Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Spencer sostiene che sarà dura superare PS4 in questa generazione
certo che qui quando uno prova a confrontare le opinioni argomentandole sono tutti bravi a rifugiarsi nella frase:" è consolle war " io non ho mai detto che ps4 fa schifo, ne che one sia migliore, ho semplicemente detto che le due consolle PRENDENDO IN ESAME I TITOLI IN ESCLUSIVA, a livello tecnico si equivalgono... non sono andato a snocciolare troppi dettagli della potenza gpu o altro anche perché non mi interessa... inutile avere dati tecnici quando poi confrontando i giochi si nota che le due consolle offrono ottimi prodotti che non hanno niente da invidiarsi...
non mi pare che siano uscite eslcusive ps4 che a confronto fanno sembrare one una consolle old gen.
io queste esclusive non le vedo, vedo solo flop su one. si salva solo forza 6 che io graficamente non lo digerisco.
io più di fare un elencono non so come dirlo...se non ti piacciono è un discorso prettamente soggettivo ma non puoi dire che ci sono flop dopo i nomi elencati....io odio la serie soul non ci trovo niente di bello, ma da giocatore riconosco che oggettivamente è un bel titolo...molti prendono il proprio gusto e lo fanno passare per la realtà assoluta....
immagino che sony ti paghi visto quello che scrivi, forse fai parte di un team di finanziatori di sony o qualcosa del genere altrimenti una scritta del genere è da decerebrato....lasciatelo dire il tifo da stadio non si addice al mondo del gaming...
certo che qui quando uno prova a confrontare le opinioni argomentandole sono tutti bravi a rifugiarsi nella frase:" è consolle war " io non ho mai detto che ps4 fa schifo, ne che one sia migliore, ho semplicemente detto che le due consolle PRENDENDO IN ESAME I TITOLI IN ESCLUSIVA, a livello tecnico si equivalgono... non sono andato a snocciolare troppi dettagli della potenza gpu o altro anche perché non mi interessa... inutile avere dati tecnici quando poi confrontando i giochi si nota che le due consolle offrono ottimi prodotti che non hanno niente da invidiarsi...
non mi pare che siano uscite eslcusive ps4 che a confronto fanno sembrare one una consolle old gen.io più di fare un elencono non so come dirlo...se non ti piacciono è un discorso prettamente soggettivo ma non puoi dire che ci sono flop dopo i nomi elencati....io odio la serie soul non ci trovo niente di bello, ma da giocatore riconosco che oggettivamente è un bel titolo...molti prendono il proprio gusto e lo fanno passare per la realtà assoluta....immagino che sony ti paghi visto quello che scrivi, forse fai parte di un team di finanziatori di sony o qualcosa del genere altrimenti una scritta del genere è da decerebrato....lasciatelo dire il tifo da stadio non si addice al mondo del gaming...
faccio un brevissimo riassunto di come la vedo io.
Sony non ha esclusive interessanti (parere personale, naturalmente) e entrambe le console hanno un parco titoli, per la stragrande maggioranza, di remastered.
Il fatto che xbox one raggiunga i 1080p, una volta sì, due volte no, per me è irrilevante.
Microsoft ha giocato la carta della retrocompatibilità che, sempre per me, ha solamente guadagnato punti.
Se riuscirò ad abituarmi al controller della xbox, e vedrò una remastered dal primo all'ultimo metal gear sia su ps4 che xbox one, punterò su xbox one.
E sinceramente preferisco un gears che un god of war che dopo 800 capitoli ha rotto le balle.
Questo è quanto.
Windows 10 Pro 64bit Anniversary Update,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Vabbe io mi tiro fuori, per me molto meglio la lineup sony.
Per il resto parlano i numeri impietosi a dir poco
Originariamente Scritto da la belva
sseghe a due mani ogni giorno, sulla pleistescion quattro che escono giochi su giochi e minchia ho dovuto comprare casa nuova solo per metterci tutti i titoli che escono. kaffeeebuongiornissimo belìiìn
Esilarante. Questa frase può essere tranquillamente usata per descrivere il 90% di tutte le storie di tutti i media esistenti, peccato che dark souls ricada in quel 10% in cui non ci sono ne buoni e ne cattivi. E' evidente che questo tipo di narrazione non fa per te e preferisci i classici filmati e dialoghi, e va benissimo. Però possibilmente evita di sparare a zero su cose che non conosci, dire "non mi piace" basta e avanza.
Io vedo una bella lotta anche sul discorso esclusive, la differenza è più a livello temporale: Microsoft si è coperta anche nel 2015 e ha lasciato intendere un ottimo numero di esclusive nei prossimi 18 mesi. Sony invece tra ritardi vari non ha nulla da presentare nel 2015, ma da quel che ho visto all'E3 presenta un fine 2016-inizio 2017 da paura. Chissà.
Ancora non ho scelto la console next-gen e sono indeciso, non so se acquistare un bundle a natale o se attendere ancora per avere qualche news riguardante NX prima di fare il passo... Tuttavia dovessi per forza scegliere adesso credo mi butterei su Ps4, più che altro per la maggior varietà dei titoli presentati (per me un The Last Guardian e/o un No Man's Sky sono titoli che hanno un peso enorme grazie al gameplay atipico)
- Io tra un nuovo Gears ed un nuovo God of War, preferisco una nuova IP.
- Ho avuto 360 e Ps3, della retrocompatibilità non potrebbe interessarmi di meno.
- "I Souls non hanno trama" è una frase che può dire solo chi non li ha giocati dato la trama c'è eccome, ma è lo storytelling ad avere un concetto narrativo diverso: la trama non ti viene rivelata tramite cut-scenes e filmati, la trama ti viene svelata nelle piccole cose come nella descrizione di un oggetto o rivelata in un raro dialogo.
""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."
sseghe a due mani ogni giorno, sulla pleistescion quattro che escono giochi su giochi e minchia ho dovuto comprare casa nuova solo per metterci tutti i titoli che escono. kaffeeebuongiornissimo belìiìn
bloodborne è un souls (almeno un seguito spirituale) e continuo a non capire cosa ci sia di divertente in un titolo che non ha una storia (perché sì, nemmeno i souls ce l'hanno).
Io vedo una bella lotta anche sul discorso esclusive, la differenza è più a livello temporale: Microsoft si è coperta anche nel 2015 e ha lasciato intendere un ottimo numero di esclusive nei prossimi 18 mesi. Sony invece tra ritardi vari non ha nulla da presentare nel 2015, ma da quel che ho visto all'E3 presenta un fine 2016-inizio 2017 da paura. Chissà..
Be' insomma. Nel 2015 PS4 ha già avuto The Order 1886, Bloodborne, Everybody's gone to the Rapture, Tearaway Unfolded, Until Dawn, Alienation, Guilty Gear Xrd (in Europa), MLB The Show (vabbe' questo è annuale) ed una manciata di titoli indie. Diciamo che MS ha concentrato le esclusive nell'ultimo trimestre, però, contando il numero di esclusive e non il "peso", che comunque è soggettivo, non è che ci sia questa gran differenza. Disgaea 5 e No Man's Sky sono titoli che non hanno eguali, Halo si divide il settore con COD, Battlefield e una tonnellata di titoli minori.
entrambe le console hanno un parco titoli, per la stragrande maggioranza, di remastered.
Questa è un'esagerazione. Anche escludendo tutti i titoli cross-gen, le remastered non compongono la maggioranza dei titoli disponibili in esclusiva sulla nuova generazione.
io onestamente penso che una consolle debba divertire, e questo al di là della potenza o altre cose, nel limite in cui non ci siano differenze abissali.
Detto ciò io ho tutte le consolle ma alla fine mi ritrovo a giocare quasi sempre su ONE principalmente perchè è quella che ha un impronta più votata all'online ed al social, i motivi per cui io gioco (non faccio tanto single player).
Detto ciò molte esclusive ONE sono improntate all'online, per esempio il GEAR o HALO o ELITE DANGEROUS e tra poco anche DAY Z.
Molta gente che conosco ha entrambe le consolle ma per il gioco "social" tende a stare su ONE piuttosto che su PS4, dove invece ci sono anche molte esclusive prevalentemente single player come UNTIL DAWN o il bellissimo SOMA (non capisco come si possa dire che sia un brutto gioco SOMA) o THE ORDER...
Anche altre esclusive SONY sono prevalentemente single player come UNCHARTED (si ha il multy ma non paragonabile con cose come halo e gear) o God of WAR.
Poi, cosa che nessuno mai considera, ci sono la marea di giochi a basso budget o INDIE che spesso possono valere l'acquisto, come per esempio un MINECRAFT (che ora è multipiatta) o il già citato ELITe DANGEROUS per xobx e il già citato SOMA per PLAY.
Detto ciò il discorso che è inaccettabile è quello in cui dato che a me piace questo tipo di gioco allora la mia consolle è la migliore in senso assoluto. Per esempio io è da mesi che gioco a NEVERWINTER online che è esclusiva MS e nessuno mai cita, eppura non per questo dico che ONE è la consolle migliore...
Be' insomma. Nel 2015 PS4 ha già avuto The Order 1886, Bloodborne, Everybody's gone to the Rapture, Tearaway Unfolded, Until Dawn, Alienation, Guilty Gear Xrd (in Europa), MLB The Show (vabbe' questo è annuale) ed una manciata di titoli indie. Diciamo che MS ha concentrato le esclusive nell'ultimo trimestre, però, contando il numero di esclusive e non il "peso", che comunque è soggettivo, non è che ci sia questa gran differenza. Disgaea 5 e No Man's Sky sono titoli che non hanno eguali, Halo si divide il settore con COD, Battlefield e una tonnellata di titoli minori.
Si, non volevo dire che una ha più esclusive dell'altra, ma proprio che la differenza è nella distribuzione delle stesse... Bisogna anche citare Star Ocean nella lista!
Sony si è mossa benissimo finora ma pare stia tirando i remi in barca: non sono informatissimo sulla questione ma dando un'occhiata di sfuggita ai titoli che sta offrendo il Plus e quelli del Live, mi pare proprio che Sony stia proponendo una interminabile serie di indie mentre Ms qualche AAA lo piazza ogni volta. Per questo dico che al momento Microsoft è la console più in forma dal punto di vista dell'offerta videoludica.
Cmq è uscito un nuovo Forza, ora capisco DriveClub che è un arcade spettacolare e divertente, ma Sony deve dare un paio di sberle a Polyphony e deve farlo ADESSO, perchè un GT7 è necessario.
""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."
Comment