Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Ma scusate.... se sony mettesse le proprie esclusive su pc chi mai si comprerebbe una play3??? MS può farlo perchè ha il monopolio dei pc, e quindi non perderebbe nulla....
si adesso gli fanno solo games for windows,mentre su mac e linux no
Non fraintendere ciò che comporta il bollino "Games for Windows". E' solo uno standard che Microsoft ha promosso, e da cui di fatto non ci guadagna altro che pubblicità. E non che non ce ne fosse bisogno più di tanto; Windows è la scelta ideale per PC da gioco ora come lo è esattamente da tempo immemore. Quel bollino non cambia le cose di una virgola. Fa te che gli ultimi Football Manager sono Games for Windows, ma supportano nativamente pure il Mac.
Non crediate che quella patacca sulle confezioni sia un qualcosa di anche solo lontanamente rivoluzionario.
E ancora una volta... anche se mi scoccia dirlo: Il PC, riguardo alle odierne console, Xbox, PS3 o Wii che siano, non rappresenta per nulla una concorrenza credibile. Mictrosoft, al di là degli interessi nel campo, si fa meno problemi a pubblicare su questa piattaforma perchè non esiste timore di giocarsi fette di mercato; Se Sony facesse lo stesso, verosimilmente non avrebbe nulla da perderci pure lei
E poi ne sono sicuro voi che avete il pc non ne avete neanche uno di gioco originale.
Non fraintendere ciò che comporta il bollino "Games for Windows". E' solo uno standard che Microsoft ha promosso, e da cui di fatto non ci guadagna altro che pubblicità. E non che non ce ne fosse bisogno più di tanto; Windows è la scelta ideale per PC da gioco ora come lo è esattamente da tempo immemore. Quel bollino non cambia le cose di una virgola. Fa te che gli ultimi Football Manager sono Games for Windows, ma supportano nativamente pure il Mac.
Non crediate che quella patacca sulle confezioni sia un qualcosa di anche solo lontanamente rivoluzionario.
E ancora una volta... anche se mi scoccia dirlo: Il PC, riguardo alle odierne console, Xbox, PS3 o Wii che siano, non rappresenta per nulla una concorrenza credibile. Mictrosoft, al di là degli interessi nel campo, si fa meno problemi a pubblicare su questa piattaforma perchè non esiste timore di giocarsi fette di mercato; Se Sony facesse lo stesso, verosimilmente non avrebbe nulla da perderci pure lei
ho i miei dubbi,le console devono avere le killerapplication
E ancora una volta... anche se mi scoccia dirlo: Il PC, riguardo alle odierne console, Xbox, PS3 o Wii che siano, non rappresenta per nulla una concorrenza credibile. Mictrosoft, al di là degli interessi nel campo, si fa meno problemi a pubblicare su questa piattaforma perchè non esiste timore di giocarsi fette di mercato; Se Sony facesse lo stesso, verosimilmente non avrebbe nulla da perderci pure lei
ma attenzione...
Jon Peddie Research presenta una nuova ricerca di mercato per il mercato hardware dedicato al gaming su PC, riportando dati piuttosto incoraggianti, soprattutto in un momento così critico per il mercato in generale.
Il mercato totale per il segmento definito PC gaming hardware previsto per il 2009 è di 1,4 miliardi di dollari inferiore rispetto a quanto fatto registrare nel 2008 (- 7% sull'anno che porta da 20,07 miliardi di dollari a 18,65 miliardi). Il declino è ovviamente legato al momento di chiara difficoltà per il mercato globale, anche se la discesa è stata notevolmente inferiore rispetto a molti altri segmenti.
All'interno della ricerca effettuata da JPR non rientrano le console ma tutti quegli accessori che fanno parte dell'ecosistema videoludico per PC, come mouse e periferiche di gioco. Le previsioni vedono una graduale e progressiva crescita del mercato, fino al 2012.
La società specializzata nelle analisi di mercato vede come uno dei principali motivi di questa crescita proprio la recessione stessa: la gente si trova quindi ad uscire di meno, spendere meno soldi al cinema e a cena, spendendo quindi qualcosa di più per l'intrattenimento domestico. L'industria videoludica per PC e del relativo dell'hardware necessario potrebbe quindi godere di questo risvolto. Sempre secondo JPR il mercato hardware per il gaming su PC riuscirà, nel 2009, a superare di circa due miliardi di dollari quello delle console.
sigpic
Originariamente Scritto da ezio.auditore
le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
Comment