Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il futuro di DMC ed Onimusha sarà occidentale?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    Originariamente Scritto da michele longobardi Visualizza Messaggio
    No, penso proprio a causa del fatto che Jean Reno è troppo attore occidentale e da filmaccio d'azione tipo Leon, ha spezzato l'atmosfera magico-feudale che si deve respirare negli Onimusha (è anche vero però che nel 3 si può andare nella Parigi contemporanea). La componente horror a dire il vero non è mai stata una peculiarità della saga, i mostri non bastano (che oltretutto sono ''grossolani'' e parecchio grotteschi quindi non incutono molto timore, alcuni ti fanno pure simpatia), ci vuole un concept puntato in quel verso per far sì che il gioco sia horror. A parte qualche scenario un pò buio e ''inquietante'' come la miniera e il palazzo Oni non c'è molto di horror.

    Eeh,dai, Leon non è un filmaccio d'azione.I protagonisti poi hanno una caratterizzazione introspettiva
    fuori dal comune per un film di azione.E' uno di quei film che si distingue dagli altri tutti uguali.....poi con 'sta storia occidente/oriente che barba...Il bello è stato proprio quello,anzichè tirar fuori un seguito scontatamente simile ai precedenti hanno pensato bene di dare una svolta imprevedibile e nuova...Fosse uscito un brutto gioco capirei,ma era veramente carino.....me lo sono rigiocato 3/4 volte di seguito,i giochi di questa gen. col cavolo...


    Se al posto di Reno ci metti un personaggio e un'ambientazione parallela più coerenti con la saga, il gioco in sè è una ficata perchè il passaggio da una dimensione all'altra e i vari scambi di oggetti tra i due personaggi creano un'avventura non lineare mai banale.
    Quì invece quoto tutto,tranne eliminare Reno.
    E' stato un'azzardo spettacolare e originalissimo.Anzi,hanno fatto bene,perchè è un attore famoso che interpreta proprio quei ruoli particolari: c'è molto più gusto e curiosità ad usare Reno che un qualche "Pokoto Pokoto" che vive a Tokyo (sempre la solita minestra).
    Magari tutti quanti ogni tanto provassero a osare tanto e bene,uscirebbero tanti prodotti "freschi" e originali.
    Last edited by Quantocepiacegioca'!; 06 September 2010, 01:34.

    Comment


    • #47
      Filmaccio non lo intendevo in forma dispregiativa. Si intende un film con protagonista macho e insensibile (all'apparenza, perchè poi Leon darà tutto per la giovane protagonista) e che rientra nei canoni del cinema occidentale. Che poi sia diverso dai soliti è evidente perchè non è certo un'americanata tipo i film con Steven Seagal, ma è di produzione francese che già di per sè è un fattore non insignificante visto che la Francia sforna prodotti di qualità non indifferente e poi è diretto da Luc Besson che è sempre stato attento ai dettagli in modo tale da far superare ai suoi prodotti i limiti dei film d'azione. E' proprio l'aspetto di Reno che ti fa pensare al rude giustiziere poi è ovvio che messo in certi contesti (Ronin, Nikita, Cash) fa trasparire la sua poliedricità. A me Onimusha 3 è piaciuto poi, stavo solo cercando di interpretare il ''disprezzo'' di alcuni verso questo episodio e il fattore più evidente secondo me è questo di aver messo una cultura diversa, rappresentata appunto da Reno e Parigi, in una saga che è nata con certe atmosfere e quindi tutti le considerano imprescindibili. Che sia stata una scelta originale non c'è dubbio però forse, e lo dico - ripeto - da amante dell'episodio (anche se per me il migliore rimane sempre il 2), è stata troppo netta come frattura. E' un pò, appunto, come gli zombies di Resident Evil. Se all'improvviso tu li togli non tutti rimangono soddisfatti.
      Last edited by michele longobardi; 06 September 2010, 12:15.
      NerdMonday

      Comment


      • #48
        Per me aggiungere un personaggio non è come eliminare gli zombie in R.E.
        Se sostituivano Jean Reno con un giapponese che vive nella Tokyo contemporanea anzichè a Parigi,non riesco a comprendere in che modo ciò risolverebbe la vita a chi è rimasto scontento...

        Deduco quindi che il malcontento derivi da ragioni legate alla trama: la saga doveva restare ambientata nell'antico Giappone.
        In questo caso ok,sono opinioni,a me un capitolo "diverso dal solito" ogni tanto non dispiace affatto.Così com'è stato per R.E.4.

        Comment


        • #49
          Originariamente Scritto da Quantocepiacegioca'! Visualizza Messaggio
          Per me aggiungere un personaggio non è come eliminare gli zombie in R.E.
          Se sostituivano Jean Reno con un giapponese che vive nella Tokyo contemporanea anzichè a Parigi,non riesco a comprendere in che modo ciò risolverebbe la vita a chi è rimasto scontento...

          Deduco quindi che il malcontento derivi da ragioni legate alla trama: la saga doveva restare ambientata nell'antico Giappone.
          In questo caso ok,sono opinioni,a me un capitolo "diverso dal solito" ogni tanto non dispiace affatto.Così com'è stato per R.E.4.
          Più che la trama, l'atmosfera che poi è uno degli elementi della trama. Il mio parallelismo è, se togli gli zombies crei una frattura molto grande con il resto della saga che è basata su quel tipo di nemici, se metti un elemento non orientale crei ugualmente una frattura con il resto della saga. Che poi il prodotto finale possa comunque essere bello è un altro paio di maniche. Onimusha 3 e Resident Evil 4 sono in tutti i casi, per me, dei bei giochi.
          Last edited by michele longobardi; 06 September 2010, 13:12.
          NerdMonday

          Comment

          Working...
          X