Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Eco-Ubisoft: niente più manuali cartacei

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    palesemente una mossa per tagliare le spese. sempre peggio
    Ovvio però era ora che qualcuno lo faceva, ci guadagna ubisoft che risparmia, l'ambiente con meno spreco di carta e sopratutto l'utente per la comodità di averlo dentro il gioco cosa che con i giochi acquistati col digital delivery ho provato.

    Comment


    • #17
      Originariamente Scritto da Pantokrator Visualizza Messaggio
      se davvero avessero a cuore l'ambiente metterebbero direttamente tutto in digitale, gioco scaricabile dal live o PSN (plastica e carta) mettere dei buoni tutorial (carta o spazio su disco per quanto poco) e niente DVD o BluRay, (non so di cosa siano fatti) l'unico costo è la conessione a internet che in effetti non tutti hanno... Ma non è un problema della ubi perchè ha già fatto la vaccata di mettere la connessione perpetua sul pc! Dubito lo stesso che i prezzi scenderanno nonostante le spese di distribuzione saranno quasi azzerate.
      Con tutti i GB di roba che drovresti scaricare è una cosa sconveniente, xke oltre a pagare anche troppo x i giochi (che di sicuro non ridurrebbero i prezzi se messi sul PSN), spendi pure x la bolletta di connessione internet, e x scaricarlo poi ci staresti un bel po visto che nn si parla di pochi GB...per non parlare poi della linea che dovresti avere, cioe se uno ha una 4 mega prima di scaricarsi, x esempio, 20GB hai voglia xD...e poi dovrei avere un HDD bello capiente, se attuano questa cosa e c'e chi ha ancora le PS3 40GB con nemmeno 2 giochi e pieno, gli toccherebbe cambiare HDD, senza tener conto le spese di corrente x tenere la console accesa a scaricare, oltre che a forza di restar accesa in download si rovina (anche se poco, ma ore e ore a scaricare si distrugge).
      Con questo nn voglio dire che l'idea nn sarebbe bella, ma che attualmente nn è fattibile/applicabile. 

      Le donne hanno un istinto meraviglioso, scoprono tutto, meno ciò che è evidente.
      Oscar Wilde

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da squallmaster88 Visualizza Messaggio
        la trovo una buona idea tanto il libretto sinceramente non lo legge più nessuno...
        Quoto! La trovo un'ottima idea! Più pratica e meno consumistica! Non si spreca la carta, a vantaggio dell'ecologìa, e poi, i libretti possono essere inutili, alle volte tanti si scocciano a leggere le istruzioni, passando direttamente al gioco...quindi...secondo me quest'idea la dovrebbero adottare tutte le case dei videogiochi!
        QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!

        Comment


        • #19
          Azz.... io sono tipografo e per fortuna non sono fornitore della Ubisoft altrimenti dovrei mandare 6 persone a casa. Complimenti alla Ubisoft per essere stata brava ad abbindolare l'utenza con le sue presunte vene ecologiste! Non vuole contenere i suoi costi no no assolutamente......
          Come direbbe il Galeazzi di Nicola Savino: Ma vaaaaafanculo va!

          Comment


          • #20
            Originariamente Scritto da Gene Visualizza Messaggio
            Con tutti i GB di roba che drovresti scaricare è una cosa sconveniente, xke oltre a pagare anche troppo x i giochi (che di sicuro non ridurrebbero i prezzi se messi sul PSN), spendi pure x la bolletta di connessione internet, e x scaricarlo poi ci staresti un bel po visto che nn si parla di pochi GB...per non parlare poi della linea che dovresti avere, cioe se uno ha una 4 mega prima di scaricarsi, x esempio, 20GB hai voglia xD...e poi dovrei avere un HDD bello capiente, se attuano questa cosa e c'e chi ha ancora le PS3 40GB con nemmeno 2 giochi e pieno, gli toccherebbe cambiare HDD, senza tener conto le spese di corrente x tenere la console accesa a scaricare, oltre che a forza di restar accesa in download si rovina (anche se poco, ma ore e ore a scaricare si distrugge). Con questo nn voglio dire che l'idea nn sarebbe bella, ma che attualmente nn è fattibile/applicabile. 
            Guarda, io ho comprato qualche volta da steam, tra l'altro ho preso da loro modern warfare 2 che sono 11 giga, è vero che ci metti tanto ma cmq la maggior parte delle persone possiede l'adsl illimitata e se lasci il download aperto mentre stai su facebook o gamesurf nn cambia nulla, stesso discorso per le console nn credo sei costretto a tenerla accesa la notte per scaricare il gioco.
            Per quanto riguarda lo spazio che occupano è vero che è troppo rispetto agli hard disk che abbiamo, però almeno su steam tu compri la licenza del prodotto quindi puoi benissimo cancellarlo e riscaricarlo quando vuoi, nn sò se si possono vendere i giochi su steam il che mi interesserebbe!!!

            Comment


            • #21
              Ma farli con carta riciclata no?

              Comment


              • #22
                a proposito degli hard disk invece direi che quelli da 1 tera esistono già e a breve inizierà la commercializzazione su larga scala, è vero che è noioso aspettare tutto il download (che nel caso di 8.5 giga dei DL è ancora così così, ma nel caso di un intero bluray c'è da spararsi) ma si possono mettere in background, e nel frattempo fare dell'altro. Cmq concordo sul fatto che non è attuabile, mi basterebbe un disco con un nome scritto a pennarello dentro a due strisce di cartone incollate XD

                Comment


                • #23
                  bhe i manuali sono file pdf creati con programmi quali elements e insesign o cmq di quella linea li, che poi vengono mandati in stamperia...quindi loro cartacei o no li devono fare comunque solo che saltano un procedimento e risparmiano soldi e alberi

                  e poi si quoto chi ha detto che i manuali sono un optional...io non li ho mai usati...

                  Comment


                  • #24
                    speriamo che il tutto porti a una riduzione sul prezzo del gioco anche se si tratta di 5-10 euri!

                    sigpic

                    Comment


                    • #25
                      Che merda. Qualcosa mi dice che questa mossa puramente economica, benché ben nascosta dietro a motivazioni ecologiche, porterà un abbassamento dei costi di produzione dei videogiochi, ma non un abbassamento del prezzo di vendita.

                      Comment


                      • #26
                        Mi fanno ridere queste aziende che si spacciano per paladine dell'ambiente
                        Piuttosto spero che non sia adottata anhe da altre sh questa iniziativa...
                        Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                        la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                        Lastfm

                        Comment


                        • #27
                          la cosa bella è che quando oramai hanno fatto una figura di me**a, cercano sempre di migliorare il loro record, facendo figure di me**a ancora peggiori.

                          Comment


                          • #28
                            Certo ora dei manualetti di CARTA, facilmente riciclabili inquinano, certo, con questo hanno salvato il mondo. Fatto sta che io nei miei giochi VOGLIO il mio fottutissimo manualetto di carta.

                            Comment


                            • #29
                              a me queste che ho letto sembrano per la maggior parte soltanto delle bambinate...io...come moltissimi altri...apro il gioco...lo metto dentro la console e poi FORSE do una sfogliata al manuale...giusto per vedere cm'è fatto...ora da qui a pretendere di avere 4 paginette...che per la maggior parte dei casi sono stampate in bianco e nero (siamo nel 2010 non nel '65) il passo mi sembra più lungo della gamba...salverà il pianeta? no...ridurrà i costi della ubisoft? certamente...è una buona mossa? credo proprio di si...è un passo in avanti....ora quindi mi chiedo...quanti di voi sono contrari alla pirateria? mi auguro parecchi...ma se ci pensate, comprare un gioco usato equivale a scaricarlo, dato che ci guadagna è il negoziante e non la casa produttrice. se si dovessero contare tutte le copie vendute di MW2 (nuove e usasate...su scala mondiale) arriviamo tranquilla mente a 10 milioni se non di più...activision però ha visto introiti soltanto per meno della metà delle copie vendute...quindi...pirateria e giochi usati viaggiano su binari moooolto vicini...se ci pensate su steam, si possono trovare grandi classici a prezzi ridicoli, e promozioni per giochi abb nuovi che abbattono il prezzo rendendolo agevole per chiunque...come è stato per itunes, che ha diminuito notevolmente la pirateria musicale anche un'azione del genere nell'industria videoludica si avrebbero risultati positivi. e poi se ci pensate è da...30 anni??? forse qlcs in più che si usano supporti fissi per i videogiochi (che si chiami cassetta o blu ray il risultato è lo stesso) eliminarli servirebbe solo a diminuire i costi e i tempi di produzione dei giochi....le acque si stanno muovendo verso un modo di ragionare che a me gusta parecchio
                              ridi e il mondo riderà con te...piangi e piangerai da solo

                              Comment


                              • #30
                                allora abbassino pure il prezzo del gioco.

                                Comment

                                Working...
                                X