Dio a quanto pare è infinito, un po' come i numeri in matematica: puoi andare al massimo o al minimo, ma ci sarà sempre un'unità in piu', una continuazione, e non toccherai mai il fondo 
Così come la scienza ammette qualcosa di infinito, lo può fare la Fede
Se esci un attimo dalla logica di causa-effetto, e analizzi Dio come causa incausata (non mi è mai piaciuto Aristotele ma lo cito stavolta), capisci che, ammettendo la logica di causa-effetto, sarebbe impossibile non ci fosse una causa per tutto; se non la ammetti, sarebbe impossibile asserire l'assenza della dimensione infinita di un Dio o dell'universo stesso come "tutto"

Così come la scienza ammette qualcosa di infinito, lo può fare la Fede

Se esci un attimo dalla logica di causa-effetto, e analizzi Dio come causa incausata (non mi è mai piaciuto Aristotele ma lo cito stavolta), capisci che, ammettendo la logica di causa-effetto, sarebbe impossibile non ci fosse una causa per tutto; se non la ammetti, sarebbe impossibile asserire l'assenza della dimensione infinita di un Dio o dell'universo stesso come "tutto"

Comment