Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Una data per Battlefield 1943

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • fiffi
    replied
    Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
    @Fiffi: piccola precisazione: quelle mostruosità non impediscono in alcun modo la pirateria, visto che ne fanno le spese SOLO gli acquirenti in regola. Sempre meglio ricordarlo.
    sisi era quello il senso del mio post...sono assurde e non servono a nulla!

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da sentinel Visualizza Messaggio
    Che le console succhino soldi non l'ho mai detto

    Ciò che ho detto è che il vostro mercato, più facile da soddisfare, sta uccidendo il pc gaming.

    E siccome mi pare ingiusta una cosa del genere, anche se si tratta di mercato (in fondo sono produzioni artistiche, che scompaiano opere fa male a tutti), manifesto il mio disappunto.
    eh non dirlo a me che il mercato uccide opere meritevoli... il mio genere preferito, le avventure grafiche, è solo un fossile che si trascina...

    Leave a comment:


  • sentinel
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    il commento di sentinel comunque è un pò strano... ma che succhiare soldi... fosse un mercato così redditizio si costituirebbero soft house in un minuto... non è che la consolle vi succhia soldi e sviluppatori, è proprio che è più redditizio..
    Che le console succhino soldi non l'ho mai detto

    Ciò che ho detto è che il vostro mercato, più facile da soddisfare, sta uccidendo il pc gaming.

    E siccome mi pare ingiusta una cosa del genere, anche se si tratta di mercato (in fondo sono produzioni artistiche, che scompaiano opere fa male a tutti), manifesto il mio disappunto.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    Commento davvero illuminante, complimenti.
    Eclissarsi forse sarebbe la scelta migliore, no?
    si dovresti proprio eclissarti credo... tanto non dici niente---

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Commento davvero illuminante, complimenti.
    Eclissarsi forse sarebbe la scelta migliore, no?

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    E io che ho detto? Forse ti è sfuggito il passaggio in cui dico che programmare su pc è più difficile, impegnativo e dispendioso. Leggi meglio.

    no, non mi sfugge proprio, ma è la stessa cosa che ho detto io su... e che tu volevi contraddire-

    Una console appena uscita costa più di quello che vuoi far credere. E se fai scelte oculate e soprattutto se non sei un maniaco della prestazione estrema, con quella cifra puoi farti un pc desktop che faccia girare degnamente i giochi nuovi.

    no, basta vedere la cifra esatta... non sono io che lo faccia credere... si, io sono un maniaco della prestazione estrema.

    Ma cosa mi tocca sentire. Vogliamo dire che il pc è pure la causa del buco nell'ozono, eh? Che ne pensi? Ma riprovaci su...

    no, solo della pirateria, il buco dell'ozono è causato da cfc e freon. come vedi ogni problema ha una sua causa, e non saran di certo le tue battute sarcastiche che farebbero arrossire anche un cartone di topolino a cambiar le cose...


    Questi ultimi punti sono particolarmente criptici.....ti giuro, leggo e rileggo ma non colgo il senso. Illuminami
    l' ultimo punto l' altro utente sebbene leggitimamente dissente l' ha capito... più di così non so come semplificartelo, e mi manca la benzina per farlo
    .
    hhhhh

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    non sono molto daccordo con te, ti sintetizzo tutto in 3 punti.

    1)innanzitutto ricolleghi la maggior difficoltà di sviluppare su pc. è la stessa cosa che ho detto anche io. sono ragioni economiche.
    E io che ho detto? Forse ti è sfuggito il passaggio in cui dico che programmare su pc è più difficile, impegnativo e dispendioso. Leggi meglio.

    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    2)Il dover rinnovare l'hardware spesso poi non è affatto un clichè. prendi una consolle appena uscita. 400-450 euro. è al top. non ti dura 2 anni o giu di li. e con quella cifra di certo non compri un bel pc.
    Una console appena uscita costa più di quello che vuoi far credere. E se fai scelte oculate e soprattutto se non sei un maniaco della prestazione estrema, con quella cifra puoi farti un pc desktop che faccia girare degnamente i giochi nuovi.

    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    3) per la pirateria poi è inutile che dai degli ignoranti alla gente a destra e a manca, il fatto è che è proprio l' archittetura della cosa che la facilita su pc. anzi il pc, scaricando le immagini fà pure da veicolo alla pirateria su consolle! La facilità di procurarsi games piratati è impressionante! poi se vuoi far finta che tt vada bene così fa pure...
    Ma cosa mi tocca sentire. Vogliamo dire che il pc è pure la causa del buco nell'ozono, eh? Che ne pensi? Ma riprovaci su...

    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Infine, la facilità d' uso che avvicina persone che non han nessuna voglia di sbattersi ai giochi, che prima non avrebbero toccato nemmeno con una pertica. grazie alle alte prestazioni poi si fan contenti anche gli altri.

    Sai cosa manca ? la strtegia, vedi la saga total war... e i giochi di ruolo profondi e su internet. quelli si che mancano alla zuppiera.
    Questi ultimi punti sono particolarmente criptici.....ti giuro, leggo e rileggo ma non colgo il senso. Illuminami.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
    1) Ok, su questo siamo d'accordo tutti quanti. Il mercato va in quella direzione.

    2)Non è nemmeno come dici tu però. Per fare un esempio personale, di questo PC ci ho speso 600 euri quest'estate, per sostituire uno che avevo da 4 anni (pagato all'epoca 350 euri); non stiamo parlando di un lasso di tempo così incomparabile al ciclo vitale di una console e neanche stiamo parlando di cifre poi di tanto superiori all'acquisto di una console nuova fiammante (la PS3 non costava pressapoco sui 600 appena uscita?). Ma soprattutto: il costo del software. Comincia a prendere un pò di roba nuova a 60-70 euri, e presto il risparmio rispetto all'acquisto di un PC li hai azzerato. Giochi lanciati a prezzi più bassi, più linee budget, svalutazione più rapida, qualche offerta digital delievery e hai un buon motivo per non dare così per scontato il vantaggio economico di giocare su console. Tanto per dire... per completare la mia collezione di survival horror, sto spendendo cifre angosciose per giochi PS2... che non sia riuscito a trovare una copia usata di Forbidden Siren 2 a meno di una nuova per PC di Dead Space m'ha fatto riflettere.
    Tornando all'hardware, la questione è più che altro un altra. Per ottenere i migliori sisultati in termini di qualità/prezzo/longevità bisogna effettivamente informarsi, tenere gli occhi aperti, insomma, metterci un minimo di competenza e tanta voglia. Questo sì. La comodità delle console è soprattutto quella.

    3) nessuno fa finta che le cose siano tutte rose e fiori (e che funga da veicolo per scaricare immagini piratate per console, non vedo che c'entri!). Ma ripeto la mia convinzione: la facilità è un conto, l'effettivo impatto diretto sul mercato è tutto da vedere.

    Infine: Sì, quello è innegabile. Mica la pirateria... per come la vedo, la diffusione delle console è soprattutto quello: comodità e immediatezza e appeal anche per fasce d'utenza prima d'allora estranee al gaming. Se vogliamo guardare la predominanza sempre maggiore del mercato console, è lì che si deve guardare, non alla "piratabilità" della piattaforma PC.


    @Fiffi: piccola precisazione: quelle mostruosità non impediscono in alcun modo la pirateria, visto che ne fanno le spese SOLO gli acquirenti in regola. Sempre meglio ricordarlo.
    2)beh su questo punto non siamo daccordo. 4 anni per giocare bene son troppi. se riesci a giocar bene per 4 anni con un pc da 350 euro ti invidio.. io almeno il doppio. poi se mi fai l'esempio della consolle più cara, io ti faccio l' esempio del pc più caro e casca l' asino. per di più la tua prezzistica dei giochi è errata. se ti sposti di 2o3 mesi, e li compri pure usati manco la metà spendi di 60 70 euro. senza contare poi il vantaggio creato dalla gamma crescente, e da giochi che sui pc proprio nn ci vanno più. Prova tornando indietro nel tempo a comprarti un pc che facesse marciare oblivion come marciava appena uscito su xbox, e vedi se ce la fai a 350 euro. io ripeto non ci riesco... magari non ho talento per gli affari.. e può anche essere, e non ne ho nemmeno bisogno, basta semplificar tutto con una bella consolle... ripeto, io ero un affezionato pciista, mi mancan solo rts e giochi di ruolo su internet... il resto mi trovo meglio su consolle.

    3)beh scusami ma quindi mi stai dicendo che piratare alla grande su una consolle a livello tecnico è tale e quale farlo su pc? dai per favore...

    Infine: per me invece è un concorso di cause, compresa la pirateria.

    Xfiffi: chi scassa le protezioni è sempre più bravo di chi le fa nn servon a niente!

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    non sono molto daccordo con te, ti sintetizzo tutto in 3 punti.

    1)innanzitutto ricolleghi la maggior difficoltà di sviluppare su pc. è la stessa cosa che ho detto anche io. sono ragioni economiche.

    2)Il dover rinnovare l'hardware spesso poi non è affatto un clichè. prendi una consolle appena uscita. 400-450 euro. è al top. non ti dura 2 anni o giu di li. e con quella cifra di certo non compri un bel pc.

    3) per la pirateria poi è inutile che dai degli ignoranti alla gente a destra e a manca, il fatto è che è proprio l' archittetura della cosa che la facilita su pc. anzi il pc, scaricando le immagini fà pure da veicolo alla pirateria su consolle! La facilità di procurarsi games piratati è impressionante! poi se vuoi far finta che tt vada bene così fa pure...

    Infine, la facilità d' uso che avvicina persone che non han nessuna voglia di sbattersi ai giochi, che prima non avrebbero toccato nemmeno con una pertica. grazie alle alte prestazioni poi si fan contenti anche gli altri.

    Sai cosa manca ? la strtegia, vedi la saga total war... e i giochi di ruolo profondi e su internet. quelli si che mancano alla zuppiera.
    1) Ok, su questo siamo d'accordo tutti quanti. Il mercato va in quella direzione.

    2)Non è nemmeno come dici tu però. Per fare un esempio personale, di questo PC ci ho speso 600 euri quest'estate, per sostituire uno che avevo da 4 anni (pagato all'epoca 350 euri); non stiamo parlando di un lasso di tempo così incomparabile al ciclo vitale di una console e neanche stiamo parlando di cifre poi di tanto superiori all'acquisto di una console nuova fiammante (la PS3 non costava pressapoco sui 600 appena uscita?). Ma soprattutto: il costo del software. Comincia a prendere un pò di roba nuova a 60-70 euri, e presto il risparmio rispetto all'acquisto di un PC li hai azzerato. Giochi lanciati a prezzi più bassi, più linee budget, svalutazione più rapida, qualche offerta digital delievery e hai un buon motivo per non dare così per scontato il vantaggio economico di giocare su console. Tanto per dire... per completare la mia collezione di survival horror, sto spendendo cifre angosciose per giochi PS2... che non sia riuscito a trovare una copia usata di Forbidden Siren 2 a meno di una nuova per PC di Dead Space m'ha fatto riflettere.
    Tornando all'hardware, la questione è più che altro un altra. Per ottenere i migliori sisultati in termini di qualità/prezzo/longevità bisogna effettivamente informarsi, tenere gli occhi aperti, insomma, metterci un minimo di competenza e tanta voglia. Questo sì. La comodità delle console è soprattutto quella.

    3) nessuno fa finta che le cose siano tutte rose e fiori (e che funga da veicolo per scaricare immagini piratate per console, non vedo che c'entri!). Ma ripeto la mia convinzione: la facilità è un conto, l'effettivo impatto diretto sul mercato è tutto da vedere.

    Infine: Sì, quello è innegabile. Mica la pirateria... per come la vedo, la diffusione delle console è soprattutto quello: comodità e immediatezza e appeal anche per fasce d'utenza prima d'allora estranee al gaming. Se vogliamo guardare la predominanza sempre maggiore del mercato console, è lì che si deve guardare, non alla "piratabilità" della piattaforma PC.


    @Fiffi: piccola precisazione: quelle mostruosità non impediscono in alcun modo la pirateria, visto che ne fanno le spese SOLO gli acquirenti in regola. Sempre meglio ricordarlo.

    Leave a comment:


  • Alessandro330
    replied
    Scusate ma a nessuno è venuto un dubbio sul perchè una console dura 6 o 7 anni, mentre un PC dopo al massimo 2 è già vecchio?

    La parola magica è Ottimizzazione.

    La verità è che le SH non hanno interesse ad ottimizzare i loro giochi per farli girare su una vasta tipologia di macchine, come invece sono costretti a fare per limiti hardware con le console.
    Se le SH si impegnassero, e sfornassero più spesso motori grafici come il Source ad esempio, non ci sarebbero problemi di sorta.

    E' interesse del mercato far cambiare a un giocatore l'hardware ogni 2 o 3 anni, poi si meravigliano che su PC i giochi vendono poco e la gente preferisce fare un unica spesa che durerà nel tempo.

    Leave a comment:


  • fiffi
    replied
    'sta faccenda della pirateria in effetti è usata moltissime volte come scusante per lo scarso successo di vendite e via discorrendo...è innegabile (tra l'altro alcuni si mettono nella "beeeeep" con le loro mani come ad esempio rainbow six vegas e vegas 2 che al momento dell'uscita, il software era gia crackato di suo...bastava installarlo e partiva pure senza cd).
    comunque a causa di tutto ciò, noi ci beviamo dei sistemi sempre più abominevoli per impedire la pirateria come le famose attivazioni numerate e via di 'sto passo...
    comunque appoggio pienamente quanto già detto da ciccio e ophi
    Last edited by fiffi; 24 aprile 2009, 18:02.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    non sono molto daccordo con te, ti sintetizzo tutto in 3 punti.

    1)innanzitutto ricolleghi la maggior difficoltà di sviluppare su pc. è la stessa cosa che ho detto anche io. sono ragioni economiche.

    2)Il dover rinnovare l'hardware spesso poi non è affatto un clichè. prendi una consolle appena uscita. 400-450 euro. è al top. non ti dura 2 anni o giu di li. e con quella cifra di certo non compri un bel pc.

    3) per la pirateria poi è inutile che dai degli ignoranti alla gente a destra e a manca, il fatto è che è proprio l' archittetura della cosa che la facilita su pc. anzi il pc, scaricando le immagini fà pure da veicolo alla pirateria su consolle! La facilità di procurarsi games piratati è impressionante! poi se vuoi far finta che tt vada bene così fa pure...

    Infine, la facilità d' uso che avvicina persone che non han nessuna voglia di sbattersi ai giochi, che prima non avrebbero toccato nemmeno con una pertica. grazie alle alte prestazioni poi si fan contenti anche gli altri.

    Sai cosa manca ? la strtegia, vedi la saga total war... e i giochi di ruolo profondi e su internet. quelli si che mancano alla zuppiera.

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Bah......devo ammettere che sono un tantino demoralizzato.

    Innanzitutto vorrei mettere le mani avanti su un fatto: come giustamente ha fatto notare Ophi, io sono un pc-taliban ma gradirei avidamente che non mi si affibbi l'etichetta di fanboy, e credo di aver ampiamente dimostrato di non esserlo. E' vero, mi scaldo a volte, ma è per fare la voce grossa in un mare magnum di consolaresimo, dove il rischio di emarginazione del pc gamer è altissimo.

    In secondo luogo non capisco perchè alcuni utenti si risentono così tanto. Anche sentinel che non condivide il modo con cui mi sono posto in questo topic......ma cosa diamine avrei detto di così offensivo? Il link? Si tratta di pura provocazione dialettica. Ma sorvoliamo.

    In merito alla questione della declassazione del pc da parte delle SH, condivido in pieno il pensiero di Ophi. Pur avendo un fondo di verità, il discorso sulla pirateria lo ritengo piuttosto una scusa preconfezionata che non può rendere conto da sola del progressivo declino del game su pc.
    Programmare su console è più semplice, richiede meno sacrifici e investimenti e garantisce introiti sicuri perchè abbraccia anche la grande massa dei casual-gamer.
    Su pc bisogna adattare gli engine grafici alla grande variabilità di configurazioni hardware, bisogna garantire la scalabilità, bisogna risolvere problemi di compatibilità software ecc...E' tutto molto più difficile, impegnativo e dispendioso per le SH. Si pensi a giochi come Stalker o Gothic 3, esclusive pc, che sono usciti praticamente in forma di alpha-version, pieni zeppi di bug proprio per accelerare i tempi della release e cercare di non perdere il treno velocissimo della mercificazione di massa, trainato dal mondo console. E via poi col balletto dele patch in serie.
    Al polo opposto si trovano sviluppatori come i CD projekt, che hanno avuto il coraggio di concentrarsi sulla piattaforma pc, hanno resistito al richiamo della sirena-console e con pochi mezzi hanno messo su un gioco, The Witcher, che è entrato di diritto nel novero dei giochi più belli della storia, ottenendo anche un sensazionale successo di vendite. A dimostrazione che la qualità paga e che coloro che giocano su pc non sono tutti pirati.

    In definitiva ribadisco che la questione della pirateria è un clichè che fa il paio con quell'altro ridicolo cialtrone luogo comune: la necessità di rinnovare costantemente l'hardware in tempi brevissimi. Un esempio anche in questo topic, dove un utente ha detto che si era fatto il pc nuovo e un gioco non gli andava perchè la scheda audio dopo pochi mesi era già vecchia. Questo è il tipico esempio dell'ottusità di chi si fa portavoce del luogo comune sulla necessità dell'upgrade: avevi semplicemente comprato un modello già vecchio perchè molto probabilmente non ti eri informato a dovere prima dell'acquisto, tutto qui. E' impossibile che dopo un mese un componente già non sia in grado di far girare i giochi nuovi.

    In conclusione, direi che i motivi veri vadano ricercati nel cambiamento in atto della nostra società. Oggi si vuole tutto subito e nella maniera più semplice possibile. Tutto a scapito del bello e della raffinatezza.

    Leave a comment:


  • Lord Axl
    replied
    Ciccio, voglio un "rant" dei tuoi...ando sei?

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da lochan Visualizza Messaggio
    Volevo precisare che io non ho mai detto che*il Pc non sia una stazione intrattenitrice, sono io che non la uso come tale per mia scelta, i giochi su PC sono migliori che su console ma per me risulta più pratico giocare con una 360 che con un PC. Se il Pc viene bistrattato non è che io sono felice e rido alle vostre spalle, assolutamente no anche perchè a me non me ne viene niente. Poi di titoli belli ce ne sono una marea su Pc sia conversioni da 360 che esclusive.
    il commento di sentinel comunque è un pò strano... ma che succhiare soldi... fosse un mercato così redditizio si costituirebbero soft house in un minuto... non è che la consolle vi succhia soldi e sviluppatori, è proprio che è più redditizio... c' è poco da fare.. la realtà si evolve.. anche io un tempo giocavo alle avventure della lucas, ma i tempi cambiano... poi ripeto, magari con l'onlive, si cambia daccapo...

    Leave a comment:

Working...
X