Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Morte sezione pc games

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Capitan! Jack Sparrow
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    no no, io sono convintissimo che il mondo dei giochi pc sia vivissimo, + vivo che mai, il commiato lo stavo dando alla sezione pc games di questo forum!!
    Il mondo dei videogiochi per pc non scomparirà MAI!
    Ah allora scusa...avevo capito io male

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    no no, io sono convintissimo che il mondo dei giochi pc sia vivissimo, + vivo che mai, il commiato lo stavo dando alla sezione pc games di questo forum!! (ho anche editato il post)
    Il mondo dei videogiochi per pc non scomparirà MAI!

    Leave a comment:


  • Capitan! Jack Sparrow
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    .....e questa è l'estrema unzione, la scritta lapidaria, l'epitaffio.......se anche il moderatore della sezione la pensa così....addio pc games, ti abbiamo voluto bene.....
    C1cc10 ci sono un sacco di forum che si basano sui games for PC...e poi l'importante è che i giochi per PC continuino ad uscire...per me saranno morti solo quando i produttori non prenderanno in considerazione il PC e credo che questo non accadrà mai...

    P.S.
    A questo punto sarebbe meglio cambiare moderatore no?

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da Tatsumaki Visualizza Messaggio
    c1cc10, io capisco tutto quello che dici... ma se noti anche la mia presenza nel forum, nonostante sulla carta ne sia ancora il moderatore, è sempre più rada. Questo perché, purtroppo, non ho la possibilità di seguire il mercato hardware: quando si usa un pc per giocare, o lo si segue costantemente (e allroa partono facilmente 100€ ogni 2 mesi) oppure lo si spreme fino al midollo e, quando non ce la fa più, se ne compra uno nuovo di pacca.

    Il problema è che un PC non aggiornato diventa "non più nuovissimo" dopo sei mesi, "superato" dopo un anno, "vecchio" dopo un anno e mezzo e "obsoleto" dopo due anni. Sinceramente, non riesco a spendere 1500-2000 € per un pc di pacca ogni due anni. A quel punto il ragionamento si fa estremamente pratico, ossia che un PC, anche se OBSOLOETO, va benissimo per navigare, scaricare e utilizzare applicativi come word e cose simili, tutti aspetti "lavorativi" che non richiedono prestazioni assurde. Se si tratta di giocare, spendendo 300€, o al massimo 600€ per una PS3 il giorno del lancio, posso prendermi una consolle che per 5-6 anni, a meno di guasti tecnici, non avrà bisogno di aggiornamenti hardware.

    ...l'economia a questo punto ringrazia...
    .....e questa è l'estrema unzione, la scritta lapidaria, l'epitaffio.......se anche il moderatore della sezione la pensa così....addio sezione pc games, ti abbiamo voluto bene.....
    Last edited by c1cc10; 28 febbraio 2007, 22:02.

    Leave a comment:


  • Illuskan
    replied
    Alla fine secondo me potrebbero anche fare meglio i giochi. Ad esempio a me HL2 gira con tutto al massimo, e credetemi che ha una gran grafica, mentre ci sono giochi decisamente mal ottimizzati (vedi Gothic 3)
    Poi FPS e strategici sono giocabili praticamente solo su pc, e pure i GDR all'occidentale, tranne quelli in cui usi un solo personaggio (vedi Oblivion)

    Leave a comment:


  • Tatsumaki
    replied
    c1cc10, io capisco tutto quello che dici... ma se noti anche la mia presenza nel forum, nonostante sulla carta ne sia ancora il moderatore, è sempre più rada. Questo perché, purtroppo, non ho la possibilità di seguire il mercato hardware: quando si usa un pc per giocare, o lo si segue costantemente (e allroa partono facilmente 100€ ogni 2 mesi) oppure lo si spreme fino al midollo e, quando non ce la fa più, se ne compra uno nuovo di pacca.

    Il problema è che un PC non aggiornato diventa "non più nuovissimo" dopo sei mesi, "superato" dopo un anno, "vecchio" dopo un anno e mezzo e "obsoleto" dopo due anni. Sinceramente, non riesco a spendere 1500-2000 € per un pc di pacca ogni due anni. A quel punto il ragionamento si fa estremamente pratico, ossia che un PC, anche se OBSOLOETO, va benissimo per navigare, scaricare e utilizzare applicativi come word e cose simili, tutti aspetti "lavorativi" che non richiedono prestazioni assurde. Se si tratta di giocare, spendendo 300€, o al massimo 600€ per una PS3 il giorno del lancio, posso prendermi una consolle che per 5-6 anni, a meno di guasti tecnici, non avrà bisogno di aggiornamenti hardware.

    ...l'economia a questo punto ringrazia...

    Leave a comment:


  • Capitan! Jack Sparrow
    replied
    Cmq io resto sempre dell'idea che il PC sia la miglior console...nel periodo di natale stavo meditando seriamente di comprare la Xbox 360, ma poi ho iniziato a giocare ad Oblivion su pc e me ne sono innamorato (dettagli al max), sono andato a casa di un mio amico che ha l'X 360 e ho giocato anche lì al titolo bethesda e ho capito che comprando l'X avrei solo speso mooolti soldi perchè l'avrei di sicuro lasciata sullo scaffale dopo i primi due mesi di gioco...e quoto pienamente c1cc10 nel dire che il PC ha un'interattività che le console non potranno mai raggiungere...e poi chi vi ha detto che il PC come piattaforma videoludica sta morendo? Secondo me è un fenomeno solo italiano, guardate un pò quante conversioni stanno facendo dalle console al PC, e quante milioni di persone che giocano agli MMORPG, oppure agli FPS online...

    Leave a comment:


  • Darkito
    replied
    Sono daccordo con te c1cc10 sul fatto che con il PC hai molta più interattività (basta pensare ai vari mod) e la grafica è nettamente migliore di quella su consolle....però appunto per avere questa grafica devi aggiornare periodicamente........Anche sull'online il PC al momento non ha eguali,anche se in molti dicono che l'online per XBox30 è molto curato e ben fatto.
    Un altro fattore che contribuisce all'avanzamento delle consolle è la facilità d'uso.. In una consolle accendi , apri il carello, inserisci il disco e giochi......nel pc no: accendi il PC, inserisci il disco e...........e qui già vi sono le diverse opzioni...autoplay o avvio manuale dell'installazione....scelta della directory di installazione......eventuali problemi da risolvere etc etc....per uno che il computer lo usa da parecchio tutto ciò è normale ma per un neofita o ragazzino alle prime armi tutto ciò è un po "complicato" ed ecco che la scelta della consolle come "strumento di gioco" prende sempre più vita... Poi è ovvio che giocare un FPS su consolle è un obbrobrio....è legge di natura che FPS sono solo roba per PC!! Mi rattrista il cuore vedere capolavori rovinati dal gamplay forzato su consolle (es CoD)...però a dire il vero l'unico FPS a cui ho giocato su consolle e mi sono divertito è stato Black....anche se impossibile da paragonare con un CoD o Half Life giocato su PC..

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    per quanto riguarda giochi sportivi anch'io preferisco ancora la vecchia cara ps2, giusto per la pigrizia di dover configurare i tasti del joypad pc.....ma volete mettere giocare un FPS al pc? non c'è paragone!
    e questo è un'altro dei tanti motivi per cui ora come ora preferisco pc.
    Poi c'è anche la grafica generalmente di alto livello, con la possibilità di spingersi a risoluzioni elevatissime con una pulizia e definizione di immagine senza pari, HDR, shader ed effetti vari che oggi come oggi garantiscono una resa visiva vicina al fotorealismo.
    ...e sta per uscire un certo Crysis.....

    Leave a comment:


  • IISNT
    replied
    Anche io ero dalla parte di chi giocava coi pc... non avrei mai pensato di passare totalmente a consolle... qualunque gioco esistesse sia per ps che per pc optavo di gran lunga per il pc... Adesso per giocare preferisco decisamente la ps2, eppure ho un pc discreto... Molto più comodo... divano... sbragato davanti alla tv (nel pc ho un lcd da 19 pollici -.-)... Se poi nella ps3 mi mettono un multiplayer cazzuto godo maledettamente...
    E si accantona il pc totalmente, dato che per quanto riguarda i videogames lo uso ormai solo per mmorpg e multiplayer tipo cod...
    Ripeto:
    Ero uno di quelli attaccatissimi alla tastiera, per qualunque gioco: driver, tomb raider, fifa, pes
    Non vorrei più un gioco per pc nemmeno se me lo regalassero... giuro ^^

    Leave a comment:


  • Illuskan
    replied
    Gira a me ArmA e ho il pc da quasi 2 anni...

    Comunque, per non andare troppo OT, pure io gioco esclusivamente col pc (non possiedo consolle) però faccio ammenda, non sono uno che apre troppi topic, anzi ^^

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    io il pc l'ho aggiornato 8 mesi fa e ArmA mi gira + che decentemente.

    Leave a comment:


  • Gregory "Jecht"
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    E Armed Assault poi? Sto ora giocando a quello che è un vero e proprio simulatore di "soldato in guerra", seguito spirituale di Operation Flashpoint, pietra miliare dei giochi di guerra....
    Non sono riuscito a far girare nemmeno il demo di Armed Assault Ci sono rimasto malissimo.... E il mio pc non è che sia una ciofeca ma non posso aggiornarlo ogni 3-4 mesi... Poi proprio ArmA richiede una risoluzione grafica "a mostro"... Attenderò...

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    OMG come è brutto essere in minoranza........cmq Darkito non è ASSOLUTAMENTE vero che i giochi per pc sono solo strategici e FPS, di GDR ce ne sono a palate e dei migliori mai creati, di giochi di guida quanti ne vuoi e ancora una volta impareggiabili (GTR, rFactor ecc..), gli adventure migliori per console hanno comunque avuto un degno corrispettivo pc...io non credo che il problema sia la poca scelta bensì appunto la necessità di continui upgrade dell'hardware....e purtroppo oggi la tendenza è di elevare sempre + i requisiti minimi dei giochi.....

    Ma poi l'interattività che ti permette il gioco su pc non ha eguali....tralasciando l'online della PS2 che è praticamente inesistente, l'xbox live secondo me si avvicina solo lontanamente alle immense possibilità di divertimento online che ti offre un pc...avete mai provato a giocare una mappa di 64 giocatori a Battlefield o a fare un search & destroy a CoD2 coordinando le strategie con gli amici mediante Teamspeak? Sono esperienze di gioco a dir poco esaltanti che mi hanno pian piano fatto mettere da parte la mia ps2....
    E Armed Assault poi? Sto ora giocando a quello che è un vero e proprio simulatore di "soldato in guerra", seguito spirituale di Operation Flashpoint, pietra miliare dei giochi di guerra....
    In conclusione, mi è bastato spendere circa 200 euro per una 7600 GT ma gli orizzonti che mi si sono aperti sono immensi e ancora largamente inesplorati....
    Last edited by c1cc10; 28 febbraio 2007, 00:12.

    Leave a comment:


  • Noeren
    replied
    si ma la play ora costa poco sempre meno di un pc nuovo

    Leave a comment:

Working...
X