Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ted Price: Sony non è mai riuscita a creare l'Halo Killer

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Il multi di GoW lo trovo squilibrato, ma non è neanche quello, premettendo che il 3 non l'ho neanche toccato.
    La campagna del primo è brutta e su questo nemmeno voglio discuterci.
    Ecco appunto, il primo nemmeno l ho fatto. Il 3 hai fatto male però. è meno bella e variegata del secondo, ma ha veramente spettacolarità a palate.

    Quella del secondo è divertente, ma la trovo parecchio grezza in termini di regia, manca di atmosfera ed epicità secondo me, è un genere di azione che non mi piace, equiparabile tipo ad un "Mercenari" in campo cinematografico.
    Certo che è grezza. Ma è un grezzo voluto. Ma quale epicità? L epicità va cercata in titoli che curano ambientazione e trama. Qui invece sono aspetti appena accennati. Hai fatto bene l'esempio di mercenari, anche se in realtà quel film a me fa schifo, ma il genere è quello. Rambo/terminator etc. è esattamente quello. Da guardare alla leggera, senza farsi troppe seghe mentali. Ti assicuro che non sono una persona superficiale, ma ciò non vuol dire che mi privo di una bella sparatoria di questo tipo! ;D Dai per es. nel 2 ci sono momenti memorabili. Quando ti si spengono i fari del carro e riaccendendoli ti trovi 3 ragnoni davanti è qualcosa di incredibile! Altro che regia grezza. Grezza nel senso di uomini giganti e puzzolenti, ma la spettacolarità è mostruosa.

    Halo mi diverte tantissimo in co-op, in singolo effettivamente manco a me fa impazzire, però ti posso dire che la campagna di Reach è 100 volte meglio di quella di Halo 3.
    Beh allora potrei pensare di acquistarlo.. In cosa migliora esattamente?


    Concordo sull'atmosfera, da sottolineare soprattutto il clima ironico e grottesco, però Fable 2 e 3 mi danno tanto l'impressione di DLC giganti del primo, se capisci cosa intendo.
    Si ma solo sotto il punto di vista del gameplay..

    Ci mette un po' ad ingranare, però ti posso dire che ha chicche davvero notevoli, nonché uno dei protagonisti più complessi che si siano mai visti in un videogame.
    Mah lo farò sicuramente. Tanto quando usciranno le nuove console starò in panchina per due annetti visto i titoli che ho da finire, e lì di sicuro farò anche lost odissey.

    Ah vorrei aggiungere qualche esclusiva Pc/360:

    Divinity 2 (gioco veramente stupendo iper-mega-stra gigante divertente e tutti gli aggettivi positivi che si possono inventare per un videogioco di ruolo di stampo action.) io me lo ero procurato con estrema difficoltà nella sua versione stra-completa a prezzo pieno (di rado acquisto qualcosa a prezzo pieno) e ora solo un pazzo non ne acquista una copia visto quanto è bello, incluso il suo dlc.
    The witcher 2, che a quanto ho capito rimane su 360. Certo non è la versione pc, ma non è malaccio poterci giocare, anzi...

    Comment


    • #17
      Fable piace anche a me, però il 3 in certi punti l'ho odiato per i bug, i freeze e i rallentamenti, poi in quanto a varietà ha perso molto. Il migliore per me resta il primo, il 2 ancora non l'ho giocato ma dicono che anche quello sia pieno di bug

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da Uloz Visualizza Messaggio
        Fable piace anche a me, però il 3 in certi punti l'ho odiato per i bug, i freeze e i rallentamenti, poi in quanto a varietà ha perso molto. Il migliore per me resta il primo, il 2 ancora non l'ho giocato ma dicono che anche quello sia pieno di bug
        Il 3 per me la parte dove fai il re è semplicemente geniale...

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
          Il 3 hai fatto male però. è meno bella e variegata del secondo, ma ha veramente spettacolarità a palate.
          Personalmente non penso che la campagna del 3 sia meno variegata.

          Vengono presentati molti nuovi nemici, anche alcune vecchie conoscenze (il Berserker in primis), ed il tutto si svolge attraverso location sia cupe (che dominano il 99% degli scenari dei primi due capitoli della saga) che luminose, uscendo dai canoni a cui ci avevano abituati i predecessori. Vengono aggiunte numerose nuove armi, come ad esempio il Lancer retrò, il Digger ed il Sawed-Off shotgun (per non parlare di quella specie di robottone ultracorazzato). Non mancano anche i passaggi in cui l'azione varia, come quello in cui...
          Spoiler:
          bisogna combattere nel sottomarino in un'ambientazione IMHO stupenda, oppure la breve sezione in cui Cole deve trasportare la bomba immaginando di giocare a football, fino ad arrivare all'espansione che permette il controllo di Raam in persona (o forse si dovrebbe dire in locusta?).
          La trama è anche più interessante di quella del secondo (inutile dire che un episodio in particolare vale praticamente l'intero acquisto). Anche al di fuori della campagna GoW 3 dimostra di essere ben superiore ai predecessori, con nuove modalità e numerosi nuovi spunti per prolungare l'esperienza online il più possibile.

          Insomma, se non si fosse ancora capito, adoro il gameplay della saga ed il terzo è il capitolo che preferisco.

          ...

          Per quanto riguarda Fable, il primo rimane ancora tra i miei videogiochi preferiti in assoluto. I due sequel m'han lasciato l'amaro in bocca, e pensare che ho acquistato la Xbox quasi solamente per poter giocare Fable 2...

          Comment


          • #20
            la campagna di gears 3 è veramente qualcosa di eccezionale, rispetto ai primi 2 è molto più coinvolgente...

            Il 3 per me la parte dove fai il re è semplicemente geniale...
            a livello di trama il gioco non è poi così male, quello che mi ha fatto storcere il naso sono i bug frequenti e la poca varietà. Si contano 4 armi in croce e sono tutte uguali, mentre in fable c'era molta più varietà

            Comment


            • #21
              Io adoro Fable 2. Ma adoro anche Reach, che in termini di personaggi, trama e stile narrativo batte tutti gli altri Halo... e la parte finale è da brividi.

              Per il resto, Sony potrà ritentare nella prossima gen. Sperando per lei che il detto "non c'è due senza tre" non sia sempre valido.
              sigpic

              Spoiler:

              Comment


              • #22
                Sinceramente preferisco vedere altri interessi da parte di sony. Di avere l'fps online definitivo su ps3/ps4 non me ne frega assolutamente niente. Il mondo è bello perchè è vario.

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da TheOnlyBest Visualizza Messaggio
                  Personalmente non penso che la campagna del 3 sia meno variegata.

                  Vengono presentati molti nuovi nemici, anche alcune vecchie conoscenze (il Berserker in primis), ed il tutto si svolge attraverso location sia cupe (che dominano il 99% degli scenari dei primi due capitoli della saga) che luminose, uscendo dai canoni a cui ci avevano abituati i predecessori. Vengono aggiunte numerose nuove armi, come ad esempio il Lancer retrò, il Digger ed il Sawed-Off shotgun (per non parlare di quella specie di robottone ultracorazzato). Non mancano anche i passaggi in cui l'azione varia, come quello in cui...
                  Spoiler:
                  bisogna combattere nel sottomarino in un'ambientazione IMHO stupenda, oppure la breve sezione in cui Cole deve trasportare la bomba immaginando di giocare a football, fino ad arrivare all'espansione che permette il controllo di Raam in persona (o forse si dovrebbe dire in locusta?).
                  La trama è anche più interessante di quella del secondo (inutile dire che un episodio in particolare vale praticamente l'intero acquisto). Anche al di fuori della campagna GoW 3 dimostra di essere ben superiore ai predecessori, con nuove modalità e numerosi nuovi spunti per prolungare l'esperienza online il più possibile.

                  Insomma, se non si fosse ancora capito, adoro il gameplay della saga ed il terzo è il capitolo che preferisco.

                  ...

                  Si ma guarda posta così pare che io dica che il 2 è ottimo e il 3 mi fa schifo. Non è così eh.. Sono ben cosciente di tutti i pregi del 3, che sono proprio tanti. Tuttavia ho trovato il 2 piu nelle mie corde. Magari per l ambientazione, magari perchè quando ho giocato il 3 avevo già fatto il 2, non lo so. Ma la differenza di apprezzamento è pochissima.
                  Ovviamente sebbene sia daccordo sul gameplay, ho già spiegato cosa ne penso della trama. Ma è giusto che sia così, non è certo un romanzo. Per il multy poi non mi pronuncio semplicemente perchè non lo conosco...

                  Per quanto riguarda Fable, il primo rimane ancora tra i miei videogiochi preferiti in assoluto. I due sequel m'han lasciato l'amaro in bocca, e pensare che ho acquistato la Xbox quasi solamente per poter giocare Fable 2...
                  Ti dirò io ho giocato il primo scaricandolo sulla 360 dal xbla. Quindi non ho questo attaccamento al titolo. Insomma non ho nessuna venerazione verso questo gioco. Devo dire che in quest ottica invece il 2 e il 3 mi hanno dato veramente soddisfazione.

                  Comment


                  • #24
                    Gears of War 3 è stato il gioco promesso e mai uscito nel 2006. Price dice un sacco di cose giuste, oltre alla qualità del titolo, Halo è sempre stato il marchio storico e di punta di Microsoft, andando forse a coprire certe esclusive al contrario di Sony (anche se qui bisognerebbe fare un paio di considerazioni), tanto che ricordo che anni fa Forza 2 venne considerato il miglior titolo su console Microsoft (niente di personale, ma mi fa impressione un simile fatto su uno sportivo). Resistance purtroppo ha avuto troppi cambiamenti e ben pochi aiuti da parte d Sony per quanto riguarda le chiavi dello sviluppo, voglio dire, il primo era affascinante, ma coi suoi limiti tecnici che si sono mantenuti anche nel secondo (tutto fumo e niente arrosto, con dei punti apparentemente impressionanti ma in realtà solo di scena) ed il terzo che ho trovato veramente peggiorato in tutto, gameplay a parte. Fanno bene ad andaresene soprattutto vedendo come Sony dia molto più spazio a Naugthy dog o Guerrilla (i primi li capisco, i secondi per niente), quando Insomniac garantiva un titolo all'anno di buona/ottima qualità. L'Halo killer di questa gen non c'è e si farà fatica a trovarlo, l'unica è lanciare la prossima console con un fps nuovo e soprattutto interessante, anche perché visto come va il mercato sembra sia una cosa indispensabile

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                      Si ma guarda posta così pare che io dica che il 2 è ottimo e il 3 mi fa schifo. Non è così eh..
                      Non intendevo dire questo ovviamente, volevo solo esprimere il mio punto di vista (personalissimo).
                      Ti dirò io ho giocato il primo scaricandolo sulla 360 dal xbla. Quindi non ho questo attaccamento al titolo. Insomma non ho nessuna venerazione verso questo gioco. Devo dire che in quest ottica invece il 2 e il 3 mi hanno dato veramente soddisfazione.
                      Fable nasce da idee promettenti, che ai tempi del primo capitolo ho trovato quasi geniali; in primis quella di far ripercuotere in modo decisivo le scelte del giocatore sulla storia e sull'intero mondo di gioco, ma altrettanto importante è anche quella di poter determinare a piacimento la moralità del nostro alter ego, il suo rapporto con le persone che lo circondano, e la sua specializzazione in combattimento. Insomma, un'estrema libertà d'azione con relative conseguenze tangibili.

                      Il primo Fable ha mantenuto solo in parte le promesse fatte; la trama segue comunque binari prestabiliti, ed il giocatore può fare ben poco per cambiare l'inesorabile finale (una scelta davvero decisiva ai fini tramistici, se vogliamo, è proprio quella concessa al giocatore dopo la battaglia con Jack di Spade, ma qualsiasi fossero state le scelte precedenti l'epilogo rimarrebbe comunque lo stesso). Ma è innegabile che il titolo offrisse comunque una notevole libertà, sufficiente a portare il titolo nella mia top list assieme ad una grafica sopra la media, un gameplay divertente ed una trama con numerosi punti d'interesse.

                      Il secondo capitolo? Non aggiunge nulla di realmente importante al concept iniziale. Il terzo? Pure.

                      Come ha detto Dragon Slayer, Molyneux ha promesso una marea di cose che poi ha mantenuto solo in minima parte, e la novità che ho riscontrato giocando al primo Fable è scemata con i due successivi capitoli, semplici cloni del primo con qualche piccola aggiunta-contentino. Anche la trama del secondo ricalca sin da subito quella del primo, mentre Fable 3 è riuscito a stupirmi sotto questo punto di vista (anche a me è piaciuta la fase in cui si diventa re).

                      Ecco il perchè dell'amaro in bocca a cui ho accennato. Libero di apprezzare di più i capitoli Xbox360 ovviamente, questo è solo il mio parere.

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da TheOnlyBest Visualizza Messaggio
                        Non intendevo dire questo ovviamente, volevo solo esprimere il mio punto di vista (personalissimo). Fable nasce da idee promettenti, che ai tempi del primo capitolo ho trovato quasi geniali; in primis quella di far ripercuotere in modo decisivo le scelte del giocatore sulla storia e sull'intero mondo di gioco, ma altrettanto importante è anche quella di poter determinare a piacimento la moralità del nostro alter ego, il suo rapporto con le persone che lo circondano, e la sua specializzazione in combattimento. Insomma, un'estrema libertà d'azione con relative conseguenze tangibili.

                        Il primo Fable ha mantenuto solo in parte le promesse fatte; la trama segue comunque binari prestabiliti, ed il giocatore può fare ben poco per cambiare l'inesorabile finale (una scelta davvero decisiva ai fini tramistici, se vogliamo, è proprio quella concessa al giocatore dopo la battaglia con Jack di Spade, ma qualsiasi fossero state le scelte precedenti l'epilogo rimarrebbe comunque lo stesso). Ma è innegabile che il titolo offrisse comunque una notevole libertà, sufficiente a portare il titolo nella mia top list assieme ad una grafica sopra la media, un gameplay divertente ed una trama con numerosi punti d'interesse.

                        Il secondo capitolo? Non aggiunge nulla di realmente importante al concept iniziale. Il terzo? Pure.

                        Come ha detto Dragon Slayer, Molyneux ha promesso una marea di cose che poi ha mantenuto solo in minima parte, e la novità che ho riscontrato giocando al primo Fable è scemata con i due successivi capitoli, semplici cloni del primo con qualche piccola aggiunta-contentino. Anche la trama del secondo ricalca sin da subito quella del primo, mentre Fable 3 è riuscito a stupirmi sotto questo punto di vista (anche a me è piaciuta la fase in cui si diventa re).

                        Ecco il perchè dell'amaro in bocca a cui ho accennato. Libero di apprezzare di più i capitoli Xbox360 ovviamente, questo è solo il mio parere.
                        beh dai almeno ci piace ad entrambi fable. Solamente cambia l episodio preferito Comunque a proposito del benemerito autore, se mi facesse un bel remake di black and white su kinect, diventa il mio eroe!

                        Comment


                        • #27
                          Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                          Ecco appunto, il primo nemmeno l ho fatto. Il 3 hai fatto male però. è meno bella e variegata del secondo, ma ha veramente spettacolarità a palate.
                          Infatti ne sento parlare abbastanza bene, ma non posso farci niente, non mi attira per niente.



                          Certo che è grezza. Ma è un grezzo voluto. Ma quale epicità? L epicità va cercata in titoli che curano ambientazione e trama. Qui invece sono aspetti appena accennati. Hai fatto bene l'esempio di mercenari, anche se in realtà quel film a me fa schifo, ma il genere è quello. Rambo/terminator etc. è esattamente quello. Da guardare alla leggera, senza farsi troppe seghe mentali. Ti assicuro che non sono una persona superficiale, ma ciò non vuol dire che mi privo di una bella sparatoria di questo tipo! ;D Dai per es. nel 2 ci sono momenti memorabili. Quando ti si spengono i fari del carro e riaccendendoli ti trovi 3 ragnoni davanti è qualcosa di incredibile! Altro che regia grezza. Grezza nel senso di uomini giganti e puzzolenti, ma la spettacolarità è mostruosa.
                          Comprendo ma non condivido.
                          La scene sono spettacolari nel senso stretto del termine, esplosioni e sparatorie a go go, ma non ti lasciano davvero elettrizzato - almeno, non il sottoscritto -, svolgono il compitino senza osare. Per dire, un tanto bistrattato Modern Warfare con elementi simili offre una regia incredibilmente più ispirata, e in ogni caso, Terminator come sceneggiatura è 100 passi avanti rispetto a Gears 2, fermo restando che il paragone tra cinema e videogaming è molto azzardato e che a me l'action ottantiano in genere non entusiasma.
                          Poi boh, trovo i personaggi estremamente piatti, meno male che nel terzo mi hanno assicurato che guadagnano un minimo di profondità, perché nel 2 a parte Dom non c'è veramente niente.


                          Beh allora potrei pensare di acquistarlo.. In cosa migliora esattamente?
                          Apporta delle modifiche al gameplay, rendendolo più vario e divertente, poi i comandi li trovo molto più comodi.
                          La campagna poi, a differenza del 3 dove si riduce tutto al solito Chief che fa miracoli, ti fa vivere l'avventura del team Noble sapendo sin dall'inizio come finirà, puntando molto sulla drammaticità, l'eroismo e l'umanizzazione dei personaggi. Forse è il miglior Halo di sempre.


                          Si ma solo sotto il punto di vista del gameplay..
                          Guarda, pure io affermo che Fable 3 sia più ispirato del 2 in termini di storia (quest come l'avventura del mondo simil Dungeons&Dragons mi ha fatto crepare), però parlare di innovazione è troppo.
                          Anche a me è piaciuta la parte del re, ma sinceramente trovo che avesse potenzialità ben maggiori, per me si doveva puntare un po' allo stile Bioware, ossia scelte che cambiano almeno in parte lo svolgimento della trama, mentre questo in Fable 3 è quasi assente. Divertente sì, ma non riesco a non pensare che sia un esperimento incompiuto, in perfetto stile Molyneux.


                          Mah lo farò sicuramente. Tanto quando usciranno le nuove console starò in panchina per due annetti visto i titoli che ho da finire, e lì di sicuro farò anche lost odissey.

                          Ah vorrei aggiungere qualche esclusiva Pc/360:

                          Divinity 2 (gioco veramente stupendo iper-mega-stra gigante divertente e tutti gli aggettivi positivi che si possono inventare per un videogioco di ruolo di stampo action.) io me lo ero procurato con estrema difficoltà nella sua versione stra-completa a prezzo pieno (di rado acquisto qualcosa a prezzo pieno) e ora solo un pazzo non ne acquista una copia visto quanto è bello, incluso il suo dlc.
                          The witcher 2, che a quanto ho capito rimane su 360. Certo non è la versione pc, ma non è malaccio poterci giocare, anzi...
                          Divinity II lo conosco di striscio, Witcher 2 è uno dei miei prossimi acquisti visto che ho apprezzato il primo, nonostante i difetti.
                          Last edited by Dragon Slayer; 12 September 2012, 19:13.
                          M'illumino d'immenso.
                          Shepard

                          Comment


                          • #28
                            secondo il punto forte delle esclusive microsoft sono i seguiti e gli spin-off, quello che non fa sony. ovvero:
                            HALO: halo3, halo odst, halo wars, halo reach e halo 4.
                            GoW: gow1, gow2, gow3 e gow judgment.
                            FABLE: fable2, fable3, fable jorney.
                            L4D: l4d1, l4d2.
                            questo secondo me spinge le persone che amano almeno uno di questi giochi a prendere la xbox360.
                            Per esempio: se a un tizio piace tanto sia HALO che METAL GEAR, molto probabilmente prenderà la 360 perchè altrimenti si perderebbe ben 5 titoli!. al limite per giocare metal gear 4 ti fai prestare una ps3.
                            poi si ci sono anche uncharted, infamous e resistence ma questi sono usciti troppo tardi secondo me. poi vabbè tutto dipende dai gusti

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                              Pc/360: Divinity 2 (gioco veramente stupendo iper-mega-stra gigante divertente e tutti gli aggettivi positivi che si possono inventare per un videogioco di ruolo di stampo action.) io me lo ero procurato con estrema difficoltà nella sua versione stra-completa a prezzo pieno (di rado acquisto qualcosa a prezzo pieno) e ora solo un pazzo non ne acquista una copia visto quanto è bello, incluso il suo dlc. The witcher 2, che a quanto ho capito rimane su 360. Certo non è la versione pc, ma non è malaccio poterci giocare, anzi...
                              haaaaaa che bello divinity! io avevo la versione liscia l'ego draconis e quando sono giunto ai titoli di coda ci sono rimasto di merda! poi quando ho saputo che c'era la dragon knight edition allora sono andato a prenderla ed a breve la comincerò con un amico! comunque divinty è una perla stupenda! e come ti ho consigliato divinity, ti consiglio lost odyssey.... è qualcosa di meraviglioso...di unico visto che jrpg di quello stampo non se ne trovano più oggi! giocalo, non te ne pentirai!

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
                                Infatti ne sento parlare abbastanza bene, ma non posso farci niente, non mi attira per niente.
                                Beh saranno affaracci tuoi, mica sei obbligato a fare ogni singolo gioco apprezzato dalla massa. Se non ci vuoi giocare perchè non ti attira o perchè ti fa male il pollice pazienza...


                                Comprendo ma non condivido.
                                La scene sono spettacolari nel senso stretto del termine, esplosioni e sparatorie a go go, ma non ti lasciano davvero elettrizzato - almeno, non il sottoscritto -, svolgono il compitino senza osare.
                                Beh oh se non ti elettrizza non ti elettrizza... Come sopra, non è obbligatorio...

                                Per dire, un tanto bistrattato Modern Warfare con elementi simili offre una regia incredibilmente più ispirata,
                                Ah povero MW bistrattato. Praticamente il gioco più venduto dell'universo poveretto... 9.5 come voto fisso... quanto è sottovalutato... Ma andiamo dragon che dici? Per il resto alcuni episodi di mw a parer mio sono parecchio meglio di gow2. Se non fosse che se consideri la longevità, per fare gow 2 servono 2 mw... Anche se gow ha quel je ne sais quoi che me lo rende più simpatico.

                                e in ogni caso, Terminator come sceneggiatura è 100 passi avanti rispetto a Gears 2, fermo restando che il paragone tra cinema e videogaming è molto azzardato
                                Eh.. Sceneggiatura incredibile Terminator... Uomini contro macchine impazzite. A parte Mc gyver, b. Galactica e topolino, non ci aveva pensato nessuno.. Terminator non sfondò per la sua sceneggiatura, che era talmente ovvia che al cinema sapevi già cosa ti aspettava.. sfondò al tempo perchè "I robot sembravano veri!" Certo non per la bontà della "coff coff" sceneggiatura. Il 2 poi era di uno scontato... Poi vabbeh al tempo c'erano 2 film praticamente... Per il resto poi il paragone con mercenari mica l ho fatto io...

                                e che a me l'action ottantiano in genere non entusiasma.
                                Poi boh, trovo i personaggi estremamente piatti, meno male che nel terzo mi hanno assicurato che guadagnano un minimo di profondità, perché nel 2 a parte Dom non c'è veramente niente.
                                Se non ti entusiasma l'action ottantiano non te ne fai nulla di gow. Poi personaggi piatti? ma se non sono sicuro di ricordare il nome nemmeno del personaggio principale. I personaggi non ci sono... Solo sparatorie. Ripeto, devi amare gli anni 80, altrimenti questo stile, ma come anche mercenaries 2 o giochi simili, non fanno per te. è inutile discutere su personaggi o sceneggiature. Al massimo possiamo discutere su fucili di dimensioni medio grandi o altro... Ecco non so perchè ma forse un paragone cinematografico più azzeccato è Tremors.


                                Apporta delle modifiche al gameplay, rendendolo più vario e divertente, poi i comandi li trovo molto più comodi.
                                La campagna poi, a differenza del 3 dove si riduce tutto al solito Chief che fa miracoli, ti fa vivere l'avventura del team Noble sapendo sin dall'inizio come finirà, puntando molto sulla drammaticità, l'eroismo e l'umanizzazione dei personaggi. Forse è il miglior Halo di sempre.
                                beh magari un giro potrei pensare di farlo...

                                Guarda, pure io affermo che Fable 3 sia più ispirato del 2 in termini di storia (quest come l'avventura del mondo simil Dungeons&Dragons mi ha fatto crepare), però parlare di innovazione è troppo.
                                Anche a me è piaciuta la parte del re, ma sinceramente trovo che avesse potenzialità ben maggiori, per me si doveva puntare un po' allo stile Bioware, ossia scelte che cambiano almeno in parte lo svolgimento della trama, mentre questo in Fable 3 è quasi assente. Divertente sì, ma non riesco a non pensare che sia un esperimento incompiuto, in perfetto stile Molyneux.
                                Boh io non la vedo così. Magari possiamo discutere sul fatto che non sia il prodotto in quello stile definitivo, ma certamente non mi puoi dire dovrebbe prendere DAO. DAO ha da insegnare praticamente a tutti i giochi di quel tipo, ma assolutamente
                                non posso consigliare a fable di seguire su quella strada. Fable ne ha una sua, completamente differente. è questo che lo rende originale. Poi che non sia il prodotto perfetto non lo sostengo di certo. Però so di certo che mi ha entusiasmato parecchio. Sopratutto per ambientazione e stile narrativo.

                                Divinity II lo conosco di striscio, Witcher 2 è uno dei miei prossimi acquisti visto che ho apprezzato il primo, nonostante i difetti.
                                divinity visto che costa due soldi, ti perdi veramente qualcosa. Guarda solo per la grande intuizione degli autori che mi lasciò a bocca aperta (PUOI LEGGERE IL PENSIERO!) è veramente stupendo. Non farti ingannare dall'aspetto tecnico scadentello. E ricorda prendi la versione con il dlc incluso (costa 2 soldi ed è multiligua), o compra il dlc che conclude la storia. Li vale veramente tutti i soldi, anche il dlc è lungo.

                                Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
                                haaaaaa che bello divinity! io avevo la versione liscia l'ego draconis e quando sono giunto ai titoli di coda ci sono rimasto di merda! poi quando ho saputo che c'era la dragon knight edition allora sono andato a prenderla ed a breve la comincerò con un amico! comunque divinty è una perla stupenda! e come ti ho consigliato divinity, ti consiglio lost odyssey.... è qualcosa di meraviglioso...di unico visto che jrpg di quello stampo non se ne trovano più oggi! giocalo, non te ne pentirai!
                                Grazie prussia! mi dai sempre ottimi consigli! Giocherò senza dubbio LO. Per ora ho appena finito La noire, che nonostante tutti gli strombazzamenti, dopo un inizio grandioso mi ha veramente deluso. Il dlc di divinity fallo al più presto. merita molto.




                                AAAH e poi udite udite. Mi ero dimenticato completamente alan wake!!! ho amato quel gioco...
                                Last edited by Andrew Clemence; 13 September 2012, 01:27.

                                Comment

                                Working...
                                X