Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Per quanto costa (20€ o anche meno) ti direi di prenderlo, c'ho giocato (a dire il vero solo guardato giocare) e l'ho dovuto rivalutare, lo ricordavo molto migliore di GT5, poi l'ho rivisto (e giocato) e mi ha fatto schifo, ma ieri l'ho visto ancora una volta e mi è piaciuto nuovamente. Le possibilità di personalizzazione delle auto è semplicemente formidabile. La grafica, beh, non è ai livelli di GT5, ma è comunque ottima e sicuramente non potrebbe mai essere motivo per non comprare un gioco tanto spettacolare.
GT5 l'avevo comprato e non mi è piaciuto per niente. L'ho ridato indietro subito perchè non mi andava giù il fatto che il parco macchine era scadente per i miei gusti ( cioè c'erano tante auto, ma quelle famose e importanti erano poche rispetto a Forza 3), poi non sopportavo il fatto che ci fosse la distinzione tra auto premium e standard. Cioè ciò che mi interessa nei giochi simulativi, anche se è strano, è il parco auto...
nessuno, sono io il problema che evidentemente non sono fatto per i veri RPG (e comunque non mi piacevano nè la grafica, nè i modelli, e tantomeno il sistema di combattimento .. ma questi, appunto, sono aspetti legati in qualche modo al tipo di prodotto..). Ti dico solo che dopo le prime 6-7 ore, ho messo tutto su facile e sono andato avanti a suon di randellate pur di terminarlo al più presto ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
GT5 l'avevo comprato e non mi è piaciuto per niente. L'ho ridato indietro subito perchè non mi andava giù il fatto che il parco macchine era scadente per i miei gusti ( cioè c'erano tante auto, ma quelle famose e importanti erano poche rispetto a Forza 3), poi non sopportavo il fatto che ci fosse la distinzione tra auto premium e standard. Cioè ciò che mi interessa nei giochi simulativi, anche se è strano, è il parco auto...
Ed è anche normale. I contenuti sono importantissimi, e con contenuti cosa identifichiamo in un gioco di guida? Auto, tracciati, numero di elaborazioni disponibili (qualora vi sia la possibilità di elaborare le auto). Un gioco che ha poche auto e pochi tracciati non può eccellere. Prendi GRID, specie per quando è uscito era spettacolare tecnicamente, ma ha un parco auto e credo anche tracciati troppo esiguo. GT5 fa dei piccoli accorgimenti e del contenuto i suoi cavalli di battaglia, ma viene stracciato da FM3 che, sebbene non lo eguagli, gli si avvicina proponendo inoltre al giocatore non molte ma ottime cose in più. Prendi i danni, non c'è paragone. Prendi la possibilità di elaborazione di ogni auto, a dir poco spettacolare, quasi fosse un NFS "vecchia maniera".
Io ti direi di comprarlo, fosse per me, lo comprerei immediatamente, ma la mia vecchia Xbox 360 non mi soddisfa, ne vorrei una nuova, ma ho preso la PS3 a Natale e sarebbe assurdo comprare una('altra) Xbox 360. Al massimo la porterei da Open Games/Gamestop/Altro negozio che la ritira e c'aggiungerei i soldi per una slim nuova, ma dovrei aggiungerne troppi, veramente troppi, e non ne vale la pena
E' demotivante leggere tanti commenti negativi sulla grafica in una gen che fa della grafica la caratteristica più importante di un vg. ._.
Solo perché ho scritto che la grafica di FM3 non è all'altezza (per certi versi) di quella di GT5? Cosa dovremmo dire allora? Che Resistance: Fall of Man e Killzone 3 hanno un comparto grafico praticamente uguale? E' ovvio che vi siano certe differenze, a volte sostanziali, ma non in questo, che comunque non influiscono, perlomeno non troppo, sul giudizio finale di un gioco. GT5 ha dalla sua una cura a tratti davvero maniacale, FM3 però è superiore sotto molti aspetti, e secondo me vince il confronto il titolo Turn 10.
Solo perché ho scritto che la grafica di FM3 non è all'altezza (per certi versi) di quella di GT5? Cosa dovremmo dire allora? Che Resistance: Fall of Man e Killzone 3 hanno un comparto grafico praticamente uguale? E' ovvio che vi siano certe differenze, a volte sostanziali, ma non in questo, che comunque non influiscono, perlomeno non troppo, sul giudizio finale di un gioco. GT5 ha dalla sua una cura a tratti davvero maniacale, FM3 però è superiore sotto molti aspetti, e secondo me vince il confronto il titolo Turn 10.
Eh?
Io mi riferivo anche a lui e ad altri post dei giorni scorsi
nessuno, sono io il problema che evidentemente non sono fatto per i veri RPG (e comunque non mi piacevano nè la grafica, nè i modelli, e tantomeno il sistema di combattimento ..
Originariamente Scritto da Phantasmagoria detto "Milf Hunter"
è chiaro che la descrizione "milf hunter" è puramente goliardica, serve solo non essere handicappati per capirlo
Ed è anche normale. I contenuti sono importantissimi, e con contenuti cosa identifichiamo in un gioco di guida? Auto, tracciati, numero di elaborazioni disponibili (qualora vi sia la possibilità di elaborare le auto). Un gioco che ha poche auto e pochi tracciati non può eccellere. Prendi GRID, specie per quando è uscito era spettacolare tecnicamente, ma ha un parco auto e credo anche tracciati troppo esiguo. GT5 fa dei piccoli accorgimenti e del contenuto i suoi cavalli di battaglia, ma viene stracciato da FM3 che, sebbene non lo eguagli, gli si avvicina proponendo inoltre al giocatore non molte ma ottime cose in più. Prendi i danni, non c'è paragone. Prendi la possibilità di elaborazione di ogni auto, a dir poco spettacolare, quasi fosse un NFS "vecchia maniera".
Io ti direi di comprarlo, fosse per me, lo comprerei immediatamente, ma la mia vecchia Xbox 360 non mi soddisfa, ne vorrei una nuova, ma ho preso la PS3 a Natale e sarebbe assurdo comprare una('altra) Xbox 360. Al massimo la porterei da Open Games/Gamestop/Altro negozio che la ritira e c'aggiungerei i soldi per una slim nuova, ma dovrei aggiungerne troppi, veramente troppi, e non ne vale la pena
Io mi riferivo anche a lui e ad altri post dei giorni scorsi
non capisco cosa ti possa demotivare in un commento come il mio .. credo di avere l'umiltà di ammettere quando un titolo non mi ha entusiamato perchè non è adatto a me e non perchè sia un pessimo gioco. Che la grafica di DA non sia eccelsa non è che sono io a dirlo, peraltro sono anche cosciente che in un GDR così vasto non sia plausibile aspettarsi che questo elemento spicchi fra le altre qualità che deve avere, e comunque non è certo per questo che ho "faticato" a portarlo avanti, ma per il motivo che ho detto, evidentemente "non sono cosa" (tradotto direttamente dal sardo ) per Gdr puri, per quanto, come ho detto altrove, mi piaccia giocare i titoli più importanti anche solo per "cultura" videoludica, per la semplice soddisfazione di sapere di cosa si tratta. Mi sembra un esempio sbagliato il tuo, è vero che i giochi di questa generazione puntano molto (forse troppo) sulla grafica, ma non credo che gli estimatori di Dragon Age e successivo capitolo (ti sembrerà strano ma ho intenzione di giocare anche quello e The Witcher ..) abbiano apprezzato o cercassero questa caratteristica, nè chi ha ideato il gioco si aspettava questo, o no ?
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Dragon age ha le sue belle magagne tecniche, ha qualche scorcio a livello di scenario, mentre su pc la situazione è già migliore, ma niente miracoli, comunque è un gioco che si può apprezzare appieno solo se gli si sa dedicare tempo, io ti consigli di dargli una seconda opportunità, ma se la metti così penso che il 2 lo adorerai
con 800 mp cosa ci compro? voglio andare di dlc e stavo pensando a kasumi o quel che è di mass effect 2 o quello ultimo dal quale riprenderà la storia del 3. riuscirei a portarmeli a casa entrambi o ho bisogno di più dinero?
Comment