Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Italia, maglia nera per la pirateria

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
    A parte che l'Italia sta meglio di tanti altri paesi in questa crisi, ma poi dieci anni fa non c'era crisi, eppure quanti avevano la PSX non modificata? Oppure quanti compravano cd invece di scaricarli da Napster o WinMX?

    Mai vista una psx senza giochi masterizzati.

    Leave a comment:


  • Ryan
    replied
    Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    e dunque? è un motivo per rubare il prodotto? è una vita che si consiglia l'uk, abbiamo persino un topic in evidenza con tutte le modalità per farlo...
    Non sto dicendo assolutamente questo, ma smettiamola anche di usare sempre e solo la pirateria come capro espiatorio delle vendite al ribasso dei giochi e film.Quando un gioco merita si puo' star tranquilli che sara' ripagato alla grande.In un mondo utopistico dove non esistesse la pirateria vorrei proprio vedere quante copie in piu' si venderebbero a parita' di prezzo

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Originariamente Scritto da narutoski95 Visualizza Messaggio
    secondo me deriva da un insieme di diversi fattori, di cui in primis il costo dei giochi. C'è da ricordarsi che l'Italia sta passando una recessione economica senza precedenti e sono poche le famiglie con disponibilità economiche sufficienti a poter acquistare anche videogame. A questo va ad aggiungersi il fatto che come al solito i controlli effettuati qui in Italia siano pressochè inesistenti
    A parte che l'Italia sta meglio di tanti altri paesi in questa crisi, ma poi dieci anni fa non c'era crisi, eppure quanti avevano la PSX non modificata? Oppure quanti compravano cd invece di scaricarli da Napster o WinMX?

    Originariamente Scritto da armon Visualizza Messaggio
    non posso trattenermi dal dire che tutti i reati sopra citatai costituiscono un illecito in molti paesi ma non in tutto il mondo (a parte se per "prostituzione" se ne intende lo sfruttamento, ovvio), quindi si potrebbe discutere a fondo sulla moralità delle pratiche in sé..ma proprio per questo penso che*la pirateria rappresenti il caso peggiore di tutti: essa è sostanzialmente un furto, cosa che mi pare moralmente inaccettabile oltre che giuridicamente illegale
    In Spagna non sono tanto d'accordo! lol


    Cmq c'è anche da dire che la maggior parte della gente che scarica gioca al 5% dei giochi che scarica. La maggior parte scaricano il mondo poi giocano a PES, e due minuti agli altri titoli, giusto per dire di averli provati. Anche chi ha l'iPhone jailbreakato, ha mille apps e poi non le usa, se non per farsi bello con gli amici. Quindi ste classifiche sono buone sì, ma fino ad un certo punto costituiscono una base su cui calcolare perdite o altro.

    Leave a comment:


  • armon
    replied
    non posso trattenermi dal dire che tutti i reati sopra citatai costituiscono un illecito in molti paesi ma non in tutto il mondo (a parte se per "prostituzione" se ne intende lo sfruttamento, ovvio), quindi si potrebbe discutere a fondo sulla moralità delle pratiche in sé..ma proprio per questo penso che la pirateria rappresenti il caso peggiore di tutti: essa è sostanzialmente un furto, cosa che mi pare moralmente inaccettabile oltre che giuridicamente illegale

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da marcatzeri Visualizza Messaggio
    Obviously.
    L'esempio del giochino del carrarmato su iphone è quello più lampante.
    Per me però il cell pecca anche di difficoltà. io per scaricarmi 2 giochini dell ngage avrei dovuto sottoscrivere un abbonamento internet per il cellulare. Visto che avrei usato solo quei due giochini, niente abbonamento niente gioco..

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
    Il problema di fondo è una cultura della legalità quantomeno latitante da queste parti...
    Bisogna però ricordare anche che lo scaricatore tipo non è semplicemente uno che scarica, ma è anche uno che non ha un cazzo da fare, quindi la ragione è anche sociale. Io un tempo ad esempio divoravo giochi, quando ero alle superiori. Ora quegli uno 2 giochi al mese a volte nemmeno li finisco, pertanto proprio la pirateria non me la filo nemmeno. Il primato a parer mio a pensarci bene è anche dovuto ad una generazione che resta troppo tappata in casa, e ovviamnete divora contenuti multimediali anche solo per passarci il tempo.

    Leave a comment:


  • narutoski95
    replied
    secondo me deriva da un insieme di diversi fattori, di cui in primis il costo dei giochi. C'è da ricordarsi che l'Italia sta passando una recessione economica senza precedenti e sono poche le famiglie con disponibilità economiche sufficienti a poter acquistare anche videogame. A questo va ad aggiungersi il fatto che come al solito i controlli effettuati qui in Italia siano pressochè inesistenti

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da edoardo Visualizza Messaggio
    Allora qualcuno mi spieghi perchè programmi come Utorrent o Emule si trovano su internet scaricabili legalmente.Non ha senso.
    Perché, in teoria, servono per fini non lucrativi.

    Leave a comment:


  • Edoardo
    replied
    Allora qualcuno mi spieghi perchè programmi come Utorrent o Emule si trovano su internet scaricabili legalmente.Non ha senso.

    Leave a comment:


  • Leso46
    replied
    Mi pare Ovvio.
    E' una miscela di prezzi e mentalità!


    Leave a comment:


  • blackblaze78
    replied
    non c'è logica in tutto questo tanto che i giochi per console costano 20 euro di più di quelli per pc...

    Leave a comment:


  • Lies
    replied
    Originariamente Scritto da blackblaze78 Visualizza Messaggio
    e le console allora non possono avere copie di backup?
    A quanto ho capito no, se sei costretto a modificare la console per averle...

    Leave a comment:


  • blackblaze78
    replied
    Originariamente Scritto da sweet Lies Visualizza Messaggio
    Non se si parla di pc...
    e le console allora non possono avere copie di backup?

    Leave a comment:


  • Lies
    replied
    Originariamente Scritto da blackblaze78 Visualizza Messaggio
    ma in ogni caso per usare le copie di backup devi modificare la console, il che è vietato, quindi è un pò come il cane che si morde la coda...
    Non se si parla di pc...

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da Ryan Visualizza Messaggio
    I "furbi" sono un po' tutti, magari noi un po' di +, ma di certo anche le software house ormai ci marciano sopra sfornando dlc a 1/5 del prezzo del gioco della durata di 1/50 e considerando il cambio € = $. Se uno pensa alla differenza di prezzo in UK tu immagina quanto ricarico ci sta sopra*
    e dunque?
    è un motivo per rubare il prodotto?
    è una vita che si consiglia l'uk, abbiamo persino un topic in evidenza con tutte le modalità per farlo...

    Leave a comment:

Working...
X