Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ps4, Xbox One o Wii U, perchè le avete acquistate?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    Originariamente Scritto da geminimithra Visualizza Messaggio
    Per me ms sono dei grandissimi truffatori.
    Non ha detto una cosa sbagliata.
    Il punto è che gli altri non sono da meno.
    ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
    Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

    Comment


    • #47
      Per me nessuno di loro è un truffatore onestamente...

      Comment


      • #48
        dipende da cosa si intende, bene o male tutte queste aziende hanno degli scheletri nell'armadio o hanno fatto qualcosa di un pò sporco. Diciamo che non riesco a vederle come eticamente pulite
        ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
        Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

        Comment


        • #49
          Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
          dipende da cosa si intende, bene o male tutte queste aziende hanno degli scheletri nell'armadio o hanno fatto qualcosa di un pò sporco. Diciamo che non riesco a vederle come eticamente pulite
          Dovresti spiegare il motivo però, altrimenti il tutto rimane una tua "percezione" personale.
          Quali scheletri? Quali cose "sporche"? In cosa non sono etiche?

          Comment


          • #50
            Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
            dipende da cosa si intende, bene o male tutte queste aziende hanno degli scheletri nell'armadio o hanno fatto qualcosa di un pò sporco. Diciamo che non riesco a vederle come eticamente pulite
            "Truffatori" è una parola che si riferisce ad un significato preciso. Non a chissà che interpretazioni filosofiche. Se mi dici che non hanno sempre avuto politiche trasparenti ci si può anche stare, ma per parlare di truffa ci si deve riferire a ipotesi specifiche. Tanto più che la truffa è reato. E se qualcuna si trova poi bisogna anche provare che sia ripetuta nel tempo in maniera sistematica, perché truffatore presuppone che sia un comportamento perpetuo.

            Comment


            • #51
              Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
              Dovresti spiegare il motivo però, altrimenti il tutto rimane una tua "percezione" personale.
              Quali scheletri? Quali cose "sporche"? In cosa non sono etiche?
              Per quanto riguarda Microsoft basti pensare agli "Halloween Documents" che eticamente parlando è di una bassezza estrema: tutto legale eh, non hanno infranto alcuna legge, ma quando senti dire "la tecnologia open source è il futuro, ci spazzerà via e non possiamo competere, dobbiamo affossarla con ogni mezzo" non pensi a nulla di eticamente limpido, fai pure una ricerca è tutto provato e ammesso da Ms stessa. Che poi Bill Gates una volta ottenuto il monopolio si sia lavato la coscienza a suon di volontariato è un altro discorso.
              Di Sony mi viene in mente solo "NGO Strategy", quel documento riguardante sorveglianza e spionaggio degli eco-ambientalisti (che hanno fatto passare una legge che impone controlli molto più rigorosi per le compagnie produttrici di elettronica che utilizzano sostanze chimiche tossiche nei prodotti)
              Parliamo anche di come/dove vengono assemblati i prodotti, della Foxconn abbiamo già parlato (e siamo in parte colpevoli anche noi dato che i prodotti li acquistiamo, io in primis) che eticamente parlando è uno schifo.
              Certo è il mondo che va così, non ci possiamo fare nulla e bla bla bla.

              Insomma potremmo aprire un thread a riguardo, ma se tu mi vuoi dire che sono tutte limpide e candide allora sei tu che devi portare delle prove a riguardo e non viceversa.

              Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
              "Truffatori" è una parola che si riferisce ad un significato preciso. Non a chissà che interpretazioni filosofiche. Se mi dici che non hanno sempre avuto politiche trasparenti ci si può anche stare, ma per parlare di truffa ci si deve riferire a ipotesi specifiche. Tanto più che la truffa è reato. E se qualcuna si trova poi bisogna anche provare che sia ripetuta nel tempo in maniera sistematica, perché truffatore presuppone che sia un comportamento perpetuo.
              Si hai ragione, ho sbagliato in effetti a sostenere "truffatore" come sostantivo e ammetto di aver sbagliato.
              Off-topic: linguisticamente hai torto però, truffatore non presuppone unicamente un comportamento perpetuo o un abitudine: è truffatore colui che truffa, sia 1 volta o 10000, indipendentemente che la truffa sia minima o enorme. Tant'è che non esistono lemmi diversi per chi truffa una sola volta e chi in perpetuo
              Last edited by Phantasmagoria; 02 March 2015, 15:47.
              ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
              Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

              Comment


              • #52
                Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
                Dovresti spiegare il motivo però, altrimenti il tutto rimane una tua "percezione" personale.
                Quali scheletri? Quali cose "sporche"? In cosa non sono etiche?
                MS e SONY ne hanno di scheletri nell'armadio.
                Sony parte con al primo posto la storia del BluRay...continua con la PS Vita venduta come console e a oggi relegata a periferica per PS3/4 e poi finisce con il fatto che ha tenuto lo stesso pad dal 1996 fino al 2013 e tutt'ora lo vende.
                Anche M$ con la storia delle XBOX 360 Arcade che si fondevano dopo 4 ore di gioco, la XBOX 360 con 4GB di memoria, le idee rubate a Steve Jobs, gli Youtuber corrotti con 3 Euro per parlare bene di Xbox One, Xbox One venduta come console quando appare chiaro il suo scopo da fermacarta
                Pure Nintendo con il suo Film di SUPERMARIO occultato e insabbiato , alcune vecchie storie sul NES e strategie di marketing che forse (e sottolineo forse) erano mirate a far soldi e altre un po' più evidenti (Wii)
                E chissà quante altre cose che non mi ricordo o che non sappiamo.
                Comunque...dipende cosa si intende per eticamente pulite, alla fine stanno solo facendo il loro lavoro da aziende (fare i BIGMONEY) e non sono cose così gravi, alla fine i giochi li paghiamo di più ma le console di meno l'on line non è free ma sono SERVER ufficiali e ben protetti
                Last edited by AtlasZX; 02 March 2015, 15:56.

                Comment


                • #53
                  Originariamente Scritto da AtlasZX Visualizza Messaggio
                  MS e SONY ne hanno di scheletri nell'armadio.
                  Sony parte con al primo posto la storia del BluRay...continua con la PS Vita venduta come console e a oggi relegata a periferica per PS3/4 e poi finisce con il fatto che ha tenuto lo stesso pad dal 1996 fino al 2013 e tutt'ora lo vende.
                  Anche M$ con la storia delle XBOX 360 Arcade che si fondevano dopo 4 ore di gioco, la XBOX 360 con 4GB di memoria, le idee rubate a Steve Jobs, gli Youtuber corrotti con 3 Euro per parlare bene di Xbox One, Xbox One venduta come console quando appare chiaro il suo scopo da fermacarta
                  Pure Nintendo con il suo Film di SUPERMARIO occultato e insabbiato , alcune vecchie storie sul NES e strategie di marketing che forse (e sottolineo forse) erano mirate a far soldi e altre un po' più evidenti (Wii)
                  E chissà quante altre cose che non mi ricordo o che non sappiamo.
                  Comunque...dipende cosa si intende per eticamente pulite, alla fine stanno solo facendo il loro lavoro da aziende (fare i BIGMONEY) e non sono cose così gravi, alla fine i giochi li paghiamo di più ma le console di meno l'on line non è free ma sono SERVER ufficiali e ben protetti
                  Se fossero questi gli scheletri negli armadi potremmo stare tranquilli, visto che, più che scheletri negli armadi, quelli che hai elencato sono scatole dell'allegro chirurgo sulla mensola di camera.

                  C'è di peggio in materia di pratiche contro il mercato e la concorrenza, evasione fiscale, trasparenza nell'offerta ecc.

                  Comment


                  • #54
                    Si hai ragione, ho sbagliato in effetti a sostenere "truffatore" come sostantivo e ammetto di aver sbagliato.
                    Off-topic: linguisticamente hai torto però, truffatore non presuppone unicamente un comportamento perpetuo o un abitudine: è truffatore colui che truffa, sia 1 volta o 10000, indipendentemente che la truffa sia minima o enorme. Tant'è che non esistono lemmi diversi per chi truffa una sola volta e chi in perpetuo
                    Fraintendi del tutto. Le truffe non vengono messe in atto in ogni situazione dalla Microsoft/Sony in ogni situazione come enti, tanto è vero che le persone giuridiche non finiscono in galera. Le truffe vengono messe in atto da manager, quadri o quant'altro.

                    Ora, immagina il caso in cui un manager in maniera occasionale ponga in atto una truffa e per questo venga immediatamente allontanato e punito dalla società e perseguito penalmente, talvolta anche con clienti contenti e risarciti. E' ovvio che mentre lui è un truffatore, la società, magari del tutto inconsapevole, non può certo accusarsi di malafede. La persona in questione rimane comunque un truffatore.


                    Caso diverso è quello in cui la truffa permea il management e l'assetto proprietario e si ripete di continuo, in ogni situazione, come le tante società di comodo, paravento e chi più ne ha più ne metta.

                    Come vedi le due situazioni sono completamente diverso. Ecco perché la necessità di scoprire se la truffa è occasionale e magari risarcita, oppure se si può parlare di società truffaldina.

                    Non è un problema linguistico ma logico. Con "perché truffatore presuppone che sia un comportamento perpetuo", mi riferivo al caso della società. Non della parola in se. Lo davo per scontato.

                    Ps. Comunque riguardo a quello che viene prima è curioso che le prove te le debba portare chi difende...
                    Last edited by Andrew Clemence; 02 March 2015, 18:29.

                    Comment


                    • #55
                      Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                      Ps. Comunque riguardo a quello che viene prima è curioso che le prove te le debba portare chi difende...
                      Beh io le mie prove le ho riportate, quando avrò tempo potrò fare una ricerca più approfondita sul web, queste erano solo quelle che mi vengono in mente.
                      Tralasciando varie magagne finanziare, a me basta anche solo l'esempio Foxconn, che è uno sfruttamento perpetuo nel tempo che va avanti da anni. Ora è scoppiato il caso mediatico Foxconn e le condizioni dei lavoratori sono un pò migliorate, ma volete farmi credere che i dirigenti di queste grandi multinazionali non ne fossero al corrente? Sapevano benissimo difatti hanno stipulato i contratti e lucrato milioni, pur sapendo tutto nessun dirigente ha mai alzato un dito, il polverone è nato dall'indagine di un giornalista del New York Times e solo successivamente Apple e HP hanno aperto un'indagine... come dire "ah, i nostri prodotti li fabbricate dal 2006, i contratti che abbiamo stipulato sono pieni di zeri ma noi non sapevamo nulla, pensavamo che ci costasse meno da voi una produzione simile perchè usate la magia bianca per assemblare i nostri prodotti, come potevamo mai immaginare che i dipendenti fossero trattati come bestie da soma con orari massacranti??? Ma tu guarda, ecco svelato l'arcano, ora sappiamo perchè paghiamo così poco. Chi avrebbe mai potuto sospettare chi in Cina si potessero violare i diritti umani?"

                      Dai su.

                      Poi ripeto, la colpa è anche mia che ho comprato questi prodotti e sono uno smidollato che non ha la volontà di reagire e dire "no, io non ci sto", lo ammetto senza problemi.
                      Ma non ditemi che queste multinazionali si basano sull'etica, perchè sono veramente io a volere le prove.
                      Last edited by Phantasmagoria; 02 March 2015, 19:48.
                      ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
                      Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

                      Comment


                      • #56
                        É mezza giornata che tento di farti capire la differenza tra truffa e etica. Ne io ne foppa (mi scuso con lui se mi sbaglio) stiamo sostenendo che queste imprese sono eticamente lodevoli. Abbiamo risposto semplicemente al "truffatori". Ed è Inutile che te la sposti sui mali del mondo moderno perché non sono attinenti.

                        Comment


                        • #57
                          Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                          É mezza giornata che tento di farti capire la differenza tra truffa e etica. Ne io ne foppa (mi scuso con lui se mi sbaglio) stiamo sostenendo che queste imprese sono eticamente lodevoli. Abbiamo risposto semplicemente al "truffatori". Ed è Inutile che te la sposti sui mali del mondo moderno perché non sono attinenti.
                          Si hai ragione, ho sbagliato in effetti a sostenere "truffatore" come sostantivo e ammetto di aver sbagliato.
                          cit Phantasmagoria, h 14.40, addì 2 marzo 2015

                          ho parlato di etica perchè cito testualmente
                          Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
                          Dovresti spiegare il motivo però, altrimenti il tutto rimane una tua "percezione" personale.
                          Quali scheletri? Quali cose "sporche"? In cosa non sono etiche?
                          Ero fuori contesto dato il quesito????
                          "Ed è Inutile che te la sposti sui mali del mondo moderno perché non sono attinenti."
                          Last edited by Phantasmagoria; 02 March 2015, 20:55.
                          ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
                          Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

                          Comment


                          • #58
                            Originariamente Scritto da AtlasZX Visualizza Messaggio
                            MS e SONY ne hanno di scheletri nell'armadio.
                            Sony parte con al primo posto la storia del BluRay...continua con la PS Vita venduta come console e a oggi relegata a periferica per PS3/4 e poi finisce con il fatto che ha tenuto lo stesso pad dal 1996 fino al 2013 e tutt'ora lo vende.
                            Anche M$ con la storia delle XBOX 360 Arcade che si fondevano dopo 4 ore di gioco, la XBOX 360 con 4GB di memoria, le idee rubate a Steve Jobs, gli Youtuber corrotti con 3 Euro per parlare bene di Xbox One, Xbox One venduta come console quando appare chiaro il suo scopo da fermacarta
                            Pure Nintendo con il suo Film di SUPERMARIO occultato e insabbiato , alcune vecchie storie sul NES e strategie di marketing che forse (e sottolineo forse) erano mirate a far soldi e altre un po' più evidenti (Wii)
                            E chissà quante altre cose che non mi ricordo o che non sappiamo.
                            Comunque...dipende cosa si intende per eticamente pulite, alla fine stanno solo facendo il loro lavoro da aziende (fare i BIGMONEY) e non sono cose così gravi, alla fine i giochi li paghiamo di più ma le console di meno l'on line non è free ma sono SERVER ufficiali e ben protetti
                            scusami se te lo dico ma hai uno strano concetto di scheletri nell'armadio...

                            per scheletri nell'armadio si parla di brevetti rubati, tecnologia sfruttata senza consenso, frode fiscale, corruzione ( e non quella bufala degli youtuber che ahimè c'è ancora gente che ci crede ) spionaggio industriale sfruttamento del lavoro minorile, etc...

                            il discorso sulla xbox potevi evitartelo visto che è un tuo parere del tutto personale e privo di logica!i numeri di one sono importanti, non imponenti come ps4 ma sicuramente ha una buona base installata ed il mercato è in crescita.

                            per quanto riguarda xbox 360 appare evidente che parli per sentito dire e qui mi spiace dirtelo hai fatto una grossa cappellata, forse informarsi prima di sparare merda può esserti di aiuto per evitare certe figure e vado ad argomentare
                            il discorso dei RROD non si basa alle sole consolle arcade, ma riguardava le versioni di schede madre prima della jasper. l'errore che generava principalmente era relativo ad un componente interno le xclamp. questo errore si veniva a creare per l'enorme quantità di calore generata dalle consolle prima della versione jasper, ed era tra l'altro facilmente riparabile.

                            inoltre e te lo dico per esperienza personale, m$ tentava di ripare e nel caso di fallimento, ti sostituiva GRATUITAMENTE e con ritiro e consegna a domicilio la consolle difettosa con una nuova fiammante e spesso abbinata a regali tipo dei games o alcuni mp o con dei mesi di live.
                            la mia prima 360 20GB morì dopo 4 anni ( ebbene si ero pure fuori garanzia ) chiamai l'assistenza, che senza troppe menate mi fissò un'appuntamento con un corriere per il ritiro della consolle, una settimana dopo mi rimandarono una 60GB con 3 mesi di live e un gioco. e non ho tirato fuori un soldo! stesso discorso per un misero pad difettoso trovato nell'elité limited di gears of war 3. me lo cambiarono con un'altro modello limited, servizio a domicilio senza spendere un soldo!
                            sei cascato male con me, perché ci sono purtroppo passato su queste cose ( così come gli ylod per sony che invece, ha offerto un servizio a dir poco scandaloso )

                            nel caso citato di sony scusami ma mi vien da ridere. come puoi anche solo lontanamente dire che il primo pad psx è uguale al dual shock quattro... cioè son su due pianeti differenti, ok la linea è quella ma quello che stai dicendo è pura follia! è come dire che la 500 di ora è uguale alla vecchia 500... dai su renditi conto di quello che scrivi!
                            il discorso BD non so a cosa ti riferisci? se è per quel brevetto sfruttato e mai pagato, sony ha perso la causa ed ha rimborsato ampiamente chi di dovere... ecco quello è uno scheletro ma neanche tanto nell'armadio XD
                            per quanto riguarda vita, non è una truffa! semplicemente non sanno vendere una consolle portatile! e qui i problemi sono legati al settore marketing, perché credimi vita per sony è stato un tumore ( almeno fino ad oggi )

                            citi wii, una consolle che si è venduta ad una nuova fetta di mercato... proponendo un sistema di gioco rivoluzionario ( che poi per carità può piacere o meno io personalmente non ho apprezzato il fatto di dover giocare a zelda sbraitando come un cinghiale per fare un fendente però de gustibus ) attacchi dicendo che lo fa per fare i BIGMONEY ma ti ripeto, come ti ho già scritto in un'altro post, ti rendi conto che stai parlando di AZIENDE??? tutto questo astio ( o odio non saprei come definirlo ) verso le sh che puntano a fare soldi è semplicemente ridicolo!
                            la critica al film di super mario proprio non la capisco. che sia un film orribile è indubbio... ma non so cosa ci incastra un film brutto con uno scheletro nell'armadio.... così come non capisco il tuo continuo astio verso il mondo dei videogames... bha!

                            Comment


                            • #59
                              Originariamente Scritto da AtlasZX Visualizza Messaggio
                              MS e SONY ne hanno di scheletri nell'armadio.
                              Sony parte con al primo posto la storia del BluRay...continua con la PS Vita venduta come console e a oggi relegata a periferica per PS3/4 e poi finisce con il fatto che ha tenuto lo stesso pad dal 1996 fino al 2013 e tutt'ora lo vende.
                              Anche M$ con la storia delle XBOX 360 Arcade che si fondevano dopo 4 ore di gioco, la XBOX 360 con 4GB di memoria, le idee rubate a Steve Jobs, gli Youtuber corrotti con 3 Euro per parlare bene di Xbox One, Xbox One venduta come console quando appare chiaro il suo scopo da fermacarta
                              Pure Nintendo con il suo Film di SUPERMARIO occultato e insabbiato , alcune vecchie storie sul NES e strategie di marketing che forse (e sottolineo forse) erano mirate a far soldi e altre un po' più evidenti (Wii)
                              E chissà quante altre cose che non mi ricordo o che non sappiamo.
                              Comunque...dipende cosa si intende per eticamente pulite, alla fine stanno solo facendo il loro lavoro da aziende (fare i BIGMONEY) e non sono cose così gravi, alla fine i giochi li paghiamo di più ma le console di meno l'on line non è free ma sono SERVER ufficiali e ben protetti
                              la parte su nintendo è da Zelig ma anche le altre non sono male
                              Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

                              Comment


                              • #60
                                Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
                                Si hai ragione, ho sbagliato in effetti a sostenere "truffatore" come sostantivo e ammetto di aver sbagliato.
                                cit Phantasmagoria, h 14.40, addì 2 marzo 2015

                                ho parlato di etica perchè cito testualmente

                                Ero fuori contesto dato il quesito????
                                "Ed è Inutile che te la sposti sui mali del mondo moderno perché non sono attinenti."
                                Certo che lo sei. Sopra hai quotato me. Dicendomi addirittura "sono etiche quindi?" E chi ti ha detto niente? Quota l'interlocutore giusto. E sono sicuro che ti risponderà.
                                Io ti ho solo precisato che è chi accusa a dover portare prove. E tu hai raccontato quelle che per te lo sono. Tutto qui.
                                Last edited by Andrew Clemence; 03 March 2015, 00:34.

                                Comment

                                Working...
                                X