Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Questione doping, forse ma forse l'inchiesta si estende.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Questione doping, forse ma forse l'inchiesta si estende.

    Cerco di spiegare in modo il più chiaro possibile il tutto.
    Io non sono un medico e non ho proprietà di linguaggio tecnico, ma spero di riuscire ad esser chiaro.

    Dunque tutto inizia circa 10 anni fa.

    PROLOGO:
    Zeman (allora allenatore della Roma) rilascia un intervista in cui afferma che note case farmaceutiche gli hanno proposto dei farmaci per migliorare le prestazioni degli atleti; tra le altre cose dice che queste case farmaceutiche, per invogliarlo a comprare i medicinali, insieme all'elenco di questi ultimi rilasciano anche un elenco di squadre di Serie A che acquistano ed utilizzano quei prodotti. Zeman dice che il doping è diffuso in Serie A e che a suo giudizio "esplosioni muscolari" come quelle di Vialli e Del Piero sono anomale.

    Mi soffermo su due aspetti: il primo riguarda Zeman, l'altro i due giocatori in questione.
    -Zeman ha lanciato un accusa ma non ha portato alcuna prova a sostegno di ciò che ha affermato, una prova poteva essere questo fantomatico foglietto in cui c'erano scritte le medicine e le società che le acquistavano. E' certo un passo avanti rispetto all'omertà totale, ma sarebbe stato più credibile se avesse portato qualcosa scritta nero su bianco.
    -Vialli era da quando ha cambiato metodi di allenamento che aveva iniziato a prendere muscolatura, anche a suo svantaggio: chi ricorda il primissimo Vialli bianconero, quando tutti dicevano che non segnava più perchè era troppo grosso? Io lo ricordo e quegli stessi che l'anno prima dicevano che quei muscoli erano uno svantaggio, l'anno dopo affermavano che invece erano un vantaggio. Del Piero invece è un caso strano, forse l'ho già detto in questo forum. Comunque in tanti hanno detto che Alex è ingrossato ecc ecc. Bhe io ho controllato peso e altezza di Del Piero nei vari anni alla Juve: l'altezza è sempre la stessa 1,73cm, il peso varia sempre dai 70kili ai 72. Praticamente sono le mie stesse misure 1,72cm per 70chili di peso. Ora non so se avete presente un fisico del genere, ma tutto è fuorchè il fisico di uno "grosso" o che si è bombato; anzi risulta essere molto mingherlino come fisico. L'effetto TV a volte fa brutti scherzi. Cmq entrambi i calciatori vengono interrogati e le loro cartelle mediche analizzate a dovere: non si trova nulla di illecito.

    PROCESSO
    In seguito alle dichiarazioni di Zeman, Guariniello, magistrato a Torino, indaga sulla Juventus e sul medico sportivo della Juve Dott. Agricola.
    Il processo inizia con l'accusa di uso di sostanze illecite. Si cerca e si ricerca ma traccie di queste sostanze illecite non vegono mai trovate: non vengono trovate sostanze illecite nell'infermeria bianconera, non vengono trovate le fatture che la Juve avrebbe dovuto ricevere al momento dell'acquisto delle sostanze dopanti, non vengono trovati valori anomali nelle analisi antidoping fatte ai giocatori della Juve durante gli anni presi in esame(gli anni del primo Lippi). Insomma nulla di nulla. L'unica "accusa" che si riesce a formulare e dimostrare è quella di uso esagerato di medicinali leciti. Ovviamente la Juve e Agricola non sono condannabili per questo....ci mancherebbe! Sarebbe come se fosse condannabile chi prende 5 aspirine al giorno. Le sostanze sono lecite, quindi possono essere assunte.

    LA CONTORTA VICENDA EPO
    Ora proverò ad essere molto chiaro perchè quanto segue è fondamentale per la comprensione della ridicolaggine di questo processo.
    Dato che l'accusa con cui era iniziato il processo si dimostra infondata, ecco che spunta un nuovo capo d'accusa: l'utilizzo di EPO. Intanto quando: tra il maggio e il settembre del 1998. Chi: Tacchinardi e Conte. Se andate a controllare in quel periodo i due calciatori in questione sono infortunati. Quindi la prima domanda è: che senso ha dopare due giocatori che non possono giocare? Ovviamente non c'è risposta. Ma la cosa più interessante ( e su cui torneremo in seguito) è il come sia stato possibile dire che Tacchinardi e Conte hanno fatto uso di EPO.
    Dunque, quando si controlla il sangue si valutano in particola modo 3 parametri: emoglobina, ematocrito e reticolociti. Se almeno 2 di questi 3 parametri risultano sballati, allora si parla di EPO. Nel caso di Tacchinardi e Conte risulta sballato solo il valore dell'ematocrito, già questo desta sospetti riguardo la certezza dell'assunzione di EPO. Altra anomalia riguarda i valori di crescita nel tempo dell'ematocrito. Le tabelle di Tacchinardi e Conte, se paragonate a quelle di altre persone in stato di recupero post traumatico o infiammatorio (esattamente come erano i due giocatori), presentano valori di ematocrito simili ai due juventini.
    In base a ciò, l'accusa al processo ha formulato la certezza che i due juventini avessero assunto EPO per migliorare le proprie prestazioni.
    (ATTENZIONE QUI)
    La difesa juventina controbatte dicendo che in casi come questo, per avere la certezza dell'assunzione di EPO, i risultati delle analisi del sangue devono essere confrontati con i risultati delle analisi delle urine e, venendo a mancare questi ultimi, non è possibile formulare una prova certa ma solamente un sospetto. In pratica se il test delle urine conferma quanto si è scoperto col test del sangue allora c'è la certezza del doping(nel caso dell'EPO); se il test delle urine non c'è, non si può fare il confronto e non si può aver certezza del doping. Su questo punto tornerò alla fine per farvi vedere quanto fa ridere la giustizia(?)italiana.
    Comunque a dare valore alla tesi dell'accusa, cioè che basta il semplice riscontro nel test del sangue per dimostrare l'assunzione di EPO, viene chiamato a testimoniare un prestigioso esperto medico(di cui non ricordo il nome ma che chiamerò MisterX), il quale conferma che l'analisi del sangue è sufficente a dimostrare l'assunzione di EPO.

    LA SENTENZA.
    Ridicola.
    Se avete letto fin qui avrete visto come già le accuse siano molto labili e il processo basato su prove per nulla certe. La giuria evidentemente non se la sente di condannare ma non se la sente neanche di assolvere. Dopotutto si è fatto un gran parlare del processo Juve, i mass media aspettano la condanna e tutta la baraonda allestita e messa in moto durante gli anni di indagini deve trovare giustificazione con la condanna.
    La giuria condanna Agricola ma non la Juventus. Una buffonata. In pratica questo medico avrebbe somministrato EPO senza che la dirigenza bianconera sapesse nulla!! Vi immaginate? Moggi, Giraudo e Bettega fregati da un medico!
    Sentenza fasulla. Sicuramente Agricola verrà assolto in appello.(e ora vi dico perchè)

    I CONTROLLI INCROCIATI SANGUE-URINE
    In seguito al processo iniziano finalmente nel mondo del calcio i controlli di sangue e urine. Il controllo delle urine è obbligatorio, invece quello del sangue è facoltativo.
    Bene, cosa succede?
    Succede che ora quando il calciatore viene sorteggiato a fine partita, oltre che a rilasciare un campione di urine può, volendo, farsi prelevare il sangue cosicchè lo staff medico possa fare il controllo incrociato sangue-urine.
    Bene.
    Rino Gattuso e Pancaro rifiutano il controllo sul sangue.
    E' un loro diritto, nessuno li obbliga. Ma qualcuno parla di EPO e dice che i due milanisti temevano di esser beccati. E' una voce, nessuno ci crede, ma la loro "paura" verso il prelievo fa sospettare che questa voce non sia poi tanto falsa. E indovinate chi rispunta fuori? MisterX! Lo stesso che al processo Juve aveva affermato che per avere la certezza dell'assunzione di EPO non serviva il confronto sangue-urine ma bastava soltanto il risultato dei test sul sangue. Viene nuovamente chiesto un suo parere e lui risponde seraficamente che è impossibile che Gattuso e Pancaro abbiano fatto uso di EPO perchè il test delle urine nega questo e per aver certezza dell'assunzione di EPO serve un confronto sangue-urine. Ma dato che già soltanto le urine confermano che Gattuso e Pancaro sono "puliti" allora sono puliti!
    Ovvero ha detto l'esatto contrario di quello che aveva affermato al processo Juve.
    Ovviamente i legali Juve annotano tutto e preparano la difesa per l'appello.

    OGGI: SCOPERTI 4 CASI ANOMALI.
    E arriviamo a oggi.
    La procura di Torino ha aperto un inchiesta perchè 4 giocatori professionisti di Serie A che hanno fatto il test del sangue, risultano avere valori di ematocrito fuori norma e pertanto sono sospettati di aver assunto EPO.
    I giocatori non sono della Juventus.

    Ora ritorniamo a Tacchinardi e Conte. Per loro l'accusa disse (e data la condanna di Agricola il giudice accetto quanto detto dall'accusa), dicevo l'accusa disse che per avere certezza dell'assunzione di EPO bastano i semplici controlli del sangue e non serve il controllo incrociato sangue-urine.
    Bene se seguiamo questa tesi (portata avanti e accettata durante un processo penale) anche questi 4 giocatori andrebbero condannati no?
    No.
    Infatti la Federcalcio rende noto che: Secondo i protocolli della Wada (l' agenzia antidoping mondiale) per verificare i sospetti di uso di Epo e' necessario esaminare le urine dell' atleta se questi parametri superano una quota-limite che per l' emoglobina e' fissata a 16, per l' ematocrito al 48% e per i reticolociti al 2%. Quindi la Federcalcio con questa sua affermazione smentisce la sentenza Juve poichè ridà validità alla tesi della necessità del controllo incrociato sangue-urine.
    Ovviamente i legali Juve annotano tutto per bene e si serviranno anche di questo durante l'appello.
    A torme, di terra passarono in terra,
    Cantando giulive canzoni di guerra,
    Ma i dolci castelli pensando nel cor;
    Per valli petrose, per balzi dirotti,
    Vegliaron nell’arme le gelide notti,
    Membrando i fidati colloqui d’amor.

  • #2
    COSA SI EVINCE?
    Secondo me.
    Nel mondo del calcio il doping esiste: è inutile negarlo.
    Ma non esiste perchè il processo Juve lo testimonia, perchè questo processo è una farsa. Esiste perchè al processo Juve è stato accertato che la Juve ha somministrato ai suoi calciatori una dose esagerata di sostanze lecite. Legislativamente non è doping, ma moralmente lo è?Secondo me si. Ma nel carro della Juve salgono anche tantissime altre(se non tutte) società di Serie A, B, C che somministrano ugualmente dosi esagerate di sostanze lecite. All'antidoping queste sostanze non verranno considerate in quanto lecite e quindi assumibili senza problemi. Ma cmq di doping si tratta! Si tratta sempre di alterazione artificiosa delle prestazioni fisiche di un atleta.

    Ma a noi popolino basta che la Juve sia stata messa sul banco degli imputati, così quando andiamo allo stadio abbiamo uno slogan nuovo da cantare contro i bianconeri. Il grande satana è stato punito e ora il sistema è pulito.

    Non voglio giustificare la Juve anzi io (che non sono la legge) reputo sbagliato moralmente e sportivamente questo accertato uso esagerato di sostanze lecite; voglio solo far notare come veniamo quotidianamente presi in giro da giornali e mass media, sportivi e non; come il mondo del calcio sia tutto fuorchè che pulito e a sporcarlo non è soltanto la Juve ma contribuiscono un pò tutti. Questa volta lo zelo di Guariniello ha fatto della Juve il capro espiatorio del doping nel calcio ma questo è tutt'altro che sparito, tuttavia la volontà di proseguire con questi controlli incrociati mi fa ben sperare.

    P.S.: le info di carattere scientifico non sono farina del mio sacco dato che sono totalmente ignorante in materia. Le ho prese da notizie ANSA e dai commenti di alcuni medici sul processo Juve.
    A torme, di terra passarono in terra,
    Cantando giulive canzoni di guerra,
    Ma i dolci castelli pensando nel cor;
    Per valli petrose, per balzi dirotti,
    Vegliaron nell’arme le gelide notti,
    Membrando i fidati colloqui d’amor.

    Comment


    • #3
      Originariamente Scritto da Naoto
      COSA SI EVINCE?
      Secondo me.
      Nel mondo del calcio il doping esiste: è inutile negarlo.
      Ma non esiste perchè il processo Juve lo testimonia, perchè questo processo è una farsa. Esiste perchè al processo Juve è stato accertato che la Juve ha somministrato ai suoi calciatori una dose esagerata di sostanze lecite. Legislativamente non è doping, ma moralmente lo è?Secondo me si. Ma nel carro della Juve salgono anche tantissime altre(se non tutte) società di Serie A, B, C che somministrano ugualmente dosi esagerate di sostanze lecite. All'antidoping queste sostanze non verranno considerate in quanto lecite e quindi assumibili senza problemi. Ma cmq di doping si tratta! Si tratta sempre di alterazione artificiosa delle prestazioni fisiche di un atleta.

      Ma a noi popolino basta che la Juve sia stata messa sul banco degli imputati, così quando andiamo allo stadio abbiamo uno slogan nuovo da cantare contro i bianconeri. Il grande satana è stato punito e ora il sistema è pulito.

      Non voglio giustificare la Juve anzi io (che non sono la legge) reputo sbagliato moralmente e sportivamente questo accertato uso esagerato di sostanze lecite; voglio solo far notare come veniamo quotidianamente presi in giro da giornali e mass media, sportivi e non; come il mondo del calcio sia tutto fuorchè che pulito e a sporcarlo non è soltanto la Juve ma contribuiscono un pò tutti. Questa volta lo zelo di Guariniello ha fatto della Juve il capro espiatorio del doping nel calcio ma questo è tutt'altro che sparito, tuttavia la volontà di proseguire con questi controlli incrociati mi fa ben sperare.

      P.S.: le info di carattere scientifico non sono farina del mio sacco dato che sono totalmente ignorante in materia. Le ho prese da notizie ANSA e dai commenti di alcuni medici sul processo Juve.
      Sei stato chiarissimo, per il doping dobbiamo ancora lavorare molto, non abbiamo uno sport sano e forse non lo avremo mai.
      Vale anche per òe categorie giovanili
      http://img46.imageshack.us/img46/3987/userbarer7.jpg





      http://gamesurf.tiscali.it/forum/sig...gpic6655_7.gif

      Comment


      • #4
        Io aggiungerei soprattutto nelle categorie giovanili.... dove, io credo, che la situazione sia peggiore in quanto i controlli sono minori (correggetemi se sbaglio!)
        Il reverendo (Marilyn Manson) disse:

        "Vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo!"

        "Io spingo le cose sempre oltre i limiti,perché so che ogni giorno potrebbe essere l'ultimo.Voi non vi comportereste in modo diverso dal solito se sapeste che oggi è il vostro ultimo giorno di vita?"

        "Se la gente mi deve odiare,che lo faccia almeno per i motivi giusti."

        "Sono nato senza dita medie a sufficienza"

        Comment


        • #5
          Originariamente Scritto da Il_R3V3r3nd0
          Io aggiungerei soprattutto nelle categorie giovanili.... dove, io credo, che la situazione sia peggiore in quanto i controlli sono minori (correggetemi se sbaglio!)
          Non sbagli, ne so qualcosa perchè fino all'anno scorso giocavo quasi a livello professionistico
          http://img46.imageshack.us/img46/3987/userbarer7.jpg





          http://gamesurf.tiscali.it/forum/sig...gpic6655_7.gif

          Comment


          • #6
            Dieci minuti di filmato, si dice datato stagione 1998-99, che potrebbe sconvolgere il mondo della Serie A, coinvolgendo una squadra della nostra massima serie calcistica e giocatori di caratura internazionale ancora oggi famosissimi.

            E' il nuovo scandalo che sta cadere, come una spada di Damocle, sulla testa del calcio italiano. Tutta Italia potrà assistere a questo video di breve durata che sarà trasmesso giovedì sera ore 23 in esclusiva nel corso del programma "Punto e a capo" di Raidue, condotto da Giovanni Masotti.

            Questo filmato, che viene definito uno "scoop" giornalistico, è arrivato alla Rai in via anonima ed è stato studiato dalla redazione del programma per circa un mese, dopo aver avuto il via libera dell'Ufficio Legale Rai. "Si vedono immagini e si sente parlare - spiega Masotti - i calciatori elencano le sostanze che prendono. Queste immagini riguardano una squadra di Serie A e calciatori di levatura internazionale".

            Le indiscrezioni parlano di immagini prese in stanza d'albergo alla vigilia di una partita di coppa europea e che non mostrerebbe specifico uso di sostanze dopanti ma l'uso della flebo, che il Wada vieta come "abuso di medicinali non vietati per ottenere effetto dopante", con un giocatore che mostra il braccio rovinato da cicatrici.

            Questa "stella" sarebbe ancor'oggi un protagonista del mondo del calcio e, dalla data della flebo ripresa dal documento, avrebbe cambiato più volte squadra.

            Il giocatore in questione ne riceverà forte danno d'immagine mentre nei guai finirà di certo il medico sociale della squadra in questione.
            A torme, di terra passarono in terra,
            Cantando giulive canzoni di guerra,
            Ma i dolci castelli pensando nel cor;
            Per valli petrose, per balzi dirotti,
            Vegliaron nell’arme le gelide notti,
            Membrando i fidati colloqui d’amor.

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da Naoto
              Dieci minuti di filmato, si dice datato stagione 1998-99, che potrebbe sconvolgere il mondo della Serie A, coinvolgendo una squadra della nostra massima serie calcistica e giocatori di caratura internazionale ancora oggi famosissimi.

              E' il nuovo scandalo che sta cadere, come una spada di Damocle, sulla testa del calcio italiano. Tutta Italia potrà assistere a questo video di breve durata che sarà trasmesso giovedì sera ore 23 in esclusiva nel corso del programma "Punto e a capo" di Raidue, condotto da Giovanni Masotti.

              Questo filmato, che viene definito uno "scoop" giornalistico, è arrivato alla Rai in via anonima ed è stato studiato dalla redazione del programma per circa un mese, dopo aver avuto il via libera dell'Ufficio Legale Rai. "Si vedono immagini e si sente parlare - spiega Masotti - i calciatori elencano le sostanze che prendono. Queste immagini riguardano una squadra di Serie A e calciatori di levatura internazionale".

              Le indiscrezioni parlano di immagini prese in stanza d'albergo alla vigilia di una partita di coppa europea e che non mostrerebbe specifico uso di sostanze dopanti ma l'uso della flebo, che il Wada vieta come "abuso di medicinali non vietati per ottenere effetto dopante", con un giocatore che mostra il braccio rovinato da cicatrici.

              Questa "stella" sarebbe ancor'oggi un protagonista del mondo del calcio e, dalla data della flebo ripresa dal documento, avrebbe cambiato più volte squadra.

              Il giocatore in questione ne riceverà forte danno d'immagine mentre nei guai finirà di certo il medico sociale della squadra in questione.
              Mi stanno venendo i brividi, sai cosa si fanno i ciclisti?quelli sporchi?si cambiano il sangue in circolazione.....un orrore, non è più sport
              http://img46.imageshack.us/img46/3987/userbarer7.jpg





              http://gamesurf.tiscali.it/forum/sig...gpic6655_7.gif

              Comment


              • #8
                il doping nel calcio esiste?
                in realtà non esiste uno sport professionistico dove non esista.
                del resto a questo servono gli staff medici prevalentemente, cioè far assumere sostanze dopanti sotto controllo, per la "sicurezza" dell'atleta, e soprattutto per calcolare i tempi relativamente agli esami antidoping, facendo il possibile perchè i valori siano entro i regolamenti nei tempi giusti.
                proprio per questo in prossimità degli europei la uefa aveva varato la modalità di sopralluogo senza preavviso nei ritiri... modalità che non ha avuto seguito a mio avviso per ovvi motivi
                CM Centurion 532 | Intel Xeon w3540 | Gigabyte GA-X58A-UD3R | Ram 6 gb Corsair xms3 1333 | Nvidia 8800 gts | hd Hitachi sata2 250 gb | hd Hitachi sata2 500gb | Powered by Corsair 750HXEU Modulare | Router Netgear DG834G v3 | Netgear WG111 v2

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da smagni
                  il doping nel calcio esiste?
                  in realtà non esiste uno sport professionistico dove non esista.
                  del resto a questo servono gli staff medici prevalentemente, cioè far assumere sostanze dopanti sotto controllo, per la "sicurezza" dell'atleta, e soprattutto per calcolare i tempi relativamente agli esami antidoping, facendo il possibile perchè i valori siano entro i regolamenti nei tempi giusti.
                  proprio per questo in prossimità degli europei la uefa aveva varato la modalità di sopralluogo senza preavviso nei ritiri... modalità che non ha avuto seguito a mio avviso per ovvi motivi
                  In effetti i motivi sono ovvi ma non giustificabili
                  http://img46.imageshack.us/img46/3987/userbarer7.jpg





                  http://gamesurf.tiscali.it/forum/sig...gpic6655_7.gif

                  Comment


                  • #10
                    Stando al giornale della mia regione (ora non so se anche quelli nazionali), la sua squadra è dell'Italia del nord, è tutt'ora un pilastro della nazionale ed ha più di 30 anni.
                    You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da Connacht
                      Stando al giornale della mia regione (ora non so se anche quelli nazionali), la sua squadra è dell'Italia del nord, è tutt'ora un pilastro della nazionale ed ha più di 30 anni.
                      Quando si sa chi è?
                      http://img46.imageshack.us/img46/3987/userbarer7.jpg





                      http://gamesurf.tiscali.it/forum/sig...gpic6655_7.gif

                      Comment


                      • #12
                        stasera, dopo la partita di uefa.
                        e chi sia, mi pare si possa già capire (non so se avete letto che giocava proprio nel parma, e che il filmato in questione è girato prima della finale dell'ultima coppa uefa vinta).
                        ora, fate 2+2 con le altre informazioni già scritte prima...

                        edit: voilà... è proprio cannavaro.
                        Last edited by ; 28 April 2005, 19:22.

                        Comment


                        • #13
                          E' Cannavaro, mi sembra abbastanza ovvio.

                          Non ha fatto la flebo di sangue(una porcata assurda che fanno i ciclisti), ma ha assunto un medicinale tramite flebo senza che ce ne fosse bisogno. Cioè come se io sto gia bene di mio e mi piglio 5 aspirine. Sono un idiota direte voi, un pò meno idiota lo sarei se quelle invece di essere aspirine sono medicine che migliorano le mie prestazioni fisiche. Il medicinale in questione è il Neotan.

                          Cannavaro all'epoca giocava nel Parma insieme a tanti altri giocatori che adesso militano in altre squadre.
                          Lui stesso nel filmato dice:"questo[inteso il filmato]per testimoniare quanto facciamo schifo".
                          Bhe che dire?
                          Fanno schifo.
                          Come minimo, visto che per fare un processo alla Juve sono bastate le opinioni di Zeman, ora dovranno fare un processo anche al Parma e non solo.
                          Speriamo che il pentolone si sia scoperchiato.
                          A torme, di terra passarono in terra,
                          Cantando giulive canzoni di guerra,
                          Ma i dolci castelli pensando nel cor;
                          Per valli petrose, per balzi dirotti,
                          Vegliaron nell’arme le gelide notti,
                          Membrando i fidati colloqui d’amor.

                          Comment


                          • #14
                            Ma che razzo le mettono a fare le censure ai volti se si vedevano benissimo i numeri dei calciatori e uno è stato pure nominato per nome e cognome ("abbiamo la prova che Seba Veròn...") nel filmato?
                            You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

                            Comment


                            • #15
                              Non lo sapevo, che brutta cosa
                              http://img46.imageshack.us/img46/3987/userbarer7.jpg





                              http://gamesurf.tiscali.it/forum/sig...gpic6655_7.gif

                              Comment

                              Working...
                              X