Originariamente Scritto da c1cc10
Visualizza Messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Recensione PC - The Witcher
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza MessaggioNon sono d'accordo assolutamente. Io mi sono fatto dei combattimenti divertentissimi, soprattutto con l'arciere furtivo, ma anche con il mago (se rinunci alle troppo semplici evocazioni) e con il guerriero. Anzi soprattutto nel ladro trovo la possibilità di usare le skill veramente gratificante. Altro che minimale. La luce il rumore, dove guarda il nemico, se ti vuoi avvicinare devi badare a tutto.
Io sto parlando del sistema di combattimento, ovvero quando dai le mazzate e quando cerchi di pararle, intiende?
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza MessaggioNon è un problema di mouse o joypad, è proprio il sistema di combattimento ad essere minimale.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza MessaggioNon so se è un problema mio, ad ogni modo mi è capitato molto spesso che anche cliccando, il personaggio rimanesse fermo a togliere vita al nemico senza fare neanche l'animazione del colpo.
Non lo fa sempre, ma spesso, specialmente con attacchi in rapida successione.
Questo posso aspettarmelo in un MMORPG coreano, ma non in The Witcher, così osannato dalla critica.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza MessaggioBoh con il mouse non ho mai provato. Devo dire che invece con joypad guerriero e arciere rendono molto bene. Il mago meno, ha bisogno di più tasti.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza MessaggioPerchè è una delle cose meno riuscite. Clicchi clicchi over and over, senza la possibilità di combo, mosse speciali, fatality la cui esecuzione richieda tempismo ecc....è tutto un colpisci e para frenetico, ossessivo e senza senso.
Per rendere meglio l'idea, per me il combattimento di Gothic è il massimo, Oblivion è il minimo zero assoluto.
Non so se afferri il paragone.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza MessaggioMai, e dico mai, capitatami una cosa del genere in oltre 50 ore di gioco.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza MessaggioNon so se è un problema mio, ma ad ogni modo mi è capitato molto spesso che anche cliccando, il personaggio rimanesse fermo e vedevo comunque che toglieva vita al nemico, senza fare neanche l'animazione del colpo.
Non lo fa sempre, ma spesso, specialmente con attacchi in rapida successione.
Questo posso aspettarmelo in un MMORPG coreano, ma non in The Witcher, così osannato dalla critica.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza MessaggioNon sarà il massimo lo ammetto, ma "pessimo" lo riserverei a esperienze ben più semplicistiche e povere come il system combat di un oblivion per esempio.
Almeno in TW hai i 3 stili di combattimento, le combo con le fatality....si può fare certamente di meglio, ma secondo il mio parere definire pessimo è un'esagerazione.
Non lo fa sempre, ma spesso, specialmente con attacchi in rapida successione.
Questo posso aspettarmelo in un MMORPG coreano, ma non in The Witcher, così osannato dalla critica.Last edited by Alessandro330; 26 gennaio 2011, 01:13.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Albyx Visualizza MessaggioMmmh, direi di no, anche perchè in quel gioco i nemici tolgono molta vita e bisogna stare attentissimi a fare le parate o schivate e esatte.
Considera che se muori ti vengono tolte tutte le anime (che sono la moneta del gioco) e ti viene ridotta la barra della vita di un 60% circa finchè non batti un boss.
Poi sono presenti attacchi furtivi da dietro e contrattacchi.
No è molto ben fatto come combat system, solo che non ho presente quello di Gothic 2 io
Io ho apprezzato molto il combat system di Risen, in cui bisognava fin da subito imparare ad utilizzare la parata ed il contrattacco, pena un quickload ...
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Albyx Visualizza MessaggioMmmh, direi di no, anche perchè in quel gioco i nemici tolgono molta vita e bisogna stare attentissimi a fare le parate o schivate e esatte.
Si possono effettuare parate, puoi interrompere con un colpo laterale la carica di un nemico, e molte altre cose...
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza MessaggioMa, sinceramente ho dato un'occhiata a daemon's souls su internet, e mi assomiglia fortemente "clicca-clicca"...
Considera che se muori ti vengono tolte tutte le anime (che sono la moneta del gioco) e ti viene ridotta la barra della vita di un 60% circa finchè non batti un boss.
Poi sono presenti attacchi furtivi da dietro e contrattacchi.
No è molto ben fatto come combat system, solo che non ho presente quello di Gothic 2 io
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggioio di giochi di ruolo ne ho giocati davvero pochi anche se mi piaciono un casino quindi non saprei se c'è ne sono di migliori sotto il punto di vista tattico , pero' gothic 2 non mi ha dato l'impressione di essere molto tattico anche se il gioco lo ho adorato
edit:
pensandoci bene demon'souls dovrebbe essere piu' tattico , pero' non so se sia effettvamente cosi' perchè non l'ho provato personalmente
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza MessaggioAspe, e illustrami un gioco di ruolo migliore dal punto di vista della tattica?
edit:
pensandoci bene demon'souls dovrebbe essere piu' tattico , pero' non so se sia effettvamente cosi' perchè non l'ho provato personalmenteLast edited by sackula; 25 gennaio 2011, 23:16.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggioio ho finito il secondo 2 mesetti fa e a parte l'inizio che ho avuto problemi che poi ho scoperto erano dovuti all'armatura, quasi tutti i mostri li ho battuti arretrando e poi attaccando velocemente, ripetuto finchè non morivano, ovviamente quelli lenti e piu forti di me li uccidevo anticipandoli e non arretrando(tipo gli orchi) ,a me il combattimento pur essendo buono non mi è parso bellissimo,alla fine non è che c'era tutto sto studio delle mosse dell'avversario
Leave a comment:
Leave a comment: