Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Recensione Xbox 360 - The Elder Scrolls V: Skyrim

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Sengu
    replied
    Ho capito quale dici tu si tratta di quel bardo nel Reach, comunque non da neanche la missione, io speravo in qualcosa di malato.

    Comunque finito Dragonborn. Contenutisticamente è sicuramente superiore a Dawnguard, la mappa di Solstheim è sufficientemente grande e ricca di cose da fare, non parlo solo di quest ma anche crafting di risorse nascoste di Stalhrim e nuovi dungeon da esplorare. Carini anche i nuovi draghi aggiunti. L'espansione, comunque, punta molto sulla nostalgia, si sentono le musiche di Morrowind e soprattutto si vedono cose che tanto hanno fatto amare il terzo capitolo degli Elder Scroll: guardie Redoran, Tel Mythrin (nuova aggiunta, ma che rispetta in pieno i canoni Telvanni), posti e personaggi di vecchia data: sono stato molto sorpreso di vedere Maestro Neloth. E poi il colpo di grazia l'ho avuto vedendo la Montagna Rossa stagliata sullo sfondo.

    I nuovi urli sono piuttosto utili e figosi, così come le nuove maschere e i nuovi nemici aggiunti. La nota dolente è proprio il cavalcare draghi, il drago si limita a girare intorno una determinata zona ed è possibile agganciare e sganciare un bersaglio che potremo poi attaccare. Per il resto viene utilizzato in modo alternativo per il viaggio veloce. Fortunatamente sono almeno riuscito a inserire una mod che mi fa vedere tutto il viaggio sul dorso del drago invece che catapultarmi direttamente a destinazione.

    Ultima nota è per il level design dell'Apocripha che ho trovato ispiratissimo e una variante interessante ai soliti dungeon che dopo 180 ore di gioco scocciano un po' Miraak fuffa e Hermaeus Mora figaggine totale per quanto mi stiano sulle balle gli Dei Daedra. Voto: 7

    Leave a comment:


  • Archie Hicox
    replied
    Ho incontrato lo spirito di un bardo gettandomi da una cascata. o_O
    Ma chi li pensa questi eventi malati?

    Comunque sono arrivato all'80 e c'è poco da livellare ancora. Giusto un paio di livelli in alchimia che è pallosissima. Devo capire se con i DLC posso solo modificare i punti abilità o aggiungerne proprio di nuovi. Probabilmente è la prima.
    Ho messo un pò da parte la fase stealth (una volta che hai Guerriero ombra i nemici divetano un branco di idioti) per darmi alle armi pesanti. Carine alcune animazioni, la migliore è forse la stoccata durante lo scatto con armi a una mano. Coreografica.

    Leave a comment:


  • Sengu
    replied
    Ho appena raggiunto il level cap (livello 81 e mezzo) e devo dire che questo gioco continua a sorprendermi. Mi spiego meglio: mi aspettavo che arrivato a questo punto niente mi avrebbe più ucciso e che sarei finito a fare sempre le stesse cose. Sbagliato.

    Adesso che ho tutte le abilità al 100 compaiono spesso i Legendary Dragon che sono veramente fortissimi e incontro guerrieri d'ebano per strada. Le strategie, arrivati a questi livelli, devono essere necessariamente messe in atto e diventano molteplici. Ecco degli interessanti esempi che ho sperimentato:

    1. Il mio nemico è un guerriero d'ebano, non mi ha visto. Utilizzo la magia "Muffle" (dovrebbe essere quella del passo felpato in italiano) e caccio l'arco che mi da il 30% di velocità in più nello scoccare. Colpisco il nemico drenandogli molta Stamina con il secondo incantamento che ci ho piazzato sopra. Il nemico mi vede e si avvicina, passo subito in modalità attacco con doppio Pugnale di Ossa di Drago (con doppio incantamento) e con le skill del dual wielding al massimo lo faccio fuori in pochissimo tempo.

    2. Dei banditi mi attaccano alle spalle prima che me ne possa accorgere, switcho subite sulle magie e tengo pronta la barriera protettiva magica (Ristorazione) mentre lancio dei fulmini che disintegrano i nemici e li colpiscono da rimbalzo. Non ho tempo di prendere le armi e così evoco una spada daedrica con Invocazione e metto lo scudo nell'altra mano. Una strage.

    3. Un drago scende in picchiata mentre do la caccia a due mammuth: evoco due Atronach della Tempesta che finiscono i due elefantoni e dopo mi daranno man forte contro il lucertoloide volante. Equipaggio lo Squarcio del Drago, inchiodando il drago per terra, non mi resta che brandire la spada Daedrica a due mani e finire il lavoro, se per caso il drago dovesse spiccare di nuovo il volo e non ho l'Urlo pronto, i due Atronach faranno il lavoro per me mentre io posso spammare qualche fulmine magico.

    Devo provare ancora tante combinazioni e mi sto divertendo più di prima nonostante sono al level cap.

    Piccola nota finale: ho installato una mod che fa comparire tre pietre vicino Riverwood che permettono di spendere anime di drago (con costi abbastanza esosi) in cambio di potenziamenti ad abilità. Quindi nonostante mi trovi al livello 81 posso ancora progredire. E' chiaro per farlo dovrò uccidere una quantità industriale di draghi.

    Fantastico a dir poco.

    Leave a comment:


  • Sengu
    replied
    Dunque dunque dunque. Vediamo un poco.

    Ho finito la missione bonus "Nel vortice del tempo" di Dawnguard riguardante la forgia Dwemer e devo dire che è stata piuttosto affascinante, dura circa 3 ore (senza fast travel si intende). Ho forgiato la corona, un oggetto molto interessante che permette di avere attive due Pietre contemporaneamente e beneficiare di ambo i bonus.

    Poi lo ammetto: sono partito male anche con Hearthfire mentre ad onor del vero offre un sistema di crafting sufficientemente profondo e finalmente valorizza il mining e lo smithing degli oggetti che non riguardano l'equipaggiamento. Ho adottato una bambina, ho comprato una terra a nord-est di Morthal e ho costruito pezzo per pezzo, componente per componente, una magione nello Hjaalmarch. Sono disponibili in totale quattro possibili aree, la mia casa è venuta così: entrata, cucina, stanze da letto, cantina e laboratorio di alchimia, ma visto che è possibile costruire fino a tre magioni, intendo provare più combinazioni. Anche arredare l'interno risulta piuttosto dispendioso come materiali e completare tutta la casa porta via un paio d'ore considerando tutti gli spostamenti a piedi che faccio per ottenere materiali. E' inoltre possibile assumere l'huscarlo per rifornirci di alcuni materiali e comprare animali o assumere bardi per la casa.

    Un 6 ci sta tutto, non vedo l'ora di approfondire le altre parti della casa che ancora devo provare.

    Leave a comment:


  • Sengu
    replied
    Va beh diciamo che ho tenuto conto che è un'espansione e che raramente do più di 8 a un gioco Comunque conto di rifarmela con i Dawnguard quindi va a finire che il voto aumenta.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Sengu Visualizza Messaggio
    Ho appena finito Dawnguard e devo dire che mi è piaciuto molto. Ero partito male nei confronti della trama invece è molto meglio di tutte le shittose storie del gioco principale. In totale ci ho messo 8 ore (Via dei vampiri) ma ora voglio dedicarmi al risolvere alcune missioni secondarie dell'espansione in attesa di Dragonborn. Tra le altre cose sono stato preso dalla nostalgia nel rivedere Jiub e voglio assolutamente completare la sua quest. Unica nota dolente sono i perk del vampiro e le sue magie, che nonostante sia effettivamente figo, non è molto potente neanche a livelli alti. La cosa migliore di questa espansione è sicuramente l'equlibrio malus\bonus dell'essere vampiro (il quale in Morrowind e Oblivion era solo peggio praticamente), qui invece è possibile girare alla luce del sole con dei malus assolutamente innocui. Complessivamente gli do un 6,5
    a leggere il testuale pareva più di 6,5

    Leave a comment:


  • Sengu
    replied
    Ho appena finito Dawnguard e devo dire che mi è piaciuto molto. Ero partito male nei confronti della trama invece è molto meglio di tutte le shittose storie del gioco principale. In totale ci ho messo 8 ore (Via dei vampiri) ma ora voglio dedicarmi al risolvere alcune missioni secondarie dell'espansione in attesa di Dragonborn. Tra le altre cose sono stato preso dalla nostalgia nel rivedere Jiub e voglio assolutamente completare la sua quest. Unica nota dolente sono i perk del vampiro e le sue magie, che nonostante sia effettivamente figo, non è molto potente neanche a livelli alti. La cosa migliore di questa espansione è sicuramente l'equlibrio malus\bonus dell'essere vampiro (il quale in Morrowind e Oblivion era solo peggio praticamente), qui invece è possibile girare alla luce del sole con dei malus assolutamente innocui. Complessivamente gli do un 6,5

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Però intanto al mago puoi anche dare un'armatura leggera, il ladro ha bonus furtivo su arco oltre che su pugnale, con il guerriero pesante non hai molte alternative.
    Puoi dargliela, ma se vuoi che renda sprechi punti skill, e hai appunto un personaggio ibrido, che ti consiglio caldamente. Infatti sebbene non abbia la stessa forza non ha nemmeno punti deboli. I bonus del ladro non so in normale, ma in ardua, con il massimo del pugnale che posso usare, gli levo nemmeno 1/4 della vita a un guerriero, che si gira e mi da una botta e mi ammazza. Con l'arco il bonus è parecchio meno intenso. Ripeto lo uso, e ti assicuro che non è una passeggiata. magari fatti recupero che ti aiuta, e se non sbaglio ha anche qualche incantesimo di difesa..

    Penso che quando prenderò i dlc inizierò nuovamente il gioco, ora come ora sono troppo potente per avere un minimo di sfida. Magari lo farò come ladro/mago.
    Eh ladro/mago è ottimo. Ma se ti vuoi divertire credo che arco più distruzione si sovrappongono altrimenti è divertente.

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Però intanto al mago puoi anche dare un'armatura leggera, il ladro ha bonus furtivo su arco oltre che su pugnale, con il guerriero pesante non hai molte alternative.

    Penso che quando prenderò i dlc inizierò nuovamente il gioco, ora come ora sono troppo potente per avere un minimo di sfida. Magari lo farò come ladro/mago.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Ma a cosa mi serve il veleno se li accoppo tutti con un colpo? lol
    Ripeto che di mio non ho nessun problema ad avanzare, mi uccidono solo se mi circondano in una quindicina e e con 2/3 accoppo pure i giganti.
    Semplicemente, facendo il paragone con Morrowind e Oblivion si nota tanto questo squilibrio, che non è semplice "morra cinese", perché trovo assurdo che un mago livello 20 (ipotetico) riesca a fare male a un guerriero livello 60 con armatura draconica. Il ciclo che tu dici c'era anche nei capitoli passati (giustamente), ma lo trovavo molto meglio strutturato. Poi questo non toglie molto al gioco in sé, sono altri i difetti che personalmente mi hanno pesato, anche se rimane un prodotto di qualità.
    Boh no. Io ho trovato molto più squilibrato oblivion. Morrowind non me lo ricordo. Avevo un ladro lanciarazzi che abbatteva qualunque cosa con un colpo. Un mago che diventava invisibile ed evocava, che abbatteva tutto. Specie i png che ignorando le evocazioni mi targettavano e rimanevano fermi (dopo l'invisibilit&#224 a farsi pestare da un atronach.

    Ho trovato skyrim molto molto più equilibrato. e non mi pare incoerente con la morra cinese che un mago di 20 faccia male a un guerriero di 60, quando un arciere di 20 fa male al mago di 60, e un guerriero di 20 pesta il mio ladro e il mio ladro può schizzare alle spalle e uccidere sia il mago che l'arciere.

    Poi oh ognuno ha la sua idea.

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Ma a cosa mi serve il veleno se li accoppo tutti con un colpo? lol
    Ripeto che di mio non ho nessun problema ad avanzare, mi uccidono solo se mi circondano in una quindicina e e con 2/3 accoppo pure i giganti.
    Semplicemente, facendo il paragone con Morrowind e Oblivion si nota tanto questo squilibrio, che non è semplice "morra cinese", perché trovo assurdo che un mago livello 20 (ipotetico) riesca a fare male a un guerriero livello 60 con armatura draconica. Il ciclo che tu dici c'era anche nei capitoli passati (giustamente), ma lo trovavo molto meglio strutturato. Poi questo non toglie molto al gioco in sé, sono altri i difetti che personalmente mi hanno pesato, anche se rimane un prodotto di qualità.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Non è mal progettato, ho incantamento a 100 che mi permette di edificare una corazza contro magie, fulmini, fuoco e che potenzia enormemente l'attacco. Inoltre l'armatura pesante conta come una leggera e avendo anche potenziato la magia bianca posso curarmi spesso, non a caso non sono mai fuggito da uno scontro, a prescindere dalla difficoltà.

    La mia critica è che il gioco di base è poco equilibrato, i guerrieri nemici sono terribilmente inferiori agli stregoni, perché la difesa fisica è facile da aumentare, anche da mago, mentre per quella magica se non hai gli incantesimi di supporto devi fare i salti mortali.
    Poi per carità, penso sia giusto che un mago alla fine risulti più forte di un guerriero, è una classe che necessita un allenamento più mirato e difficile.
    Non lo so. Non ho mai avuto/visto usare un guerriero con l'arma a due mani e basta. Con lo scudo resiste benissimo. Ti devo però dire che chi è il tuo avversario peggiore dipende però da come è il tuo personaggio. Ad esempio, con il mio mago, passati i primissimi livelli, i maghi non li vedevo neppure, ma dovevo nascondermi dagli arcieri. Avrei magari detto diversamente se avessi indossato armatura, ma da mago puro indossavo solo indumenti magici, e di conseguenza ero semi invulnerabile alla magia. I guerrieri li combattevo facilmente con evocazione. Appunto gli arcieri 2 o 3 frecce e vedevo schermo nero.
    Con il ladro invece, i maghi ugualmente non li sento. Avendo pochissima vita, li avvicino di nascosto e li colpisco con il pugnale moltiplicato. O li secco con l'arco a distanza. Beffardamente sono proprio i guerrieri a darmi il tormento, visto che anche pugnalandoli alle spalle non ne cavo nulla, e basta un colpetto per uccidermi.

    Penso più che altro che non sia uno squilibrio, ma una morra cinese, dove ogni personaggio ha qualcosa da temere, per il tuo guerriero sono i maghi. Prova a ingegnarti con veleni di mana o di paralisi, o altro.

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    eh boh. Devi stare attento quando sviluppi il personaggio. Se hai un guerriero che viene steso da un mago, è evidente che è progettato male, senza difese magiche. Te lo dico io che appunto ho un ladro molto mal progettato. Cerca un po di oggettistica contro i maghi, e poi pian piano rafforzerai le skill e andrà tutto bene. Poi se hai un guerriero con lo spadone devi assolutamente lavorare anche sulla rapidità, sopratutto se giochi ad ardua, devi lanciarti e ammazzare i maghi prima che possano castare. Sta tutto nella progettazione.

    Edit: ah e poi un'altra cosa. Se piazzi ardua, ogni tanto, proprio per le limitazioni della progettazione del personaggio, spesso devi abbandonare alcune sfide per affrontarle in seguito. Ad esempio ora come ora, solo e solamente se sono su città o comunque non solo affronto un drago, altrimenti me la do a gambe. E questo fa parte della tecnica insomma...
    Non è mal progettato, ho incantamento a 100 che mi permette di edificare una corazza contro magie, fulmini, fuoco e che potenzia enormemente l'attacco. Inoltre l'armatura pesante conta come una leggera e avendo anche potenziato la magia bianca posso curarmi spesso, non a caso non sono mai fuggito da uno scontro, a prescindere dalla difficoltà.

    La mia critica è che il gioco di base è poco equilibrato, i guerrieri nemici sono terribilmente inferiori agli stregoni, perché la difesa fisica è facile da aumentare, anche da mago, mentre per quella magica se non hai gli incantesimi di supporto devi fare i salti mortali.
    Poi per carità, penso sia giusto che un mago alla fine risulti più forte di un guerriero, è una classe che necessita un allenamento più mirato e difficile.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Sì certo, ma quando entri in una fortezza con 8 arcimaghi e sei un guerriero specializzato nell'uso di uno spadone, o hai una buona armatura, o devi fare i salti mortali.

    Più che altro trovo troppo squilibrati gli stregoni rispetto ai nemici "fisici". Ero arrivato al punto in cui era più pericoloso un apprendista di un gigante.
    eh boh. Devi stare attento quando sviluppi il personaggio. Se hai un guerriero che viene steso da un mago, è evidente che è progettato male, senza difese magiche. Te lo dico io che appunto ho un ladro molto mal progettato. Cerca un po di oggettistica contro i maghi, e poi pian piano rafforzerai le skill e andrà tutto bene. Poi se hai un guerriero con lo spadone devi assolutamente lavorare anche sulla rapidità, sopratutto se giochi ad ardua, devi lanciarti e ammazzare i maghi prima che possano castare. Sta tutto nella progettazione.

    Edit: ah e poi un'altra cosa. Se piazzi ardua, ogni tanto, proprio per le limitazioni della progettazione del personaggio, spesso devi abbandonare alcune sfide per affrontarle in seguito. Ad esempio ora come ora, solo e solamente se sono su città o comunque non solo affronto un drago, altrimenti me la do a gambe. E questo fa parte della tecnica insomma...
    Last edited by Andrew Clemence; 08 dicembre 2012, 16:31.

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Anche parata però ha dei bonus che ti permettono di reggere. E anche bene. Il guerriero di mio fratello, senza ancora 100 di incantamento regge benone. Difficoltà ardua eh.
    Il mio ladro invece alla medesima difficoltà viene spazzato via praticamente da qualunque guerriero o mago che non riesco a neutralizzare immediatamente senza che mi scopra.
    Sì certo, ma quando entri in una fortezza con 8 arcimaghi e sei un guerriero specializzato nell'uso di uno spadone, o hai una buona armatura, o devi fare i salti mortali.

    Più che altro trovo troppo squilibrati gli stregoni rispetto ai nemici "fisici". Ero arrivato al punto in cui era più pericoloso un apprendista di un gigante.

    Leave a comment:

Working...
X