Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Già la seconda volta che usi questa scusa, allora dimmi, il Ds è paragonabile alla Wii come la psp è paragonabile alla ps3? Te lo dico io, no, i tasti non sono un copia/incolla(per giunta mozzato) e il portatile ha caratteristiche proprie che portano i giochi ad avere un gameplay proprio, quindi giochi diversi dalle controparti casalinghe senza rivelarsi versioni minori e inferiori
Scusa ma se ho messo in mezzo il 3ds e non il ds, se ho nominato certi giochi e non altri un motivo ci sarà no? infatti non ho mai messo in dubbio l' unicità di wii e ds.
A)si spera che ci sia la retrocompatibilità almeno con i giochi dd. Se da un po' di tempo a questa parte non compro giochi psp è perchè aspetto proprio informazioni sulla retrocompatibilità
B)Lo spero anche io
Intendi giochi portatili come metal gear solid 3ds, zelda 3ds, resident evil 3ds ecc?
Vedila così, in generale se hai una console limitata fai solo giochi "limitati"(passami il termine) e giochi portatili, se hai una console potente puoi fare giochi potenti, giochi limitati, giochi portatili e giochi non portatili.
Già la seconda volta che usi questa scusa, allora dimmi, il Ds è paragonabile alla Wii come la psp è paragonabile alla ps3? Te lo dico io, no, i tasti non sono un copia/incolla(per giunta mozzato) e il portatile ha caratteristiche proprie che portano i giochi ad avere un gameplay proprio, quindi giochi diversi dalle controparti casalinghe senza rivelarsi versioni minori e inferiori
5, il 3ds ha ha il touch e quindi stai tranquillo che verrà implementato cosa che renderà questi titoli diversi.
Piuttosto, dato che del 3ds ancora non si sa nulla, parliamo delle console attuali e quindi al posto di mgs, zelda e re ci metterei layton, zelda per ds e gta (ho scelto proprio questo per evidenziare la differenza con la versione psp) ed il discorso cambia.
Mica metto in dubbio che il touchscreen verrà usato a dovere, dico solo che l' implementazione del touchscreen non cambierà il gameplay di base di un port come zelda, di certo avrà controlli diversi e migliorie varie, così come è altrettanto sicuro che sarà simile o uguale alla controparte casalinga.
Eh siamo ancora sui forse insomma. Beh vedrem che inventano. A)Onestamente l'abbandonare l'umd lo trovo pericoloso, perchè cadrebbero nello stesso stupido errore che hanno fatto con ps3, cancellando un bel bagaglio di giochi e film che potrebbero ereditare da psp.
Insomma, io trovo che volendo fare tutto invece si otterrebbe che avremmo giochi limitati rispetto alla controparte casalinga, togliendo risorse a quelli che dovrebbero essere quelli naturali di una portatile. b)Spero comunque che ascoltino per bene gli utenti, evitando errori come nel passato recente alla sony..
A)si spera che ci sia la retrocompatibilità almeno con i giochi dd. Se da un po' di tempo a questa parte non compro giochi psp è perchè aspetto proprio informazioni sulla retrocompatibilità
B)Lo spero anche io
Gli umd per fortuna sono alle spalle, si parla di schede di memoria(memory stick, sd card, cartucce o altro) insieme al dd.
Conta che data la dimensione dello schermo e della ridotta risoluzione(almeno spero!) la grafica di un gioco psp2 non dovrebbe necessitare degli stessi dettagli delle versioni hd per apparire simile.
Eh siamo ancora sui forse insomma. Beh vedrem che inventano. Onestamente l'abbandonare l'umd lo trovo pericoloso, perchè cadrebbero nello stesso stupido errore che hanno fatto con ps3, cancellando un bel bagaglio di giochi e film che potrebbero ereditare da psp.
Intendi giochi portatili come metal gear solid 3ds, zelda 3ds, resident evil 3ds ecc?
Vedila così, in generale se hai una console limitata fai solo giochi "limitati"(passami il termine) e giochi portatili, se hai una console potente puoi fare giochi potenti, giochi limitati, giochi portatili e giochi non portatili.
Insomma, io trovo che volendo fare tutto invece si otterrebbe che avremmo giochi limitati rispetto alla controparte casalinga, togliendo risorse a quelli che dovrebbero essere quelli naturali di una portatile. Spero comunque che ascoltino per bene gli utenti, evitando errori come nel passato recente alla sony..
Intendi giochi portatili come metal gear solid 3ds, zelda 3ds, resident evil 3ds ecc?
Vedila così, in generale se hai una console limitata fai solo giochi "limitati"(passami il termine) e giochi portatili, se hai una console potente puoi fare giochi potenti, giochi limitati, giochi portatili e giochi non portatili.
5, il 3ds ha ha il touch e quindi stai tranquillo che verrà implementato cosa che renderà questi titoli diversi.
Piuttosto, dato che del 3ds ancora non si sa nulla, parliamo delle console attuali e quindi al posto di mgs, zelda e re ci metterei layton, zelda per ds e gta (ho scelto proprio questo per evidenziare la differenza con la versione psp) ed il discorso cambia.
Previsione piuttosto ottimistica direi. Soprattutto se mi parli di giochi simili alla ps3. Anche il dvd da 8 gb stà stretto. Ma il supporto da 4 gb qual'è? nell'umd ci stan 4 gb? Oltretutto i giochi portatili hanno una concezione diversa, e se fossero uguali alla controparte casalinga chi avrebbe profitto a giocarci?
Gli umd per fortuna sono alle spalle, si parla di schede di memoria(memory stick, sd card, cartucce o altro) insieme al dd.
Conta che data la dimensione dello schermo e della ridotta risoluzione(almeno spero!) la grafica di un gioco psp2 non dovrebbe necessitare degli stessi dettagli delle versioni hd per apparire simile.
Io spero invece quantomeno dalle portatili che imparino un pò dalla nintendo, ossia i giochi portatili sulle portatili e i giochi casalinghi sulle console casalinghe.
Intendi giochi portatili come metal gear solid 3ds, zelda 3ds, resident evil 3ds ecc?
Vedila così, in generale se hai una console limitata fai solo giochi "limitati"(passami il termine) e giochi portatili, se hai una console potente puoi fare giochi potenti, giochi limitati, giochi portatili e giochi non portatili.
Si ipotizza lo scambio di savegame tra le due versioni dello stesso gioco.
Se ci pensi bene se a tutti i giochi multipiattaforma bastano gli 8gb del dvd per una console casalinga come la 360, la mia previsione è che un 4gb per la versione psp2 di quegli stessi giochi bastino eccome.
Previsione piuttosto ottimistica direi. Soprattutto se mi parli di giochi simili alla ps3. Anche il dvd da 8 gb stà stretto. Ma il supporto da 4 gb qual'è? nell'umd ci stan 4 gb? Oltretutto i giochi portatili hanno una concezione diversa, e se fossero uguali alla controparte casalinga chi avrebbe profitto a giocarci? Io spero invece quantomeno dalle portatili che imparino un pò dalla nintendo, ossia i giochi portatili sulle portatili e i giochi casalinghi sulle console casalinghe.
C' è il problema del supporto però, che supporto dovrebbe utilizzarsi per tale improbabile cross gaming?
Si ipotizza lo scambio di savegame tra le due versioni dello stesso gioco.
Se ci pensi bene se a tutti i giochi multipiattaforma bastano gli 8gb del dvd per una console casalinga come la 360, la mia previsione è che un 4gb per la versione psp2 di quegli stessi giochi bastino eccome.
Mi sono appena ricordato di una affermazione che è passata sotto silenzio ma che potrebbe confermare appieno questi rumor e aprire scenari inediti!
Itagaki tempo fa disse che il suo team stava lavorando per ottimizzare il codice di devil third in modo da farlo girare anche su un "hardware non annunciato"!
Se stanno sviluppando devil third su psp2 e se il motore usato è esattamente lo stesso(ottimizzato) delle console casalinghe allora si può tranquillamente credere che la psp2 abbia una grande potenza e che addirittura potrebbe esserci un "cross gaming"(copyright 2+2=5) tra ps3 e psp2!
E magari come qualcuno ipotizza potrebbero persino vendere i giochi ps3 e psp2 nella stessa confezione così come adesso alcuni blu ray di film contengono anche la versione psp dello stesso! Ma questa ipotesi la vedo davvero dura ...
C' è il problema del supporto però, che supporto dovrebbe utilizzarsi per tale improbabile cross gaming?
Mi sono appena ricordato di una affermazione che è passata sotto silenzio ma che potrebbe confermare appieno questi rumor e aprire scenari inediti!
Itagaki tempo fa disse che il suo team stava lavorando per ottimizzare il codice di devil third in modo da farlo girare anche su un "hardware non annunciato"!
Se stanno sviluppando devil third su psp2 e se il motore usato è esattamente lo stesso(ottimizzato) delle console casalinghe allora si può tranquillamente credere che la psp2 abbia una grande potenza e che addirittura potrebbe esserci un "cross gaming"(copyright 2+2=5) tra ps3 e psp2!
E magari come qualcuno ipotizza potrebbero persino vendere i giochi ps3 e psp2 nella stessa confezione così come adesso alcuni blu ray di film contengono anche la versione psp dello stesso! Ma questa ipotesi la vedo davvero dura ...
(ci gioco praticamente solo quando è sotto carica)
Troppo scomoda da portare in giro, mentre all'università ho ben altro da fare che giocare (purtroppo).
bhe certo se riescono a soddisfare sia un tipo d'utenza che l'altro buon per loro, però sento dire in giro che questi spin-off andrebbero aboliti...mi sembra esagerato...
sulla batteria praticamente non di cosa stai parlando, ho comprato la psp usata due anni fa da uno che l'aveva presa da circa sei mesi e la batteria va che è una meraviglia, mi dura due giorni abbondanti (quindi poco più di 4 ore di gioco in media) e in più la lascio sempre in stand-by
Come ho detto prima, abolirli del tutto non mi pare il caso, ma puntare più su nuovi brand direi di sì.
A me dura 3 ore e mezza/4.
La batteria del DS in compenso dura il triplo, quindi la differenza mi pare palese.
However... non c'è nulla di male se tu voglia giocare a God of War o a Gran Turismo in giro, il problema subentra quando il tuo parco giochi è composto quasi esclusivamente da essi.
Non è un caso se la maggior parte dei possessori PSP si ritrovano a giocare con le vecchie glorie PSX (il punto di forza della console).
Se aggiungi una batteria scarsa (ci gioco praticamente solo quando è sotto carica) e le dimensioni, il fattore portatile se ne va a benedire.
bhe certo se riescono a soddisfare sia un tipo d'utenza che l'altro buon per loro, però sento dire in giro che questi spin-off andrebbero aboliti...mi sembra esagerato...
sulla batteria praticamente non di cosa stai parlando, ho comprato la psp usata due anni fa da uno che l'aveva presa da circa sei mesi e la batteria va che è una meraviglia, mi dura due giorni abbondanti (quindi poco più di 4 ore di gioco in media) e in più la lascio sempre in stand-by
un netbbok per giocare!?!? (in ogni caso un netbbok non ci posso giocare sulla metro)
ma se voglio giocare a giochi in "stile casalingo" mentre sono in giro?
cmq ti faccio l'elenco delle cose che ho giocato/provato su psp e ds fino ad oggi:
psp: god of war, gran turismo(in completamento), ace combat, daxter e jak e daxer tlf, entrmbi gli spin-off di ratchet e clank, dissidia, toca rd3, kingdom hearts(ci sto giocando)
per ds:zelda- il primo ora non ricordo il nome sono arrivato a meta, mario 64 finito, new super mario quasi finito, trauma center dopo 5 minuti mi sono rotto, nintendogs non ne parliamo, ff III e IV finiti(bellissimi), prof layton nemmeno ci ho provato in quanto so che non mi piace il genere, avevo anche iniziato kingdom hearts ma poi il ds si è rotto.
quindi ome vedi il parco titoli della psp rispecchia meglio i miei gusti, e credo di non essere l'unico al mondo...
A me farebbe venire male alla testa giocare in metro. lol
However... non c'è nulla di male se tu voglia giocare a God of War o a Gran Turismo in giro, il problema subentra quando il tuo parco giochi è composto quasi esclusivamente da essi.
Non è un caso se la maggior parte dei possessori PSP si ritrovano a giocare con le vecchie glorie PSX (il punto di forza della console).
Se aggiungi una batteria scarsa (ci gioco praticamente solo quando è sotto carica) e le dimensioni, il fattore portatile se ne va a benedire.
Parlo da possessore della suddetta macchina che comunque apprezzo eh. Mi limito solo a far notare che la Sony ha ancora molto da imparare in questo mercato.
Nel caso tu riabbia il DS, provati i Castlevania per DS.
Leave a comment: