirico (). no scherzo. comunque l'house tra un po ti fa diventare truzzo a forza di ascoltare "tunz tunz tunz tunz parapa tunz tunz" -.-''
"La guerra è affascinante per chi non l'ha mai davvero provata" - Erasmo
Sì, un po' come ascoltare metal ti fa diventare metallaro a furia di quel "trrrrrrrr" della doppia cassa... ma per piacere, come se tutte le canzoni house facessero davvero "tunz tunz".
ma perchè l'house è musica??? è tutta roba artificiale fatta per il sabato sera in discoteca, ma se mi venite a dire che l'house riesce a trasmettere qualcosa a chi l'ascolta siete dei pazzi. e poi la musica è fatta da musicisti con le palle no da dei coatti messi di fronte alla console, perchè beethoven, mozart, bach, jimi hendrix, michael jackson ci mettevano l'anima in quello che facevano, non si prendevano 5.000 euro per una serata per schiacciare bottoni su una console il sabato sera...
ma perchè l'house è musica??? è tutta roba artificiale fatta per il sabato sera in discoteca, ma se mi venite a dire che l'house riesce a trasmettere qualcosa a chi l'ascolta siete dei pazzi. e poi la musica è fatta da musicisti con le palle no da dei coatti messi di fronte alla console, perchè beethoven, mozart, bach, jimi hendrix, michael jackson ci mettevano l'anima in quello che facevano, non si prendevano 5.000 euro per una serata per schiacciare bottoni su una console il sabato sera...
- Ogni tipo di musica è artificiale, perché qualcosa di artificiale è qualcosa di non naturale, e non credo che di tanto in tanto gli alberi facciano assoli rock.
- Cercare musica house nelle discoteche è come cercare musica rock su MTV, ovvero trovare roba molto più commerciale e artisticamente meno valida.
- Mi sembra che in questa stessa discussione abbiano postato che è da presuntuosi pretendere di sapere cosa può emozionare e cosa no. A me Deadmau5 dà più emozioni con una canzone di quanto possano fare i Guns N'Roses -per dire la prima rock band che mi passa in testa- con la loro intera discografia.
- "Schiacciare bottoni su una console" è terribilmente riduttivo, considerando che la musica house non è affatto così semplice da suonare (figuriamoci poi da comporre!) come pensi, al contrario.
Quindi, mi permetto di consigliarti di ascoltare qualche artista house prima di sparare a zero i primi luoghi comuni che ti passano nell'anticamera del cervello.
- Ogni tipo di musica è artificiale, perché qualcosa di artificiale è qualcosa di non naturale, e non credo che di tanto in tanto gli alberi facciano assoli rock.
- Cercare musica house nelle discoteche è come cercare musica rock su MTV, ovvero trovare roba molto più commerciale e artisticamente meno valida.
- Mi sembra che in questa stessa discussione abbiano postato che è da presuntuosi pretendere di sapere cosa può emozionare e cosa no. A me Deadmau5 dà più emozioni con una canzone di quanto possano fare i Guns N'Roses -per dire la prima rock band che mi passa in testa- con la loro intera discografia.
- "Schiacciare bottoni su una console" è terribilmente riduttivo, considerando che la musica house non è affatto così semplice da suonare (figuriamoci poi da comporre!) come pensi, al contrario.
Quindi, mi permetto di consigliarti di ascoltare qualche artista house prima di sparare a zero i primi luoghi comuni che ti passano nell'anticamera del cervello.
ma smettila...luoghi comuni o meno, io parlo di impegno, di dedizione alla musica di un'artista, nell'house ce n'è poco e niente. non mi stupisco se il 99% di gente che ascolta vera musica reputi l'house spazzatura...ti cito un'intervista a vasco dell83 e comparsa sul n. 45 di rolling stones italia -Mi toccava ogni pomeriggio il programma di musica da discoteca perchè nessuno lo voleva. Mi sono arrabbiato e ho cominciato a metterci dentro Lou Reed, il primo bennato e ho visto che la gente balla anche il rock, chi l'ha detto che solo quella schifezza artificiale funzioni per la discoteca?...-. e con questo ti rispondo anche al secondo punto, sbagliano i dj, indice della loro bassa cultura musicale, a mandare solo musica del genere in discoteca, perchè invece di un gigi d'agostino o chicchessia funzionerebbe molto bene anche un berry white, aretha franklin...guarda veramente non ti capisco...
ma smettila...luoghi comuni o meno, io parlo di impegno, di dedizione alla musica di un'artista, nell'house ce n'è poco e niente. non mi stupisco se il 99% di gente che ascolta vera musica reputi l'house spazzatura...ti cito un'intervista a vasco dell83 e comparsa sul n. 45 di rolling stones italia -Mi toccava ogni pomeriggio il programma di musica da discoteca perchè nessuno lo voleva. Mi sono arrabbiato e ho cominciato a metterci dentro Lou Reed, il primo bennato e ho visto che la gente balla anche il rock, chi l'ha detto che solo quella schifezza artificiale funzioni per la discoteca?...-. e con questo ti rispondo anche al secondo punto, sbagliano i dj, indice della loro bassa cultura musicale, a mandare solo musica del genere in discoteca, perchè invece di un gigi d'agostino o chicchessia funzionerebbe molto bene anche un berry white, aretha franklin...guarda veramente non ti capisco...
99%? Chi l'ha fatta 'sta percentuale? Vera musica? E cosa vuol dire? In generale chi dice che un intero genere è spazzatura automaticamente non può pretendere di essere un esperto di musica, tantomeno di vantarsi di ascoltare la "vera musica".
Tra l'altro citarmi Vasco come autorevole fonte non mi può che strappare un sorriso, considerando il suo livello come "artista" (tralasciando il fatto che mise Lou Reed, un artista che con i The Velvet Underground ha fatto la storia ma che da solo ha sfornato una sequela di lavori ridicoli e da dimenticare). E poi in quell'intervista mostra pure una notevole ignoranza a livello di italiano, perché artificiale vuol dire di fatto "non naturale", e ripeto, anche il rock, il jazz, e ogni genere musicale viene prodotto dall'uomo (ergo, è artificiale ogni genere musicale).
E comunque i dj non mandano brani house e techno ballabili e stupidi perché non hanno cultura musicale (o per lo meno, non principalmente): bensì perché chi va in discoteca non si vuole sentire Out-Bloody-Rageous dei Soft Machine, ma vuole svagarsi con qualcosa di molto più easy-listening e accessibile, cosa per cui non mandano nemmeno artisti house di livello superiore (che, stenterai a crederlo, ma possono raggiungere livelli di complessità non così bassi come si pensa in giro).
discoteca, perchè invece di un gigi d'agostino o chicchessia funzionerebbe molto bene anche un berry white, aretha franklin...guarda veramente non ti capisco...
Ma da quando in qua in discoteca si ascolta Aretha Franklin?
Comunque, continuo a ripetere come si possano cestinare centinaia, anzi migliaia di artisti, basandosi solo su quello che passano in discoteca.
Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.
99%? Chi l'ha fatta 'sta percentuale? Vera musica? E cosa vuol dire? In generale chi dice che un intero genere è spazzatura automaticamente non può pretendere di essere un esperto di musica, tantomeno di vantarsi di ascoltare la "vera musica".
Tra l'altro citarmi Vasco come autorevole fonte non mi può che strappare un sorriso, considerando il suo livello come "artista" (tralasciando il fatto che mise Lou Reed, un artista che con i The Velvet Underground ha fatto la storia ma che da solo ha sfornato una sequela di lavori ridicoli e da dimenticare). E poi in quell'intervista mostra pure una notevole ignoranza a livello di italiano, perché artificiale vuol dire di fatto "non naturale", e ripeto, anche il rock, il jazz, e ogni genere musicale viene prodotto dall'uomo (ergo, è artificiale ogni genere musicale).
E comunque i dj non mandano brani house e techno ballabili e stupidi perché non hanno cultura musicale (o per lo meno, non principalmente): bensì perché chi va in discoteca non si vuole sentire Out-Bloody-Rageous dei Soft Machine, ma vuole svagarsi con qualcosa di molto più easy-listening e accessibile, cosa per cui non mandano nemmeno artisti house di livello superiore (che, stenterai a crederlo, ma possono raggiungere livelli di complessità non così bassi come si pensa in giro).
non mi reputo un esperto di musica, e ascolto solo la musica che mi piace. ti posso chiedere una cosa? postami per favore alcuni brani house di questi fantasmagorici artisti, illuminami ti prego!!! poi per favore dici che esistono dj con un ampia conoscenza musicale, ma gli unici fruitori di tale genere li vedo solo il sabato sera che pompano house dall'impianto stereo della loro golf modificata. sono sicuro che se ampliassero le loro vedute in ambito musicale questo genere conterebbe molti meno sostenitori.
Metto anche SquarePusher, che se pure non fa House è veramente eccezionale, è comunque elettronica, dato che mi sembra che tu sia prevenuto in generale.
Metto anche SquarePusher, che se pure non fa House è veramente eccezionale, è comunque elettronica, dato che mi sembra che tu sia prevenuto in generale.
Grazie, avrei messo praticamente gli stessi artisti (esclusi i Justice che non apprezzo tantissimo, magari sostituendoli con gli Spencer & Hill).
E se per caso sei prevenuto non solo in confronto dell'house, ma proprio su tutta l'elettronica, come si capisce dai tuoi post, ti consiglio pure di assaggiare qualcosa di Nine Inch Nails, Autechre e Tangerine Dream.
Essendo una sequenza di suoni organizzata in melodie, armonie e ritmi, sì.
è tutta roba artificiale
Essendo "roba" creata da mani umane, è per definizione artificiale, così come lo sono la musica classica, il bebop, l'indie pop e il doom metal in quanto anch'esse "robe" create dall'uomo e che non esistono in natura (...), e allora?
fatta per il sabato sera in discoteca
Pffft, sarebbe come dire che il metal è fatto solo per i poghi a mezzanotte.
ma se mi venite a dire che l'house riesce a trasmettere qualcosa a chi l'ascolta
Qui devo citare il compianto BlackAvatar poiché trovò già la risposta perfetta:
Grazie, potremmo dire che forse sei tu in realtà un idiota ignorante (cit.) ma preferiamo non abbassarci al tuo livello.
e poi la musica è fatta da musicisti con le palle no da dei coatti messi di fronte alla console, perchè beethoven, mozart, bach, jimi hendrix, michael jackson ci mettevano l'anima in quello che facevano, non si prendevano 5.000 euro per una serata per schiacciare bottoni su una console il sabato sera...
Ma per caso qualche fighetto/truzzo ti ha "preso in giro" per qualche motivo e provi risentimento?
Miiiiiiii che palle con 'sta storia del metterci l'anima, la verità è che a voi che puntualmente sparate 'ste corbellerie piace l'idea del musicista che flette i muscoli delle ditina e dei bracci per manipolare uno strumento analogico e non riuscite a contemplare la genesi dell'elaborazione mentale e dell'ideazione/creazione di una sequenza musicale che viene PRIMA in qualsiasi senso del mezzo con cui viene espressa in forma acustica. -.-''
Detto questo se per te l'elettronica consiste solo nello schiacciare bottoni il sabato sera allora l'unico motivo per cui non dico che non hai capito un cazzo è il fatto che non sai un cazzo a priori (bisogna prima entrare in contatto con qualcosa per poter comprenderla o non comprenderla affatto, altrimenti io potrei dire di non aver mai capito i teoremi di incompletezza di Gödel anche se a conti fatti non so neanche - ancora - di cosa parlino ).
Ma da quando in qua in discoteca si ascolta Aretha Franklin?
Comunque, continuo a ripetere come si possano cestinare centinaia, anzi migliaia di artisti, basandosi solo su quello che passano in discoteca.
non so voi, ma io, deadmau5 (visto che avete parlato anche di lui) l'ho visto l'altr'anno in discoteca, come in discoteca ci ho visto tanti altri (jeff mills, sleeparchive, aphex twin, richie hawtin ecc... )
non so voi, ma io, deadmau5 (visto che avete parlato anche di lui) l'ho visto l'altr'anno in discoteca, come in discoteca ci ho visto tanti altri (jeff mills, sleeparchive, aphex twin, richie hawtin ecc... )
Ah beh, chiedo venia, allora.
Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.
Comment