Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
uncharted 2, per quanto quello sopra dica il contrario , divide bene adventure e sparatorie, mentre il primo - dopo la prima ora - diventa una continua sparatoria senza mai nessuna divagazione. Il 2 non solo ha meno sparatorie, ma tante si possono persino evitare con lo stealth, snellendosi ancora di più
Starai mica confondendo i pezzi puramente di avventura ed esplorazione con le fughe dagli elicotteri o quei 7-8 pezzi tutti uguali dove devi afferrare al volo i tuoi cmpagni con lo stesso script?
uncharted 2, per quanto quello sopra dica il contrario , divide bene adventure e sparatorie, mentre il primo - dopo la prima ora - diventa una continua sparatoria senza mai nessuna divagazione. Il 2 non solo ha meno sparatorie, ma tante si possono persino evitare con lo stealth, snellendosi ancora di più
Lo stealth non fa per me, io sono sempre andato avanti a suon di proiettili
Starai mica confondendo i pezzi puramente di avventura ed esplorazione con le fughe dagli elicotteri o quei 7-8 pezzi tutti uguali dove devi afferrare al volo i tuoi cmpagni con lo stesso script?
no, parlo di pezzi d'avventura come anche quelli in cui si scala un palazzo o una semplice finestra, o si passa un cornicione, tra una sparatoria e l'altra. ogni sparatoria stavolta è bene o male divisa da uno script, da un filmato o da una sezione platform, tranne che nel finale, dove tutto ddiventa più monotono come nel primo.
Guarda, ti posso dire che Uncharted è stato il secondo gioco che ho fatto per PS3 (il primo fu GT5 Prologue, quindi genere completamente diverso). Puoi facilmente capire come fui entusiasta nel giocarlo e alla fine rimasi stupito per quello che il gioco offriva, per le sparatorie, per la trama (anche se il finale non mi catturò tanto) e soprattutto per il personaggio carismatico. Perciò il mio è un giudizio completamente soggettivo, che trascende ogni fattore tecnico. Non escludo che se lo rigiocassi ora che ho più esperienza con i videogame ed ho giocato il 2 probabilmente lo rivaluterei.
No aspetta, ti capisco fin troppo bene, il mio primo gioco ps3 fu Assassin's creed e in quei 3 giorni di gioco fu una delle più belle esperienze che avessi vissuto sui videogiochi fino a quel momento, è chiaro il tuo discorso quindi, Uncha lo presi una decina di giochi dopo(se non ricordo male 1 anno dopo), MGS 4 compreso, nonostante questo la prima giocata me la feci in un attimo e mi ci divertii anche, solo che già allora i difetti mi saltavano all'occhio, poi dopo essermi giocato il 2 per bene me lo sono rifatto per platinarmelo e li ho ricevuto il colpo di grazia, perchè posso capire che all'epoca su ps3 c'erano 4 giochi, ma quei 4 giochi esclusi un paio vennero letteralmente ignorati dalla critica, è una cosa che non mi spiego ancora, forse perchè tra tutti i suoi titoletti esclusivi la sony aveva un titolo abbastanza buono, ma personalmente non mi basta
@Loal, ecco, il 2 è fatto bene per come se li è divisi quei pezzi tra uno script e l'altro, pezzi che in questo modo ti pesano poco sulla giocata e te li fai velocemente, non significa che siano di più, sono solo gestiti meglio, al contrario del primo che divideva letteralmente le fasi di gioco
Nessuno pensa che se i movimenti di drake fossero leggermente rallentati (tipo nel corpo a corpo e in qualche azione nelle arrampicate) le animazioni sembrerebbero moolto più realistiche e meno "videogame"?
No aspetta, ti capisco fin troppo bene, il mio primo gioco ps3 fu Assassin's creed e in quei 3 giorni di gioco fu una delle più belle esperienze che avessi vissuto sui videogiochi fino a quel momento, è chiaro il tuo discorso quindi, Uncha lo presi una decina di giochi dopo(se non ricordo male 1 anno dopo), MGS 4 compreso, nonostante questo la prima giocata me la feci in un attimo e mi ci divertii anche, solo che già allora i difetti mi saltavano all'occhio, poi dopo essermi giocato il 2 per bene me lo sono rifatto per platinarmelo e li ho ricevuto il colpo di grazia, perchè posso capire che all'epoca su ps3 c'erano 4 giochi, ma quei 4 giochi esclusi un paio vennero letteralmente ignorati dalla critica, è una cosa che non mi spiego ancora, forse perchè tra tutti i suoi titoletti esclusivi la sony aveva un titolo abbastanza buono, ma personalmente non mi basta
@Loal, ecco, il 2 è fatto bene per come se li è divisi quei pezzi tra uno script e l'altro, pezzi che in questo modo ti pesano poco sulla giocata e te li fai velocemente, non significa che siano di più, sono solo gestiti meglio, al contrario del primo che divideva letteralmente le fasi di gioco
ripeto, il primo non solo non divideva bene le parti, ma dal 4o capitolo in poi le arrampicate scompaiono totalmente, cosa che nel 2 non succede mai nè per un aspetto nè per l'altro.
Ti dimentichi il pezzo del bunker verso la fine del gioco
che poi è il pezzo del gioco che più elogio in assoluto, a differenza di quanto possano dire in tanti. E' infatti l'unica boccata d'aria in un mare di piattume, ma resta una scintilla in un buco nero.
Comment