Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Di che regione è l'utente medio?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Originariamente Scritto da Garrincha
    Più che altro, vorrei sapere cosa rende italiani i sardi. Così come tutti gli altri. Rispetto agli altri siete anche geograficamente svantaggiati.
    Allora non era una provocazione.
    Cosa mi rende più italiana di te?
    L'amore verso TUTTI gli italiani. Credo sia una ragione sufficiente.

    Originariamente Scritto da Garrincha
    Sei la prima a parlare di "posti diversi", quando la grande Italia dovrebbe essere una cosa sola. Non dovrei rompere le palle agli inglesi, ma ai colleghi in tricolore sì.
    Vedi che non capisci proprio nulla.
    Ho detto prima che noi italiani siamo i primi ad odiarci tra di noi, quando poi facciamo grandi discorsi sul razzismo.
    Ho detto poi che ognuno dovrebbe apprezzare la propria terra, lodarla con tutti gli altri, ma senza pensare che questa sia meglio di quella degli altri.
    E una persona che non ama la sua terra è una persona a cui non piace il luogo dove è cresciuta, o per altri motivi, ma fondamentalmente tutti amano la propria terra.
    Se poi una persona odia la sua terra senza nessun motivo...beh affari suoi, e rimane sempre una persona senza il diritto di critiocare la terra altrui.

    Io ora potrei dire, avendo conosciuto te, che i Lombardi parlano bene a parole, ma sono razzisti, dalla mentalità dei miei bisnonni, convinti di sapere più degli altri, convinti di essere in ogni caso e in ogni modo possibile ed immaginabile i migliori, imbecilli e dello stile "me stesso-me stesso-me stesso".
    Ma quello sei solo tu.
    E io non penso questo di Lombardi.
    Perchè io amo la mia terra alla follia, come amo tutto il resto dell'Italia, compresa la Lombardia, Milano e i suoi abitanti.

    E ora, riprendendo per un il discorso di limiti e non...fai una cosa:
    Continua a rimanere nei tuoi limiti. Continua a sfoggiare insulti sotto forma di paroloni. Continua a pensare di essere il meglio.
    I tuoi amatissimi limiti.
    Last edited by Velka; 23 July 2007, 23:56.
    Facciamo una cosa: Io ora vado in bagno a incipriarmi il naso, tu resti seduto e pensi a cosa dire.

    Comment


    • Allora non era una provocazione.
      Cosa mi rende più italiana di te?
      L'amore verso TUTTI gli italiani. Credo sia una ragione sufficiente.
      Non ho mai detto di essere o sentirmi italiano Ho detto che nulla fa di te un'italiana, al massimo le tue ragioni possono giustificare una tua superiorità rispetto a me, ma è irrilevante, come sostenere di essere più italiani di un inglese.

      E una persona che non ama la sua terra è una persona a cui non piace il luogo dove è cresciuta, o per altri motivi, ma fondamentalmente tutti amano la propria terra.
      Posso essere affezionato alla mia terra, ma non potrei mai amarla per ragioni mie. Non mi garantisce un'esistenza serena o quantomeno contribuisce a non farlo.

      Se poi una persona odia la sua terra senza nessun motivo...beh affari suoi, e rimane sempre una persona senza il diritto di critiocare la terra altrui.
      Quindi non ho il diritto di criticare il tumore che lentamente mi sta trascinando verso la morte? (EDIT: è una metafora, io sono fisicamente ok)

      Io ora potrei dire, avendo conosciuto te, che i Lombardi parlano bene a parole, ma sono razzisti, dalla mentalità dei miei bisnonni, convinti di sapere più degli altri, convinti di essere in ogni caso e in ogni modo possibile ed immaginabile i migliori, imbecilli e dello stile "me stesso-me stesso-me stesso".
      Ma quello sei solo tu.
      E io non penso questo di Lombardi.
      Perchè io amo la mia terra alla follia, come amo tutto il resto dell'Italia, compresa la Lombardia, Milano e i suoi abitanti.
      Sarebbe una definizione impropria anche per il sottoscritto. Comunque non sto generalizzando, non mi sembra di averlo mai fatto. Ho detto che l'Italia non esiste e che gli italiani stessi non la riconoscono, salvo qualche eccezione che A PAROLE dimostra un amore folle per il Paese e A FATTI — tipica mentalità italiana — non agisce (pur parlando come un attivista). Statistiche vogliono l'italiano medio disfattista, depresso e insoddisfatto.

      E ora, riprendendo per un il discorso di limiti e non...fai una cosa:
      Continua a rimanere nei tuoi limiti. Continua a sfoggiare insulti sotto forma di paroloni. Continua a pensare di essere il meglio.
      I tuoi amatissimi limiti.
      No! Non puoi mischiare due topic e metterla sul personale
      Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.

      Comment


      • Originariamente Scritto da *Videl90* Visualizza Messaggio
        Pensate un po', all'interno della mia regione (Trentino Alto-Adige), gli altoatesini danno degli "sporchi italiani" ai trentini e i trentini danno dei "crucchi" agli altoatesini! Che ci volete fare?

        Ma quello se non é normale é comprensibile, gli altoatesini NON SONO Italiani, nel 1918 hanno fatto male a darci l'Alto Adige, dovevano lasciarlo all'Austria ma perché mai una terra con cultura e lingua tedesca dovrebbe appartenere all'Italia?
        Comunque ci sono stato in Trentino, precisamente a Riva del Garda, posti davvero pittoreschi...
        "Non sarai mai un vero uomo fino a che non conoscerai la via del guerriero..."

        I sette principi del Bushido

        Comment


        • Originariamente Scritto da Jeff Buckley '85 Visualizza Messaggio
          Ma quello se non é normale é comprensibile, gli altoatesini NON SONO Italiani, nel 1918 hanno fatto male a darci l'Alto Adige, dovevano lasciarlo all'Austria ma perché mai una terra con cultura e lingua tedesca dovrebbe appartenere all'Italia?
          Lo stesso discorso vale per ogni zona o Paese che siano stati conquistati?
          Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.

          Comment


          • Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza Messaggio
            Lo stesso discorso vale per ogni zona o Paese che siano stati conquistati?

            Esatto, Wilson non ci diede la Dalmazia perché lì la maggior parte degli abitanti é croata, per coerenza si sarebbe dovuto fare la stessa cosa con l'Alto Adige. Trento ci apparteneva di diritto visto che é italiana ma Bolzano non lo é, ora i problemi sembrano cosa del passato ma i pregiudizi rimangono.
            "Non sarai mai un vero uomo fino a che non conoscerai la via del guerriero..."

            I sette principi del Bushido

            Comment


            • Allora esigo la Corsica °_°'
              Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.

              Comment


              • Originariamente Scritto da Garrincha
                Non ho mai detto di essere o sentirmi italiano Ho detto che nulla fa di te un'italiana, al massimo le tue ragioni possono giustificare una tua superiorità rispetto a me, ma è irrilevante, come sostenere di essere più italiani di un inglese.
                Sentiti quello che vuoi, ma non venire a dire a me che nulla mi fa italiana.
                Di irrilevante io vedo solo i tuoi ulteriori commenti dopo frasi come "Sono terrone lombrado e odio i terroni" oppure "voi sardi non siete italiani", per quanto possano essere solo provocazioni, le ritengo estremamente offensive.

                Originariamente Scritto da Garrincha
                Quindi non ho il diritto di criticare il tumore che lentamente mi sta trascinando verso la morte? (EDIT: è una metafora, io sono fisicamente ok)
                Ma che cosa stai dicendo!?!?!
                Ma che paragoni fai???

                Originariamente Scritto da Garrincha
                Sarebbe una definizione impropria anche per il sottoscritto. Comunque non sto generalizzando, non mi sembra di averlo mai fatto. Ho detto che l'Italia non esiste e che gli italiani stessi non la riconoscono, salvo qualche eccezione che A PAROLE dimostra un amore folle per il Paese e A FATTI — tipica mentalità italiana — non agisce (pur parlando come un attivista). Statistiche vogliono l'italiano medio disfattista, depresso e insoddisfatto.
                Magari non sei così veramente, ma io ho solo descritto come ti sei presentato ai miei occhi in queste poche pagine.
                Forse TU (senza forse, perchè lo hai esplicitamente detto) non riconosci il tuo essere italiano, puoi sentirti quello che vuoi, ma non venire a dire agli altri come sono e cosa sono, te l'ho già detto.
                A me non importa nulla di come ti senti tu, e non mi importa nulla delle statistiche, nè delle tue belle parole che mettono in evidenza la tua indiscutibile cultura (di livello sicuramente migliore della mia.), ma voglio farti capire che mi da enormemente fastidio il tuo atteggiamento nei confronti degli altri, e mi irritano ancora da morire quelle due famose frasi.

                Originariamente Scritto da Garrincha
                No! Non puoi mischiare due topic e metterla sul personale
                E chi sta mischiando topic?
                Ho solo preso un tuo ragionamento e l'ho adattato a questo argomento, per farti presente quello che pensavo di te in quel momento. E cioè una persona che disprezza la cultura altrui(e da quanto ho appena capito, anche la propria) e non prova neanche a cambiare prospettiva, non prova a vedere le cose come le possono vedere gli altri, pensa solo di avere ragione. E questo mi pare un limite.
                Tutto qua, non mi pare di aver considerato la questione una cosa personale tra te e me. Assolutamente.

                E comunque, l'argomento del topic non è questo.
                é un topic interessante e sicuramente ci saranno ancora molte altre persone che vorranno votare, quindi, per evitare di farcelo chiudere, direi di finirla tutti quanti (compresa me) di lanciare frecciatine.
                Forse questo non è un enorme OT, però sono volate alcune offese da entrambe le parti (chiedo scusa per quanto mi riguarda), e forse questo potrebbe non essere cosa buona per il topic, oddio, io non ne so niente, ma ad ogni modo credo di aver insultato abbastanza (ri-scuse) e di averne ricevute abbastanza anche io.
                Vabbè, poi non sta a me decidere...è solo un mio, diciamo, "consiglio"...
                Facciamo una cosa: Io ora vado in bagno a incipriarmi il naso, tu resti seduto e pensi a cosa dire.

                Comment


                • Originariamente Scritto da Jeff Buckley '85 Visualizza Messaggio
                  Ma quello se non é normale é comprensibile, gli altoatesini NON SONO Italiani, nel 1918 hanno fatto male a darci l'Alto Adige, dovevano lasciarlo all'Austria ma perché mai una terra con cultura e lingua tedesca dovrebbe appartenere all'Italia?
                  Comunque ci sono stato in Trentino, precisamente a Riva del Garda, posti davvero pittoreschi...
                  Già, in effetti è un bel posto... Solo un po'palloso viverci di sera: non c'è nulla devo sempre andare in Veneto a divertirmi!

                  Originariamente Scritto da Jeff Buckley '85 Visualizza Messaggio
                  Esatto, Wilson non ci diede la Dalmazia perché lì la maggior parte degli abitanti é croata, per coerenza si sarebbe dovuto fare la stessa cosa con l'Alto Adige. Trento ci apparteneva di diritto visto che é italiana ma Bolzano non lo é, ora i problemi sembrano cosa del passato ma i pregiudizi rimangono.
                  Infatti, l'Alto Adige non è mai stato una terra di cultura italiana e non ha mai desiderato entrare a far parte del nostro paese, che l'ha letterelmente conquistata. Durante il periodo fascista sono state mandate a Bolzano le famiglie italiane della peggior specie (estremiste) e gli abitanti sono stati costretti a parlare in italiano dal duce.
                  Quando il Trentino si trovava sotto il dominio austriaco non è mai stato costretto ad abbandonare la sua culutra, anzi, gli imperatori d'Austria hanno favorito l'alfabetizzazione della mia regione e hanno costruito la linea ferroviaria molto prima che in molte zone italiane. Fatto sta che molti degli anziani della mia regione rimpiangono gli anni del dominio austriaco, raccontato dai loro genitori come "rigido ma giusto". La maggioranza dei trentini voleva rimanere nell'austria come "minoranza di lingua italiana", l'unico motivo per cui gente della città di Trento (non certo dei paesi) ha spinto per passare all'Italia è perchè quest'ultima ci aveva promesso l'autonimia che l'Austria ci negava. De Gasperi si batté per questo, perchè il Governo Fascista voleva cambiare le carte in tavola e non rispettare i patti del '15. Solo grazie a lui, che stipulò degli accordi a livello Europeo, abbiamo l'autonomia che è appunto il motivo per cui Trento fa parte dell'Italia. Ma vi posso assicurare che la provincia è divisa in due, perchè molti, anche tra i giovani sono molto "Deutschland uber alles". Il modello di stato tedesco è migliore del nostro, parlano le cifre: noi stiamo uscendo da una crisi e abbiamo il tasso di crescita tra i più bassi d'Europa, loro sono messi decisamente meglio.
                  Io personalmente sono per l'Italia federale, quando parlavo di abbattimento di barriere facevo riferimento alla mentalità.
                  Per sentirci uniti dobbiamo stare divisi, sembra un controsenso, ma in questo modo le regioni settentrionali non direbbero più che quelle meridionali sono un peso e quelle meridionali potrebbero dimostrare quello che sostengono da sempre: che l'unità d'Italia ha svantaggiato il Sud.
                  A tutti l'autonomia quindi, da me questa carta è stata usata decisamente bene, tanto che il Trentino in 50 anni, è passato da una regione rurale e di forte emigrazione ad una delle più benestanti d'Italia (Cito il Corriere della Sera di un paio di settimane fa). Tutte le regioni dovrebbero avere questa possibilità, che non significherebbe assolutamente un'ulteriore colpo allo spirito nazionale (tanto peggio di così..)!

                  Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza Messaggio
                  Allora esigo la Corsica °_°'
                  Ahah, già è vero! Ci sono stata il mese scorso e il corso sembra proprio un dialetto italiano! XD Comunque guarda che la Corsica non vuole stare con la Francia, ci sono un sacco di estremisti che la vorrebbero uno stato a parte! Se non ricordo male ci sono stati anche degli attentati anni fa!
                  Last edited by *Videl90*; 24 July 2007, 10:24.
                  sigpic
                  "(...) Ogni dolore nasconde una gioia e ogni fine un principio (...)"

                  Comment


                  • Originariamente Scritto da *Videl90* Visualizza Messaggio
                    Io personalmente sono per l'Italia federale, quando parlavo di abbattimento di barriere facevo riferimento alla mentalità.
                    Per sentirci uniti dobbiamo stare divisi, sembra un controsenso, ma in questo modo le regioni settentrionali non direbbero più che quelle meridionali sono un peso e quelle meridionali potrebbero dimostrare quello che sostengono da sempre: che l'unità d'Italia ha svantaggiato il Sud.
                    A tutti l'autonomia quindi, da me questa carta è stata usata decisamente bene. tanto che il Trentino in 50 anni, è passato da una regione rurale e di forte emigrazione ad una delle più benestanti d'Italia (Cito il Corriere della Sera di un paio di settimane fa). Tutte le regioni dovrebbero avere questa possibilità, che non significherebbe assolutamente un'ulteriore colpo allo spirito nazionale,
                    Sono d'accordo, l'Italia presenta così tante culture per un solo paese (essendo stata nei secoli conquistata da cani e porci) e così tante differenze che andrebbe divisa federalmente.
                    Piero Scamarcio, bussi alla porta delle percezione.

                    Comment


                    • Originariamente Scritto da Spideythebest Visualizza Messaggio
                      Sono d'accordo, l'Italia presenta così tante culture per un solo paese (essendo stata nei secoli conquistata da cani e porci) e così tante differenze che andrebbe divisa federalmente.
                      Già, storicamente siamo divisi dal tempo dell'impero romano... L'Italia è un po'come la Grecia antica: tutti uniti contro il nemico straniero, ma guai confondere una polis con l'altra! Molta rivalità interna, storici dissapori tra città... è troppo per pretendere un paese unito! Solo con una parziale divisione riusciremmo ad essere più tolleranti gli uni verso gli altri, probabilmente saremmo più uniti da divisi! Oppure non sarebbe male nemmeno l'idea delle macroregioni! Ma questo è un po'irrealizzabile... Ad esempio tempo fa mi sono documentata sul proggetto di creare una macroregione alpina appartenente all'UE, ma secondo me è troppo presto per parlarne. In ogni caso l'idea non è da buttare, perchè unire regioni che hanno lo stesso tipo di problematiche e richieste (come quelle appunto dell'arco alpino, non solo italiane, ma anche Slovene, Austriache e Francesi) sarebbe piuttosto vantaggioso..
                      sigpic
                      "(...) Ogni dolore nasconde una gioia e ogni fine un principio (...)"

                      Comment


                      • Più che altro ogni regione (o quasi) avrebbe bisogno di determinate regole, non si può pretendere che siano uguali per la Puglia come per la Lombardia, insomma tutte le regioni dovrebbero essere a statuto speciale, sempre dipendendo da Roma ovviamente. Questa si che sarebbe un'innovazione positiva per tutti.
                        Last edited by Spideythebest; 24 July 2007, 11:40.
                        Piero Scamarcio, bussi alla porta delle percezione.

                        Comment


                        • veneto

                          Comment


                          • Originariamente Scritto da *Videl90* Visualizza Messaggio
                            A tutti l'autonomia quindi, da me questa carta è stata usata decisamente bene, tanto che il Trentino in 50 anni, è passato da una regione rurale e di forte emigrazione ad una delle più benestanti d'Italia (Cito il Corriere della Sera di un paio di settimane fa). Tutte le regioni dovrebbero avere questa possibilità, che non significherebbe assolutamente un'ulteriore colpo allo spirito nazionale (tanto peggio di così..)!
                            Sì, sticazzi, il trentino può legiferare su una marea di argomenti, ha la possibilità di fare cose che le altre regioni manco si sognano e dal punto di vista finanziario è messo benissimo.
                            Se fosse stato fatto lo stesso con tutto il nord italia ora qui non ci sarebbe da invidiare la situazione dell'europa più sviluppata e da Roma in giù (si fa per dire, è un modo per dire "nelle regioni più povere") morirebbero di fame...

                            Le regioni a statuto speciale sono appunto così perché c'è un motivo particolare (a parte che io riformerei la parte sulla finanze), non sono normali esempi di federalismo o di autonomia regionale, sono regioni a cui sono stati concessi diritti e benefici in più per via di svariati motivi.

                            Comment


                            • Sono del Lazio, precisamente Roma.

                              Comment

                              Working...
                              X