Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I vostri generi preferiti!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Don Peppe
    replied
    Sentinel mi chiama "gangsta fino al collo madaffacca"

    Dunque, ascolto principalmente il rap. Mi piacciono molto la Old School, che considero il vero rap, quello crudo, che ti racconta scene di vita giornaliera, di denigrazione, politica e chi più ne ha più ne metta. Sono un fan della West Side, dunque un rap moooolto gangsta che trae ispirazione, però, appunto dalla Old School. Infatti i migliori rapper (Ice Cube, Dr Dre, Tupac Shakur ecc ecc) vengono tutti da quelle parti. Quelli validi dell'Est Side sono veramente pochi (basti pensare a quel simpaticone di 50 Cent e compagnia bella ).

    Dei giorni, però, mi rompo di ascoltare rap (sarà per un qualche fatto emotivo, non me lo so spiegare nemmeno io ) allora ascolto quello che mi capita a patto che sia "buona musica" ovviamente. Spazio dal rock stile Queen a musica commerciale anche, perché no. Quando sono in auto mi piace ascoltare musica allegra che ti tira su il morale: vari Black Eyed Peas, Red Hot Chili Peppers, qualche canzone di Bob Sinclair anche, perché no?

    Non riesco, invece, ad ascoltare il Metal e affiliati vari. Purtroppo non mi va proprio giù questo genere ma rispetto i gusti di tutti, perché è giusto che sia così

    Leave a comment:


  • Demiurgo
    replied
    (premetto di avere 19 anni)
    Allora, diciamo che sono abbastanza poliedrico in campo musicale, sono partito dal punk rock commerciale degli Offspring nel 1997 col cd Americana(avevo solo 7 anni...) , che mi regalò mio padre, poi mi sono buttato pian piano su suoni via via più duri, partendo dagli Ac-Dc,Motorhead,Metallica(primi tre CD),gli immortali Led Zeppelin(rip Jhon Bonzo Bohnam),Deep Purple, Nel 2002 circa ho conosciuto gli Slipknot, e da lì ho iniziato a degenerare cominciando ad ascoltare gruppi come i Cannibal Corpse,Six Feet Under e simili...Poi verso i 16 anni sono tornato alle origini del punk, con sex pistols, Ramones, Clash, NY Dolls, JJ Allins.Ora ascolto di tutto, ma privilegio generi estremi come il Grindcore (vedasi gli italianissimi Cripple Bastards, i Napalm Death,gli Excrementory Grindfuckers etc...) di elettronico ascolto solo 2 artisti, ovvero la mitica Betty23(pace all'anima sua) e Weasel Busters, non reggo l'house, la minimal, la trance, la goa etc...Che mi piacciono pur senza farmi impazzire sono gruppi rap come i Truceklan, i primissimi Club Dogo i primi 2 CD di Fibra (Turbe Giovanili e Mr.Simpatia).Amo alla follia Fabrizio De Andrè.
    Un altro buon gruppo per me sono stati gli Articolo31 fino a Domani Smetto.
    Non ascolto, ma non giudico negativamente il Black metal, il Power metal e l'happy metal.Per favore nessuno si prenda ammale, ma mi schifano profondamente tutti i nuovi gruppetti spilla-soldi e a mio parere incapaci come ad esempio Tokio Hotel e Dari...Non riesco a considerarli musica, a sto punto preferisco andarmene al teatro a vedermi un'Opera, come ad esempio la magnifica Carmen di Bizet.

    Leave a comment:


  • Dragonflatxx
    replied
    Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
    Ora, considera anche che tendo a perdere gran parte del mio già risicato raziocinio quando si tratta di quel disco, tanto che è il valore affettivo che mi ci lega
    ti capisco benissimo.
    probabilmente ti fa lo stesso effetto che fa a me quello che ho in avatar (le 5 ore più corte della mia vita )

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Originariamente Scritto da Dragonflatxx Visualizza Messaggio
    avrei dei dubbi su entrambe le cose.
    comunque se si parla di metal britannico potrebbe anche starci, in generale non sono d'accordo.
    Ora, considera anche che tendo a perdere gran parte del mio già risicato raziocinio quando si tratta di quel disco, tanto che è il valore affettivo che mi ci lega

    Leave a comment:


  • Dragonflatxx
    replied
    comunque parlava di sad wings of destiny che effettivamente può essere considerato il loro migliore

    Leave a comment:


  • Cloud Strife
    replied
    In generale non me la sentirei di mettere nessun disco dei Judas Priest tra i migliori della storia, al limite tra il meglio del metal (e comunque anche là andrei a pescare qualche altro disco della loro discografia, anziché Painkiller).

    Leave a comment:


  • Dragonflatxx
    replied
    Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
    penso sia corretto dire che quel disco abbia di fatto definito una volta per tutte il genere, oltre a essere uno dei dischi migliori della storia del genere umano
    avrei dei dubbi su entrambe le cose.
    comunque se si parla di metal britannico potrebbe anche starci, in generale non sono d'accordo.

    Leave a comment:


  • Cloud Strife
    replied
    Originariamente Scritto da Connacht Visualizza Messaggio
    Ma non è che la differenza fondamentale fra hard rock ed heavy metal è nel fatto che il secondo è più pesante del primo; c'è un tangibile e significativo aggiornamento stilistico fra i dischi del periodo hard rock e i Judas Priest di fine anni '70 che pone Halford & soci su di un piano diverso rispetto a gruppi come i Deep Purple o i Led Zeppelin (persino rispetto ai Black Sabbath, che mantenevano ancora elementi mutuati dal blues rock/hard blues o dalla psichedelia), consacrandoli come effettivi padrini dell'heavy metal con una musica più tagliente, armonizzata, bruciante e a sè stante rispetto alle radici sonore dei 60es.

    Poi anche se i primissimissimi dischi sono ancora a modo loro un po' acerbi, non ancora a fuoco al 100% o non perfettamente squadrati verso il metal come lo potrebbero essere i lavori degli Iron Maiden, per me un disco come Screaming for Vengeneance è tranquillamente catalogabile come heavy metal senza preoccupazioni.

    Painkiller suona più pesante perché si è lasciato contaminare troppo dalle robe speed-power.
    Non ho mai negato tutto questo (che condivido in toto), era solo un discorso che ho fatto paragonando la pesantezza di sound di Priest e Maiden, non volevo ridurre affatto l'heavy metal a semplice hard rock più pesante.

    Leave a comment:


  • matthazard88
    replied
    Io sono molto limitato in campo musicale.

    Ascolto un po' di tutto ma alla fine torno sempre sui soliti due vale a dire Michael Jackson (RIP) e i Bon Jovi.

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Originariamente Scritto da Connacht Visualizza Messaggio
    Ma non è che la differenza fondamentale fra hard rock ed heavy metal è nel fatto che il secondo è più pesante del primo; c'è un tangibile e significativo aggiornamento stilistico fra i dischi del periodo hard rock e i Judas Priest di fine anni '70 che pone Halford & soci su di un piano diverso rispetto a gruppi come i Deep Purple o i Led Zeppelin (persino rispetto ai Black Sabbath, che mantenevano ancora elementi mutuati dal blues rock/hard blues o dalla psichedelia), consacrandoli come effettivi padrini dell'heavy metal con una musica più tagliente, armonizzata, bruciante e a sè stante rispetto alle radici sonore dei 60es.

    Poi anche se i primissimissimi dischi sono ancora a modo loro un po' acerbi, non ancora a fuoco al 100% o non perfettamente squadrati verso il metal come lo potrebbero essere i lavori degli Iron Maiden, per me un disco come Screaming for Vengeneance è tranquillamente catalogabile come heavy metal senza preoccupazioni.

    Painkiller suona più pesante perché si è lasciato contaminare troppo dalle robe speed-power.
    Giusto, la differenza tra hard e heavy non è tanto nella pesantezza quanto negli accorgimenti stilistici e compositivi. E a dirla tutta, già con Sad Wings of Destiny del '76 si può parlare di heavy metal purissimo (penso sia corretto dire che quel disco abbia di fatto definito una volta per tutte il genere, oltre a essere uno dei dischi migliori della storia del genere umano), lo stacco col sound della scuola hard rock è già nettissimo.
    Comunque il giudizio su Painkiller mi suona un pò riduttivo; se è vero che è il disco dei Priest più vicino alle sonorità speed, parlare di "contaminazioni eccessive" è piuttosto ingeneroso nei confronti di un disco che -volenti o nolenti- ha (re)inventato un genere intero e continua a fare scuola

    Leave a comment:


  • Connacht
    replied
    Originariamente Scritto da Cloud Strife Visualizza Messaggio
    Esattamente, ancora c'è la gente divisa tra il considerarlo hard rock o heavy metal.
    Ma anche i successivi (tipo Stained Class o British Steel) non sono mica così pesanti.

    Comunque, sia chiaro che l'essere più leggeri rispetto ad altre band non è affatto un handicap, era solo per precisare.
    Ma non è che la differenza fondamentale fra hard rock ed heavy metal è nel fatto che il secondo è più pesante del primo; c'è un tangibile e significativo aggiornamento stilistico fra i dischi del periodo hard rock e i Judas Priest di fine anni '70 che pone Halford & soci su di un piano diverso rispetto a gruppi come i Deep Purple o i Led Zeppelin (persino rispetto ai Black Sabbath, che mantenevano ancora elementi mutuati dal blues rock/hard blues o dalla psichedelia), consacrandoli come effettivi padrini dell'heavy metal con una musica più tagliente, armonizzata, bruciante e a sè stante rispetto alle radici sonore dei 60es.

    Poi anche se i primissimissimi dischi sono ancora a modo loro un po' acerbi, non ancora a fuoco al 100% o non perfettamente squadrati verso il metal come lo potrebbero essere i lavori degli Iron Maiden, per me un disco come Screaming for Vengeneance è tranquillamente catalogabile come heavy metal senza preoccupazioni.

    Painkiller suona più pesante perché si è lasciato contaminare troppo dalle robe speed-power.

    Leave a comment:


  • Gino Gilberto
    replied
    Beh che dire..io amo l'Heavy Metal e l'Hard Rock e mi butto sulle tonalità grintose e pesanti (anche qualche ballata di tanto in tanto non fa male ) e gli artisti di cui abuso sono i Metallica , gli AC/DC , Paul Gilbert (vedere avatar xD) , Megadeth e roba di questo tipo. Utimamente però mi sto appassionando al Funk Rock..infatti da poco ho acquistato Pornograffitti degli Extreme , un cd meraviglioso che però mi lascia qualche dubbio : è Funk Rock o Hard Rock? :S

    Leave a comment:


  • Il Nicco
    replied
    Dai, diciamo qualcosa anche noi...

    Al di là di qualche mostro sacro irrinunciabile (Gojira, Mastodon, Zappa, Faust e Devin Townsend, SYL e Black Sabbath), la mia lista di generi preferiti varia parecchio: sono passato dall'ascoltare quasi solo ed esclusivamente Slipknot (questo spiega l'elevato numero di ascolti su last.fm), a divenire un accanito fan del power metal più pomposo; giuntomi a noia mi sono buttato su gruppi come Korpiklaani, Eluveitie e Finntroll, passando poi alla scena glam e quindi allo sludge (genere che tuttora apprezzo parecchio); abbiamo poi avuto un momentaneo ritorno alle origini del rock con Jimi Hendrix e gli Who, dopodichè sono passato al progressive inglese e mi sono avvicinato al death metal, parrendo dai Nile e arrivando ai Gojira; Poi ho scoperto il krautrock coi Faust e contemporaneamente sono rimasto affascinato da Frank Zappa. Il tutto mentre un amico provvedeva a farmi ascoltare spizzichi e bocconi di elettronica varia (i Justice e Tim Exile li adoro). Poi viene il jazz che mi fa ascoltare mio fratello (quindi quasi solo sassofonisti)

    Ah, e dimenticavo l'amore per il genere industrial e l'avant-garde metal che, sebbene non abbia approfondito particolarmente (sopratutto del secondo conosco quasi solo i grandi nomi) trovo veramente interessanti

    Per un elenco più accurato, Last.fm in firma

    Leave a comment:


  • Anto98
    replied
    Originariamente Scritto da Nero Visualizza Messaggio
    Hardstyle, hardtek, techno, tekhouse, minimal, elettronica, hardcore, speedcore, technominimal, trance, anni'80, ACDC, Muse, commerciali e HardGuren
    Concordo tranne che con i Muse, ACDC e anni 80

    Leave a comment:


  • Black Statico
    Guest replied
    Hardstyle, hardtek, techno, tekhouse, minimal, elettronica, hardcore, speedcore, technominimal, trance, anni'80, ACDC, Muse, commerciali e HardGuren

    Leave a comment:

Working...
X