Questa è la sintesi dei miei messaggi, ma sembra che ti sia fermato al secondo passaggio

E invece si. L'autostima crolla, e così la paura di esporsi aumenta.
Insomma, il bambino soffre. Dentro.
Insomma, il bambino soffre. Dentro.
La differenza tra il mio ragionamento ed il tuo sta nella logicità: voglio un esempio di quanti bambini siano caduti in depressione grazie ad un forum, mentre a sostegno di ciò che dico potrei portartene ventimila.
Palle, le certezze sono un insieme di cose. L'autostima è una certezza, se si viene presi per il culo cade.

Tu generico, eh...
Un bambino a 10 anni sta ancora cercando di crearsi delle certezze (amicizie, idee, il suo corpo) e di conseguenza un crollo delle SUE certezze, quelle che dipendono da LUI e dalle SUE idee.. Lo portano a stare male.
Secondo: perchè dimostri di avere pregiudizi verso una classe sociale alla quale nemmeno dai il "dovuto rispetto" in quanto lavoratori e socialmente più utili di te, che ancora stai sulle (s)palle dello stato.
Bravo, continua così.
Bravo, continua così.

Comunque la faccina finale stava ad indicare uno scherzo, avresti dovuto capirlo

Cazzate, lo riguarda eccome, ma cerchi di metterlo in secondo piano perchè non sei capace di argomentarlo.
Io sto facendo un discorso che non riguarda me, quindi parlare di me non ha molto senso.
Chi ci riesce buon per lui, hai un nuovo utente, chi non ci riesce cazzi suoi. Ma allora cosa scrivi a fare in questo topic?

Loro soffrono se si beccano "bastonate morali", non sono come gli adolescenti, che rispondono. Si mettono in un angolo a piangere, o non rispondono, o, vedendo un ambiente molto più grande di loro, non riescono a capire quello che succede.
Ma tanto a te che importa della serenità di un bambino?
Stai zitto che è meglio.
Stai zitto che è meglio.
Io propongo di rendere conscio un bambino dell'ambiente forumistico, nessuno vuole traumatizzarlo, perché un forum non ha ancora abbastanza impatto (verosimilmente non ha ancora formulato delle vere e proprie idee e quindi viene criticato per il solo fatto di scrivere bambinate, ma imparerà a non farlo).
Possono essere comparati, nella vita si dialoga, si scherza, ci si incazza, si condividono idee..
E un ragazzino può stare male anche perchè non si sente accettato dalla comunità del net, dalla quale può anche essere preso in giro.
E hai detto bene: un forum PUO' aiutare. Ma non solo, può anche far soffrire, come dimostra la conclusione della vicenda di Ciro, con lui in lacrime che vuole andarsene.
E un ragazzino può stare male anche perchè non si sente accettato dalla comunità del net, dalla quale può anche essere preso in giro.
E hai detto bene: un forum PUO' aiutare. Ma non solo, può anche far soffrire, come dimostra la conclusione della vicenda di Ciro, con lui in lacrime che vuole andarsene.
Ti ripeto che non possono essere comparati, per il semplice fatto che il forum è una voluttà, la vita un obbligo.
Fai di tutta l'erba un fascio, senza capire che non tutti i bambini sono uguali, che hanno bisogno di certezze e di comprensione.
TUTTI.
Mi viene da chiederti: ma sei figlio unico? Hai visto crescere un bambino? Hai mai frequentato un oratorio? Hai mai frequentato dei gruppi?
Parli come un eremita che parla per sentito dire.
"Matureranno, eh sì che matureranno!" come se fossero pesche.
TUTTI.
Mi viene da chiederti: ma sei figlio unico? Hai visto crescere un bambino? Hai mai frequentato un oratorio? Hai mai frequentato dei gruppi?
Parli come un eremita che parla per sentito dire.
"Matureranno, eh sì che matureranno!" come se fossero pesche.
E devo dire che un elemento come te mi inquieta, credevo che ormai tutti sapessero che ogni bambino è da trattare in modo speciale.. O in futuro potrebbero esserci conseguenze SERIE..
Non puoi sapere come un bambino prende una presa in giro.
Se ci soffre può anche deprimersi, sai? Non sono cose da poco..
Non puoi sapere come un bambino prende una presa in giro.
Se ci soffre può anche deprimersi, sai? Non sono cose da poco..

Leave a comment: