Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Eco-Ubisoft: niente più manuali cartacei

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    abbassino il prezzo del gioco...a te un libretto costa si e no 3 cetesimi...per loro stampare milioni di libretti ogni anno è un costo esorbitante....su altri forum ho sentito parlare gente di diminuzione del costo del gioco di addirittura 10 euro...ma finiamola dai...io il gioco lo comprerei anche dentro la bustina di plastica...cazzo me ne frega della scatola della copertina e dei manuali e delle cartoline da mandare come prova di fedeltà (la konami per un botto di tempo l'ha fatto) come tutto qui si guarda la forma più che il contenuto...gente che ha speso 150 euro per la pandora edition di GOW3...quando io tra 2 settimane prendo la stessa quantità di gioco...alla metà...la solita gara a chi c'è l'ha più grosso...
    ridi e il mondo riderà con te...piangi e piangerai da solo

    Comment


    • #32
      Tralasciando il fatto che così Ubisoft si spaccia per potrettrice dell'ambiente quando in realtà i suoi scopi sono ben altri, come idea direi che non è affatto male. Pensate quanta carta si risparmierebbe, dato il grandissimo numero di copie del gioco distribuite. E poi ormai il libretto non se lo caga più nessuno

      Originariamente Scritto da Lead_Wallet Visualizza Messaggio
      ma che avete capito ? usciranno come dlc a pagamento
      Epic win

      Comment


      • #33
        A questo punto togliamo anche scatolame e supporti e rendiamo tutto solo digitale
        George Orwell: 1984 link
        RadioHead: 2+2=5 link

        Comment


        • #34
          Originariamente Scritto da Roscio360 Visualizza Messaggio
          speriamo che il tutto porti a una riduzione sul prezzo del gioco anche se si tratta di 5-10 euri!
          5-10 euro? o.O
          Alla Ubisoft i manuali costeranno 50 centesimi esagerando;uno sconto di 5 euro per l'assenza del manuale è impossibile xD
          Il prezzo rimarrà uguale,o al massimo calerà di qualche centesimo.
          greatfede

          Comment


          • #35
            secondo me è una cosa giusta tanto la maggior parte della gente non li apre nemmeno una volta

            Comment


            • #36
              Originariamente Scritto da xmiky1978x Visualizza Messaggio
              secondo me è una cosa giusta tanto la maggior parte della gente non li apre nemmeno una volta
              ti rispondo che è proprio così appena compro il gioco gli do una sfogliata tanto per vedere cosa ci trovo (neanche pensassi di trovarci l'oro ) e poi non li guardo più quindi che li mettano all'interno del gioco o che li lascino cartacei a me non cambia; se però come dice roscio questo porterà ad un abbassamento dei prezzi ben venga

              Comment


              • #37
                Originariamente Scritto da james dean Visualizza Messaggio
                a me queste che ho letto sembrano per la maggior parte soltanto delle bambinate...io...come moltissimi altri...apro il gioco...lo metto dentro la console e poi FORSE do una sfogliata al manuale...giusto per vedere cm'è fatto...ora da qui a pretendere di avere 4 paginette...che per la maggior parte dei casi sono stampate in bianco e nero (siamo nel 2010 non nel '65) il passo mi sembra più lungo della gamba...salverà il pianeta? no...ridurrà i costi della ubisoft? certamente...è una buona mossa? credo proprio di si...è un passo in avanti....ora quindi mi chiedo...quanti di voi sono contrari alla pirateria? mi auguro parecchi...ma se ci pensate, comprare un gioco usato equivale a scaricarlo, dato che ci guadagna è il negoziante e non la casa produttrice. se si dovessero contare tutte le copie vendute di MW2 (nuove e usasate...su scala mondiale) arriviamo tranquilla mente a 10 milioni se non di più...activision però ha visto introiti soltanto per meno della metà delle copie vendute...quindi...pirateria e giochi usati viaggiano su binari moooolto vicini...se ci pensate su steam, si possono trovare grandi classici a prezzi ridicoli, e promozioni per giochi abb nuovi che abbattono il prezzo rendendolo agevole per chiunque...come è stato per itunes, che ha diminuito notevolmente la pirateria musicale anche un'azione del genere nell'industria videoludica si avrebbero risultati positivi. e poi se ci pensate è da...30 anni??? forse qlcs in più che si usano supporti fissi per i videogiochi (che si chiami cassetta o blu ray il risultato è lo stesso) eliminarli servirebbe solo a diminuire i costi e i tempi di produzione dei giochi....le acque si stanno muovendo verso un modo di ragionare che a me gusta parecchio
                Originariamente Scritto da james dean Visualizza Messaggio
                abbassino il prezzo del gioco...a te un libretto costa si e no 3 cetesimi...per loro stampare milioni di libretti ogni anno è un costo esorbitante....su altri forum ho sentito parlare gente di diminuzione del costo del gioco di addirittura 10 euro...ma finiamola dai...io il gioco lo comprerei anche dentro la bustina di plastica...cazzo me ne frega della scatola della copertina e dei manuali e delle cartoline da mandare come prova di fedeltà (la konami per un botto di tempo l'ha fatto) come tutto qui si guarda la forma più che il contenuto...gente che ha speso 150 euro per la pandora edition di GOW3...quando io tra 2 settimane prendo la stessa quantità di gioco...alla metà...la solita gara a chi c'è l'ha più grosso...
                Gara a chi ce l'ha più grosso?
                Si chiama collezionismo, c'è chi adora collezionare videogiochi e farsi uno scaffale pieno di scatole con qualche perla come la special edition di gow3 e chi colleziona francobolli. Io sinceramente preferisco collezionare i videogiochi, che i francobolli. Per lo meno hanno anche un'utilità.
                Il digital delivery è la morte di questo tipo di collezionismo, se a te piace comprare su Steam fai pure, ma se io voglio acquistare un gioco scatolato e so che una casa non mi ci mette dentro il manuale di istruzioni per risparmiare 50 centesimi su ogni gioco venduto mi girano le palle.

                Comment


                • #38
                  peccato, mi piacevano molto i librettini   vabbè che gli ultimi erano proprio striminziti però..  almeno ci guadagna l'ambiente!
                  sigpic
                  Beh, continuo a vivere :asd: cit.

                  Comment


                  • #39
                    Originariamente Scritto da Iappo Visualizza Messaggio
                    Gara a chi ce l'ha più grosso? Si chiama collezionismo, c'è chi adora collezionare videogiochi e farsi uno scaffale pieno di scatole con qualche perla come la special edition di gow3 e chi colleziona francobolli. Io sinceramente preferisco collezionare i videogiochi, che i francobolli. Per lo meno hanno anche un'utilità. Il digital delivery è la morte di questo tipo di collezionismo, se a te piace comprare su Steam fai pure, ma se io voglio acquistare un gioco scatolato e so che una casa non mi ci mette dentro il manuale di istruzioni per risparmiare 50 centesimi su ogni gioco venduto mi girano le palle.

                    no...ha un nome ben preciso...si chiama essere nerd...negli anni 40 collezionavano francobolli...70 fumetti....oggi scatole di videogiochi ...a parte il fatto...che nn escluderanno le vendite su formato ottico...anzi ci saranno eccome le limited edition...visto che se venderanno i giochi online, dovranno abbassare i prezzi...un buon modo per guadagnare più soldi, sarà quello di vendere cmq giochi su supporto ottico...prendiamo sempre per esempio il mercato della musica. su itunes, un disco mediamente lo si paga 9 euro...io ho comprato l'altra settimana un cd con dvd da fnac e ho pagato 22 euro...ora...la Warner...che ha commercializzato il disco...ha avuto ricavi sia dal Digital Delivery...sia dai cd "normali" sia dalle special edition...ovviamente succederà la stessa cosa per il mercato dei videogiochi...io sono una persona pragmatica per queste cose sarà che ho pochi soldi e nn me le posso permettere...però vivo e gioco lo stesso...
                    per concludere...risparmia 50 cent su un gioco...ma pensa su stock di migliaia di giochi quant'è il risparmio...per fare un esempio banale ma che calza a pennello...Air France ha tolto 1 oliva dal menu di prima classe...ha risparmiato nn so più quanti miolioni di € in un anno...e con quei soldi sono state create nuove rotte e confort sugli aerei...quindi magari adesso i prezzi nn li abbassano...ma magari dai risparmi che verranno anche fossero solo 5\10 euro di sconto...sai come ammazzano la concorrenza (pensa comprare prince of persia a 50 euro...contro magari i 70 di uncharted...)
                    ridi e il mondo riderà con te...piangi e piangerai da solo

                    Comment


                    • #40
                      Originariamente Scritto da james dean Visualizza Messaggio
                      no...ha un nome ben preciso...si chiama essere nerd...
                      Dopo aver letto i primi due messaggi che hai scritto già pensavo che tu fossi cretino, ma dopo questa mi hai tolto ogni dubbio. Ma che cazzo vuol dire? Se a me piace vedermi le scatole dei miei giochi sullo scaffale sono nerd? -.-''
                      Per tutto il resto del discorso, spero tu abbia ragione. Alle stock di migliaia di giochi c'avevo pensato, ma considera che loro non sono certo dei morti di fame. Insomma, IMHO questa se la potevano risparmiare.
                      Last edited by Iappo; 20 April 2010, 20:25.

                      Comment


                      • #41
                        I manuali sono l'essenza del gioco visibile prima del gioco stesso, e per questo i libretti (che si possono definite tali) li ho sempre apprezzati.
                        Il piacere dello sfogliare se ne andrà a far benedire per una riduzione dei loro costi (e per noi in ambito di prezzo non cambierà niente...)
                        Ippolita leggi gli MP
                        I miei video - Guida FFXIII-2 + Recensione
                        Spoiler:

                        Comment


                        • #42
                          Io ne sono contento, non mi aspetto di certo un ribasso dei prezzi e appunto per questo di quanto spende ubisoft me ne frega meno che meno ma anche piccoli passi per la salvaguardia dell'ambiente mi fanno piacere per cui visto che di libretti in vita mia ne ho aperti ben pochi, preferisco così, spero che altre sh attueranno questo piano econo... no scusate ambientale.
                          Originariamente Scritto da Ryusuke
                          Originariamente Scritto da Roscio360
                          mi viene un dubbio: anche questo gioco sarà su dvd?
                          no questo gioco sarà, in esclusiva, su vinile

                          Comment


                          • #43
                            Originariamente Scritto da Iappo Visualizza Messaggio
                            Dopo aver letto i primi due messaggi che hai scritto già pensavo che tu fossi cretino, ma dopo questa mi hai tolto ogni dubbio. Ma che cazzo vuol dire? Se a me piace vedermi le scatole dei miei giochi sullo scaffale sono nerd? -.-'' Per tutto il resto del discorso, spero tu abbia ragione. Alle stock di migliaia di giochi c'avevo pensato, ma considera che loro non sono certo dei morti di fame. Insomma, IMHO questa se la potevano risparmiare.

                            scusa ma io ti ho insultato? ma nn ho capito...era una battuta...sottolineata anche da una faccina alla fine di essa...se ti da fastidio essere considerato un nerd mi dispiace, non era mia intenzione insultarti così pesantemente...poi darmi del cretino perchè ho espresso un'opinione...del tutto legittima e personale...forse me la sto prendendo troppo...vabbè va...

                            ridi e il mondo riderà con te...piangi e piangerai da solo

                            Comment


                            • #44
                              Originariamente Scritto da james dean Visualizza Messaggio
                              scusa ma io ti ho insultato? ma nn ho capito...era una battuta...sottolineata anche da una faccina alla fine di essa...se ti da fastidio essere considerato un nerd mi dispiace, non era mia intenzione insultarti così pesantemente...poi darmi del cretino perchè ho espresso un'opinione...del tutto legittima e personale...forse me la sto prendendo troppo...vabbè va...
                              Hai ragione, me la sono presa un po' troppo. Scusa se ti ho offeso, ma quel "essere nerd" perché si collezionano videogiochi mi ha fatto proprio incazzare. Non avevo neanche capito che era una battuta, credevo che la faccina finale fosse una specie di sorriso-beffardo-presa-per-il-culo.

                              Comment


                              • #45
                                figurati...se siamo qui a parlare di videogiochi...siamo tutti nerd...io non lo considero un'insulto...anche se va detto che l'essere nerd a volte può sfociare in fanboysmo...e li vabbè...qualsiasi commento è inutile cmq l'importante è che ci siamo chiariti
                                ridi e il mondo riderà con te...piangi e piangerai da solo

                                Comment

                                Working...
                                X