Oh scusato ho cercato di rimanere soft e nella legalità.
Xbox 360 Arcade era scadente di qualità costruttiva, poi ovvio che dopo che se ruppero a palate dovettero cambiare rotta e "rimborsare" i clienti con console nuove (pure ad un mio amico si ruppe dopo tipo 2 anni e un mese ma la cosa della garanzia non glie la fecero, boh...) comunque con il Dualshock, dicendo dal 1996 fino al 2013 intendevo i DS1, DS2 e DS3 visti sulle scorse PLAY, a me piace molto il DS4 (anche se preferisco quelli One/360) e che comunque il DS3 e il DS2 credo li producano ancora.
Io con "scheletri nell'armadio" mi sono riferito ad aspettative deluse per volere o meno dell'azienda che dopo sono state in qualche modo insabbiate o fatte passare per cose di poco conto.
Veloce riassunto:
Xbox produsse delle console di qualità bassa (io sono un fan della 360) per risparmiare e battere SONY nel prezzo e poi quando si accorse di aver tirato troppo al risparmio cercò di calmare le acque aumentando la garanzia.
SONY ha detto che il Dualshok 3 fosse al pari di quello 360 e non ha fatto niente per sostituirlo o affiancarlo con uno "migliore" (senza critica al DS3 che mi piace abbastanza).
Nintendo ha realizzato un film di Super Mario che non è piaciuto e poi lo ha insabbiato come se non fosse mai esistito.
E comunque per quanto io stimi Wii per quello che è e non abbia cercato di scimmiottare le console più grandi, resta il fatto che Wii resterà uno "scheletro" poichè ha deluso le aspettative di chi si aspettava una console degna di competere con XBOX e PS, e non si può dire che un po' per l'hardware leggermente sovraprezzato, un po' per l'impostazione ad un pubblico molto CASUAL, un po' per le abbastanza limitate funzioni del Wii e vari altri fattori, Nintendo non abbia avuto fra le sue sue intenzioni quella di fare i BIGMONEY (senza critiche ad una console che mi piace molto e che per un motivo o per l'altro è stata un degno erede del nome Nintendo forse al pari del NES)
Ultime cose, non critico la PSV ne dico che lo sapessero che avrebbe fatto uno pseudo flop...dico che a oggi hanno un po' insabbiato il fatto che la Vita sia un console, spacciandola quasi per una periferica (all'E3 hanno dedicato 10 minuti alla Vita dicendo solo in che modo utilizzala con PS4 e annunciando i soliti 100 giochi di cui 99 porting)
Per la questione BluRay mi riferivo al fatto che con una mossa sporca (ma sempre legale) SONY abbia munito le PS3 con il BR per schiacciare lo standard rivale HDDVD, che era quello più indicato (secondo l'IEEE mi sembra) per sostituire il DVD...infatti munendo tutte le PS3 di BR le case cinematografiche si spostarono sullo standard più costoso e egualmente (se non inferiore) prestante di SONY.
Comunque concludo la cosa dicendo che nonostante siano immorali sono tutte legali e non critico le aziende per aver tentato di alzare i propri guadagni apposta o dopo fallimenti marketing
POI VABBE...parlare di scheletri nell'armadio illegali non è difficile.
Basta prendere il fatto che gli operai cinesi per protesta contro SONY abbiano iniziato a montare male le PS4 nel 2013 per boicottare l'azienda per cui lavoravano
M$...chi più ne ha più ne metta
Nintendo se la cava abbastanza bene, non so di nessuna azione legale di degna rilevanza che la riconduca ad un mostro
(forse il Virtual Boy del 1994 che faceva male agli occhi perchè era una sorta di prototipo?, ma non credo,boh)...
In ogni caso non ho voglia di citare battibecchi legali fa aziende o aziende e stati che non sono ancora state dichiarate concluse o lo sono state a favore dell'azienda citata
Xbox 360 Arcade era scadente di qualità costruttiva, poi ovvio che dopo che se ruppero a palate dovettero cambiare rotta e "rimborsare" i clienti con console nuove (pure ad un mio amico si ruppe dopo tipo 2 anni e un mese ma la cosa della garanzia non glie la fecero, boh...) comunque con il Dualshock, dicendo dal 1996 fino al 2013 intendevo i DS1, DS2 e DS3 visti sulle scorse PLAY, a me piace molto il DS4 (anche se preferisco quelli One/360) e che comunque il DS3 e il DS2 credo li producano ancora.
Io con "scheletri nell'armadio" mi sono riferito ad aspettative deluse per volere o meno dell'azienda che dopo sono state in qualche modo insabbiate o fatte passare per cose di poco conto.
Veloce riassunto:
Xbox produsse delle console di qualità bassa (io sono un fan della 360) per risparmiare e battere SONY nel prezzo e poi quando si accorse di aver tirato troppo al risparmio cercò di calmare le acque aumentando la garanzia.
SONY ha detto che il Dualshok 3 fosse al pari di quello 360 e non ha fatto niente per sostituirlo o affiancarlo con uno "migliore" (senza critica al DS3 che mi piace abbastanza).
Nintendo ha realizzato un film di Super Mario che non è piaciuto e poi lo ha insabbiato come se non fosse mai esistito.
E comunque per quanto io stimi Wii per quello che è e non abbia cercato di scimmiottare le console più grandi, resta il fatto che Wii resterà uno "scheletro" poichè ha deluso le aspettative di chi si aspettava una console degna di competere con XBOX e PS, e non si può dire che un po' per l'hardware leggermente sovraprezzato, un po' per l'impostazione ad un pubblico molto CASUAL, un po' per le abbastanza limitate funzioni del Wii e vari altri fattori, Nintendo non abbia avuto fra le sue sue intenzioni quella di fare i BIGMONEY (senza critiche ad una console che mi piace molto e che per un motivo o per l'altro è stata un degno erede del nome Nintendo forse al pari del NES)
Ultime cose, non critico la PSV ne dico che lo sapessero che avrebbe fatto uno pseudo flop...dico che a oggi hanno un po' insabbiato il fatto che la Vita sia un console, spacciandola quasi per una periferica (all'E3 hanno dedicato 10 minuti alla Vita dicendo solo in che modo utilizzala con PS4 e annunciando i soliti 100 giochi di cui 99 porting)
Per la questione BluRay mi riferivo al fatto che con una mossa sporca (ma sempre legale) SONY abbia munito le PS3 con il BR per schiacciare lo standard rivale HDDVD, che era quello più indicato (secondo l'IEEE mi sembra) per sostituire il DVD...infatti munendo tutte le PS3 di BR le case cinematografiche si spostarono sullo standard più costoso e egualmente (se non inferiore) prestante di SONY.
Comunque concludo la cosa dicendo che nonostante siano immorali sono tutte legali e non critico le aziende per aver tentato di alzare i propri guadagni apposta o dopo fallimenti marketing
POI VABBE...parlare di scheletri nell'armadio illegali non è difficile.
Basta prendere il fatto che gli operai cinesi per protesta contro SONY abbiano iniziato a montare male le PS4 nel 2013 per boicottare l'azienda per cui lavoravano
M$...chi più ne ha più ne metta
Nintendo se la cava abbastanza bene, non so di nessuna azione legale di degna rilevanza che la riconduca ad un mostro
(forse il Virtual Boy del 1994 che faceva male agli occhi perchè era una sorta di prototipo?, ma non credo,boh)...
In ogni caso non ho voglia di citare battibecchi legali fa aziende o aziende e stati che non sono ancora state dichiarate concluse o lo sono state a favore dell'azienda citata
Comment