Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ebert: "I giochi non saranno mai arte"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • enzo680
    replied
    Concetto chiaro,però và detto che MGS4 (per mè ARTE) è più un film che un VG e costava 70 euro!

    Leave a comment:


  • james dean
    replied
    allora...facevo qst discorso l'altro gg in classe...io studio cinema...e c'è chi sostiene che per ora i vg non possono essere una forma d'arte..e chi invece comincia a intravedere degli spiragli di luce... chi sostiene che nn lo sono...ovviamente fa delle eccezioni perchè flow (per chi ne capisce un pò) è un esempio magnifico e stupendo di quanto mischiando insieme musica videogiochi e potenza dei colori si riesce ad ottenere un'opera d'arte. il resto invece viene visto come cose troppo pompose e di spettacolo. perciò facendo un paragone...flow può essere accostato a "i 400 colpi" il restante 99,9% dei videogiochi a trasformers...che percarità...ci sta tutto che esista un film come quello...ma non deve esistere solo quello. se ne discusso a iosa di quanto le trame della maggior parte dei videogiochi non siano buone...a partire da gears passando per killzone...e ve lo dice uno che studia scenggiatura...quindi gli errori magari nn tutti li trovano...ma fidatevi che ci sono...quello che l'industria dei videogiochi fa... è creare una storiella...abb carina...raccontata così così...che dura si e no 6-8 ore...e poi ti mette una campagna multiplayer di 16 mesi che è costata 4 anni di lavorazione...questa ragazzi non è arte...questo è spettacolo...e lo spettacolo...lo show...non sono QUASI mai arte...se volessero rivalutare l'opinione dei videogiochi allora...nn dico tutt... ma almeno 4 o 5 titoli all'anno con una campagna in single player di 20-25 ore li dovrebbero fare...io credo che una cosa che si vuol prefiggere come arte...e ha di mezzo la narrazione...nn può trascurarla...altrimenti è come dire faccio una sinfonia senza badare alla ritmica o all'armonia...nella mia collezione totale di videogiochi...quelli che possono essere paragonati ad un film...per forza della sceneggiatura...caratterizzazione dei personaggi...immersione nel mondo...sono si e no una decina...e fate conto che io ho circa 90 titoli...dal nes alla ps3...e tra qst ovviamente ci sono FF7...mgs....bioshock...half life...zelda....e ancora qlcsina...
    il mondo del cinema della letteratura della musica...sono considerati ambienti artistici perchè per "raccontare" qlcs hanno delle determinate regole...se in un discorso in un film faccio un'inquadratura che scavalca il campo visivo dei due attori è un'errore, se scrivo una storia...cazzo ne so un giallo...omettendo che è morto il riccastro perchè è stato avvelenato...è un'errore...se in musica quando deve cantare il coro io ci metto sopra tutti gli strumenti che fanno il cazzo che vogliono...è  sbagliato...manca ancora nel mondo dei videogiochi...qlc che abbia le palle di dire...qst narrativamente si fa così, qst cosà...fino ad ora hanno tutti preso ispirazione dal cinema...sbagliando nella quasi totalità delle volte...perchè...prendiamo gears...o killzone...più o meno sono uguali le ituazioni...io l'ho finito il 7 ore mi pare...in totale avrò visto si e no...30 minuti di filmati...si arriva a 35 con le trasmissioni via radio...questo è narrativamente sbagliatissimo...dovrebbe essere come minimo uguale il tempo di narrazzione e di gioco...non si può raccontare una storia in 35 minuti...pagando 70 euro...vuol dire che noi paghiamo quei filmati 2 euro al minuti...peggio che chiamare 166...al cinema il mercoledì ne spendo 3.50 e vedo 2 ore di film...nn so se ho reso il concetto...

    Leave a comment:


  • james dean
    replied
    ascolta philip glass...guarda il profeta...ci sono più di 400 anni di musica da ascoltare...100 anni di film da vedere....anche se non ci sono hit sensazionali tutti i giorni...cazzo te ne frega...

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Stò pensando di dire allo zio di Foppa,di venire a dare un'occhiata qui su GS! ih,ih,ih!
    Last edited by enzo680; 21 aprile 2010, 11:25.

    Leave a comment:


  • DANGERWEEK
    replied
    PPS: i libri sono inarrivabili, perchè non solo li vivi, ma sei tu che costruisci nella tua mente le ambientazioni, i personaggi, le situazioni, perchè ti trovi a dover "concretizzare" le descrizioni

    Quindi il cervello è una forma di arte !
    Concreta !
    E pensare c' è chi te lo vuole sputtanare (tv, pubblicità, "opinione pubblica", gossip   anche politica...) Ah anche Bush ! 

    Leave a comment:


  • foppa21
    replied
    Mah, il concetto d'arte è talmente soggettivo ed arbitrario che chiunque può sparare cazzate assurde e spacciare schifezze per arte.
    Esempio di vita vissuta: quel cialtrone di mio zio, insegnate d'arte in un liceo di Varese, millanta di essere artista perchè a volte dipinge, altre volte fa sculture, ed è entrato in un giro di mostre e rappresentazioni dove va sempre tronfio a sentirsi gli applausi di una cerchia di babbioni pseudo intellettuali.
    Una volta, ad una sua mostra, ho visto una scultura...era praticamente una tazza del cesso, e mentre lui sproloquiava sul "significato" dell'opera io gli ho chiesto se potevo usarla, cominciando a slacciarmi i pantaloni...non l'ha presa molto bene...ma con tutto il rispetto per l'utilità di un cesso...non può mica essere arte, quella.

    Io ho sempre considerato i games come una forma d'arte, anche se su un gradino inferiore a cinema e musica, e letteratura, per esempio.
    Purtroppo devo dire che sono parecchi anni che non vedo forme d'arte cinematografiche o musicali.
    Cinema: attori/attrici imbarazzanti, registi usciti da MTV che fanno film solo in stile videoclip musicale, mancanza di idee (guarda un pò che caso hanno il cervello talmente vuoto che devono rubare idee a videogames o fumetti o cartoni animati).
    Musica: "talenti" di Amici&Xfactor a iosa, poche idee...gente che magari ha una bella voce ma fa sempre le solite minchiate...

    Insomma...ora come ora preferisco giocare e godermi grafiche che sono opere d'arte (es.Okami), trame coinvolgenti (es.MGS, Heavy Rain, Yakuza, ....) e sentirmi colonne sonore come dio comanda, non sempre e soltanto la solita merda trita e ritrita che si sente nei film di ultima generazione..

    PS: le eccezioni ci sono, eh!
    PPS: i libri sono inarrivabili, perchè non solo li vivi, ma sei tu che costruisci nella tua mente le ambientazioni, i personaggi, le situazioni, perchè ti trovi a dover "concretizzare" le descrizioni

    Leave a comment:


  • blackblaze78
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    aspetta però,un VG non è "solo"grafica,ma ben altro!

    era per dire che sono una forma di arte ancora più alta. l'unica forma d'arte interattiva.


    non a caso EA si chimama in quel modo d'atronde

    Leave a comment:


  • DANGERWEEK
    replied
    Ha nonnetto ma vaff..
    Non ascoltatelo ma ad una certa età...
    Comunque negli ultimi 15 anni ho trovato molto più interessanti i videogames rispetto  ai films che diciamoci la verità hanno anche un pò rotto  il cazz...
    Quentin Tarantino permettendo !
    Scusatemi ma poi Fallout 3 non è un' opera d' arte ? 

    Leave a comment:


  • velen
    replied
    Dipende cosa si intende per arte, di certo nei videogiochi la creatività e la fantasia la fanno da padrone e in quanto a incipit narrativo ci sono titoli che, per coraggio, stile, temi trattati, profondità e originalità surclassano nettamente moltissimi film

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Originariamente Scritto da blackblaze78 Visualizza Messaggio
    fatemi capire la "merd d'artist" è arte e un videogioco no? e cmq in effetti gow 3 e heavy rain non sono arte sono due miracoli di grafica....
    aspetta però,un VG non è "solo"grafica,ma ben altro!

    Leave a comment:


  • blackblaze78
    replied
    fatemi capire la "merd d'artist" è arte e un videogioco no? e cmq in effetti gow 3 e heavy rain non sono arte sono due miracoli di grafica....

    Leave a comment:


  • Alessandro330
    replied
    Sto nonno dovrebbe solo tacere ma del resto cosa fanno per avere qualche minuto di celebrità?

    Un videogioco se ben sviluppato può essere molto più immersivo di un film, basta prendere Bioshock, l'atmosfera di Rapture, il senso di oppressione e l'umorismo legato alla follia, lo rendono un videogioco immersivo, può essere considerato una forma d'arte.

    Quasi tutte le avventure grafiche ad esempio, puntano sulla storia sviluppandola al meglio, ancora oggi non riesco ad acchiappare quel fottuto Lupin -_-

    Leave a comment:


  • jack_the_beast
    replied
    ovvio che questo tizio sa a mala pena accendere un pc, ed è anche ovvio che non ha mai sentito parlare di haevy rain

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Roba da ridere,invece un film o un libro non finiscono mai,vero?
    Da anni c'è un ostracismo ingiustificato nei confronti del VG,non gli volete dare l'appellallativo di ottava arte? Non fà niente,io continuo a giocare un'oretta la sera,anche perchè di film decenti (da settima arte) ce ne sono pochissimi!
    Last edited by enzo680; 21 aprile 2010, 09:55.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    mi riservo di risponderti domani ophi, anche se è molto interessante ciò che hai scritto, dopo le 3 inizio a perdere la bussola a domani! Non sono deliri anzi.. intricati si, però val la pena di districarli

    Leave a comment:

Working...
X