mah.. non sono per niente d'accordo
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
L'usato è più distruttivo della pirateria?
Collapse
X
-
...io compro giochi usati da anni...mi sono imposto un tetto massimo di 30 euro peri giochi...15 per i dvd...e 10 per i cd...poi qlc strappo alla regola lo faccio volentieri (red dead...sarà il prossimo) se poi nn ho assasin's creed al day one nn muoio mica...asp che si abbassi di prezzo e vado da game stop...capisco il suo punto di vista però...dovrebbero fare degli accordi con le grandi catene di negozi che hanno giochi usati (game rush e game stop) in modo da incassare una percentuale sui giochi usati venduti...mi sembra più che giusto...
ridi e il mondo riderà con te...piangi e piangerai da solo
Comment
-
Originariamente Scritto da Stecca Visualizza MessaggioSenti una cosa sig. Andrew Oliver ma vaffanculo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
breve, conciso, franco.... sono troppo d'accordissimo con te
Comment
-
Originariamente Scritto da dani86 Visualizza Messaggioesatto... se un gioco è bello vende non c è storia... vedrete tipo RDR quanto venderà. comunque si potrebbe mettere dei codici sul gioco che vanno inseriti per giocare online e possono essere utilizzati solo su una console cosi perlomeno si limita l usato al solo uso in single e uno è piu invogliato a prenderlo nuovo.*
Comment
-
Possono dire e fare quello vogliono , non importa ! Chi vorra risparmiare sui giochi lo farà comunque ! Troveranno il modo di ridurre o eliminare il mercato dell'usato ? Bene ! basterà aspettare che cali di prezzo ! Al posto di prenderlo usato dopo poco che è uscito basterà aspettare 5/6 mesi o di più e il gioco è fatto !
Comment
-
Originariamente Scritto da dani86 Visualizza Messaggioesatto... se un gioco è bello vende non c è storia... vedrete tipo RDR quanto venderà. comunque si potrebbe mettere dei codici sul gioco che vanno inseriti per giocare online e possono essere utilizzati solo su una console cosi perlomeno si limita l usato al solo uso in single e uno è piu invogliato a prenderlo nuovo.*
Comunque quello è ciò che sta facendo ESATTAMENTE EA coi suoi prossimi titoli sportivi. Ed è probabilmente la via peggiore possibile per contrastare il mercato dell'usato (che sì, dal loro punto di vista è peggio della pirateria); per invogliare a comprare nuovo, non mi sembra particolatrmente rispettoso nei confronti del consumatore mutilando le copie usate delle funzionalità di base; al massimo gli dai qualcosina in più. Vedi la stessa EA come fece con gli ultimi Bioware: DLC gratuiti in ogni copia nuova, che arricchiscono un giochi già di per sé completi e perfettamente compiuti. Quello è un incentivo abbastanza onesto, e un compromesso tutto sommato accettabile.
Comment
-
god of war 3 (dopo una settimana) al gamestop costava 70 €, mentre in un iper mercato (50 passi dal gamestop, stesso edificio) costava 60 €. ora questo mi fa riflettere un pochino. perché questa differenza? se entrambi alzano il prezzo per guadagnarci, ma lo stesso gioco lo trovo a 60 euro, vuol dire ch in realtà costa molto meno? vuol dire che il gamestop, ad esempio, mette i prezzi altissimi per spennarci? per fortuna non ho console e quelle poche volte che gioco, uso giochi comprati da riviste (c&c 3, 4,90€ con un gmc, mentre al gamestop del mio paese costa 30 €!!!). se questo non vuol dire che in italia ci sono prezzi assurdi, non so che dire
Comment
-
Se un gioco piace non vedo il motivo di darlo via come usato (anche se finito) quindi questo dovrebbe spronare a fare giochi sempre migliori, variegati e duraturi.
In più alcune volte è proprio il basso prezzo di un usato che ti può far tentare l'acquisto di un gioco che uno non avrebbe mai preso a prezzo pieno per vari motivi e magari farti appassionare ad una saga o ad un genere in modo del tutto casuale (e quello potrebbe andare anche a loro vantaggio in futuro).
Comment
-
Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza MessaggioC'è storia, c'è storia; ma questo è tutt'un altro discorso... Comunque quello è ciò che sta facendo ESATTAMENTE EA coi suoi prossimi titoli sportivi. Ed è probabilmente la via peggiore possibile per contrastare il mercato dell'usato (che sì, dal loro punto di vista è peggio della pirateria); per invogliare a comprare nuovo, non mi sembra particolatrmente rispettoso nei confronti del consumatore mutilando le copie usate delle funzionalità di base; al massimo gli dai qualcosina in più. Vedi la stessa EA come fece con gli ultimi Bioware: DLC gratuiti in ogni copia nuova, che arricchiscono un giochi già di per sé completi e perfettamente compiuti. Quello è un incentivo abbastanza onesto, e un compromesso tutto sommato accettabile.
Comment
-
Originariamente Scritto da dani86 Visualizza Messaggioa si ?? lo sta facendo EA??? bene sono contento che le mie idee vengano apprezzate pure da loro.Facebook: Gennaro Davide Ottagono
Comment
-
Originariamente Scritto da Stecca Visualizza MessaggioI signori devono stare attenti perchè a tirare troppo la corda ala fine si rompe, allora se usato = pireteria i butterò sulla pirateria (esempio il mio) almeno ci quadagno ancora di più. Certo come discorso non è corretto però bisogna capire anche quelle famiglie che hanno dei bambini e comprare ogni gioco con durata di media 3 giorni 70€ è troppo ed è*veramente snervante sentire certi discorsi, bisognerebbe indignarsi tutti perchè ormai non c'è più rispetto per nessuno.***
Cmq da una parte non è che quello che ha detto il tipo è così sbagliato. Se ci pensate una copia usata porta esattamente lo stesso guadagno di una copia pirata per una SH, ovvero nulla, però mentre uno con una console pirata non può giocare online altrimenti lo bannano, con una copia usata può farlo e senza che nessuno possa dirgli niente. Inoltre non sono molto d'accordo con quelli che richiedono giochi con un multiplayer o con dlc continui, perché questo rischia di snaturare la natura dei titoli stessi. Cioè un Alan Wake con il multiplayer che senso avrebbe?, mentre fare troppi DLC si rischia che poi per massimizzare il profitto le SH taglino parti di gioco e te le vendano a parte (cosa che già c'è tra l'altro).
La faccenda è spinosa, ma secondo me potrebbe essere risolta in maniera molto semplice: fare un accordo con i rivenditori di usato tale che una percentuale del prezzo del gioco usato vada versato alla SH, invece di costituire tutto guadagno netto per i rivenditori. Certo anche l'abbassamento del prezzo farebbe il suo sporco lavoro..
Comment
Comment