Una SH che diventa più brava col passare del tempo. E' cosa rara, molto rara.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Recensione PC - Amnesia: The Dark Descent
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da DaniloR93 Visualizza Messaggioma c' è solo per pc??????
Spoiler:+ 1 stima a chi coglie la semicitazionesigpicOriginariamente Scritto da ezio.auditorele proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
Comment
-
Da profano di giochi per PC ma super appassionato di survival horror ho scaricato la demo di questo amnesia.
Primo punto a favore il fatto che anche un portatile come il mio riesce a far girare abbastanza bene questo gioco, che pur non avendo richieste hardware esagerate, nell'insieme da un ottimo aspetto grafico.
Eccezionale l'audio cosi come la grande tensione che si viene a creare.
Ci.òà nonostante alcune sceltenon mi hanno convinto e mi hanno lasciato un attimo con l'amaro in bocca.
Questa cosa del non dover stare al buio e di dover continuamente essere assillati dall'olio della lampada che sta per finire l'ho trovata un po' una forzatura che va a minare le fasi di esplorazione, che sono da sempre il punto di forza dei survival.
Ed inoltre il fatto di non poter stare al buio va anche a sminuire il potere dello stesso come mezzo per nascondersi o passare inosservato (se io dovessi scappare a gambe levate da un mostro andrei a cercarmi un posto buio di sicuro non accenderei la torcia).
E poi, come già detto, anche il fatto di non poter prendere le candele o le torcie sparse in giro mi sa di ''artificio''.
Non sarebbe stato meglio il poter decidere che tipo di fonte di luce usare, magari con la candela il dover essere obbligati a camminare piano per evitare di spegnerla.
Nella demo in particolare non mi è piaciuta la parte sull'acqua, in quanto la visuale in prima non è che sia particolarmente adatta a questi salti alla platform cosi come il tipo di gameplay non è adatto a puzzle basati sulla velocità (come quello della leva per aprire il cancello che si richiude eccecc).
Sinceramente avrei preferito avere un gioco più riflessivo e a tratti meno caotico,e proprio per questo motivo ancora piu terrorizzante.
Il fatto di avere un ''timer'' scandito dalla luce secondo me spinge troppo a correre in avanti velocemente minando invece l'essenza del survival in cui il protagonista si muove sempre con moltissima circospezione e tanta incertezza.
Insomma mi è riuscito perfettamente l'immedesimarmi nel protagonista poichè il lalvoro svolto in questo senso è sublime, ma avrei preferito poter gestire totalmente io in che modo procedere senza avere, scusatemi il termine, il pepe al culo.
Poi chiaramente questi sono spunti di discussione e al 100% il mio parere su questo titolo è veramente positivo, e per di più al costo ''irrisorio'' alla quale è venduto non si può dire di no!Last edited by Voradhor; 27 September 2010, 18:16.
Comment
-
Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza MessaggioDa profano di giochi per PC ma super appassionato di survival horror ho scaricato la demo di questo amnesia.
Primo punto a favore il fatto che anche un portatile come il mio riesce a far girare abbastanza bene questo gioco, che pur non avendo richieste hardware esagerate, nell'insieme da un ottimo aspetto grafico.
Eccezionale l'audio cosi come la grande tensione che si viene a creare.
Ci.òà nonostante alcune sceltenon mi hanno convinto e mi hanno lasciato un attimo con l'amaro in bocca.
Questa cosa del non dover stare al buio e di dover continuamente essere assillati dall'olio della lampada che sta per finire l'ho trovata un po' una forzatura che va a minare le fasi di esplorazione, che sono da sempre il punto di forza dei survival.
Ed inoltre il fatto di non poter stare al buio va anche a sminuire il potere dello stesso come mezzo per nascondersi o passare inosservato (se io dovessi scappare a gambe levate da un mostro andrei a cercarmi un posto buio di sicuro non accenderei la torcia).
E poi, come già detto, anche il fatto di non poter prendere le candele o le torcie sparse in giro mi sa di ''artificio''.
Non sarebbe stato meglio il poter decidere che tipo di fonte di luce usare, magari con la candela il dover essere obbligati a camminare piano per evitare di spegnerla.
Nella demo in particolare non mi è piaciuta la parte sull'acqua, in quanto la visuale in prima non è che sia particolarmente adatta a questi salti alla platform cosi come il tipo di gameplay non è adatto a puzzle basati sulla velocità (come quello della leva per aprire il cancello che si richiude eccecc).
Sinceramente avrei preferito avere un gioco più riflessivo e a tratti meno caotico,e proprio per questo motivo ancora piu terrorizzante.
Il fatto di avere un ''timer'' scandito dalla luce secondo me spinge troppo a correre in avanti velocemente minando invece l'essenza del survival in cui il protagonista si muove sempre con moltissima circospezione e tanta incertezza.
Insomma mi è riuscito perfettamente l'immedesimarmi nel protagonista poichè il lalvoro svolto in questo senso è sublime, ma avrei preferito poter gestire totalmente io in che modo procedere senza avere, scusatemi il termine, il pepe al culo.
Poi chiaramente questi sono spunti di discussione e al 100% il mio parere su questo titolo è veramente positivo, e per di più al costo ''irrisorio'' alla quale è venduto non si può dire di no!
Comunque il puzzle a tempo dell'acqua è un caso assolutamente isolato, per il resto del gioco il puzzle solving verte su altri elementi. E le sessioni platform, posso assicurarti che con un minimo di dimestichezza non sono poi tanto scomode
Comment
-
E aggiungo che il timore di rimanere al buio è del tutto infondato, basta imparare a gestire bene la lampada, usandola solo quando serve. Poi ci sono gli acciarini, fin troppi se ne trovano in giro direi....basti pensare che ho finito il gioco con oltre 20 acciarini non utilizzati....quindi sulla "questione "luce" sono andato ampiamente sul velluto, senza mai sentire l'acqua alla gola.sigpicOriginariamente Scritto da ezio.auditorele proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
Comment
-
Volevo approfittare per chiedere un'informazione.
Visto che non conoscevo questi sviluppatori mi sarebbe piaciuto saperne di più.
Mi sembra di capire che i precedenti la vori in ordine cronologico sono i 3 penumbra, overture, black plague e requiem.
E poi hanno fatto uscire questo amnesia giusto?
Per giocare i penumbra biosnga iniziare dal primo o sono storie totalmente slegate?
Questo studio ha creato anche altri titoli=?
Ho letto sempre qui sul forum di un titolo che ha a che fare con il richiamo di chtulu... sono collegate le cose?
Ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di rispondere alle mie domende.
Comment
-
Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza MessaggioVolevo approfittare per chiedere un'informazione.
Visto che non conoscevo questi sviluppatori mi sarebbe piaciuto saperne di più.
Mi sembra di capire che i precedenti la vori in ordine cronologico sono i 3 penumbra, overture, black plague e requiem.
E poi hanno fatto uscire questo amnesia giusto?
Per giocare i penumbra biosnga iniziare dal primo o sono storie totalmente slegate?
Questo studio ha creato anche altri titoli=?
Ho letto sempre qui sul forum di un titolo che ha a che fare con il richiamo di chtulu... sono collegate le cose?
Ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di rispondere alle mie domende.
L'ordine è appunto Overture, Black Plague e Requiem; sono da giocare rigorosamente in ordine cronologico, segue una storyline unitaria.
Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth coi Frictional non c'entra, l'ho citato più volte perchè con Amnesia condivide certi elementi e parte dell'impostazione... peraltro colgo nuovamente l'occasione per consigliarlo, è un survival horror grandioso
Comment
-
Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza MessaggioScusami ne approfitto per un ultima domanda OT.
Ma i vari penumbra sono solo in inglese o anche in italiano?
Comment
-
Intanto salve a tutti, sono nuovo del forum; vi confesso di essermi registrato per poter scrivervi la mia impressione su amnesia; anche se conosco il forum da tanto tempo non mi è mai capitato (scusate se sarò esplicito) di leggere tante inesattezze tutte assieme. Penso di essere in grado di giudicare un titolo, se non per le doti puramente tecniche per la mia ventennale esperienza di videogiocatore. Questo titolo è totalmente inadatto al 2010...poteva andare tecnicamente bene un 4/5 anni fa. ...questa è una fondamentale premessa da fare a priori, altrimenti chi legge pensa di trovarsi davanti ad un capolavoro, come il sottoscritto ha fatto prima di comprarlo. Ho giocato a centinaia di giochi, ma questo non ha assolutamente nulla ne di nuovo,ne di pauroso, ne di creativo; provo a mettere qualche piccolo appunto pratico: 1)Chi ha un minimo di cultura videoludica o comunque un minimo di esperienza può valutare che il prodotto è scadente sotto ogni punto di vista; vi spaventate per la luce e gli ambienti bui?...provato a giocare a "doom3"?Se questo titolo vi spaventa doom3 dovrebbe praticamente farvi collassare. 2)La grafica non è male...provato a giocare ad "oblivion"?Amnesia ha una grafica penosa,ripetitiva, malcurata sotto ogni punto di vista. 3)E' un'avventura coinvolgente...provato magari "mass effect"?Se Amnesia è coinvolgente giocando a mass effect cambierete personalità dopo 5 minuti di gioco. 4)Vi piace non sentirvi al sicuro?...silent hunter 4 , a mio parere è molto più claustrofobico e molto più vero. Non ho scomodato altri titoli (ancor più blasonati), era giusto per ridimensionare un attimo i termini...insomma non esageriamo su questo titolo, diamo informazioni errate, è un prodotto quasi amatoriale, se poi vogliamo proprio andare indietro invece di andare avanti...scaricatevi RIVEN,MIST...dove c'è solo punta e clicca ma di tutt'altra fattura,molto belli...per l'epoca s'intende.
Comment
-
Benvenuto ma......fai un esordio abbastanza discutibile, consentimelo.
Non puoi venirci a parlare di inesattezze se la maggior parte di noi non condivide i tuoi gusti.
Poi hai messo a paragone giochi diversissimi come Mass Effect, Silent Hunter, Oblivion.....bah....davvero non capisco il senso di questo intervento.
Amnesia non è piaciuto a tutti perchè può avere qualche difettuccio come per esempio una non eccelsa realizzazione tecnica. Ma ciò è assolutamente comprensibile se si pensa che i Frictional sono una software house indipendente che dunque non dispone dei budget sconfinati delle SH che hanno prodotto i giochi che hai elencato.
Ma questi aspetti sono del tutto trascurabili per i veri cultori del mondo videoludico, quale tu ti dichiari indebitamente a mio avviso...Last edited by c1cc10; 02 January 2011, 16:39.sigpicOriginariamente Scritto da ezio.auditorele proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
Comment
-
Originariamente Scritto da micro Visualizza Messaggio1)Chi ha un minimo di cultura videoludica o comunque un minimo di esperienza può valutare che il prodotto è scadente sotto ogni punto di vista; vi spaventate per la luce e gli ambienti bui?...provato a giocare a "doom3"?Se questo titolo vi spaventa doom3 dovrebbe praticamente farvi collassare.
Doom 3 fa paura con i boogie boo, è uno spavento patetico, debole, tipico di chi non sa fare un vero horror, ci riescono tutti a spaventare con mostro che spunta all'improvviso.
2)La grafica non è male...provato a giocare ad "oblivion"?Amnesia ha una grafica penosa,ripetitiva, malcurata sotto ogni punto di vista.
Anche Oblivion è vecchio dal punto di vista tecnico, e dietro Oblivion c'è un enorme azienda come la Bethesda, mentre dietro Amnesia ci sono Frictional, che sono meno di dieci persone.
3)E' un'avventura coinvolgente...provato magari "mass effect"?Se Amnesia è coinvolgente giocando a mass effect cambierete personalità dopo 5 minuti di gioco.
Mi spieghi cosa c'entra un RPG ad ambientazione fantascientifica con un survival horror di ispirazione lovercraftiana?
4)Vi piace non sentirvi al sicuro?...silent hunter 4 , a mio parere è molto più claustrofobico e molto più vero.*
Una simulazione di sottomarini? Qua sei veramente ridicolo.
Non ho scomodato altri titoli (ancor più blasonati), era giusto per ridimensionare un attimo i termini...insomma non esageriamo su questo titolo, diamo informazioni errate, è un prodotto quasi amatoriale, se poi vogliamo proprio andare indietro invece di andare avanti...scaricatevi RIVEN,MIST...dove c'è solo punta e clicca ma di tutt'altra fattura,molto belli...per l'epoca s'intende.Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.
Comment
-
Originariamente Scritto da micro Visualizza MessaggioIntanto salve a tutti, sono nuovo del forum; vi confesso di essermi registrato per poter scrivervi la mia impressione su amnesia; anche se conosco il forum da tanto tempo non mi è mai capitato (scusate se sarò esplicito) di leggere tante inesattezze tutte assieme. Penso di essere in grado di giudicare un titolo, se non per le doti puramente tecniche per la mia ventennale esperienza di videogiocatore. Questo titolo è totalmente inadatto al 2010...poteva andare tecnicamente bene un 4/5 anni fa. ...questa è una fondamentale premessa da fare a priori, altrimenti chi legge pensa di trovarsi davanti ad un capolavoro, come il sottoscritto ha fatto prima di comprarlo. Ho giocato a centinaia di giochi, ma questo non ha assolutamente nulla ne di nuovo,ne di pauroso, ne di creativo; provo a mettere qualche piccolo appunto pratico: 1)Chi ha un minimo di cultura videoludica o comunque un minimo di esperienza può valutare che il prodotto è scadente sotto ogni punto di vista; vi spaventate per la luce e gli ambienti bui?...provato a giocare a "doom3"?Se questo titolo vi spaventa doom3 dovrebbe praticamente farvi collassare. 2)La grafica non è male...provato a giocare ad "oblivion"?Amnesia ha una grafica penosa,ripetitiva, malcurata sotto ogni punto di vista. 3)E' un'avventura coinvolgente...provato magari "mass effect"?Se Amnesia è coinvolgente giocando a mass effect cambierete personalità dopo 5 minuti di gioco. 4)Vi piace non sentirvi al sicuro?...silent hunter 4 , a mio parere è molto più claustrofobico e molto più vero.* Non ho scomodato altri titoli (ancor più blasonati), era giusto per ridimensionare un attimo i termini...insomma non esageriamo su questo titolo, diamo informazioni errate, è un prodotto quasi amatoriale, se poi vogliamo proprio andare indietro invece di andare avanti...scaricatevi RIVEN,MIST...dove c'è solo punta e clicca ma di tutt'altra fattura,molto belli...per l'epoca s'intende.
Non puoi mettermi a confronto un simulatore di sottomarini con un survival horror, è come dire se è più forte Tyson nel pugilato o se è più buona una torta al cioccolato.
Comment
-
Originariamente Scritto da Iappo Visualizza MessaggioIl fatto è che Amnesia mette insieme tutte quelle cose. Poi a me come gioco non piace (e, sì, l'ho provato), ma questo è un'altro paio di maniche.
Non puoi mettermi a confronto un simulatore di sottomarini con un survival horror, è come dire se è più forte Tyson nel pugilato o se è più buona una torta al cioccolato.
Seriamente non vedo l'ora di finire Crysis per passare ad Amnesia, scalpito dalla voglia di spaventarmi
Comment
Comment