Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Assolutamente vero...mi sono riferito a TW perchè è uno degli ultimi epigoni di questa luminosissima progenie ruolistica.
Indubbiamente. Al di là della qualità sublime, TW è di fatto l'erede della migliore tradizione che il ruolismo videoludico abbia mai conosciuto... e soprattutto, non so quanto debba andare indietro nel tempo per vedere tanto amore per il gdr. Neppure Fallout 3, che pure m'ha fatto godere come un equino, riesce ad essere paragonabile sotto questo punto di vista... Sta di fatto che citare Torment per me è ormai un riflesso incondizionato quando si entra in questo ambito
E poi ne sono sicuro voi che avete il pc non ne avete neanche uno di gioco originale.
Indubbiamente. Al di là della qualità sublime, TW è di fatto l'erede della migliore tradizione che il ruolismo videoludico abbia mai conosciuto... e soprattutto, non so quanto debba andare indietro nel tempo per vedere tanto amore per il gdr. Neppure Fallout 3, che pure m'ha fatto godere come un equino, riesce ad essere paragonabile sotto questo punto di vista... Sta di fatto che citare Torment per me è ormai un riflesso incondizionato quando si entra in questo ambito
Ammetto che la mia esperienza rpgista è puttosto limitata (prima o poi dovrò giocare Torment, nonostante la mia idiosincrasia verso il retrogame), ma ho giocato Oblivion, Mass Effect e Fallout3 e posso confermare che TW è il primo gioco in assoluto in cui ho percepito di "stare interpretando un RUOLO".
"Non esiste il bene o il male. Solo decisioni e conseguenze"
Tanti si sono riempiti la bocca con enunciati simili, ma con buona ragione si può affermare che soltanto TW negli ultimi anni ha saputo incarnare quella che è la vera quintessenza del gioco di ruolo.
sigpic
Originariamente Scritto da ezio.auditore
le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
Ammetto che la mia esperienza rpgista è puttosto limitata (prima o poi dovrò giocare Torment, nonostante la mia idiosincrasia verso il retrogame), ma ho giocato Oblivion, Mass Effect e Fallout3 e posso confermare che TW è il primo gioco in assoluto in cui ho percepito di "stare interpretando un RUOLO".
"Non esiste il bene o il male. Solo decisioni e conseguenze"
Tanti si sono riempiti la bocca con enunciati simili, ma con buona ragione si può affermare che soltanto TW negli ultimi anni ha saputo incarnare quella che è la vera quintessenza del gioco di ruolo.
Più che altro, quello che spicca in TW, è che appunto le decisioni non sono sempre ben definite come si vede molto spesso nei ttoli del genere, e in cui Fable -mi tocca dirlo- brilla per semplicismo (il percorso da buono o da malvagio è presentato con la linarità più assoluta)... The Witcher rifugge nel modo più assoluto dal "solito" fantasy edulcorato in cui bene e male, giusto o sbagliato sono separati da una linea netta e ben visibile... Il Lupo Bianco s'aggira per un mondo cupo, popolato da personaggi imbruttiti, ambigui e offre ben pochi quadri consolatori... anche nella decisione apparentemente più nobile si cela una piccola di ombra, e al contrario, negli atti malvagi è riscontrabile una qualche punta di giustizia. Niente bianco e nero, tutta appagante poesia ruolistica. Appunto, credo che il solo Torment sia riuscito a fare di meglio in merito. E da quello, mi sa proprio che non ci scappi, vecchio mio
E poi ne sono sicuro voi che avete il pc non ne avete neanche uno di gioco originale.
quotone per chi ha citato the witcher e grande fiffi per il suo avator meraviglioso!! Ho finito fable 2 in fretta e in furia mentre the witcher me lo sono gustato per più di un mese. Non c'è il minimo paragone.. anche se mi azzardo a dire che baldur's gate (pensare alle volte che ho finito il primo mi vengono le lacrime..) forse, e secondo me, è il gioco di ruolo per eccellenza
Più che altro, quello che spicca in TW, è che appunto le decisioni non sono sempre ben definite come si vede molto spesso nei ttoli del genere, e in cui Fable -mi tocca dirlo- brilla per semplicismo (il percorso da buono o da malvagio è presentato con la linarità più assoluta)... The Witcher rifugge nel modo più assoluto dal "solito" fantasy edulcorato in cui bene e male, giusto o sbagliato sono separati da una linea netta e ben visibile... Il Lupo Bianco s'aggira per un mondo cupo, popolato da personaggi imbruttiti, ambigui e offre ben pochi quadri consolatori... anche nella decisione apparentemente più nobile si cela una piccola di ombra, e al contrario, negli atti malvagi è riscontrabile una qualche punta di giustizia. Niente bianco e nero, tutta appagante poesia ruolistica. Appunto, credo che il solo Torment sia riuscito a fare di meglio in merito. E da quello, mi sa proprio che non ci scappi, vecchio mio
Analisi quanto mai appropriata.
Insomma, per quanto riguarda i dialoghi, siamo lontani dal semplicistico schematismo di biowariana memoria: 1) risposta da bravu guaglione 2) risposta neutra 3) risposta da pazzo crudele schizoide.
A volte leggo di alcuni stolti che giocano a TW, che osano ricaricare il salvataggio perchè la scelta che hanno fatto non li convinceva.....
Mi sembra inutile farlo per pc troppa pirateria farebbe la fine di GOW1 per pc milioni di volte scaricato dai torrent e scarse vendite.Meglio se si concentrano sui progetti nuovi che hanno detto di avere in cantiere e su un Fable 3.
quotone per chi ha citato the witcher e grande fiffi per il suo avator meraviglioso!! Ho finito fable 2 in fretta e in furia mentre the witcher me lo sono gustato*per più di un mese. Non c'è il minimo paragone.. anche se mi azzardo a dire che baldur's gate (pensare alle volte che ho finito il primo mi vengono le lacrime..) forse, e secondo me, è il gioco di ruolo per eccellenza
Mannaggia Baldur's Gate. Ciclicamente DEVO rigiocarmi l'intera saga, e pure io con lacrime agli occhi connesse. Seppure IL titolo di gioco di ruolo per eccellenza spetti a Torment, credo che BG e sequel siano i giochi ai quali sono più affezionato in assoluto
E poi ne sono sicuro voi che avete il pc non ne avete neanche uno di gioco originale.
Spero che esca su PC: non possiedo un Xbox e non credo che la compererò. Insomma, gli altri giochi esclusivi per Xbox 360 (Halo 3, Mass Effect) sono uscite anche per PC.
io non ho provato il primo fable,qualcuno me lo consiglia?
Ma perchè no, è godibile e si trova a prezzi infimi, un tentativo lo vale comunque.
Ma appunto... se cerchi VERAMENTE un gdr, i titoli a cui va data necessaiamente la priorità sono stati elencati qui
E poi ne sono sicuro voi che avete il pc non ne avete neanche uno di gioco originale.
Spero che esca su PC: non possiedo un Xbox e non credo che la compererò. Insomma, gli altri giochi esclusivi per Xbox 360 (Halo 3, Mass Effect) sono uscite anche per PC.
Ma rileggiendo quanto detto in precedenza credo che sceglierò The Witcher.
Spero che esca su PC: non possiedo un Xbox e non credo che la compererò. Insomma, gli altri giochi esclusivi per Xbox 360 (Halo 3, Mass Effect) sono uscite anche per PC.
Comment