Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prima FAQ di Sony, Class Action in vista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
    ma non è affatto così, cosa centra un omicidio???scusa te compri e affidi i tuoi dati alla sony con la registrazione al suo sistema on line, loro devono garantire la tua sicurezza...ovviamente devi prenderti le tue sicurezze del tipo, usare una carta prepagata ad esempio e con pochi soldi, però per me il discorso che hai tirato su non ha senso...chi offre un servizio, deve garantirlo con la massima sicurezza, che poi qualche volta il buco nel sistema ci può stare, ma non un hack di questo tipo, che, a memoria, non ricordi di aver mai vissuto una esperienza così forte in fatto di hacking ne viodeoludica ne tantomeno su altri settori tipo banche o altro...insomma io creo il psn ti metto un mondo in mano, ti chiedo i dei dati importanti sia tua che della tua carta di credito, e in cambio cosa faccio???un sistema che a quanto pare, non solo era vulnerabile al 100% ma era comlopetamente insicuro e alla mercè di chi compie purtroppo per noi, atti così vergognosi e disonesti come questi fottuti cracker!speriamo vivamente che chi ha sbagliato paghi, sia per sony, che per questi bastardi di merda di cracker! spero vivamente che le cose per sony si sitemino e che prendano in futuro le dovute precauzioni!
     bhe forse ll'omicidio era fuori luogo, ma il discorso rimane, il fatto è che per quanto può essere sicuro un sistema ci sarà sempre il modo di superare le sue difese, e detto questo chi potrà decidere se il sistema adottato da sony era sicuro abbastanza o no?
    Esistono solo 10 tipo di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono

    Comment


    • #17
      Originariamente Scritto da jack_the_beast Visualizza Messaggio
      *bhe forse ll'omicidio era fuori luogo, ma il discorso rimane, il fatto è che per quanto può essere sicuro un sistema ci sarà sempre il modo di superare le sue difese, e detto questo chi potrà decidere se il sistema adottato da sony era sicuro abbastanza o no?
      l'ente apposito lo decide.

      Per il momento, ancora non si ha la prova che il sistema di sony fosse facilmente hackerabile. Bisogna aspettare prima di dare per scontato che la colpa sia di una o dell'altra persona.
      Facebook: Gennaro Davide Ottagono

      Comment


      • #18
        A prescindere dal necessario accertamento di responsabilità da parte di Sony, resta il fatto che ciò che è accaduto è senza precedenti e anche se non fosse accertato il furto di numeri di carte di credito, i dati sensibili di 77 milioni di utenti sono stati trafugati e Sony ha cercato di coprire la cosa per più di una settimana. Non bisogna essere dei geni o aver studiato giurisprudenza per sapere che tale accadimento è configurato come uno dei più rilevanti in materia di protezione della privacy e che l'azienda per discolparsi deve dimostrare di aver attuato tutte le misure necessarie per salvaguardare la protezione dei dati. Cosa che probabilmente Sony non ha fatto, visto che esistono parecchi siti (non network chiusi) che custodiscono dati personali di milioni di utenti e non sono mai incappati in avvenimenti di portata così catastrofica. Se fosse così facile, in termini generali, compiere un'attacco di questa portata mi chiedo come mai esso sia stato compiuto solo verso il PSN  e non anche su Xbox Live o Paypal, per fare degli esempi. Probabilmente perchè il psn era molto più bucabile rispetto ad altri sistemi, sebbene contenesse lo stesso tipo di dati. Se fosse realmente così una class action non è solo auspicabile, ma assolutamente necessaria. Qualora essa non venisse compiuta e Sony la passasse liscia, non vedo il motivo per il quale le altre aziende dovrebbero mantenere gli standard di sicurezza attuali, che per loro rappresentano sicuramente un costo, visto che verrebbe meno la sanzione per un comportamento negligente. Ovviamente il mio ragionamento è basato  su congetture, ma se ciò che ho scritto venisse realmente accertato, sarei il primo a firmare per una eventuale class action. A coloro che sono interessati ricordo che in Italia si è mosso per prima l'Adoc (Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori) qui il link che parla della possibile class action http://www.adoc.org/notizie/5476/pla...ta-la-privacy- 

        Comment


        • #19
          il discorso è vecchio come il mondo, ogni sistema può essere bucato e non si può quantificare la qualità dei sistemi di sicurezza in mano a sony, però nell'articolo si parla di mancata informazione, se scoppia un incendio e non suona l'allarme, è logico che c'è qualcosa che non funziona e bisogna cercare un responsabile. a maggior ragione se scoppia un incendio e nessuno se ne accorge..

          Comment


          • #20
            Io più che di evento catastrofico parlerei di un possibile evento catastrofico in vista. Infatti fino ad ora chi ha denunciato la propria carta di credito svuotata non sono in molti. Di certo sony non ha aiutato la gente inoformando gravemente in ritardo e mettendo il proprio destino e quello degli utenti in mano ai cracker.
            http://www.youtube.com/watch?v=GzdVz...eature=related

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da silver break Visualizza Messaggio
              Io più che di evento catastrofico parlerei di un possibile evento catastrofico in vista. Infatti fino ad ora chi ha denunciato la propria carta di credito svuotata non sono in molti. Di certo sony non ha aiutato la gente inoformando gravemente in ritardo e mettendo il proprio destino e quello degli utenti in mano ai cracker.
              anche il discorso dell'attesa eccessiva è ancora tutto da decidere legalmente.

              Partendo dal fatto che i controlli sulle carte di credito sono stati fatti da un'altra azienda, per ora la versione ufficiale è che ci sia voluto quel tempo per capire il fatto.

              Anche qui, come sopra, bisogna aspettare gli addetti cosa decidono, è inutile dare colpe quando poi magari non ci sono.

              Approfitto sempre per ripetere quello che penso: perchè il psn e non altri? Non per un fatto di bucabilità, ma per vendetta. La sensazione è questa.
              Facebook: Gennaro Davide Ottagono

              Comment


              • #22
                Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
                i controlli sulle carte di credito sono stati fatti da un'altra azienda, per ora la versione ufficiale è che ci sia voluto quel tempo per capire il fatto.
                è una cosa fondamentale a parer mio: se questa cosa fosse conferamata, sony non avrebbe proprio enssuna colpa.

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da Tatsumaki Visualizza Messaggio
                  è una cosa fondamentale a parer mio: se questa cosa fosse conferamata, sony non avrebbe proprio enssuna colpa.
                  Il problema principale è che molta gente pretenderà un colpevole a prescindere. L'anima colpevolista dell'opinione pubblica alla fine una qualche peso lo avrà sicuramente. Infatti se tutto si risolverà con un nulla di fatto si griderà al complotto.
                  http://www.youtube.com/watch?v=GzdVz...eature=related

                  Comment


                  • #24
                    Io credo e temo che la portata dell'accaduto non sia ancora del tutto nota neppure alla Sony stessa di certo parlare di catastrofe di fronte a 77 milioni di account violati non è eccessivo, accertare le responsabilità sarà compito della Magistratura che certo ne verrà coinvolta in molte nazioni e la Sony non potrà non esserne chiamata a rispondere, ma al di là di questo credo che bisognerebbe interrogarsi sul dopo, i costi saranno certamente enormi per la Sony, e mi riferisco alla divisione giochi che è solo una branca di questa specie di Piovra che è il colosso Giapponese; i mancati introiti i danni di immagine e chi più ne ha più ne metta saranno enormi e per una società che solo in questo periodo aveva realizzato il break even sulle console smettendo finalmente di rimetterci su ogni console venduta è un colpo che alla lunga potrebbe risultare fatale; ragazzi non dimentichiamoci che divisione giochi della Sony perde montagne di dollari da alemno 5 anni, in termini di guadagno la PS3 Sony è stato un flop e solo ora si cominciava a vadere la luce fuori dal tunnel, perdevano una media di 50 dollari a console venduta ed a fromte di un parco macchine installato di 43.500.000 in tutto il mondo fate voi i conti di quanto stava costando lo scherzo ai Signori dell'elettronica Nippon...PSN è era ed è una entrata irrinuciabile, ed è chiuso da giorni, ed hanno aspettato fino all'inverosimile per chiuderlo, perchè ogni minuto di chiusura costava e costa montagne di soldi...ora mi chiedo: chi pagherà tutto questo? Quanti progetti di sviluppo interno saranno cancellati per far quadrare i conti? La PS4 ha ancora un futuro? Credo che neppure alla Sony sappiano rispondere perchè neppure loro sanno ancora le dimensioni del problema ma di certo tutti sappiamo che le conseguenze di quanto accaduto ce le porteremo dietro per un mucchio di tempo e forse il DD da molti auspicato si allontana nel tempo forse fin qusi a scomparire del tutto 

                    Comment


                    • #25
                      La situazione di Sony non era già bellissima e si sa che l'azienda è sull'orlo del fallimento dal 2007. Ci vuole poco a pensare a cosa succederà da qui a un annetto...
                      Sony verrà acquisita da qualche altra azienda (apple?) o dichiarerà bancarotta... nel frattempo le ps3 costeranno sempre meno le esclusive diventeranno multipiatta, probabilmente sony computer farà la fine di SEGA diventando unicamente produttore software. C'è stata un po' di ripresa ma tra il terremoto e questa situazione oramai scordatevi PS4 e tanti nuovi titoli... sempre più software house passeranno sicuramente alla concorrenza.
                      consiglio: sbarazzatevi della ps3 prima di perdere troppo valore...
                      Dewyz81

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
                        La situazione di Sony non era già bellissima e si sa che l'azienda è sull'orlo del fallimento dal 2007. Ci vuole poco a pensare a cosa succederà da qui a un annetto... Sony verrà acquisita da qualche altra azienda (apple?) o dichiarerà bancarotta... nel frattempo le ps3 costeranno sempre meno le esclusive diventeranno multipiatta, probabilmente sony computer farà la fine di SEGA diventando unicamente produttore software. C'è stata un po' di ripresa ma tra il terremoto e questa situazione oramai scordatevi PS4 e tanti nuovi titoli... sempre più software house passeranno sicuramente alla concorrenza. consiglio: sbarazzatevi della ps3 prima di perdere troppo valore...
                        Catastrofismo allo stato puro XD! Cmq mi auguro che tu possa venir smentito in futuro perchè altrimenti questo vorrebbe dire la fine del mercato concorrenziale in ambito videoludico,infatti al posto di sony ci ritroveremo apple con i suoi prezzi spropositati che realizzerà un mercato a sè come ha fatto per ogni settore che è andata a parare
                        Last edited by silver break; 28 April 2011, 12:16.
                        http://www.youtube.com/watch?v=GzdVz...eature=related

                        Comment


                        • #27
                          Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
                          La situazione di Sony non era già bellissima e si sa che l'azienda è sull'orlo del fallimento dal 2007. Ci vuole poco a pensare a cosa succederà da qui a un annetto... Sony verrà acquisita da qualche altra azienda (apple?) o dichiarerà bancarotta... nel frattempo le ps3 costeranno sempre meno le esclusive diventeranno multipiatta, probabilmente sony computer farà la fine di SEGA diventando unicamente produttore software. C'è stata un po' di ripresa ma tra il terremoto e questa situazione oramai scordatevi PS4 e tanti nuovi titoli... sempre più software house passeranno sicuramente alla concorrenza. consiglio: sbarazzatevi della ps3 prima di perdere troppo valore...
                          Straparli!!! Complimenti per l'analisi alla Mago di Arcella certamente fondata su dati obiettivi come qualche Palla di vetro un pò opacizzata

                          Comment


                          • #28
                            Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
                            La situazione di Sony non era già bellissima e si sa che l'azienda è sull'orlo del fallimento dal 2007. Ci vuole poco a pensare a cosa succederà da qui a un annetto... Sony verrà acquisita da qualche altra azienda (apple?) o dichiarerà bancarotta... nel frattempo le ps3 costeranno sempre meno le esclusive diventeranno multipiatta, probabilmente sony computer farà la fine di SEGA diventando unicamente produttore software. C'è stata un po' di ripresa ma tra il terremoto e questa situazione oramai scordatevi PS4 e tanti nuovi titoli... sempre più software house passeranno sicuramente alla concorrenza. consiglio: sbarazzatevi della ps3 prima di perdere troppo valore...
                            Per fortuna sei l'unico che spara queste stronzate. Almeno qui su gamesurf. azienda sull'orlo del fallimento? farà la fine di sega? scordatevi la ps4? ma che sei un indovino fanboy contro sony? Poi tirare in ballo il terremoto,anzi la STRAGE del giappone. Cristo sono morte delle persone e voi state qua e godete nel vedere un'azienda che sta passando dei brutti momenti. Qui non si parla più di console war, qui si parla di mancanza di rispetto verso la VITA degli altri. Sono senza parole...

                            Comment


                            • #29
                              I punti fondamentali di tutta questa faccenda della class action sono due:

                              1. Sony nel gestire i dati personali e delle carte di credito ha posto in essere sistemi di sicurezza palesemente inferiori (o nulli) rispetto allo standard offerto da qualunque altra società che garantisce vendite online alla clientela tramite carte di credito? Se sì, allora è negligenza e la colpa è di Sony.
                              Se, come penso, Sony nella gestione di questi dati abbia usato gli standard in uso sul mercato, allora non vedo le colpe o la negligenza dell'azienda. Ma devono provare che questi sistemi fossero "patacche". Altrimenti se un'azienda ha il miglior sistema di sicurezza del mondo , ma Lupin glielo buca, allora le fai causa?

                              2. Ci sono clienti del PSN Sony che hanno subito frodi, truffe, furti dalla propria carta di credito registrata in PSN nel periodo di tempo intercorso fra quando Sony ha scoperto il problema e quando Sony ha comunicato i potenziali rischi alla clientela?

                              voglio dire...io sto monitorando ogni gg il mio conto. La mia carta di credito si avvale del sistema di messaggistica SMS tale per cui OGNI movimento mi viene segnalato in presa diretta sul cell. E se mi accorgo di un movimento sospetto lo blocco subito e non ci perdo un centesimo.
                              Per ora tutto ok, ma se avessi avuto problemi nella famosa settimana, ALLORA sarei incazzato. Ora che so i rischi posso decidere se bloccare o meno la carta, ma se non lo faccio e subisco danno, allora non ho diritto a far causa a Sony.

                              Fermo restando i disagi, le incazzature, i mugugni più che legittimi, mi stupisce che NESSUNO (o quasi) mandi gli accidenti a chi ha deliberatamente forzato dei sistemi di sicurezza per incularsi i nostri soldi, bensì tutti contro l'azienda che ha subito lei stessa un danno sia pecuniario (mancati introiti PSN, costi per implementare un sistema di sicurezza migliore, ecc...) che d'immagine.

                              Il figlio di troia che ci voleva derubare è chi ha forzato il sistema, non l'azienda che, fino a prova contraria, non ha pubblicato i nostri dati sul giornale, e, sempre fino a prova contraria, ha adottato sistemi di sicurezza per la gestione degli stessi.

                              SE invece dovesse emergere negligenza di sony nel costruire la sicurezza dei dati, allora potrei essere anche io in pole-position per la class action.

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da Spidey007 Visualizza Messaggio
                                Straparli!!! Complimenti per l'analisi alla Mago di Arcella certamente fondata su dati obiettivi come qualche Palla di vetro un pò opacizzata
                                XDD Quoto, che poi SONY non è che campa solo grazie a playstation eh...

                                Comment

                                Working...
                                X