Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Una data per Battlefield 1943

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da sentinel Visualizza Messaggio
    Al fatto che sia necessario spendere una barca di soldi all'anno per rimanere al passo coi tempi, se si possiede un pc.
    ah nono ok, avevo capito che ne esisteva un altro che citava ma non spiegava.. fattore culturale etc. beh si ma quel difetto a parer mio è proprio l' anima del problema.. insieme ad un minore user friendly. se si leva quello è fatta...

    Leave a comment:


  • lochan
    replied
    Originariamente Scritto da sentinel Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo col modo in cui c1cc10 si è posto, ma condivido la sostanza. Lui e anche io, siamo giustamente stanchi che il nostro mercato, quello del PC, venga constatemente bistrattato, umiliato e rovinato da esclusive che un tempo erano anche su pc, conversione fatte coi piedi, serie nate per il computer che viene abbandonato dopo che arriva lo scatolone con le lucine di turno, a causa del vostro mercato, quello consolle, che ci succhia giochi, sviluppatori e occasioni come linfa vitale. E poi avete pure il coraggio di affermare che il pc non è una stazione intrattenitrice (quante volte l'ho sentita), che ormai tutti i titoli belli sono su consolle e altre amenità varie. Concludo chiedendo venia per il post appassionato e ringrazio il Lord per il messaggio, purtroppo veritiero, sulla DICE. Cya
    Volevo precisare che io non ho mai detto che il Pc non sia una stazione intrattenitrice, sono io che non la uso come tale per mia scelta, i giochi su PC sono migliori che su console ma per me risulta più pratico giocare con una 360 che con un PC. Se il Pc viene bistrattato non è che io sono felice e rido alle vostre spalle, assolutamente no anche perchè a me non me ne viene niente. Poi di titoli belli ce ne sono una marea su Pc sia conversioni da 360 che esclusive.

    Leave a comment:


  • sentinel
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    a quale difetto alludi?
    Al fatto che sia necessario spendere una barca di soldi all'anno per rimanere al passo coi tempi, se si possiede un pc.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    a quale difetto alludi?

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    per di più sarebbe veramente 1 cazzotto in faccia alla pirateria
    Più che per il fattore pirateria, penso che la vera rivoluzione -e l'elemento più indicato a fare la differenza- sia l'abbattimento della barriera dei requisiti hardware... uno dei motivi per cui l'utenza negli ultimi anni ha virato con forza su console è proprio quello (va detto che c'entra molto anche il fattore mentale/culturale... nei fatti me la sentirei di ridimensionare in parte questo difetto imputato al PC gaming).

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
    Bella domanda questa. Dovesse rivelarsi un percorso veramente attuabile, c'è effettivamente il "rischio" che gli equilibri del mercato possano veramente subire degli scossoni non indifferenti.
    per di più sarebbe veramente 1 cazzotto in faccia alla pirateria

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza Messaggio
    Rilancio chiedendovi "E se la soluzione arrivasse dal "Cloud Gaming" offerto da Onlive e affini?
    Bella domanda questa. Dovesse rivelarsi un percorso veramente attuabile, c'è effettivamente il "rischio" che gli equilibri del mercato possano veramente subire degli scossoni non indifferenti.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza Messaggio
    Ma no, Ophidian, da giocatore "anche PC" (in procinto di cambiare suo malgrado piastra e processore), condivido in parte l'amarezza. Anzi, la estendo in un certo qual modo aggiungendo anche che le conversioni PC-Console, sempre per guardare il dollaro ha portato anche allo snaturamente di molte saghe a cui sono tutt'ora affezionato. Porto sempre l'esempio di Rainbow Six e Commandos, che negli anni ha perso tantissimo di quello che offriva il Pc. Rilancio chiedendovi "E se la soluzione arrivasse dal "Cloud Gaming" offerto da Onlive e affini?
    a parer mio se l'onlive funziona alle consolle a lungo termine rimarrà solo il casual gaming.

    Leave a comment:


  • Lord Axl
    replied
    Ma no, Ophidian, da giocatore "anche PC" (in procinto di cambiare suo malgrado piastra e processore), condivido in parte l'amarezza. Anzi, la estendo in un certo qual modo aggiungendo anche che le conversioni PC-Console, sempre per guardare il dollaro ha portato anche allo snaturamente di molte saghe a cui sono tutt'ora affezionato. Porto sempre l'esempio di Rainbow Six e Commandos, che negli anni ha perso tantissimo di quello che offriva il Pc.
    Rilancio chiedendovi "E se la soluzione arrivasse dal "Cloud Gaming" offerto da Onlive e affini?

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza Messaggio
    "Come fa un clichè a diventare un clichè?" (Cit. Rivelazioni)

    Ophidian, assolutamente condivisibile ci mancherebbe altro. In teoria. La pratica non la faccio io, tantomeno tu o altri giocatori "di schiera". La fanno le software house, i publisher o comunque coloro debbano fare i conti con un Checkpoint chiamato "realtà". E la realtà è quella che ti stanno dicendo loro. Un esempio:

    "Roughly 88% of Peak Hour Demigod Users Pirates"

    Detto dal publisher. Non dal sottoscritto o da qualche fanboy console. Insomma, stiamo sempre a dire che le software house sono delle mangia-soldi "figlie-di-puttana" e poi non pubblicano sulla piattaforma potenzialmente più diffusa? A me non sembra una cosa così strana. Non so. Tu pensi che lo fanno apposta per fare incazzare l'utenza PC? Che ingigantiscono appositamente il problema per fare incazzare Ciccio? (). Insomma, decidiamoci, o sono dei figli di puttana mangiasoldi oppure sono dei coglioni che vanno appositamente contro i propri interessi. Una delle due.

    Quindi mi stupisce la mossa di DICE? No. Mi dispiace? Si. Fanno cassa "sicura" per tre mesi, poi rilasciano su PC. Essere affezionati o patiti per una console non deve prescindere dallo spirito critico. Inutile poi cercare scappatoie di fronte ai numeri e se un domani un publisher qualsiasi preferisse rivolgere le sue attenzioni a Ps3 piuttosto che a Xbox per un problema "pirateria" potrebbe non stupirmi più di tanto. Ma, ripeto, nel caso di un gioco distribuito in forma digitale e giocabile interamente online le console sono blindate rispetto alla controparte PC.
    Sempre un piacere sentire la tua

    E comunque, penso che alla fine siamo più d'accordo di quanto possa sembrare. Difatti sono ben lungi dal considerare le SO semplicisticamente come meretrici mangiasoldi, so benissimo che non sono delle onlus e che -tutt'altro che a torto- diano la priorità al mercato più redditizio. Che, vorrei ripetere, è quello per console e non ci piove proprio. Ma è il peso effettivo del fattore pirateria che contesto. Il caso di Demigod ce l'ho presente e mi ha fatto non poca tristezza, ma anche qui... Siamo tanto sicuri che quell'88% di utenti pirati, l'avrebbe comprato il gioco se non avesse avuto l'opportunità di pigliarlo a costo zero dall'equino da soma di turno? Al di là del giramento di palle, non so quanto sia attendibile una qualunque stima delle copie effettivamente non vendute a causa della pirateria; la storia di qualunque piattaforma di gioco dai margini di piratabilità ha sempre visto una gran mole di furbacchioni con l'idea di èpartenza di non spendere in software originale neanche mezzo centesimo, con l'alternativa di lasciare semplicemente perdere tutto. Al momento è il PC la piattaforma che ha ampiamente i maggiori margini , quei numeri ne sono una conseguenza naturale.
    Ma sono proprio dell'idea che non sia assolutamente questa fascia d'utenza a spostare gli equilibri del mercato. Il PC ha passato momenti migliori nonostante questo problema l'abbia sempre avuto; ora come ora l'interesse sta perlopiù verso console. Ma proprio per un orientamento generale dell'utenza.

    Poi a parte tutto, scusa ancora se ho prolungato questa parentesi, e spero che il mio autoproclamato "integralismo PCista" non passi per un atteggiamento da fanboy ottuso, irrazionale, o semplicemente miope

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
    Ineccepibile, il succo è questo e non ti si può proprio dare torto. Non fosse che la saga non m'ha mai interessato più di tanto, credo che mi sarei alterato quanto -se non più- di te.

    Comunque, con tanto di scuse anticipate allo staff, non riesco proprio a non riaprire una piccola parentesi:

    Non ne posso più della storia del mercato PC rovinato dalla pirateria. Ho sentito troppi piagnistei ipocriti da parte di addetti ai lavori, e mi piacerebbe che almeno qui si riuscisse a superare questo luogo comune. O perlomeno, che si dimostri una volta per tutte che un nesso tanto lineare tra copie piratate ed effettive copie in meno vendute. O perlomeno, si spieghi come Xbox, nonostante offra più margini di pirateria rispetto a PS3, non sembri poi tanto colpita a livello di vendite
    rispetto alla concorrenza. Fino ad ora mi sembra che il problema (ben presente e deplorevole, non ci piove) continui ad essere un comodo parafulmine per non dire un'ovvietà come "l'attuale mercato vede nettamente più interesse per il campo console"

    Allo staff chiedo ancora scusa, e se il messaggio dovesse cassato non avrei proprio nulla da ridire... è che a volte è più forte di me
    mi spiace se torno sempre ai dollari, ma a conti fatti se come dici tu il mercato pc è così pocorovinato dalla pirateria e va tutto bene, perchè non ci si sviluppa più tanto? per tuo dispetto personale? è perchè rende meno... è più difficile modificare una consolle specialmente col rrod che incombe, quindi non facciam i merli...

    Leave a comment:


  • sentinel
    replied
    Originariamente Scritto da lochan Visualizza Messaggio
    Io di sicuro non ti offenderei come hai fatto tu con me. ^__^
    Non sono d'accordo col modo in cui c1cc10 si è posto, ma condivido la sostanza.

    Lui e anche io, siamo giustamente stanchi che il nostro mercato, quello del PC, venga constatemente bistrattato, umiliato e rovinato da esclusive che un tempo erano anche su pc, conversione fatte coi piedi, serie nate per il computer che viene abbandonato dopo che arriva lo scatolone con le lucine di turno, a causa del vostro mercato, quello consolle, che ci succhia giochi, sviluppatori e occasioni come linfa vitale. E poi avete pure il coraggio di affermare che il pc non è una stazione intrattenitrice (quante volte l'ho sentita), che ormai tutti i titoli belli sono su consolle e altre amenità varie.

    Concludo chiedendo venia per il post appassionato e ringrazio il Lord per il messaggio, purtroppo veritiero, sulla DICE.

    Cya

    Leave a comment:


  • Alessandro330
    replied
    Isola quasi identica a quella presente in Battlefield 1942, non capisco perchè dovremmo spendere soldi per un titolo con una grafica un pochino più curata ma con le stesse meccaniche del suo lontano predecessore.
    Posso capire sulle console, ma su PC sta roba la abbiamo già vista, il trailer mi sembrava quello del vecchio.

    Leave a comment:


  • Lord Axl
    replied
    "Come fa un clichè a diventare un clichè?" (Cit. Rivelazioni)

    Ophidian, assolutamente condivisibile ci mancherebbe altro. In teoria. La pratica non la faccio io, tantomeno tu o altri giocatori "di schiera". La fanno le software house, i publisher o comunque coloro debbano fare i conti con un Checkpoint chiamato "realtà". E la realtà è quella che ti stanno dicendo loro. Un esempio:

    "Roughly 88% of Peak Hour Demigod Users Pirates"

    Detto dal publisher. Non dal sottoscritto o da qualche fanboy console. Insomma, stiamo sempre a dire che le software house sono delle mangia-soldi "figlie-di-puttana" e poi non pubblicano sulla piattaforma potenzialmente più diffusa? A me non sembra una cosa così strana. Non so. Tu pensi che lo fanno apposta per fare incazzare l'utenza PC? Che ingigantiscono appositamente il problema per fare incazzare Ciccio? (). Insomma, decidiamoci, o sono dei figli di puttana mangiasoldi oppure sono dei coglioni che vanno appositamente contro i propri interessi. Una delle due.

    Quindi mi stupisce la mossa di DICE? No. Mi dispiace? Si. Fanno cassa "sicura" per tre mesi, poi rilasciano su PC. Essere affezionati o patiti per una console non deve prescindere dallo spirito critico. Inutile poi cercare scappatoie di fronte ai numeri e se un domani un publisher qualsiasi preferisse rivolgere le sue attenzioni a Ps3 piuttosto che a Xbox per un problema "pirateria" potrebbe non stupirmi più di tanto. Ma, ripeto, nel caso di un gioco distribuito in forma digitale e giocabile interamente online le console sono blindate rispetto alla controparte PC. Fermo restando comunque che lo sviluppo su PC richiede un approccio sicuramente differente rispetto alle console, su questo non ci piove.
    Last edited by Lord Axl; 24 aprile 2009, 15:27.

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    Sarei curioso di vedere qualcuno di voi come reagirebbe se un domani leggesse una notizia del genere:

    "Annunciato il nuovo capitolo di Killzone. Il nuovo episodia della saga di Guerrilla vedrà la luce il 26 Aprile 2011 su pc. La data della conversione per console non è stata ancora comunicata al momento."

    Ok la smetto
    Ineccepibile, il succo è questo e non ti si può proprio dare torto. Non fosse che la saga non m'ha mai interessato più di tanto, credo che mi sarei alterato quanto -se non più- di te.

    Comunque, con tanto di scuse anticipate allo staff, non riesco proprio a non riaprire una piccola parentesi:

    Non ne posso più della storia del mercato PC rovinato dalla pirateria. Ho sentito troppi piagnistei ipocriti da parte di addetti ai lavori, e mi piacerebbe che almeno qui si riuscisse a superare questo luogo comune. O perlomeno, che si dimostri una volta per tutte che un nesso tanto lineare tra copie piratate ed effettive copie in meno vendute. O perlomeno, si spieghi come Xbox, nonostante offra più margini di pirateria rispetto a PS3, non sembri poi tanto colpita a livello di vendite
    rispetto alla concorrenza. Fino ad ora mi sembra che il problema (ben presente e deplorevole, non ci piove) continui ad essere un comodo parafulmine per non dire un'ovvietà come "l'attuale mercato vede nettamente più interesse per il campo console"

    Allo staff chiedo ancora scusa, e se il messaggio dovesse cassato non avrei proprio nulla da ridire... è che a volte è più forte di me

    Leave a comment:

Working...
X