Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Infatti generalmente inizi tu a parlare, poi ti interrompe e ti fa le domande. Il fatto che ti porti un argomento tuo da esporre non ti dà l'immunità a qualsiasi domanda voglia fare il prof
Io la sto facendo col rock, il jazz l'ho accennato visto che sul primo sono più ferrato.
A noi l'hanno sconsigliata perchè generalmente si finisce col parlare di cose già sentite e risentite
La mia parla delle teorie decostruzioniste di Derrida nell'ottica di restituire al significante (il segno nella scrittura, il corpo fisico nel teatro) la sua propria forza creatrice: comincio criticando la critica idealista e strutturalista, dopodichè parlo della concezione teatrale di Antonin Artaud e del Living Theatre, poi concludo con Sanguineti. Volevo aggiungere John Cage, ma alla fine ho rinunciato
Ma a me hanno detto di non portare argomenti da non collegare perchè in questo modo rischio di farmi abbassare il voto. Mi hanno detto di farlo rientrare anche se può sembrare un po' forzato. Infatti qualche argomento del mio percorso può sembrare estraneo, però alla fine ho cercato di renderlo attinente. A proposito, eccolo qui, come vi sembra?
Oggi ho svolto le prove di inglese e francese, due stronzate . Domani le prove invalsi su matematica e italiano e dobbiamo andare a scuola alle 8:00 .
Poi il resto della settimana (da venerdì a domenica) è riposo e poi PRESUMIBILMENTE sarò convocato per l'interrogazione orale martedì.
Buona Sssebi.
Visti oggi i voti: tutti 8 e qualche 9, una ventina di punti di credito.
Ma volendo, si può portare come argomento centrale una poesia scritta da me?
Grazie.
A me la pagella è arrivata ieri, tutti 8 e qualche 7, la media è 7,91. I punti di credito totali sono 19.
Alla fine a loro interessa maggiormente che le cose studiate durante l'anno le sai. Il resto serve per fare una figura migliore, quindi con questa originalità (se fatta bene) non farai altro che rendere migliore il tuo esame. La trovo una buona idea
Ma alla fine credo che vada bene qualsiasi argomento purchè sia collegato a più materie possibili. Il fatto dei collegamenti infatti viene chiesto proprio per verificare la capacità di saper passare da una materia all'altra.
Ma alla fine credo che vada bene qualsiasi argomento purchè sia collegato a più materie possibili. Il fatto dei collegamenti infatti viene chiesto proprio per verificare la capacità di saper passare da una materia all'altra.
quello che ho mancato di fare agli esami di terza media
Ma neanche io mi sa. Se ricordo bene parlai di argomenti a casaccio ma lì non chiedevano i collegamenti.
io mi ricordo che stavo parlando di mussolini, hitler e stalin. a na certa mi interruppero e quella di arte voleva che gli parlassi di qualcosa di suo con il collegamento. continuai a parlare per 15 secondi di questi 3 omaccioni
Comment