Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Io ritengo che il miglior action di sempre (in attesa di devil's third) è Ninja Gaiden:Black, tuttavia vi sono aspetti in cui Ninja Gaiden 2 gli è superiore: gameplay ancora migliore, varietà delle armi, fluidità maggiore..., pur nel complesso risultando inferiore al primo.
Io ritengo che il miglior action di sempre (in attesa di devil's third) è Ninja Gaiden:Black, tuttavia vi sono aspetti in cui Ninja Gaiden 2 gli è superiore: gameplay ancora migliore, varietà delle armi, fluidità maggiore..., pur nel complesso risultando inferiore al primo.
Gameplay? Ma scherziamo? Gioco a dir poco piatto. Certo non come il terzo capitolo, ma pur sempre dieci spanne sotto il primo. Primo uscito tra l'altro sulla vecchia Xbox, con tutti i problemi del caso rispetto ad un NG 2 uscito eoni dopo su Xbox 360.
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.
Gameplay? Ma scherziamo? Gioco a dir poco piatto. Certo non come il terzo capitolo, ma pur sempre dieci spanne sotto il primo. Primo uscito tra l'altro sulla vecchia Xbox, con tutti i problemi del caso rispetto ad un NG 2 uscito eoni dopo su Xbox 360.
Ho sbagliato io a scrivere gameplay in generale, ma volevo riferirmi al solo battle system.
Ho sbagliato io a scrivere gameplay in generale, ma volevo riferirmi al solo battle system.
A parte che battle system andrebbe usato per i giochi di ruolo, anche qua ci sarebbe da discutere: il sistema di combo del primo era più variegato a seconda delle situazioni, nel secondo in genere ti riduci ad usare le stesse alle difficoltà alte, poi alcuni armi come la falce sono game breaker rispetto alle altre. Poi vabbé, l'IA dei boss è stata decisamente abbassata.
Il problema principale del 2 per me è che manca totalmente di coesione: passi da una location all'altra senza un filo logico, la "trama" non giustifica assolutamente in modo convincente questi viaggi e ti ritrovi a non apprezzare in pieno quello che vivi.
Poi sì, è più fluido, ma parliamo di un gioco di un'altra generazione, vorrei vedere.
Comment