Originariamente Scritto da El Fundo
Visualizza Messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
PSN offline: GeoHot dice la sua...
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da alakyr Visualizza MessaggioUn hacker (termine coniato negli Stati Uniti che si può rendere in italiano con maneggino o smanettone) è una persona che si impegna nell'affrontare sfide intellettuali per aggirare o superare creativamente le limitazioni che gli vengono imposte, non limitatamente ai suoi ambiti d'interesse (che di solito comprendono l'informatica o l'ingegneria elettronica), ma in tutti gli aspetti della sua vita. lui lo ha fatto a scopo privato per sfidare se stesso nell'intento di hackerare anche una cosa che dicevano impenetrabile...se poi ha svegliato l'interesse di altre persone e la situazione è degenerata per colpa di entrambi le parti è un discorso a parte
ovviamente sono ironico, e continuo a sostenere il mio pensiero. che si mettano alla prova in cose che non rompono i testicoli a chi lavora.
Comment
-
è vero che il copia incolla fa schifo dal blog :S comunque geo hot non ha interferito nel lavoro della sony...aveva un suo progetto che non interferiva con il funzionamento del psn o che altro...sono state altre persone che hanno rotto le balle... citando quello che mi ha detto un amicoNono GeoHotz in questa storia non centra niente, cioè lui non ha preso parte nell' attacco, che cmq non è partito usando un firmware modificato, ma è un pò diversa la storia,l' attacco, più che per "colpa sua" e della sua causa, è stato fatto per l' "aggressione" che ha subito graf, 2 raid in casa senza motivo, tutto sequestrato, un bordello della madonna,richiesta di risarcimento allucinante, etc etc, quando in realtà non ha violato niente. http://www.ps3news.com/PS3-Hacks/Sony-Sues-Graf-Chokolo-for-1-Million-Euros-Hes-Still-PS3-Hacking/
Comment
-
scusami, ma il discorso è di lana caprina. so perfettamente che il tizio non centra in questo attacco, ma già quello che ha fatto in passato ha ampiamente "rotto i testicoli a chi lavora".
Comment
-
Originariamente Scritto da Tatsumaki Visualizza Messaggioche cmq fa cose illegali...
C'è però da dire che mi ha deluso con la storia del PSN alternativo dove scaricare giochi pirata e menate del genere. Se l'avesse fatto avrebbero avuto davvero ragione a fargli il.
Originariamente Scritto da Angelo_Demoniaco Visualizza Messaggiogeohot HA messo il codice online -.-
Originariamente Scritto da silver break Visualizza MessaggioIo non sarei contrario a prescindere agli homebrew. Infatti una cosa positiva di tutto ciò può essere la possibilità di fare delle copie di backup dei propri giochi permettendo ai giocatori di non andare a graffiare o rovinare le proprie copie originali. Però sappiamo tutti come gira il mondo visto che la gente se ne approfitta trasfomando il tutto in pirateria.
Originariamente Scritto da sentinel Visualizza MessaggioAnonymous NON c'entra, sono migliaia di coglioni che bazzicano su 4chan, il massimo che possono fare è usare attacchi DOS (che possono fare tutti quelli che hanno accesso ad una connessione internet, ci sono siti appositi che lo fanno automaticamente) per far andare fuori uso il sito di Scientology per qualche ora. Chiunque ci sia dietro, non è un patetico gestalt di anonimi, ma un gruppo di cracking serio e organizzato.
Comment
-
lui lo ha fatto a titolo privato come crescita personale come anche il jailbraker alla apple (anche se li era la apple che sfidava a violare l'iphone)...se la sony, nonostante sapesse che lo faceva come autosfida se l'è presa e ha iniziato a pestare i piedi avviando un effetto domino quelli è solo colpa sua perchè ogni propria azione ha le sue conseguenze
Comment
-
Guardate cosa ha fatto geohot: :O
Nel frattempo le class-action contro Sony riguardante la rimozione della funzionalità "Altri sistemi operativi" va avanti. Sono cadute tutte le accuse tranne una, la violazione del Computer Fraud and Abuse Act. Un insolito destino quello di Sony, perché la legge è la stessa che sta sfruttando contro George Hotz (Geohot), uno degli hacker che ha aggirato la sicurezza di PS3.
La tesi difensiva di Sony è, almeno in qualche punto, discutibile. L'azienda ha dichiarato che non poteva sapere i videogiocatori che hanno acquistato la console volevano usare questa funzione per l'intera vita del prodotto. Secondo Sony le garanzie e i termini di servizio le danno il diritto di rimuovere funzionalità dal prodotto. In poche parole l'azienda sostiene che il sistema deve avere tutte le funzionalità con cui è stato venduto per la durata della garanzia, dopodiché Sony può fare ciò che le è consentito dai termini di servizio - che si scrive lei, ricordiamolo.
Nel frattempo George Hotz ha fatto sapere che se Sony gli offrirà il patteggiamento per chiudere il procedimento legale, lui ha già in mente cosa chiedere: il ritorno dell'opzione Altri sistemi operativi e le scuse pubbliche da parte dell'azienda. È anche disposto a barattare lo sviluppo di "un processo legittimo per gli homebrew con informazioni che consentano a Sony di realizzare nuovi firmware che non possono essere decodificati".
Chissà cosa ne pensa Sony, che al momento sembra incline a fare di tutto fuorché patteggiare. Hotz ha recentemente chiesto un aiuto economico per portare avanti il proprio percorso legale. I fondi sono arrivati, anche grazie a donazioni da parte di propri amici abbastanza ricchi da consentirgli di ampliare il team legale. Nel frattempo, Geohot porta avanti il proprio messaggio d'innocenza anche con un improvvisato e divertente rap su Youtube:
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=9iUvuaChDEg
Comment
-
Originariamente Scritto da Samvise Visualizza MessaggioC'è però da dire che mi ha deluso con la storia del PSN alternativo dove scaricare giochi pirata e menate del genere. Se l'avesse fatto avrebbero avuto davvero ragione a fargli il
Comment
-
Originariamente Scritto da alakyr Visualizza Messaggiolui lo ha fatto a titolo privato come crescita personale come anche il jailbraker alla apple (anche se li era la apple che sfidava a violare l'iphone)...se la sony, nonostante sapesse che lo faceva come autosfida se l'è presa e ha iniziato a pestare i piedi avviando un effetto domino quelli è solo colpa sua perchè* ogni propria azione ha le sue conseguenze
Comment
-
Originariamente Scritto da alakyr Visualizza Messaggiolui lo ha fatto a titolo privato come crescita personale come anche il jailbraker alla apple (anche se li era la apple che sfidava a violare l'iphone)...se la sony, nonostante sapesse che lo faceva come autosfida se l'è presa e ha iniziato a pestare i piedi avviando un effetto domino quelli è solo colpa sua perchè ogni propria azione ha le sue conseguenze
Comment
-
Originariamente Scritto da Samvise Visualizza MessaggioMica tanto. Se devi attaccare il sitarello della pizzeria sotto casa ok, ma se devi attaccare enti grandi o hai una potenza di calcolo elevata (magari tramite una comunitào ti affidi a chi vende questi "servizi" a prezzi non indifferenti.
Per entrare nel PSN non serve una comunità, non serve potenza di calcolo (?), serve un falla e un gruppo di cracker esperto che riesce ad individuarla.
Poi sta menata che gli hacker creano sempre e solo casini è patetica. Ci sono stati per anni attacchi di cracking e solo quando viene toccato il PSN qualcuno se ne sbatte.Last edited by sentinel; 29 April 2011, 13:55.Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.
Comment
-
Io parto da questo presupposto, Geohot voleva fare il figo (che poi ognuno fa quel che gli pare) crackando PS3, voleva creare un sistema illegale e free (ognuno ha le sue opinioni in merito), un gruppo di persone usando il suo codice ha attaccato PSN, è successo questo casino, cosa gliene deve fregare a lui? Sotto un punto di vista etico magari... ma poi?
Comment
-
ma vedete...prima dite che sapete che lui non centra come ha ammesso pubbligamente e poi li date ancora del colpevole quando l'attacco non è stato fatto usando la chiave rubata dalla ps3 perchè la console è una cosa mentre bloccare una intera rete è un'altra
seconda cosa di attacchi se ne verificano migliaia al giorno, anche a gruppi terroristici come al queida ma non facendo notizia la cosa non la dice nessuno mentre se qualcuno tocca la povera sony scoppia la fine del mondo, perchè prima e le va a cercare istigando le persone in questione e poi fa la vittima
terza cosa lui si era posto la sfida di bloccare un'altro dispositivo, a detta dei produttori impenetrabile(frase voluta per stuzzicare le persone del campo per dimostrarlo, cosa che si è rilevata una cazzata spalando m*** sulla casa stessa per le affermazioni utopiche che faceva)...che poi altri ne hanno fatto un uso sbagliato è un'altra cosa...stesso funzionamento per i programmi di backdoor e di keylogging...non è illegale il codice/programma in se ma l'uso che ne fai di quel codice...è una legge/modo di vedere uguale per tutti e la sony non ne è di meno quindi l'avere la chiave non è un reato...usarla si
quarto il "povero pirla" è a casa sua che fa video stupidi rinfacciando la sony per il guaio in cui si è cacciata da sola quando lui non ha fatto niente, e non ha intenzione di fare niente quindi tutti sti insulti gratuiti verso una persona che nonostante la passione che per alcuni non è da considerare tale, è più maturo di tutti quelli che lo prendono di mira perchè mentre lui non si è nascosto dietro a niente e nessuno, ha ammesso i fatti, ha spiegato le sue intenzioni e ne sta pagando le conseguenze nel processo in cui è coinvolto e che sta affrontando a testa alta al contrario di voi che, non sapendo chi incolpare visto che l'attacco è "anonimo" prendete di mira l'ultimo che ha avuto disguidi con la sonyLast edited by alakyr; 29 April 2011, 14:52.
Comment
-
Originariamente Scritto da sentinel Visualizza MessaggioGli attacchi DOS funzionano solo sui siti, e si tratta di roba che rende semplicemente instabile il sito per qualche ora, massimo qualche giorno. Consiste semplicemente nell'inondare un sito di pacchetti di spazzatura finché non regge più il traffico normale. Questa è roba che fanno i kiddies in prima pubertà per sentirsi fighi. E i "servizi", sono semplicemente siti automatizzati che inondando di robaccia.
Per entrare nel PSN non serve una comunità, non serve potenza di calcolo (?), serve un falla e un gruppo di cracker esperto che riesce ad individuarla.
Poi sta menata che gli hacker creano sempre e solo casini è patetica. Ci sono stati per anni attacchi di cracking e solo quando viene toccato il PSN qualcuno se ne sbatte.
Per fare un attacco DDoS non bastano 4 pacchetti TCP FIN, ma ne servono a migliaia, e comunque chi ha certi siti sa di questi attacchi, e quindi ha preso contromisure, quindi per portarli a termine non bastano pochi pacchetti. Se tu mi mandi una richiesta e io non riservo memoria fino a che tu non mi confermi il fatto che sei davvero interessato a connetterti io non riservo un minimo di memoria per te. Non è semplice come dici tu.
Comment
-
Il fatto è uno solo : Sony sta marcando troppo su str*****te che per molti sono la bibbia. Le provocazioni sono rischiose, specie contro gente che nel suo non ti crea problemi. Hai voluto fare il ganzo con il tuo servizio gratuito e impenetrabile? Ora ne paghi le conseguenze. "L'architettura del PSN è tale da garantire un servizio duraturo di gaming e intrattenimento generale"(A detta loro) Un architettura che è stata gonfiata al punto da esplodere sotto le mani di persone esperte che lo hanno fatto per milioni di motivi che non saranno mai reputati "Giusti" , ma lo hanno cmq fatto. Chi o cosa non ha importanza.. 77 Milioni di account di carte di credito e generalità non sono per niente POCHI. Hanno un potenziale in mano che pochi immaginano. GeoHot non ha fatto altro che dire "Ta sta bè". Secondo voi, rendendosi noto per il buco in PS3 avrebbe mai escogitato un piano tale (Da solo poi ) per bucare un intera rete informatica protetta (bene o male , contro un gruppo di cracker il tempo è denaro, ma soprattutto poco e inutile) ? Alakyr dall'alto della sua punteggiatura inesistente ha ragione. Sony non ha mai agito in cattiva fede , ma ha sbagliato di grosso approccio sulla massa."This is my story"
Comment
Comment